UFFICIALE PC Cities: Skylines | Nuova espansione: Airports DLC

Pubblicità
Io gioco ancora a sim city 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif forse è giunto il momento di cambiare
Se conosci i vecchi Sim City e ci giochi ancora di sicuro questo ti piacerà. Io sono passato da Sim City 4 a questo dopo anni di vuoto pneumatico e sono rimasto soddisfatto. Ci sono un sacco di mod ed hanno appena introdotto i tunnel per variegare ulteriormente il traffico veicolare e pedonale.

Conoscendo SimCity il gameplay ti torna istintivo. Di interessante c'è la possibilità di battezzare distretti residenziali ed economici, questi ultimi per sfruttare risorse naturali di 4 tipi presenti in mappa.

Ps: su YouTube è pieno di video, tutorial e no, per farti un'idea prima dell'acquisto.

 
Ultima modifica:
Se conosci i vecchi Sim City e ci giochi ancora di sicuro questo ti piacerà. Io sono passato da Sim City 4 a questo dopo anni di vuoto pneumatico e sono rimasto soddisfatto. Ci sono un sacco di mod ed hanno appena introdotto i tunnel per variegare ulteriormente il traffico veicolare e pedonale.Conoscendo SimCity il gameplay ti torna istintivo. Di interessante c'è la possibilità di battezzare distretti residenziali ed economici, questi ultimi per sfruttare risorse naturale di 4 tipi presenti in mappa.
allora provvederò a rimediarlo quando sarà scontato, grazie a tutti per le risposte

 
È scontato del 33% su steam.

Comunque ho cambiato idea, è sicuramente migliore di simcity 2013, ha migliaia di mod che rendono la città veramente unica e viva. Si può modificare proprio tutto e negli ultimi 4 giorni ho riscoperto di nuovo la droga dei city builder dopo la parziale delusione del d1 quando ancora aveva pochi contenuti.

 
È scontato del 33% su steam. Comunque ho cambiato idea, è sicuramente migliore di simcity 2013, ha migliaia di mod che rendono la città veramente unica e viva. Si può modificare proprio tutto e negli ultimi 4 giorni ho riscoperto di nuovo la droga dei city builder dopo la parziale delusione del d1 quando ancora aveva pochi contenuti.
Quoto. A me Cities:Skilines ricorda i vecchi SimCity, quando nella community ci si scambiavano mappe enormi. Le migliaia di mod danno davvero soddisfazione. L'unico aspetto carente è il terraforming. Ricordo in SimCity 4 e precedenti come mi divertivo a terraformare e com'era semplice e istintivo, ricavare mappe interessanti. Per ritrovare e soddisfare la passione per il terraforming mi ero poi trasferito in Second Life dove per anni mi sono sbizzarrito a terraformare e buildare 3d, passando anche alle mesh con l'ausilio di Blender. L'ultimo SimCity 2013 non posso giudicarlo, ma l'avevo saltato per controindicazioni evidenti, tipo le dimensioni ridotte delle città, tipo l'online obbligatorio.

 
l'ho provato da un mio amico. C'è una cosa che non mi convince affatto. L'ultimo obbiettivo della città è "metropoli" ovvero 70000 abitanti, ma che diavolo si sono fumati?

 
l'ho provato da un mio amico. C'è una cosa che non mi convince affatto. L'ultimo obbiettivo della città è "metropoli" ovvero 70000 abitanti, ma che diavolo si sono fumati?
Diciamo che le Milestones sono step di preparazione a... e non risultati acquisiti, tenendo conto della massima estensione della mappa senza mod che è di 9 quadrati da 2km x 2km ciascuno.

In pratica ogni gradino raggiunto per popolazione ti mette a disposizione terreno e nuovi servizi, disponibili da quel momento in avanti.

Come puoi vedere in questo schema dell'incremento preso da Steam, l'ultimo livello, Megalopoli, sta a 80.000 abitanti e ti fornisce il nono tassello di terra e l'accesso ai monumenti.

Nella mia esperienza ho oltepassato i 120.000 abitanti restando entro le nove caselle di default del gioco, ma con la mod "AllspacesUnlockable" è possibile andare oltre la griglia di 9 quadrati (disposti non necessariamente in griglia 3x3 ma gestibili liberamente a seconda della conformazione del terreno e del proprio piano urbanistico). Con la mod attiva si può disporre di 25 tasselli e raggiungere il milione di abitanti, ma stando entro i 9 di default del gioco mi sembra giusto disporre, sin dagli 80.000 del Milestone Megalopoli, di tutto il necessario per il massimo sviluppo, perché con 9 tasselli tanto oltre i 100.000 non ci vai.

Semmai può essere discutibile la nomenclatura perché i nomi metropoli e megalopoli poco ci azzeccano con cittadine da 70-80.000 abitanti, ma ci può stare considerando le milestones non come target ma come kit di montaggio per raggiungerli.

 
Ultima modifica:
Diciamo che le Milestones sono step di preparazione a... e non risultati acquisiti, tenendo conto della massima estensione della mappa senza mod che è di 9 quadrati da 2km x 2km ciascuno.
In pratica ogni gradino raggiunto per popolazione ti mette a disposizione terreno e nuovi servizi, disponibili da quel momento in avanti.

Come puoi vedere in questo schema dell'incremento preso da Steam, l'ultimo livello, Megalopoli, sta a 80.000 abitanti e ti fornisce il nono tassello di terra e l'accesso ai monumenti.

Nella mia esperienza ho oltepassato i 120.000 abitanti restando entro le nove caselle di default del gioco, ma con la mod "AllspacesUnlockable" è possibile andare oltre la griglia di 9 quadrati (disposti non necessariamente in griglia 3x3 ma gestibili liberamente a seconda della conformazione del terreno e del proprio piano urbanistico). Con la mod attiva si può disporre di 25 tasselli e raggiungere il milione di abitanti, ma stando entro i 9 di default del gioco mi sembra giusto disporre, sin dagli 80.000 del Milestone Megalopoli, di tutto il necessario per il massimo sviluppo, perché con 9 tasselli tanto oltre i 100.000 non ci vai.

Semmai può essere discutibile la nomenclatura perché i nomi metropoli e megalopoli poco ci azzeccano con cittadine da 70-80.000 abitanti, ma ci può stare considerando le milestones non come target ma come kit di montaggio per raggiungerli.
Be' con la mod allora è tutto un altro discorso sì

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
​Uhhhhhhh bella roba ^_^
Vero vero :cat:

Uff, non ho mai abbastanza tempo da dedicare a questo gioco, ma è troppo bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Piccole migliorie ma essenziali: attività commerciali diversificate in attività di svago. Piste ciclabili. Taxi. Porti turistici e commerciali accettano i treni direttamente in banchina. Aeroporto internazionale ampliato contenente la stazione della metro.

Diciamo che queste migliorie servono a tener dietro alle mod che estendono la città oltre le nove caselle di default, consentendo di gestire meglio cittadine nell'ordine delle centinaia di migliaia di abitanti.

 
sta roba tutta gratuita?!?! sempre più voglia di prenderlo, appena lo trovo in offerta ci faccio un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore:

 
Nella news SG di oggi si parla dell'uscita del dlc After Dark commercializzato dal 24 settembre. Però dai post di cui sopra relativi al dlc presentato al Gamescom sembrava un'espansione gratuita o c'è stato qualche fraintendimento, perché 14,99$ non è propriamente regalato, mi pare, anche se le innovazioni sono interessanti e non si limitano al ciclo giorno e notte.

 
Ultima modifica:
Sì è comunque il 50% del prezzo del gioco però nemmeno costa una fortuna

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Sì è comunque il 50% del prezzo del gioco però nemmeno costa una fortuna
Non è una spesa da andarci falliti, certo e comunque ogni tanto Steam fa gli sconti. Aspettiamo dettagli maggiori avvicinandoci all'uscita, anche perché il prezzo in $ si riferisce al mercato USA e manca un prezzo in €.

 
In realtà pare che il solo ciclo giorno/notte sia gratuito mentre il resto come le specializzazioni no. L'unico mio dubbio è se nel pacchetto gratuito rientra anche la simulazione che porta il ciclo giorno/notte oppure in quella gratuita è solo estetico.

 
Io ho capito che è solo estetico per il gratuito

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Io ho capito che è solo estetico per il gratuito
Avevo capito anch'io così, ma non ha molto senso tirare avanti una simulazione urbana limitandosi all'estetica quando l'acquisto dell'espansione abbina il ciclo giorno/notte ad una corposa diversificazione economica, anche perché uno dei settori che necessita qualche ritocco in questo titolo è il comparto economico, interessante ma migliorabile, che è anche quello dove la SH aveva meno esperienza, venendo dalla simulazione di traffico (che infatti funziona benissimo e nel dlc sarà ulteriormente ritoccato in meglio, con taxi, aeroporti più grandi e possibilità di accorpare scali merci e porti in un'unica banchina).

 
Consigli su qualche mod in particolare? Non ho voglia di spulciare il workshop :rickds:
All spaces unlockable, che consente di sloccare le aree oltre le solite 9, arrivando a sbloccare un quadratone da 25 aree che consente di far lievitare la popolazione fino al milione. Ogni singolo quadrato deve comunque essere acquistato, i primi 9 man mano che si raggiungono i target di popolazione, gli altri a piacere ma non a gratis.

Automatic Bulldoze consente di deletare in automatico gli edifici in rovina, che nei momenti di crisi ciclica di sviluppo urbano, ad esempio quando lavoratori troppo istruiti disertano le zone industriali classiche, assommano anche a decine di edifici.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top