Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questa sera con un gruppo di amici abbiamo organizzato la visione di un film horror con escursione di notte in un bosco.

Mi consigliate qualche film (anche recente) veramente pauroso da vedere?

 
1owrlQlLExY
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

E che musica
ieri lo visto,gli dò 2... snervante!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Anche i post senza motivazione sono snervanti. Ti do 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anche i post senza motivazione sono snervanti. Ti do 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
motivazioni vediamo...

Il film è prolisso lento indeciso nel volersi dimostrare un Horror/psichico o un qualcosa di più...:patpat:

fatto con due soldi,anche se questo alla fine non vuol dire nulla lo sò, ma io quando vedo i film fatti con telecamere da telenovelas già parto male..

oltre alla pazzia non vedo altro,cmq ciò non esclude che possa piacere ad altre persone!:kep88

2 su 10

 
motivazioni vediamo...Il film è prolisso lento indeciso nel volersi dimostrare un Horror/psichico o un qualcosa di più...:patpat:

fatto con due soldi,anche se questo alla fine non vuol dire nulla lo sò, ma io quando vedo i film fatti con telecamere da telenovelas già parto male..

oltre alla pazzia non vedo altro,cmq ciò non esclude che possa piacere ad altre persone!:kep88

2 su 10
Mi aggrego...anche per quanto mi riguarda la definizione "snervante" ci sta. Le parti che forse a qualcuno sono sembrate geniali a me non hanno fatto che ridere e infastidire (nel senso che le trovavo inutili e mi annoiavano).

Il film non mi ha fatto paura, non mi ha "disturbata" (cioè, in un certo senso sì, ma non in quello "buono" purtroppo), non mi ha appassionata minimamente...insomma, non vedevo l'ora che finisse (perché i film cerco sempre di vederli fino alla fine)

 
motivazioni vediamo...Il film è prolisso lento indeciso nel volersi dimostrare un Horror/psichico o un qualcosa di più...:patpat:

fatto con due soldi,anche se questo alla fine non vuol dire nulla lo sò, ma io quando vedo i film fatti con telecamere da telenovelas già parto male..

oltre alla pazzia non vedo altro,cmq ciò non esclude che possa piacere ad altre persone!:kep88

2 su 10
Ma che critica è "lento"? Anche, senza scomodare il solito Tarkovskij, un Blade Runner od un L'uomo che non c'era sono lenti. Eppure si tratta di due capolavori. Prolisso...in cosa specificatamente? Avresti apportato dei tagli ad un film che di per sè già dura 80 minuti?

 


Sinceramente non so quant'è costato e non me ne sono curato, ma come hai già anticipato non significa niente. Ci sono delle scene girate in modo ottimo e se davvero è stato prodotto con quattro soldi tanto di cappello, altro che critiche.


 
motivazioni vediamo...Il film è prolisso lento indeciso nel volersi dimostrare un Horror/psichico o un qualcosa di più...:patpat:

fatto con due soldi,anche se questo alla fine non vuol dire nulla lo sò, ma io quando vedo i film fatti con telecamere da telenovelas già parto male..

oltre alla pazzia non vedo altro,cmq ciò non esclude che possa piacere ad altre persone!:kep88

2 su 10
ma sei sicuro di aver mai visto una ripresa da telenovelas??

perche dalla cavolata che detto non sembrerebbe.

gli attori fanno un lavoro lodevole e l'atmosfera e' bella angosciante come dovrebbe essere in una situazione del genere .

se poi sei uno di quelli che vogliono vedere belle figliole che a zinne al vento scappano da un coltello , ci si spiega il tuo 2 su 10

Mi aggrego...anche per quanto mi riguarda la definizione "snervante" ci sta. Le parti che forse a qualcuno sono sembrate geniali a me non hanno fatto che ridere e infastidire (nel senso che le trovavo inutili e mi annoiavano).Il film non mi ha fatto paura, non mi ha "disturbata" (cioè, in un certo senso sì, ma non in quello "buono" purtroppo), non mi ha appassionata minimamente...insomma, non vedevo l'ora che finisse (perché i film cerco sempre di vederli fino alla fine)
il film e' snervante perche' lo deve essere, guardacaso il titolo e' calvario, non "una gita di piacere"

un horror non deve spaventare, se vuoi spaventarti vai in un bosco da sola di notte.

cmq non e' la prima volta che disdegni un horror che non gioca sui soliti clichè, e' probabile che sti genere di film non facciano al caso tuo

 
bhe scusate se mi intrometto xche io la mia su calvaire l'ho gia detto(che nn mi era proprio piaciuto)...pero dire che è un film che nn gioca sui soliti clichè è scorretto.......cioè a mio parere ne è pieno.....a partire della solita macchina in panne che gurda caso si ferma nei paraggi di un locandiere pazzo.....insomma ne esistono a bizzeffe con i soliti intro e i soliti finali.....

è poi se il compito di un film horror nn è mettere angoscia e paura....quale sarebbe il suo compito???farci sbellicare dalle risate?

 
bhe scusate se mi intrometto xche io la mia su calvaire l'ho gia detto(che nn mi era proprio piaciuto)...pero dire che è un film che nn gioca sui soliti clichè è scorretto.......cioè a mio parere ne è pieno.....a partire della solita macchina in panne che gurda caso si ferma nei paraggi di un locandiere pazzo.....insomma ne esistono a bizzeffe con i soliti intro e i soliti finali.....
L'incipit...ma poi prende una piega tutt'altro che banale. Penso alluda proprio a questo slayer quando parla di non soliti clichè.

è poi se il compito di un film horror nn è mettere angoscia e paura....quale sarebbe il suo compito???farci sbellicare dalle risate?
E' una visione piuttosto limitata, considerando poi che paura ed angoscia sono conseguenze emozionali soggettive. Ciò che può spaventare te può non fare lo stesso effetto a me.

 


Penso non abbiate preso per il verso giusto questo
Calvaire.

 
mi sapete dire dove posso trovare a l' interiuer??????????
hehe bella domanda...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png ti mando un mp

 
bhe scusate se mi intrometto xche io la mia su calvaire l'ho gia detto(che nn mi era proprio piaciuto)...pero dire che è un film che nn gioca sui soliti clichè è scorretto.......cioè a mio parere ne è pieno.....a partire della solita macchina in panne che gurda caso si ferma nei paraggi di un locandiere pazzo.....insomma ne esistono a bizzeffe con i soliti intro e i soliti finali.....è poi se il compito di un film horror nn è mettere angoscia e paura....quale sarebbe il suo compito???farci sbellicare dalle risate?

io gli ho scritto che non e' la prima volta che non apprezza un film che non gioca sui soliti cliche', non che nel film non ce ne fossero, il che c'ha na bella differenza.

il film horror puo' trasmetterti benissimo un senso di angoscia e paura, ma e' una conseguenza del film, non deve esserne lo scopo, se no diventa un film superficiale, come lo sono quei mille orrendi che ci propinano ogni anno.

il compito di un horror , e' il compito di qualsiasi altro genere, ovvero raccontarti una storia, e deve farlo a tinte forti .

e piu' l'horror sara' originale, imprevedibile e di buona fattura e piu' sbalordira' i suoi appassionati.

calvaire e' angosciante e allo stesso tempo sorprendente, e per di piu' ha una fotografia originale che gli crea una sua personalita'.

a contrario dei soliti horror patinati ,colorati , noiosi e senza vita

 
io gli ho scritto che non e' la prima volta che non apprezza un film che non gioca sui soliti cliche', non che nel film non ce ne fossero, il che c'ha na bella differenza.il film horror puo' trasmetterti benissimo un senso di angoscia e paura, ma e' una conseguenza del film, non deve esserne lo scopo, se no diventa un film superficiale, come lo sono quei mille orrendi che ci propinano ogni anno.

 


il compito di un horror , e' il compito di qualsiasi altro genere, ovvero raccontarti una storia, e deve farlo a tinte forti .



e piu' l'horror sara' originale, imprevedibile e di buona fattura e piu' sbalordira' i suoi appassionati.


calvaire e' angosciante e allo stesso tempo sorprendente, e per di piu' ha una fotografia originale che gli crea una sua personalita'.

a contrario dei soliti horror patinati ,colorati , noiosi e senza vita
Quoto ogni parola di quello che hai scritto. In particolare la parte in grassetto!

 
Comunque io ho rivisto Le colline hanno gli occhi, l'originale.


Lo stile grezzo di Craven mi piace, c'è una buona atmosfera e delle discrete trovate, ma nel complesso i trent'anni sulle spalle si fanno sentire. Ho apprezzato decisamente di più
L'ultima casa a sinistra, che compensava evidenti ingenuità con una buona dose di autoironia.

 


Oggi penso di vedere
Il mostro della palude, mentre ho saltato a piè pari Summer of fear che m'ispirava meno di un dvd vuoto.

 
non ho capito se parla di, aliene, pazzi, esorcismi o altroperò c è Milla:Morris82:
adoro Milla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

questo me lo vedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
1owrlQlLExY
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

E che musica
scusate , mi piace molto guardare film , ma nn sn un critico , mi intendo di altro.

ho visto Calvaire , nn mi è piaciuto moltissimo ,pensavo meglio, la pazzia del locandiere proprio grottesca oserei dire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma la mia domanda è : questa scena che cosa sta a rappresentare?? chiedo così , per capire .

grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top