- Iscritto dal
- 9 Nov 2006
- Messaggi
- 54,802
- Reazioni
- 2
Offline
Visto che è sparito lo riapro...un Tour che rischiamo di vincere non deve passare inosservato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
3 per l'esattezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFinalmente qualcuno lo ha riaperto, però che tristezza vedere topic come quello del wrestling più frequentato di questo.
Oggi primo arrivo in salita, muro secco non adatto a Vincenzo ma al massimo può perdere una manciata di secondi.
Credevo che l'avrebbe fatto vincere a Rodriguez, ma lo spagnolo nn ce la faceva più. Meno male che Nibali l'ha capito e lo ha staccato perchè gli inseguitori si sono avvicinati molto verso la finePer vincere il Tour bisogna essere squaliMamma mia, che Nibali!! Solo Contador e Froome possono competere con lui, ed ora sono entrambi out. Dai, che la storia dista 11 tappe.
ps: m'ha colto la tristezza nel vedere lo sconsolatissimo Purito tagliare il traguardo.
Non che ci volesse molto a capire le condizioni di Purito. Si stava proprio piantando e come ha visto Nibali arrivare s'è subito messo alla ruota per rifiatare.Credevo che l'avrebbe fatto vincere a Rodriguez, ma lo spagnolo nn ce la faceva più. Meno male che Nibali l'ha capito e lo ha staccato perchè gli inseguitori si sono avvicinati molto verso la fine
Nemmeno tutti i casi di doping mi hanno fatto allontanare dal ciclismo, dopo il calcio è il mio secondo sport preferito :alex90:Nibali sta correndo benissimo. Dopo una stagione mediocre si è presentato al top qui al Tour De France. Dispiace un sacco per la caduta di Albero il quale avrebbe sicuro regalato spettacolo in salita.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il problema del ciclismo in Italia è la disinformazione che lo circonda purtroppo. Ci vorrebbe un nuovo Pantani per far riappassionare tanta gente a questo sport.
Il ciclismo non ha più credibilità non solo in Italia, ma anche fuori. Armstrong, Landis, Ullrich, Hamilton, Rasmussen, Di Luca, Riccò, Piepoli... I pochi davvero buoni di quegli anni maledetti (Basso e Contador) marchiati a vita da una squalifica di due anni. Logico che la passione ed il seguito di questo sport ne siano usciti fiaccati.Il problema del ciclismo in Italia è la disinformazione che lo circonda purtroppo. Ci vorrebbe un nuovo Pantani per far riappassionare tanta gente a questo sport.
Di Armstrong si sapeva benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un corridore da classica che diventa un robot da corsa a tappe , un razzo a salita e a cronometro che non aveva mai un giorno di crisi. Si sapeva perfettamente che non poteva essere "natural". Detto questo nessuno nel ciclismo come negli altri sport è pulito , ad alti livelli si usano sostanze in tutti gli sport solo che ,ovviamente, nel ciclismo l'incidenza nelle prestazione delle stesse è superiore e molto più visibile. Si vuol far credere che il doping esista solo nel ciclismo ma , purtroppo , non è solo cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche Alberto fu squalificato per 2 anni ingiustamente , avrebbero dovuto solo togliergli il tour del 2010.Il ciclismo non ha più credibilità non solo in Italia, ma anche fuori. Armstrong, Landis, Ullrich, Hamilton, Rasmussen, Di Luca, Riccò, Piepoli... I pochi davvero buoni di quegli anni maledetti (Basso e Contador) marchiati a vita da una squalifica di due anni. Logico che la passione ed il seguito di questo sport ne siano usciti fiaccati.
Forse con la vittoria di Nibali al Tour, la situazione in Italia potrebbe migliorare.
Nessuno sport sarà pulito, è vero. Ma nessuno sport ha subito tegole tali come quelle del ciclismo.Di Armstrong si sapeva benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un corridore da classica che diventa un robot da corsa a tappe , un razzo a salita e a cronometro che non aveva mai un giorno di crisi. Si sapeva perfettamente che non poteva essere "natural". Detto questo nessuno nel ciclismo come negli altri sport è pulito , ad alti livelli si usano sostanze in tutti gli sport solo che ,ovviamente, nel ciclismo l'incidenza nelle prestazione delle stesse è superiore e molto più visibile. Si vuol far credere che il doping esista solo nel ciclismo ma , purtroppo , non è solo cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche Alberto fu squalificato per 2 anni ingiustamente , avrebbero dovuto solo togliergli il tour del 2010.
Però nessuno sport ha regolamenti e controlli tali a quelli del ciclismoNessuno sport sarà pulito, è vero. Ma nessuno sport ha subito tegole tali come quelle del ciclismo.
Perchè vengono insabbiati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque Basso era davvero fortissimo prima della squalifica (ingiusta) . Aveva un ritmo in salita incredibile.Nessuno sport sarà pulito, è vero. Ma nessuno sport ha subito tegole tali come quelle del ciclismo.
Lo è sempre stato. Il Giro del 2010 fu una dimostrazione di superiorità paurosa. Due anni di squalifica forse erano troppi, ma alla fine ha ammesso di aver tentato di doparsi. Gli avrebbero potuto al massimo abbuonare qualche mese visto che ha collaborato con le indagini.Perchè vengono insabbiati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque Basso era davvero fortissimo prima della squalifica (ingiusta) . Aveva un ritmo in salita incredibile.
Nel 2010 andava un terzo di come andava prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il vero basso non è più tornato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Solo Lance Armstrong andava più di lui nei suoi anni migliori. Il suo unico neo erano le discese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tra l'altro era un razzo anche a cronometro Ivan una volta...Lo è sempre stato. Il Giro del 2010 fu una dimostrazione di superiorità paurosa. Due anni di squalifica forse erano troppi, ma alla fine ha ammesso di aver tentato di doparsi. Gli avrebbero potuto al massimo abbuonare qualche mese visto che ha collaborato con le indagini.