PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh. Ma invece io si.

Pur sapendo che era la scelta sbagliata ho fatto per prima quella egoista. Perché non ero pronto ad accettare di sacrificare i pg a cui mi ero affezionato, a costringere Maelle a tornare ad essere un relitto. E cavolo se ho sentito il peso emotivo della scelta. Tu parti dal presupposto che tutti avrebbero scelto come te
?

ma no che non parto dal presupposto che tutti avrebbero scelto come me, parto dal presupposto che gli sceneggiatori avrebbero dovuto fare la scelta sulla loro storia, come avvenuto sino a quel momento.

Qualunque fosse stata, anche quella di Maelle. Anzi, un finale tanto malinconico e senza via di uscita, per quanto forse leggermente forzato per la scelta estrema di Alicia, lo avrei trovato veramente da coglioni enormi.

Invece, in modo che trovo eccessivamente didascalico e un filo paraculo, la scelta non l'hanno fatta ed hanno necessariamente dovuto mostrarmi le due vie dicotomiche...che però sono ovvie. Non era necessario imo, a prescindere da quale scelta avrebbero fatto loro in quanto sceneggiatori, questo è il punto del mio discorso. La critica è rivolta verso le intenzioni degli sceneggiatori non tanto al fatto che apprezzi oppure no una scelta rispetto all'altra. (Per quanto ovviamente una opinione ce l'ho ed è, per quanto esperito fino a quel momento, proiettata tutta a favore della scelta di Verso)
 
?

ma no che non parto dal presupposto che tutti avrebbero scelto come me, parto dal presupposto che gli sceneggiatori avrebbero dovuto fare la scelta sulla loro storia, come avvenuto sino a quel momento.

Qualunque fosse stata, anche quella di Maelle. Anzi, un finale tanto malinconico e senza via di uscita, per quanto forse leggermente forzato per la scelta estrema di Alicia, lo avrei trovato veramente da coglioni enormi.

Invece, in modo che trovo eccessivamente didascalico e un filo paraculo, la scelta non l'hanno fatta ed hanno necessariamente dovuto mostrarmi le due vie dicotomiche...che però sono ovvie. Non era necessario imo, a prescindere da quale scelta avrebbero fatto loro in quanto sceneggiatori, questo è il punto del mio discorso. La critica è rivolta verso le intenzioni degli sceneggiatori non tanto al fatto che apprezzi oppure no una scelta rispetto all'altra. (Per quanto ovviamente una opinione ce l'ho ed è, per quanto esperito fino a quel momento, proiettata tutta a favore della scelta di Verso)

Oddio secondo me hanno avuto due palle gigantesche anche solo a proporre questa storia e questi temi.

Io non la vedo come paraculaggine onestamente, secondo me le paraculaggini sono ben altre. È una scelta dettata da una visione, che poi a te risulti didascalica prendo atto. Nel mio caso il fatto che mi sia stata data la scelta ha reso tutto più difficile emotivamente.
 
La curiosità più da addetto ai lavori sarebbe quanto ci vuole veramente a far ristampare decine di migliala di copie e poi distribuirle
Eh dipende anche dalle capacità distributive del publisher e dalla domanda e qui é stata MOLTO sottostimata, praticamente il distribuito iniziale ha coperto solo i pre order.
In linea di massima comunque tra le 3 e le 4 settimane ci vogliono per un restock corposo.
 
Siano lodate le build rotte, le hanno messe per chi con l'action non ne vuole sapere :rickds: Se non le mettevano non avrei mai battuto il boss più forte del gioco. Auguri a tutti quelli che vogliono farlo "legit". E complimenti come ci riuscite. Sul serio :uhmsisi:

Ps: poi fatemi sapere se sono un minimo riusciti a renderlo uno dei boss più forti degli rpg di questo tipo, alla Sephiroth di KH, non conosco altri esempi perchè non li ho mai fatti :asd:
 
Oddio secondo me hanno avuto due palle gigantesche anche solo a proporre questa storia e questi temi.

Io non la vedo come paraculaggine onestamente, secondo me le paraculaggini sono ben altre. È una scelta dettata da una visione, che poi a te risulti didascalica prendo atto. Nel mio caso il fatto che mi sia stata data la scelta ha reso tutto più difficile emotivamente.
Ah ma ci sta, figurati.

Rimane comunque un dettaglio che, mi ripeto, per me non intacca più di tanto la bontà del tutto. La sceneggiatrice (mi pare di capire sia una ragazza) ha svolto comunque un lavoro egregio che non viene cancellato da quello che considero un passo falso sul finale. Che è comunque scritto e diretto con eleganza, a prescindere.
 
Ah ma ci sta, figurati.

Rimane comunque un dettaglio che, mi ripeto, per me non intacca più di tanto la bontà del tutto. La sceneggiatrice (mi pare di capire sia una ragazza) ha svolto comunque un lavoro egregio che non viene cancellato da quello che considero un passo falso sul finale. Che è comunque scritto e diretto con eleganza, a prescindere.
Però lei penso centri poco, penso sia il director ad aver voluto così e lei ha creato il bivio :sisi:
 
È al secondo posto su Steam da 10 giorni ininterrotti, con probabilmente soltanto lì 1 milione e passa.
  • 45% of Clair Obscur: Expedition 33 players were on Xbox, 30% on PS5, and 25% on Steam.

Io me li immagino così i capoccia di Ubisoft ora:
:paperino:

Sono felicissima comunque!!
Andate avanti a questo falso storico. L'autore del gioco ha lasciato Ubisoft perché voleva fare sto gioco. Ne più ne meno, non è stato licenziato ne cacciato.

Ad Ubisoft non credo gli freghi una mazza.

E come dire che Sony e Santa Monica stessero a soffrire davanti a Asmussen che fa 8 milioni con Jedi Fallen Order.

Andate avanti a sta disinformazione da social che porta avanti una narrativa tossica.
 
  • 45% of Clair Obscur: Expedition 33 players were on Xbox, 30% on PS5, and 25% on Steam.
Sì, giocatori. :sisi:
In linea di massima penso che come venduto Steam e PS5 si smezzino 1 milione ciascuno.
Poi vabbè, chiaro, non credo che quel 45% sia tutto gamepass, però non penso che su Xbox abbiano venduto più di 100k. :asd:
 
Qualcuno mi può dire se quel benedetto colpo che fa sparire i miei pg con il boss della vecchia lumiere è evitabile parabile???
Riesco ad evitare la prima parte, ma non cambia nulla nel risultato finale e senza personaggi non ho speranze.
Edito
Con una botta di culo con la squadra di riserva battuto.
 
Ultima modifica:
Sì, giocatori. :sisi:
In linea di massima penso che come venduto Steam e PS5 si smezzino 1 milione ciascuno.
Poi vabbè, chiaro, non credo che quel 45% sia tutto gamepass, però non penso che su Xbox abbiano venduto più di 100k. :asd:
E appunto. Giocatori va bene per Xbox, in piccola parte anche PC, ma su PS per giocarlo lo devi acquistare per forza. Non c'è scappatoia. Su PS dovrebbe essere il dato in percentuale più reale tra i 3 in teoria come vendite.
 
Ultima modifica:
  • 45% of Clair Obscur: Expedition 33 players were on Xbox, 30% on PS5, and 25% on Steam.


Andate avanti a questo falso storico. L'autore del gioco ha lasciato Ubisoft perché voleva fare sto gioco. Ne più ne meno, non è stato licenziato ne cacciato.

Ad Ubisoft non credo gli freghi una mazza.

E come dire che Sony e Santa Monica stessero a soffrire davanti a Asmussen che fa 8 milioni con Jedi Fallen Order.

Andate avanti a sta disinformazione da social che porta avanti una narrativa tossica.
Tutto giusto, una volta però Ubisoft faceva uscire cose come Child of Light.

Exp.33 è lo specchio del tempo, come detto anche da Shuei Yoshida, e dove dei doppia A ambiziosi dovrebbero andare a parare per cercare di avere un'industria sana.

Che stia avendo questo successo è soltanto un bene, senza nulla togliere a nessuno
 
Andate avanti a questo falso storico. L'autore del gioco ha lasciato Ubisoft perché voleva fare sto gioco. Ne più ne meno, non è stato licenziato ne cacciato.

Ad Ubisoft non credo gli freghi una mazza.

E come dire che Sony e Santa Monica stessero a soffrire davanti a Asmussen che fa 8 milioni con Jedi Fallen Order.

Andate avanti a sta disinformazione da social che porta avanti una narrativa tossica.
Ma no! Nessun falso storico e nessuna narrativa tossica :unsisi:

È una frecciatina, non stavo facendo riferimento alla balla che è stato licenziato (sono al corrente che si è dimesso lui) ma sul fatto che in Ubisoft non avrebbe mai potuto creare un gioco così per tutta una serie di motivi.

Che non freghi nulla non so invece fino a che punto, 2 milioni di copie vendute credo che a Ubisoft facciano comodo come utili 😅
 
E appunto. Giocatori va bene per Xbox, in piccola parte anche PC, ma su PS per giocarlo lo devi acquistare per forza. Non c'è scappatoia. Su PS dovrebbe essere il dato più reale tra i 3 in teoria come vendite.
Sì, tra l’altro apprezzo che non stiano comunicando i giocatori ma copie effettive.
 
Ma no! Nessun falso storico e nessuna narrativa tossica :unsisi:

È una frecciatina, non stavo facendo riferimento alla balla che è stato licenziato (sono al corrente che si è dimesso lui) ma sul fatto che in Ubisoft non avrebbe mai potuto creare un gioco così per tutta una serie di motivi.

Che non freghi nulla non so invece fino a che punto, 2 milioni di copie vendute credo avrebbe fatto comodo come utili 😅
Se fosse così dovrebbe fregargli di qualsiasi gioco che fa milioni ma senza essere pubblicato da loro, a prescindere da Expedition 33. E a questo punto qualsiasi editore. Tra cui anche un Sony, Nintendo, Microsoft, EA e ancora più Square o Atlus. Si dovrebbero rodere il fegato per ogni minimo gioco che fa milioni, e sono centinaia :asd:

Per tutta una serie di motivi tra cui il fatto che non è la loro tazza di te, per quanto si possa provare anche cose nuove, certamente. Infatti ci lamentiamo tutti da una decina dj anni che non è più come un tempo dove ogni tanto faceva qualcosa di inedito.

Tutto giusto, una volta però Ubisoft faceva uscire cose come Child of Light.

Exp.33 è lo specchio del tempo, come detto anche da Shuei Yoshida, e dove dei doppia A ambiziosi dovrebbero andare a parare per cercare di avere un'industria sana.

Che stia avendo questo successo è soltanto un bene, senza nulla togliere a nessuno

Che stia facendo un buon successo è una cosa positiva. Nessuno lo mette in dubbio.
 
Se fosse così dovrebbe fregargli di qualsiasi gioco che fa milioni ma senza essere pubblicato da loro, a prescindere da Expedition 33. E a questo punto qualsiasi editore. Tra cui anche un Sony, Nintendo, Microsoft, EA e ancora più Square o Atlus. Si dovrebbero rodere il fegato per ogni minimo gioco che fa milioni, e sono centinaia :asd:

Per tutta una serie di motivi tra cui il fatto che non è la loro tazza di te, per quanto si possa provare anche cose nuove, certamente. Infatti ci lamentiamo tutti da una decina dj anni che non è più come un tempo dove ogni tanto faceva qualcosa di inedito.
Ma è un gioco creato da un loro ex dipendente non da altri. Sono anni che come hai scritto tu puntano solo sull'ultimo Assassin's Creed senza riuscire più a creare qualcosa di memorabile...ed è davvero un peccato perché ormai sembrano solo costretti a produrre per rimanere a galla. Dispiace molto.

Lui magari in altri frangenti poteva dare un serio contributo a risollevarne le sorti e se lo sono lasciato scappare.

Deve far riflettere questa cosa, Ubisoft stessa per prima.
 
Ultima modifica:
Ma è un gioco creato da un loro ex dipendente non da altri. Sono anni che come hai scritto tu puntano solo sull'ultimo Assassin's Creed senza riuscire più a creare qualcosa di memorabile...ed è davvero un peccato perché ormai sembrano diventati solo costretti a produrre per rimanere a galla. Dispiace molto.

Lui magari in altri frangenti poteva dare un serio contributo a risollevarne le sorti e se lo sono lasciato scappare.

Deve far riflettere questa cosa, Ubisoft stessa per prima.
Molti sono ex dipendenti di altre aziende o di Ubisoft, non di meno non vuol dire che ci sia un collegamento tra le cose. Ti ho fatto l'esempio con il Director di di God of War 3, che se ne va in Respawn facendo Jedi e vendendo 8 milioni. Si staranno mangiando le mani anche lì?
Si potrebbe prendere in esame anche la serie di Outlast, che aveva sia gente di Ubisoft e ND e che ha venduto in totale più di 15 milioni come serie. Non credo che Druckmann si stia mangiando le mani.
Capisci che a questo punto coinvolge tutti, visto che chiunque può aver militato in quella SH per poi essere andata in un'altra o aver aperto uno studio, visto quanto fluida l'industria in questo senso.

Il fatto che questo autore rimanesse in Ubisoft probabilmente non avrebbe fatto la fortuna di nessuno. Ubisoft perché per prima difficilmente fa certi progetti, e per lui che non avrebbe potuto esprimersi come voleva, perdendoci.noi giocatori.
Ubisoft ha altre cose su cui riflettere, e da anni, e per risollevare le sorti ha bisogno di altre cose, anche solo applicarsi su i suoi franchise storici o abbandonare idee del pessime alla base, che non Guillaume Broche che si è licenziato per andare a fare giustamente altro che più gli interessava, e che probabilmente neanche gli ha proposto il pitch del gioco, e che quindi neanche poteva pensare di dover puntare su Broche che non altro Tizio Y tra i 4000 dipendenti la dentro.
 
  • 45% of Clair Obscur: Expedition 33 players were on Xbox, 30% on PS5, and 25% on Steam.


Andate avanti a questo falso storico. L'autore del gioco ha lasciato Ubisoft perché voleva fare sto gioco. Ne più ne meno, non è stato licenziato ne cacciato.

Ad Ubisoft non credo gli freghi una mazza.

E come dire che Sony e Santa Monica stessero a soffrire davanti a Asmussen che fa 8 milioni con Jedi Fallen Order.

Andate avanti a sta disinformazione da social che porta avanti una narrativa tossica.
Leggevo uno dei profili Linkedin e ora non ricordo precisamente chi del team lavora ancora in Ubi a un progetto non annunciato giusto per aggiungere chiarezza.
 
  • 45% of Clair Obscur: Expedition 33 players were on Xbox, 30% on PS5, and 25% on Steam.

Dato parziale senza Asia. Erano poi usciti questi numeri:

Expedition 33 has now sold over a million copies across Steam and PlayStation alone, with over 785K on Steam and over 350K on PlayStation consoles.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top