anche a me ha fatto discretamente cagare, un minestrone, peccato perche' partiva benissimoIo la butto lì: Martyrs grande sola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
anche a me ha fatto discretamente cagare, un minestrone, peccato perche' partiva benissimoIo la butto lì: Martyrs grande sola. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
nel finale e' calato,pero' grande sola mi pare esageratoanche a me ha fatto discretamente cagare, un minestrone, peccato perche' partiva benissimo
Quella, che si può dire sia l'unica cosa veramente violenta. Per il resto riesce a darti molta più apprensione con una ragazza presa a cazzotti che i vari hostel/saw con tutte le torture.Che bestie che siete :kep88:
Io salvo quel film anche solo per lo
scuoiamento
Una scena che continua a urtarmi come poche. E' segno che Laugì ha saputo trattare la sostanza.
Che bestie che siete![]()
Io salvo quel film anche solo per lo
scuoiamento
Una scena che continua a urtarmi come poche. E' segno che Laugì ha saputo trattare la sostanza.
ma il finale e' spudoratamente nameless, con scambio di personaggi e situazione, ma pur sempre spudoratamente identico come lo e' phenomena con don't look back. E poi non c'e' niente di chiaro e scontato, a contrario di quello che hai intuito e' un finale apertoQuella, che si può dire sia l'unica cosa veramente violenta. Per il resto riesce a darti molta più apprensione con una ragazza presa a cazzotti che i vari hostel/saw con tutte le torture.Per la seconda metà non me ne dica nessuno, è magnifica
quell'ultima mezz'ora dove si arriva alla tortura, che per il resto del film non c'è stata, scardinando la struttura dei torture-porn: sei lì che pensi sia tutto finito e parte la lunga sequenza della prigionia, alla quale - sei consapevole - non seguirà la meritata vendetta (già sprecata all'inizio, che nemmeno da' soddisfazione al pubblico perché piazzata in quel momento), proprio per mancanza di tempo materiale. La parte finale è tediante (in senso buono) proprio perché sai non potrà finire bene. Conclude la scena tremenda dello scuoiamento, con la splendida rivelazione finale. Nella loro follia, i fanatici avevano ragione: *** esiste e si può raggiungere col martirio. Ma - sorpresa - *** ti sta aspettando al varco per tutta la sofferenza che hai arrecato.
Vero, ma ci sono scene che avrebbero ben poco sapore senza un'adeguata preparazione. E quella in Martyrs è una di queste. Se non ci fosse stata la preparazione sarebbe stato solo unoci sono un sacco di film con gran belle scene che pero' non bastano a innalzarli a bei film
Sì qui vorrei precisareE poi non c'e' niente di chiaro e scontato, a contrario di quello che hai intuito e' un finale aperto
stai dando che per scontato che la fanatica ci creda, la ragazza puo' benissimo aver detto si o no, quindi non sai il motivo per cui fa quello che egoisticamente compie, puo' anche averlo fatto perche'Sì qui vorrei precisare
Nameless non l'ho visto, ma ripeto che la parte finale funziona -come dice anche Gargaros- grazie alla costruzione che viene prima. Volendo fare un paragone mi verrebe più Prince Of Darkness di Carpenter, con l'autore che riconosce di non poter dare risposte concernenti la metafisica e si congeda con la fraseNon sto dicendo che sia certa l'esistenza di ***; la cosa l'importante è che la fanatica che si suicida ci crede. Quindi, a prescindere dal fatto che la protagonista alla fine veda davvero *** o che si tratti semplicemente di un'allucinazione, sta di fatto che le parole che gli dice inducono la fanatica al suicidio.
"rimani nel dubbio"
Dunque lo zoom sull'occhio, che diventa una luce circondata da nuvole sarebbe messo lì ad cazzum? Se la risposta fosse stata "non ho visto niente" avrebbero continuato a torturare qualcun altro (lo dice il vecchio che avevano già prodotto 4 martiri). Poi che vuol dire che do per scontato che la fanatica sia credente? Lo è per definizione!stai dando che per scontato che la fanatica ci creda, la ragazza puo' benissimo aver detto si o no, quindi non sai il motivo per cui fa quello che egoisticamente compie, puo' anche averlo fatto perche', e ripeto il finale nella sua dinamica e' identico spiaccicato a nameless, solo che li non lascia il finale apertola tizia gli dice che non vede un ***** e lei si suicida scoraggiata per aver vissuto un esistenza inutile alla maniacale ricerca di qualcosa che non esiste, se dai per scontato che la tizia crede che ci sia qualcosa sarebbe come ridimensionare il film, rendendo il finale inutile, perche' di conseguenza si darebbe per scontato che tutta la setta debba compiere il suicidio di massa ciecamente seguendo l'esempio del loro leader, invece questo dice scopritevelo da soli in modo da lasciare il dubbio ai pori vecchi che hanno paura della morte, costringendoli alla routine
Dunque lo zoom sull'occhio, che diventa una luce circondata da nuvole sarebbe messo lì ad cazzum? Se la risposta fosse stata "non ho visto niente" avrebbero continuato a torturare qualcun altro (lo dice il vecchio che avevano già prodotto 4 martiri). Poi che vuol dire che do per scontato che la fanatica sia credente? Lo è per definizione!Inoltre, vorrei capire dove sarebbe il problema del finale aperto. Non me ne può fregar di meno che non arrivino risposte, quando la costruzione è così ben realizzata. Poteva anche finire
con la martire che muore subito dopo lo scuoiamento per quanto mi riguarda. Il finale, per me, è un valore aggiunto.
Leva il "piccolo".Io la butto lì: Martyrs piccolo capolavoro.
non ti ho detto incollato a ***** ho detto che e' materiale spudoratamente estrapolato da vari film, non che e' messo a *****, esiste una storia del cinema e che che ***** se sei un appassionato di cinema devi esserne conscio.Ma come ti pare allora, se per te è tutto incollato a caso la chiudo qui. Ti ripeto solo che, finale aperto o no, la sostanza non cambia.
Io dico che ci sta anche che possa non piacere, ma dire che incolla da roba già vista senza inventare nulla semplicemente non è vero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifa dire il vero, nemmeno a me è piaciuto martyrs, ma non per il finale o altronon mi soffermo sui particolari......diciamo che non è piaciuta la storia ne lo svolgimento. L ho visto troppo tempo fa però per entrare in altri particolari e discorsi