- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 4,882
- Reazioni
- 299
Offline
Ho letto vari commenti in questi anni su come alcune persone non riescano a vedere film d'annata perché non riescono a sopportare certi ritmi lenti della narrazione o non reputino credibili le tecniche e tecnologie che venivano utilizzate all'epoca, impedendogli quindi di immergersi completamente nel film.
Sono curioso di leggere altri commenti del genere per approfondire il punto di vista di chi reputa il cinema classico "non più all'altezza" del mondo moderno, e confrontarli con le motivazioni di chi invece considera i classici "inarrivabili".
E da quale decade in poi li considerate moderni?
A voi la parola!
Sono curioso di leggere altri commenti del genere per approfondire il punto di vista di chi reputa il cinema classico "non più all'altezza" del mondo moderno, e confrontarli con le motivazioni di chi invece considera i classici "inarrivabili".
E da quale decade in poi li considerate moderni?
A voi la parola!