UFFICIALE PC Cities: Skylines | Nuova espansione: Airports DLC

Pubblicità
le vecchie discariche devono essere svuotate e solo dopo potrai eliminarle o spostarle, e non verrai rimborsato.se decidi di cambiare il tipo di zona residenziale, le case che erano prima in quella zona verranno distrutte (con conseguente perdita di cittadini) e poi rimpiazzate da case del nuovo tipo.

Ma le discariche che svuoto vanno negli inceneritori?





 

Ma le discariche che svuoto vanno negli inceneritori?



Se i tuoi inceneritori ce la fanno sì, altrimenti viene spostata verso un altra discarica.

 

Ma le discariche che svuoto vanno negli inceneritori?



Che casino con le discariche :bah!:

Io al momento ho 8 discariche e 3 inceneritori. Solitamente 4 si riempiono e 4 si svuotano, ma all'inizio la mia città stava per soffocare :rickds::rickds::rickds:

 
Che casino con le discariche :bah!:Io al momento ho 8 discariche e 3 inceneritori. Solitamente 4 si riempiono e 4 si svuotano, ma all'inizio la mia città stava per soffocare :rickds::rickds::rickds:
Anch'io mi sono trovato con monnezza dappertutto perché per via dei costi di gestione tenevo pochi inceneritori, invece con abbastanza inceneritori (barra sul verde) si risparmiano parecchie discariche.

 
Anch'io mi sono trovato con monnezza dappertutto perché per via dei costi di gestione tenevo pochi inceneritori, invece con abbastanza inceneritori (barra sul verde) si risparmiano parecchie discariche.
Aspetta, mi stai dicendo che se hai gli inceneritori puoi fare a meno delle discariche? :morristend:

Io pensavo che le discariche servissero in ogni caso e che di tanto in tanto si svuotassero grazie agli inceneritori. Mi sbagliavo?

 
Aspetta, mi stai dicendo che se hai gli inceneritori puoi fare a meno delle discariche? :morristend:Io pensavo che le discariche servissero in ogni caso e che di tanto in tanto si svuotassero grazie agli inceneritori. Mi sbagliavo?
una volta che hai abbastanza inceneritori puoi fare a meno delle discariche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
una volta che hai abbastanza inceneritori puoi fare a meno delle discariche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
:fear2:

Non lo sapevo, mi avete fatto fare la scoperta del secondo :jessica:

Grassie :cat:

 
:fear2:Non lo sapevo, mi avete fatto fare la scoperta del secondo :jessica:

Grassie :cat:
ah, per la cronaca, vale lo stesso discorso per i cimiteri e i crematori :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspetta, mi stai dicendo che se hai gli inceneritori puoi fare a meno delle discariche? :morristend:Io pensavo che le discariche servissero in ogni caso e che di tanto in tanto si svuotassero grazie agli inceneritori. Mi sbagliavo?
La wikia dice: " The buildings in your city produce garbage and it needs to be disposed of. To do this your city needs a landfill or an incinerator plant to process all the garbage. As your city grows, you will need more landfills and/or incinerators to take care of the waste.

Tradotto: "gli edifici nella tua città producono rifiuti che devono essere smaltiti. Per procedere allo smaltimento rifuti la città ha bisogno di discariche o di un inceneritore. Man mano che la città cresce, avrai bisogno di più discariche e/o inceneritori per trattare l'immondizia."

Il fatto che metta in alternativa discariche o inceneritori lascia intendere che delle prime si può fare a meno, però ovviamente a inizio partita gli inceneritori costano troppo e allora si parte con le discariche. Io uso un inceneritore ogni due discariche, e un crematorio ogni 3-4 cimiteri, ma come spiega anche Il Ragno, se ne può fare a meno. Resta il discorso dei costi. Crematorio costa per cui si parte dai cimiteri.

Ps: Messo giù il porto commerciale con due stazioni merci ravvicinate. Una fa da terminale in entrata ai treni merci che arrivano da fuori regione ed è attaccata al porto. Nello stesso isolato ho messo un secondo terminale merci in uscita coi binari che vanno in zona industriale dove ho la terza stazione per lo scarico cittadino. Ho fatto partire il tutto alla massima velocità ed è bestiale. Nello stesso posto arrivano navi cargo e treni e si scambiano le merci ogni pochi secondi.

Ps2: si può fare a meno anche degli scarichi dell'acqua sporca che impestano fiumi e mare. Basta usare i depuratori, disponibili col crescere della città, e con essi si sostituiscono gli scarichi putridi fino a eliminarli tutti e l'acqua torna pulita poco alla volta in tutta la mappa.

 
Ultima modifica:
Una cosa che rompe è l'istruzione. Se ci punti troppo diventa impossibile creare sani distretti industriali basici. Nella mia cittadina Lakewood da 40k abitanti, c'era una lingua di terra triangolare boschiva verso la confluenza di due fiumi perfetta da adibire a distretto per l'industria del legname ed è bastato settare una strisciolina di zona industriale distrettuale per trovarmi un esubero di people con eccesso di scolarizzazione rispetto al necessario. Ho demolito il distretto ed ora ci faccio un quartiere residenziale da fighetti e per il lavoro proseguo con gli uffici che stanno fagocitando tutto. Uffa. Prossima città la faccio inquinata e ignorante. :rickds:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Peccato che automaticamente tutti i cittadini decidano di andare sempre all'università deviando verso un lavoro nel settore terziario, secondo me dovrebbero fare che alcuni si fermano alle superiori andando così nel primario/secondario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Moria generale. Alura: popolazione 85k - inquinamento basso - acqua ok - istruzione super ok - traffico ok con millemila stradine e congiunzioni. Sanità ok, tipo 200 malati a fronte di 1500 posti letto e crematori ok. Trasporto pubblico ok, con bus, treni e metro. Aeroporto ok. L'unica cosa che funge poco sono i negozi con poca merce da vendere, malgrado tre stazioni merci. Improvvisamente un sacco di cadaveri per ogni dove e condomini abbandonati senza causa apparente. Salvo subito a 85k prima di fare danni. Poi metto in pausa, salgo sul buldozer e tocca deletare un 30% di case (abbandonate).

Quando faccio ripartire la città, mi trovo col flusso corrente di cassa a -20k e con 55k abitanti. Metto a velocità max e nel giro di una ventina di minuti reali, senza fare assolutamente nulla la popolazione sale fino a 95k, il flusso di cassa torna a più 15k e nessun immobile abbandonato. Il flusso di cassa non era un problema: con 3 milioni di tesoretto anche a calare di un 400k non importa.

Strano fenomeno. Aggiungo che sto giocando senza nessuna mod, perché magari una mod dannosa crea scompensi. Nel forum Steam parecchi altri utenti hanno visto la loro città deperire allo stesso modo senza saper il perché, dunque non sono l'unico.

- - - Aggiornato - - -

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Peccato che automaticamente tutti i cittadini decidano di andare sempre all'università deviando verso un lavoro nel settore terziario, secondo me dovrebbero fare che alcuni si fermano alle superiori andando così nel primario/secondario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pensavo si potesse ovviare delocalizzando distretti industriali locali, con residenti in loco, niente scuole. Ma ho visto che ti trovi lo stesso aziende nel settore legname piuttosto che agricolo che agitano la paletta con su scritto siamo troppo istruiti per questo schifo.

Come conseguenza, o si parte dall'inizio a trascurare l'istruzione, con poche scuole rispetto alla popolazione eleggibile, oppure si finisce per edificare una marea di uffici, tanto che si fa fatica a trovare spazio per ulteriori abitazioni.

 
Ultima modifica:
Devo dire che dopo un po' manca di mordente. La mancanza di un'economia fatta come si deve con la gestione dell'import e dell'export o una diversificazione delle produzioni che poi si ripercuote sulla diversificazione delle aree commerciali... rende il gioco presto noioso.

Ripeto: si vede che è una costola di un gestionale del traffico. L'unica vera sfida infatti è far si che le strade non siano congestionate... Attendo con ansia DLC!

 
Devo dire che dopo un po' manca di mordente. La mancanza di un'economia fatta come si deve con la gestione dell'import e dell'export o una diversificazione delle produzioni che poi si ripercuote sulla diversificazione delle aree commerciali... rende il gioco presto noioso.Ripeto: si vede che è una costola di un gestionale del traffico. L'unica vera sfida infatti è far si che le strade non siano congestionate... Attendo con ansia DLC!
Io col traffico me la cavo anzi mi diverto. Quello che non torna sono le morie di 20k persone a ondate di case abbandonate senza che corrispondano alle statistiche Tutti i parametri ok, zone ok servizi ok. Improvvisamente e senza motivo (li ho analizzati tutti) la felicità scende a meno 200/300 cominciano a vedersi i teschi sulle case anche con crematori che possono smaltire fino a 3000 persone a fronte di 100 decessi. Dopo un po' case abbandonate in massa finché non vai a distruggere le macerie e poi riparti con -20mila di popolazione. Sono arrivato a 99k people ed ho già attraversato tre ondate del genere, e parecchia gente sul forum di steam si lamenta di questa cosa. Ho inquinamento bassissimo, tipo centrali solari, tutti viali alberati, parchi per ogni dove, autostrada insonorizzata, acqua pulita, tutti colti educati istruiti e un certo punto migliaia di teschietti in un amen e 20mila people andati.

Gioco divertente ma qualcosa devono mettere ancora a punto. Ci si dovrebbe giocare senza mod e senza questi problemi immotivati.

Per la parte economica ti quoto, perché credo sia la parte del gameplay con maggiori aree di miglioramento. Anche la correlazione tra livello d'istruzione ed impieghi possibili condiziona il gioco perché si ripercuote sulla produzione. Allestisci una zona industriale classica o settoriale per diversificare rispetto agli uffici e in breve va deserta e finisci col lasciar perdere.

La base di partenza del simulatore mi pare comunque ottima. Spero che riescano a migliorare il gameplay ma c'è da sperare che le variazioni siano a mezzo patch e non a mezzo mod. Il titolo dovrebbe essere giocabile con soddisfazione a livello di default.

Più che attendere con ansia DLC, spero che considerino la prima commercializzazione un beta testing avanzato e che tengano conto delle potenzialità emerse dagli appunti mossi dai giocatori, per quello che si sta dimostrando un titolo davvero degno di nota. Personalmente era da Sim City 4 che non mi divertivo e calcolando che il prodotto Maxis data 2003, è un tot di tempo.

 
Ultima modifica:
Alla fine sono riuscito a minimizzare la moria localizzando meglio le fonti di leisure/benessere/svago anche nelle zone con uffici, ciò che tra l'altro ha fatto evolvere gli stessi di step, aumentando il valore della città. Ho anche visto che è inutile deletare gli edifici abbandonati in massa, anche 300. Basta andare avanti velocemente col tempo e alla fine vengono ristrutturati dai subentranti in automatico senza tirare scemo il sindaco Buldozer, con la popolazione che si rigenera.

A Pasquetta sono arrivato a 112k ed ora si tratta di capire a quanto si può arrivare entro le 9 sim senza mod. Ho una mappa con isole e molto mare, per cui sto alla frutta con lo spazio edificabile.

 
Ultima modifica:
Bello il CityCopter. Ecco la pag dedicata su reddit.com con lo stato avanzamento lavori. Pare che presto verrà rilasciata la mod, ora in fase alpha.

 
Ultima modifica:
A Million Thanks from Cities: Skylines!

STOCKHOLM – April 14, 2015 – Paradox Interactive and Colossal Order, the city building genre’s new ‘It’ couple, have today revealed that Cities: Skylines, the monumentally successful city simulation game for PC, Mac and Linux has smashed through the 1 million sales barrier since its release on March 10.

Widely hailed as the new benchmark for the genre, Cities: Skylines has captured the gaming public’s imagination with a staggering 33,000 mods having been created to date and made available via the Steam Workshop, with an average of 21,000 concurrent players continuously online since launch.

Commenting on the continued success of the game, CEO of Paradox Interactive Fredrik Wester said, “We continue to be amazed at just how players have embraced Cities: Skylines. The game is still selling at a steady pace, which is remarkable for a game that has been on sale for well over a month. Once again, we want to thank everyone that has supported and continues to support this game.

Cities: Skylines is now available for purchase for 28,32 € ($29.99), with a deluxe edition available for 37,76 € ($39.99) that includes five in-game historical monuments.

For more on Cities: Skylines head to http://www.citiesskylines.com
https://www.paradoxplaza.com/news/A-Million-Thanks-from-Cities-Skylines/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bella news il milione di vendite. Mi fa piacere perché se lo meritano. Era dai tempi di Sim City 4 che non mi divertivo così con un builder urbano.

 
Nel weekend ho utlizzato per la prima volta una mod, quella autobuldozer, e devo dire che semplifica la vita. Magari si può disattivare cominciando una città ex novo, ma passati i 100k abitanti è quasi imprescindibile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top