PS5 Clair Obscur: Expedition 33

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, come no, stesso livello di scrittura, di CS e così via...
Parlavo di fleld
Field
FIELD! Mappatura, terreno di gioco! Che è lineare uguale con 0 interrazzione con l'ambiente!
Grazie che la scrittura è diverso, FFXIII è uno shonen, 33 è un fantasy-dark drammatico, è come paragonare Alice nel paese delle meraviglie con Lo Hobbit!
Ma la storia non c'entra niente con il post di prima, proprio perché sono imparagonabili per generi
 
Spero che con FFVII parte 3 prendano spunto dalla world map di questo, così a differenza di Rebirth potrei magari apprezzarlo :asd:
 
Lato magico significa tutto e niente però
FF 16 è un final fantasy con problemi ludici, ma è FF. I personaggi ci sono, la trama c'è, l'epicità delle cose è valevole per la tecnologia ove è uscito. Quello è FF. Poi ludicamente è un altro paio di maniche. Lo ha spiegato Sakaguchi cos'è FF. E quello lo è.
La "magia" è quella cosa che hanno pochi Jrpg, quella cosa che rende i personaggi unici e che te li ricordi negli anni a venire, che ti da delle emozioni. C'è la magia dei FF, la magia di altre IP ecc...ognuna ha la sua. Anche Baldurs Gate 3 la ha. Come la ha questo gioco, non c'è bisogno di fare paragoni. Parlavo di quelle cose che rendono un gioco particolare e diverso dagli altri.
 
Parlavo di fleld
Field
FIELD! Mappatura, terreno di gioco! Che è lineare uguale con 0 interrazzione con l'ambiente!
Grazie che la scrittura è diverso, FFXIII è uno shonen, 33 è un fantasy-dark drammatico, è come paragonare Alice nel paese delle meraviglie con Lo Hobbit!
Ma la storia non c'entra niente con il post di prima, proprio perché sono imparagonabili per generi

In 18 anni di forum non ho mai visto nessuno triggerarsi come te quando toccano FF :asd:
Porca troia rilassati, mica ti stanno toccando tua madre, lascia correre :asd:
 
Spero che con FFVII parte 3 prendano spunto dalla world map di questo, così a differenza di Rebirth potrei magari apprezzarlo :asd:
Impossibile, le zone quelle sono, cambiarle è controproducente, ne avremo di nuove e saranno uguali a quelle, il gioco è "uno", non ha senso vederlo tanto diverso :asd:
 
Rebirth è grandioso.
Ma entrambi i titoli del remake del 7 sono oggettivamente annacquati con lungaggini senza senso sia di trama che di mondo di gioco.
Ma ammetto che io sono un nostalgico ferito dai cambiamenti adottati e aspetto la trilogia completa per dare un giudizio definitivo.

Viceversa il 16 ha una storia meravigliosa e un'ottima lore, ma un combat system castrato senza stratificazione, senza status elementali , senza gestione del party. E senza difficoltà.
Con un mondo bello da vedere ma senza segreti e con quest noiose da mmo. Bastava pochissimo, come è stato fatto qui in Expedition 33 per arricchire il mondo di gioco, senza fare open world inutilmente grandi. Esplori i dungeon(main e opzionali) che sono lineari ma ramificati e come ricompensa hai segreti di lore, abilità passive nuove e boss segreti da combattere. E soprattutto ogni nuovo boss ti spinge a sperimentare nuovi stili di combattimento per un gameplay sempre vario. Magari hai trovato un loop perfetto, ma poi trovi il nemico con difese elementali particolari, o debole ai parry e devi riconsiderare il tuo setup.
Essendo virato all'action io ho apprezzato il fatto di usare solo Clive, viceversa sarebbe stato troppo confusionario.
E' vero mancano gli elementali ma la stratificazione il combat system ce l'avrebbe, ho portato in fondo il gioco proprio perchè mi divertivano i combattimenti e la possibilità di mischiare le abilità Eikon. Il vero tallone d'achille è la mancanza di difficoltà.
 
FF 16 è un final fantasy con problemi ludici, ma è FF. I personaggi ci sono, la trama c'è, l'epicità delle cose è valevole per la tecnologia ove è uscito. Quello è FF. Poi ludicamente è un altro paio di maniche. Lo ha spiegato Sakaguchi cos'è FF. E quello lo è.
La "magia" è quella cosa che hanno pochi Jrpg, quella cosa che rende i personaggi unici e che te li ricordi negli anni a venire, che ti da delle emozioni. C'è la magia dei FF, la magia di altre IP ecc...ognuna ha la sua. Anche Baldurs Gate 3 la ha. Come la ha questo gioco, non c'è bisogno di fare paragoni. Parlavo di quelle cose che rendono un gioco particolare e diverso dagli altri.
Secondo me un FF non é solo trama e personaggi ma anche esplorazione, gameplay e senso di scoperta. Questo almeno é ciò che ha reso grande i capitoli storici
 
Qualcuno che ha finito il secondo atto può farmi uno schemino su
I vari personaggi? Ok, tutti quelli della spedizione erano nel quadro eccezion fatta per Maelle che era Alicia nel mondo reale per poi essere entrata nel quadro per sedare la faida tra Renoir e sua madre.
Ora le cose che mi sono poco chiare:
  • Perché Renoir nel quadro ha creato una versione "immortale" della propria famiglia? (Lui, Alicia e Verso, giusto?)
  • Renoir vuole "distuggere il quadro" mentre la Pittrice vuole preservare la vita. Quindi lei scrivendo il numero sulla tela "avvisa" gli abitanti per fargli vivere consapevolmente la loro vita?
Ecco, sicuro l'assenza di un diario/codex non mi facilità l'analisi delle scene, perché una volta viste non puoi rivedere o rileggere l'accaduto.
Ma invece di farvi le seghe su Final Fantasy, nessuno ha finito il secondo atto e può discutere di cose più interessanti? :asd:

Tipo Hickem
 
In 18 anni di forum non ho mai visto nessuno triggerarsi come te quando toccano FF :asd:
Porca troia rilassati, mica ti stanno toccando tua madre, lascia correre :asd:
Non riesco a lasciare correre quando si fanno due pesi e due misure.
Mi triggero su FF perché le scemenze vengono dette principalmente sui FF, ma se fosse successo al contrario avrei fatto uguale.
Poi se mi vengono fatte le maestrine facendomi passare per ignorante triggerarsi mi sembra anche naturale
 
Comunque basta così. Non continuo più che è OT. Ora torno su expedition che devo farmare un po' :uhmsisi: Ho trovato un battaglia abbastanza veloce che mi da 50K prendendo danno (iinevitabile per me) :sisi:
 
In 18 anni di forum non ho mai visto nessuno triggerarsi come te quando toccano FF :asd:
Porca troia rilassati, mica ti stanno toccando tua madre, lascia correre :asd:
Però é vero che negli ultimi anni FF é stato usato un po' troppo come bersaglio mobile (anche giustamente dopo anni e anni di delusioni però anche meno)
 
Ma non dovete lavorare voi? Vi invidio :sard:
Vabbè ci sono i vari ponti in questo periodo per chi li fa.
Siriodorione però se non ha cambiato gioca 4/5h al giorno ( ma non è il solo visto che altri sono a 25/35h in pochi giorni) io ora sono in malattia, quindi almeno sino a venerdì dovrei riuscire a portarlo un po' avanti.
 
Vabbè ci sono i vari ponti in questo periodo per chi li fa.
Siriodorione però se non ha cambiato gioca 4/5h al giorno ( ma non è il solo visto che altri sono a 25/35h in pochi giorni) io ora sono in malattia, quindi almeno sino a venerdì dovrei riuscire a portarlo un po' avanti.

Il ponte è al massimo venerdi no? Qua c'è un ponte da quando è uscito ahah

Buon per voi, vi invidio e basta perché voglio giocarci anch'io di più :sard:
 
Qualcuno che ha finito il secondo atto può farmi uno schemino su
I vari personaggi? Ok, tutti quelli della spedizione erano nel quadro eccezion fatta per Maelle che era Alicia nel mondo reale per poi essere entrata nel quadro per sedare la faida tra Renoir e sua madre.
Ora le cose che mi sono poco chiare:
  • Perché Renoir nel quadro ha creato una versione "immortale" della propria famiglia? (Lui, Alicia e Verso, giusto?)
  • Renoir vuole "distuggere il quadro" mentre la Pittrice vuole preservare la vita. Quindi lei scrivendo il numero sulla tela "avvisa" gli abitanti per fargli vivere consapevolmente la loro vita?
Ecco, sicuro l'assenza di un diario/codex non mi facilità l'analisi delle scene, perché una volta viste non puoi rivedere o rileggere l'accaduto.
Non "erano nel quadro" ma "sono il quadro", Maelle è Alicia ed è entrata nel quadro per salvare la madre e il padre che stanno combattendo al suo interno. Renoir vuole salvare la moglie ed è entrato nel quadro (non mi pare che ancora sia stato rivelato null'altro quindi mi fermo qui), Verso esiste per un motivo ben specifico in quel quadro e il Renoir che noi vediamo e affrontiamo è in realtà una creazione della Pittrice per difenderla mentre lei prova a sconfiggere il vero Renoir. Il countdown avviene perchè sta lentamente perdendo le energie e non può "sopportare" il carico di mantenere tutte quelle persone con il suo potere se non sbaglio.

Infatti la "morte" di tutti post sconfitta della Pittrice avviene perchè Alinne è uscita da quadro e non può mantenere la vita al suo interno
 
Scoppiare nemici che evidentemente non andavano fatti al mio livello non è stata una buona idea per il povero bilanciamento della mia run :dsax:

Però è stato così divertente parryare tutto o vedersi fare tipo 10k/20k di danni :segnormechico:


Mi dispiace per i boss della main, ne sto affrontando di belli belli, ma cadono come foglie. Mi devo forzare a saltare i turni per vedere i moveset. Purtroppo (o per fortuna, è un gdr d'altronde) più sblocchi moltiplicatori aggiunti più arrivi a fare mosse da colpi multipli con 9999 fissi e non oso immaginare se verrà sbloccato il limitatore dei danni (cosa che onestamente do per scontata vista la vita di alcuni boss secondari che mi hanno piallato) che minchia esce fuori

Adesso di main, Atto 2, devo andare a
forgiare la roba per spezzare la barriera davanti il monolite, sembrerebbero 3 dungeon dedicati tipo?
Discreto hype, il gioco continua a mantenere un ottimo equilibrio di pacing, aggiunte di gameplay, esplorazione, dialoghi sempre asciutti ma perfettamente sul pezzo, cutscene e combattimenti veri e propri.

Probabilmente l'unica nota dolente, se così vogliamo chiamarla, sono i minigiochi buttati tanto per farsi qualche gag. Ma sono proprio bruttini, perché funzionano maluccio di gameplay. Quello della
palla da respingere con 40 secondi di delay prima del colpo mi ha ammazzato :asd:
Però parliamo di cazzatine che durano 3 minuti e sono messe apposta per cazzeggio scemo. Nulla raggiungerà mai lo snowboard di FFVII comunque.
 
Non "erano nel quadro" ma "sono il quadro", Maelle è Alicia ed è entrata nel quadro per salvare la madre e il padre che stanno combattendo al suo interno. Renoir vuole salvare la moglie ed è entrato nel quadro (non mi pare che ancora sia stato rivelato null'altro quindi mi fermo qui), Verso esiste per un motivo ben specifico in quel quadro e il Renoir che noi vediamo e affrontiamo è in realtà una creazione della Pittrice per difenderla mentre lei prova a sconfiggere il vero Renoir. Il countdown avviene perchè sta lentamente perdendo le energie e non può "sopportare" il carico di mantenere tutte quelle persone con il suo potere se non sbaglio.

Infatti la "morte" di tutti post sconfitta della Pittrice avviene perchè Alinne è uscita da quadro e non può mantenere la vita al suo interno
Sì, più o meno è quello che ho inteso eccezion fatta per il Renoir/Verso/Alicia del gioco che mi pareva di aver capito fossero creazioni di Renoir stesso e non della Pittrice. Ma così ha più senso. :asd:
Ma in sostanza Renoir vero vuole distruggere tutto per liberare definitivamente sua moglie intrappolata lì dentro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top