Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovo film su Resident Evil:

Il sesto film della serie cinematografica di Resident Evil è entrato nelle prime fasi della produzione presso Sony Pictures e Screen Gems.
Al momento, tuttavia, non è confermata la presenza di Milla Jovovich e Paul W.S. Anderson.

L'ultima pellicola della saga, Resident Evil: Retribution, ha incassato la bellezza di $221 milioni.

Il nuovo film è previsto per il 12 settembre 2014.
 
Ho un altro paio di domande (si lo so stresso ma nonsono esperto di horror e sono curioso)

Qual'è il Saw più brutto di tutti e quale il più vioento?

Di cosa parla il film "la casa" del 1980 e qualcosa?
Mi quoto.

Visti saw 4 e il silenzio degli innocenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Nuovo film su Resident Evil:
Orpo, che gioiello deve essere.

L'ultimo visto, l'ho guardato in compagnia con gente che ruttava, ragazze al telefono che allegramente cianciavano, luci accese, gente che mi saccheggiava il frigo, un amico che mi faceva vedere NSMB2 per 3DS, il gatto che rompeva i maroni, nonostante tutto ho realizzato la qualità dell'opera. :rickds:

Un film di mèrda di proporzioni cosmiche, mi sarei vergognato se lo fossi andato a vedere al cinema, non esagero.

E si badi bene che non si tratta mica di gusti o meglio (e me ne prendo la responsabilità) se piace una cosa come l'ultimo film di Anderson, l'ultimo RE RETRIBUTION, se piace, uno ha dei gusti dimmerda.

Amen.

 
Orpo, che gioiello deve essere.L'ultimo visto, l'ho guardato in compagnia con gente che ruttava, ragazze al telefono che allegramente cianciavano, luci accese, gente che mi saccheggiava il frigo, un amico che mi faceva vedere NSMB2 per 3DS, il gatto che rompeva i maroni, nonostante tutto ho realizzato la qualità dell'opera. :rickds:

Un film di mèrda di proporzioni cosmiche, mi sarei vergognato se lo fossi andato a vedere al cinema, non esagero.

E si badi bene che non si tratta mica di gusti o meglio (e me ne prendo la responsabilità) se piace una cosa come l'ultimo film di Anderson, l'ultimo RE RETRIBUTION, se piace, uno ha dei gusti dimmerda.

Amen.
Allora ho dei guisti dimmerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif mi sa che non l' hai visto con vpr in 3d e dolby 5.1 e finisci in ignore list.

 
Ultima modifica:
Allora ho dei guisti dimmerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif mi sa che non l' hai visto con vpr in 3d e dolby 5.1 e finisci in ignore list.
no aspetta perche se un film ha una trama piatta come la pubblicita di una banca visto con vpr in 3d e dolby 5.1 diventa un buon film :moia:

 
Ultima modifica da un moderatore:
a ok mi son perso la discusione nell'altro topic, e non è un argomento che mi interessa ne potrei arrichire con interventi quindi possiamo lasciare perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche a me è piaciuto RE retribution son gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Comunque visti saw 5 e 6.

Il 5 mi ha deluso mentre il 6 mi è piaciuto :morris82: Domani o stasera tardi guardo l'ultimo

 
EDIT

Ho un altro paio di domande (si lo so stresso ma nonsono esperto di horror e sono curioso)

Qual'è il Saw più brutto di tutti e quale il più vioento?

Di cosa parla il film "la casa" del 1980 e qualcosa?
La casa secondo me è un must degli horror, soprattutto per il suo genere(classica storia di un gruppi di ragazzi che vanno in una casa per divertirsi ma invece si ritrovano in una casa "indemoniata").

La casa per me è un grandissimo horror perchè oltre ad essere un film innovatore per l'epoca ha all'interno del film un umorismo nero che non ti aspetti, durante delle scene di tensione ci sono momenti semo comici che chi ti spiazzano anche perchè spesso sono brutali(nel 2 forse si esagera un po').

Poi la regia di Raimi è fantastica, si vede il suo tocco "geniale", anche i personaggi sono epici su tutti Ash(Bruce Campbell).

Ripeto per me è un must del genere horror.

 


---------- Post added at 22:13:15 ---------- Previous post was at 22:09:22 ----------

 




posto anche qua... trailer ufficiale ita de la casa remake... che ne pensate?? credo sia molto meno thrash e molto più perverso ed horror, è una cosa assurda, mi ha caricato un casino giuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dato che sono un fan della trilogia mi attira molto, anche se per quel poco che si vede, non c'è quell'atmosfera, non sembra essere l'umorismo nero che caraterizza tutta la saga, ma ovvio che è impossibile giudicare con 2 minuti.

 
Allora ho dei guisti dimmerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Tsk, ma non è che hai gusti di medda. E' che per te conta più la tecnologia che la qualità profonda di un'opera. Un grande film è un grande film anche con tre colori in croce. Un film horror resta un grande film anche con effetti speciali in passo uno. Un film di medda resta un film di medda anche col 3D, gli effetti in CG e la fotografia patinata. Purtroppo.

Non è che non ne capisci, è che sei uno spettatore superficiale. Prova ne è che esalti il remake della Cosa e non l'originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però scusami Gargaros, vuoi mettere se i fratelli Lumière avessere proiettato l'arrivo del treno in un mega 3d, con i convogli che entrano in sala e audio dolby digital ?:rickds::rickds:

Forse saremmo a parlare di altro....:rickds:

 
Però scusami Gargaros, vuoi mettere se i fratelli Lumière avessere proiettato l'arrivo del treno in un mega 3d, con i convogli che entrano in sala e audio dolby digital ?:rickds::rickds:
Forse saremmo a parlare di altro....:rickds:
E' vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, la tecnologia non è mai un male di per sé. Lo diventa quando viene usata in malo modo, come accade sempre più di recente. Puntare a quella è sempre sbagliato, perché non risiede in lei il vero valore di un'opera artistica. Ti faccio un esempio: un grande romanzo non perderebbe la sua grandezza se fosse composto da un amanuense anziché stampato con una tipografia moderna. Né perde valore se appare su ebook. Perché la sua grandezza non sta nella tecnologia. La tecnologia è solo il vettore del messaggio, ma la sostanza è del messaggio.

La stessa cosa per il cinema. Per i generi fantastici la tecnologia può essere una manna, ma mentre una volta era una tecnologia limitata e i creativi preferivano fa cantare la sostanza, oggi si tende a fare il contrario: poca sostanza affogata in fiumane di effetti, che per altro a volte rendono l'azione stupidissima e antiestetica.

Non facciamoci imbrogliare da questa menzogna digitale. Un film brutto con 3D guadagna solo una prima visione più interessante che se fosse in 2D, ma non lo rende un gran bel film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però scusami Gargaros, vuoi mettere se i fratelli Lumière avessere proiettato l'arrivo del treno in un mega 3d, con i convogli che entrano in sala e audio dolby digital ?:rickds::rickds:
Forse saremmo a parlare di altro....:rickds:
Scusa se mi intrometto ma il discorso è diverso.

Ovvio che il cinema deve andare avanti, ma i film più datati non sono da scartare per le tecniche più arrettrate, anzi i film più anzianotti sopratutto nell'horror ancora fanno scuola e ti lasciano sensazioni e atmosfere incredibili.

Gargaros citava La Cosa, ma sempre per rimanere su Carpenter posso citarti Il seme della follia, ma anche i film di Romero o Crononberg(Vidreodrome) sono non clamorosi e i film horror odierni non riescono ad avvicinarsi nemmeno(poi certo ci sono anche buonissimo horror odierni ma sono davvero pochi).

Comunque quello che voglio è che non è che se un film sia datato sia brutto perchè è tecnologicamente arretrato, dietro c'è una trama, la caretterizzazione dei personaggi che nei film e registi che ho sopracitato sono impressionanti.

 
Ragazzi suvvia il mio era un discorso ironico, mi sono immaginato questo cinematografo primi 900 ultra hi tech e non mi sono trattenuto dalle risate...

Dico solo: ma di cosa stiamo parlando?

Se qualcuno riesce a dimostrare che un film privo di sceneggiatura, caratterizzazione dei personaggi, recitazione decente ecc... ma tecnologicamente ineccepibile è un BEL film....Massimo rispetto:sisi:

 
Non diventa bellissimo ma guadagna punti, cmq non torniamo piu' sull' argomento che ne abbiamo già parlato fin troppo nell' altro thread.
anche se incomincio a prendere violentemente a testate il muro guadagno i punti

 
Ragazzi suvvia il mio era un discorso ironico, mi sono immaginato questo cinematografo primi 900 ultra hi tech e non mi sono trattenuto dalle risate...
Dico solo: ma di cosa stiamo parlando?

Se qualcuno riesce a dimostrare che un film privo di sceneggiatura, caratterizzazione dei personaggi, recitazione decente ecc... ma tecnologicamente ineccepibile è un BEL film....Massimo rispetto:sisi:
Il discorso era semmai inverso, cioè che c'è chi dice che i film datati seppure con una scneggiatura ottima, regia impeccabile e atmosfere stupende, siccome appunto sono stati realizzati troppi anni dunque con tecnologie "arretrate" sono scadenti.

 
Grazie :morris82:

Oggi penso di vedere cloverfield anche

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per At 33 se ti piacciono i mokumentary oltre vabbè a Paranormal activity che comunque può piacere o meno e non entro nell'argomento, ti consiglio The Blair with projetc e Rec.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top