UFFICIALE PC Clair Obscur: Expedition 33 | BRPG (BonjouRPG)

  • Autore discussione Autore discussione Y2Valian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attenzione agli spoiler
 
Finito :sadfrog:
Tra i migliori JRPG degli ultimi anni e forse di sempre
Nonostante questo e nonostante sia il mio genere preferito, per il GOTY personale forse continuo a preferire KCD2, ma dovrò ripensarci a mente fredda

Che finale avete scelto?
Io mi sono schierato con Maelle per darle "una gioia" (fuori dalla tela avrebbe fatto palesemente una vita di merda) e non rendere inutile tutto quello fatto nell'Atto 3, ma me ne sono pentito perché palesemente ha perso la brocca, infatti si è fatta il mondo che voleva lei, ridipingendo addirittura Verso :asd:
Renoir alla fine aveva ragione, IMHO, però era un peccato distruggere le vite nella tela, anche se "finte"

Peccato non abbiano approfondito la questione degli
scrittori. Avrei voluto saperne di più dei loro poteri (presumo ne abbiano) e del conflitto.
Un eventuale nuovo capitolo, infatti, mi aspetto sia basato su di loro e sui mondi che probabilmente creano con la scrittura

Poi magari a Sandfall il successo dà alla testa, il conflitto pittori vs scrittori diventa l'equivalente dei templari vs assassini di AC ed iniziano a far uscire giochi mediocri ogni anno :sard:
Post automatically merged:

Ah, da qualche parte dicono
qual è la differenza nello scorrere del tempo tra il mondo reale e il dipinto? Sicuramente non è 1:1
 
Ultima modifica:
Finito :sadfrog:
Tra i migliori JRPG degli ultimi anni e forse di sempre
Nonostante questo e nonostante sia il mio genere preferito, per il GOTY personale forse continuo a preferire KCD2, ma dovrò ripensarci a mente fredda

Che finale avete scelto?
Io mi sono schierato con Maelle per darle "una gioia" (fuori dalla tela avrebbe fatto palesemente una vita di merda) e non rendere inutile tutto quello fatto nell'Atto 3, ma me ne sono pentito perché palesemente ha perso la brocca, infatti si è fatta il mondo che voleva lei, ridipingendo addirittura Verso :asd:
Renoir alla fine aveva ragione, IMHO, però era un peccato distruggere le vite nella tela, anche se "finte"

Peccato non abbiano approfondito la questione degli
scrittori. Avrei voluto saperne di più dei loro poteri (presumo ne abbiano) e del conflitto.
Un eventuale nuovo capitolo, infatti, mi aspetto sia basato su di loro e sui mondi che probabilmente creano con la scrittura

Poi magari a Sandfall il successo dà alla testa, il conflitto pittori vs scrittori diventa l'equivalente dei templari vs assassini di AC ed iniziano a far uscire giochi mediocri ogni anno :sard:
Per il finale
devi rivedere tutti i dialoghi di Renoir, soprattutto nella parte finale. Tutti volevamo che Maelle potesse essere felice e la tela continuare ad esistere, e lui dice chiaramente che non vuole assolutamente distruggere l'ultimo frammento dell'anima di Verso, ma è l'unica cosa rimasta da fare, perché sia Aline che Maelle sono sul punto di sbroccare e morire. Aline lo si può vedere già dallo scontro a fine Atto 2, dove è convinto che la vera Alicia/Maelle e il Verso da lei dipinto siano creazioni di Renoir per ingannarla e farla andar via.
Idem per Alicia, dove anche Verso aveva capito che stava mentendo ed era giunta al limite.
Il discorso poi è che le vite nella tela non sono affatto finte, ma quello di crearle è stato un atto enormemente irresponsabile da parte di Aline, perché sapeva di stare forzando l'anima di Vero, quindi a prescindere dalla scelta finale la tela era destinata a scomparire, era solo una questione di tempo.
Il finale di Verso per me è perfetto in tal senso, anche se ti sembra di aver vanificato tutto quello fatto finora. Lottiamo per un futuro diverso, per poter salvare tutti (la lettera di Alicia dipinta fa riferimento alla possibilità di salvare entrambe le famiglie), ma la realtà spesso forza scelte difficili e un futuro migliore non sempre è possibile, non lasciando altra scelta che elaborare il lutto.

La questione degli
degli scrittori per me hanno fatto bene a non approfondirla. In primo perché aiuta a mantere il focus suo mondo dipinto, perché per te giocatore, soprattutto dopo la rivelazione del mondo reale al di fuori, deve continuare ad essere percepito come il "tuo" mondo, quello dove hai iniziato a vivere con Gustave e Maelle. In secondo perché ne aumenta il misticismo su quello che c'è al di fuori, con il calendario di 33 giorni e questa lotta misteriosa tra fazioni magiche. Per una volta posso apprezzare una grande produzione che lascia un po' di mistero invece di fare un compendio su tutto per il fandom
 
Ah, da qualche parte dicono
qual è la differenza nello scorrere del tempo tra il mondo reale e il dipinto? Sicuramente non è 1:1

No,
ma penso che sia come la stanza dello spirito e del tempo di Dragonball, nel senso che 1 anno passato li magari è un giorno fuori. Anche perché quando puoi esplorare la casa nel mondo reale non sembra passato molto dall'incendio. Il problema penso che a livello "mentale" il tempo passa comunque normalmente, la mente invecchia come se fosse passato sul serio 1 2 10 o 100 anni, perciò per quello si insiste che rimanerci troppo a lungo è dannoso...

Per il finale

io ho scelto inizialmente quello di verso e mi è piaciuto molto, quello di maelle lo vedo come un what if. Sono due finale opposti ma sempre tristi:

Verso: dolore nel breve ma guarigione sul lungo termine (Con Maelle distrutta ma con la famiglia vera che ritrova l'unione)
Maelle: piacere nel breve ma dannoso sul lungo termine (Con lei che praticamente cade nello stesso errore della madre)

La cosa più triste per noi giocatori è che al 99% ci siamo giocati questi personaggi (Quelli del dipinto) che non rivedremo più, al massimo solo maelle in un ipotetico seguito.
Post automatically merged:

Come ho detto anche nel topic ps5 è assolutamente un gioco da farci una seconda run prima o poi, col senno di poi si colgono una valanga di sfumature in più, in primis da tutti i dialoghi

con lo spirito del bambino che incontriamo sin dalle prime battute e di cui non capiamo nulla. Ora, sapendo chi è quel bambino, è tutto molto più contestualizzato e riandrebbero riletti tutti quei dialoghi xD
 
Ultima modifica:
Oh no, temo di essermi bruciato una sidequest mi sa (spoiler per chi non ha concluso l'atto I)

Sono un attimo tornato al villaggio gestral e mi son ricordato che avevo una quest in sospeso con il piccoletto che vuole creare il "robot" definitivo. Solo che ora, giustamente, mi chiede dove si trovi Gustav senza poter fare altro, me la son giocata? :dsax:
 
Oh no, temo di essermi bruciato una sidequest mi sa (spoiler per chi non ha concluso l'atto I)

Sono un attimo tornato al villaggio gestral e mi son ricordato che avevo una quest in sospeso con il piccoletto che vuole creare il "robot" definitivo. Solo che ora, giustamente, mi chiede dove si trovi Gustav senza poter fare altro, me la son giocata? :dsax:
Si credo che te la sei giocata. In ogni caso ti sbloccava solo un costume, anche non troppo alla moda :D
 
Io sono all'atto due, lv 33-34. Una certa tipologia di nemici, le

ballerine che passano da ghiaccio a fuoco e viceversa,


son riuscito a batterli a lv. 31 ma ci vogliono almeno 10 minuti. Si fanno circa 2 livelli la prima volta, poi quasi uno. Se girano in team con un altro mob diventa pero' impossibile vincere perché si curano troppo velocemente rispetto ai danni che infliggo.

Ho fatto un paio di scontri, poi un giretto alla seconda bandiera e son tornato nella mappa aperta.
è una zona da fare post atto 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top