PS4 Child of Light

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No.il contrario.

Ci ho giocato in inglese, tutta la prima run l'ho fatta in inglese. Le rime non seguono una metric e generalmente tendono alla noia, si ripetono tantissimo lemmi da prima elementare (l'abuso di this, la rima lemuria aurora che non è un rima, why, etc). In italiano -ce lo sto rigiocando ora- è decisamente meglio, anche se si perdono molti refusi nei significati dei dialoghi, ma scorre via decisamente meglio.

PS: Se ne stanno lamentando anche su GAF lol
Come non detto

 
ieri eccezionalmente il tg5 ha dedicato un servizio a questo gioco, ma per come l'hanno presentato mi son sentito u bambino di 5 anni tanto che mio padre mi ha chiesto che ***** compro:facepalm:

 
Parte grassettata: WTF?
si ho sbagliato pardon, ero indeciso tra una forma di scrittura ed un altra, e alla fine il mio cervello le ha prese tutte e due.

Comunque anche per me GAF esagera, ma questa volta provare per credere.

 
Presto sarà rilasciata una patch, chissà se aggiungerà anche qualcos'altro.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Jeffrey Yohalem, sceneggiatore di Child of Light, ha rivelato che UbiSoft rilascerà presto una patch per il gioco che, tra le altre cose, cambierà i nomi dei livelli di difficoltà da normale e difficile a casual ed esperto. Secondo Yohalem, si tratta di una modifica necessaria visto che il termine "normale" potrebbe essere frainteso da molti utenti, in particolar modo dai più giovani e dai meno esperti. Ricordiamo che Child of Light è già disponibile su PC, Xbox 360, Xbox One, PlayStation 4, PlayStation 3 e Wii U.
Fonte: Sito Concorrente

 
Ho battuto il boss

a tre teste

Mi sono trovato in difficoltà all'inizio, ma poi l'ho battuto senza troppi problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Va a finire che tutta la "figaggine" di quando hanno detto "il nostro nuovo gioco sarà tutto in rima! figata novità clamore!" si distruggerà rivelando la vera natura della cosa: il gioco in lingua originale è fatto male nello script, e li mi metterò a ridere (lo sto giocando in italiano per il momento, e mi sta piacendo non poco,molto ben fatto, ma avevo letto che in inglese era perfino meglio, ma va?, e se non è cosi ciao...).

 
ieri eccezionalmente il tg5 ha dedicato un servizio a questo gioco, ma per come l'hanno presentato mi son sentito u bambino di 5 anni tanto che mio padre mi ha chiesto che ***** compro:facepalm:
:rickds:

Ecco quello che intendevo con servizio pessimo del tg5. L'hanno fatto passare per una bambinata da giocare coi genitori.. senza offesa a nessuno, se avessi un figlio/a ci giocherei sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi secca parecchio che non ci sia il trofeo di platino. Sono l'unico a cui non và giu sta cosa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh e aggiungo una cosa.

Praticamente molti recensori, credo anche pregianza, si sono lamentati della longevità. Non so se l'hanno detto per non spoilerare un certo particolare del gioco, secondo me non è assolutamente spoiler, però lo metto comunque sotto spoiler per chi volesse decidere di acquistarlo, secondo me è un difetto abbastanza determinante:

Il gioco ha un pacin e una longevità onesta e assolutamente in norma. Il problema è che giunti alla fine del gioco in verità non si è proprio proprio alla fine del gioco. Si può notare un "taglio" di trama tra il penultimo dungeon e quello finale, in pratica tutta una probabile sezione "finale" sia di trama sia di gameplay è stata obliterata e infatti tra il penultimo boss e il boss finale ci passa una cutscene.

Inoltre plot wise questa cutscene ha poco senso, perchè nonostante La protagonista abbia solo ottenuto uno dei tre "oggetti importanti", nella cutscene in questione ne ha già 3! :rickds:

La cosa è così evidente anche perchè il penultimo boss, una volta sconfitto, da un sacco di punti esperienza da spendere. Il problema è che tagliando non si sono ricordati di dare quell'attimo di "pausa" al giocatore per completare subquest, rifarsi l'arsenale, aumentare di livello, cme invece si è solito fare nei jrpg di sempre.

Questa cosa viene risolta diciamo dal postgame, ma risulta evidente una mancanza di "endgame" a dir poco pazzesca.

In poche parole.

Il gioco è rushato. Non è nè poco longevo nè molto longevo.

 
Ultima modifica:
ma

Tristis
è l'ultima ad unirsi al gruppo?

ma qualcuno usa Rubella? :pffs:

 
Io ho usato rubella per 2/3 di gioco, mi piaceva molto perchè con i giusti Oculi era veloce e picchiava decentemente. Poi però arriva l'ultimo compagno, che rende il gioco una passeggiata in tutte le difficoltà.

 
Sono a poco meno di un'ora di gioco perciò non esprimo giudizi ma posso assicurare che il comparto audiovisivo è straordinario: la cura negli sfondi, nei dettagli, gli effetti ambientali e la delicata colonna sonora sono a dir poco meravigliosi. E poi al TG5 lo fanno passare per una bambinata: parla tanto che la gente non coglie più il lato artistico delle opere ma a partire dai giornalisti poco ne capiscono di art design. A oggi molti indie come Limbo e Journey sono opere d'arte più che videogiochi; l'evoluzione tecnologica ha contribuito non solo al fotorealismo sempre maggiore di ciò che vuole fare la next gen, ma come prima cosa a creare opere d'arte come gli indie sopracitati.

Per questo motivo a poco serve la next gen se si tratta solo di fotorealismo, perché a creare motori grafici c'è la competenza ma forse non la passione degli sviluppatori indie che con pochi strumenti a disposizione tentano di emozionare, a differenza delle case multimilionarie che ormai si evolvono solo sul fronte tecnico.

 
io uso Finn tipo per l'80% delle battaglie,15% Noah e 5% Rupert

 
Pacco fermo in filiale da questa mattina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
giocone comunque...peccato per i trofei facilissimi ( l'unico palloso è quello delle pergamene)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top