PS4 Chrono Cross: The Radical Dreamers Edition

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
 
Spiega alla meglio le difficoltà di fare questo tipo di rimasterizzazioni :sisi: Anche se non capisco perchè non si possa ridisegnare uno sfondo e mettercelo. Non ho ben capito tutto dall'articolo ma magari spiega anche quello.

EDIT: ah ma il gioco ha una trama collegata ad altro? Tipo Chrono Trigger?
 
Ultima modifica:
Spiega alla meglio le difficoltà di fare questo tipo di rimasterizzazioni :sisi: Anche se non capisco perchè non si possa ridisegnare uno sfondo e mettercelo. Non ho ben capito tutto dall'articolo ma magari spiega anche quello.

EDIT: ah ma il gioco ha una trama collegata ad altro? Tipo Chrono Trigger?
È il continuo del Trigger.
 
Spiega alla meglio le difficoltà di fare questo tipo di rimasterizzazioni :sisi: Anche se non capisco perchè non si possa ridisegnare uno sfondo e mettercelo. Non ho ben capito tutto dall'articolo ma magari spiega anche quello.

EDIT: ah ma il gioco ha una trama collegata ad altro? Tipo Chrono Trigger?
Perché al tempo non c'era la cultura di preservare i codici sorgente. Gli assets utilizzati per renderizzare gli sfondi originali non esistono più, quindi l'unica cosa che si può fare è upscalare gli sfondi già renderizzati con IA varie. Tuttavia non hanno fatto un lavoro particolarmente virtuoso in tal senso. Lo stesso vale per praticamente tutti i loro titoli PS1, ma ad esempio ci sono lavori come la moguri mod che hanno dimostrato che si può fare un ottimo lavoro di upscale al giorno d'oggi. Perché loro non riescano a farlo è un mistero, soprattutto considerando che non dovrebbe essere un investimento economico particolarmente massiccio e che per cose come la ost non si fanno problemi a spendere.
 
Perché al tempo non c'era la cultura di preservare i codici sorgente. Gli assets utilizzati per renderizzare gli sfondi originali non esistono più, quindi l'unica cosa che si può fare è upscalare gli sfondi già renderizzati con IA varie. Tuttavia non hanno fatto un lavoro particolarmente virtuoso in tal senso. Lo stesso vale per praticamente tutti i loro titoli PS1, ma ad esempio ci sono lavori come la moguri mod che hanno dimostrato che si può fare un ottimo lavoro di upscale al giorno d'oggi. Perché loro non riescano a farlo è un mistero, soprattutto considerando che non dovrebbe essere un investimento economico particolarmente massiccio e che per cose come la ost non si fanno problemi a spendere.
Momento. Si compra Chrono Cross per la colonna sonora non per il gioco in sè che viene dato free appunto :yeahmini:
 
Cavolo ho visto la lista trofei e chiede proprio tutto, tutti i personaggi, tutti i finali. Il velocizzatore X3 renderà meno tediosa la cosa, ma se volete vedere tutto dopo la prima run armatevi di guide perché qui ogni scelta e ogni personaggio che si unisce ne preclude un altro.
L'edizione fisica potrebbe anche uscire più in là come hanno fatto con FFVIII, ma alla fine è un pezzo di plastica, facessero delle belle edizioni con contenuti da collezione allora il discorso per me cambierebbe.

Io dopo 2 ore sono già a Villa Viper, dell'inizio ricordo tutto a memoria. La traduzione in italiano mi sembra molto buona, Kid si esprime in modo sì colorito, ma non COSì volgare con 5 parolacce a frase come in quella dei SadNES (con tutto il rispetto per questo team che ha fatto grandi cose per la community jrpg italiana). Non vedo l'ora di vedere come hanno reso Harle e il suo mezzo francese.
 
Ultima modifica:
Preso anche io ma su switch in digitale. Prenderò anche la copia fisica se riesco.

Devo dire che non lo gioco da molto...
Preferivo andare di portatile
 
A livello di opzioni grafiche come siamo messi? Sono accettabili comunque? Tra switch e ps4 immagino non cambi nulla, giusto...?

Sono veramente indeciso, ma credo di prenderlo appena torno da lavoro, ho troppa nostalgia per questo periodo di jrpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top