- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,806
- Reazioni
- 80,949
Offline
Usate il topic degli Eventi per parlare dei TGA.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma vuoi mettere l'esperienza decennale di uno dei migliori studi come quelli di Yakuza con questi usciti dal nulla al loro primo progetto? Eddai suHo capito bene invece cosa intendi, ed è sbagliato, anche se un nuovo team crea un gioco a basso budget con una bella grafica non vuol dire che deve per forza avere una pessima trama, è proprio un idea fallace.
Un esempio è Yakuza 7,chendi sicuro non ha sto gran budget, ma ha una bella grafica e la trama è ben scritta.
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Ma sai almeno chi lavora su questo titolo?Ma vuoi mettere l'esperienza decennale di uno dei migliori studi come quelli di Yakuza con questi usciti dal nulla al loro primo progetto? Eddai su
E anche il team Yakuza per creare un impianto narrativo di livello ogni gioco fa copia incolla della stessa mappa da 20 anni utilizzando buona parte degli asset dei progetti antecedenti
Se sono ex Ubisoft allora sono ancora più certo che la trama sarà una merdaMa sai almeno chi lavora su questo titolo?
Sono quasi tutti EX Ubisoft, e alcuni mi pare abbiano lavorato a Child of light (no. Sono sicuro)
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Quello che io dico è che se devi tagliare, puoi tagliare altrove. O risparmiare. Un doppia A semplicemente spende meno in ogni cosa, e non è che la grafica toglie tutto il budget, perchè la spesa per quella è anche dovuta a quanto è lungo, a quanto ci lavorano sopra in ogni zona di gioco, scena, motion capture ecc...quindi va sempre considerato che il budget è diviso fra svariate cose, compreso il tempo di sviluppo, è difficile quantificare o capire certe cose.A me sembra di essere stato chiarissimo,per me qualcuno fa finta di non capire come al solito per fare polemica spicciola
Io non ho mai parlato di budget in sé ma la scelta di usare i fondi di un budget già limitato per una grafica realistica...ovvio che se tiri la coperta da un lato il resto rimane scoperto
Mi sembra il classico gioco a budget limitato che punta sulla grafica per farsi comprare a dispetto del resto
Tant'è che infatti sapendo poco o nulla sul gioco tranne qualche trailer sono rimasto molto stupito in negativo quando Zaza mi ha detto che e' un progetto doppia a
Ma non perché sia doppia a,ma per la dissonanza col tipo di prodotto che vedo nei trailer
Ho letto tutto il tuo discorso ma ho già espresso le mie opinioni e non sono d'accordo quasi in niente su quello che hai scritto...non esiste un budget uniforme per tutto ..per dire final fantasy 16 sulle cutscene e combat action ci ha speso 3/4 di tutto il budget lasciando alla mediocrità tutto il restoQuello che io dico è che se devi tagliare, puoi tagliare altrove. O risparmiare. Un doppia A semplicemente spende meno in ogni cosa, e non è che la grafica toglie tutto il budget, perchè la spesa per quella è anche dovuta a quanto è lungo, a quanto ci lavorano sopra in ogni zona di gioco, scena, motion capture ecc...quindi va sempre considerato che il budget è diviso fra svariate cose, compreso il tempo di sviluppo, è difficile quantificare o capire certe cose.
"la trama" poi è roba scritta, che nel scriverla, non è che ti costa di più o meno, sempre il tizio "x" tot devi pagare a prescindere se sa scrivere o meno....un doppia A non ti permette lunghe cutscene, svariate ore di dialoghi (perchè devi doppiare, tradurre ecc) non fai una messa in scena da film. Ma in una trama conta cosa racconti, come lo racconti (non i filmati, i dialoghi) e come dai senso alle cose, se funzionano, se non ci sono incongruenze ecc...col budget per me non centra.
Insomma, se il o i tizi che hanno scritto la trama sono degli scappati di casa, o sono dei bravi scrittori, che cambia quanto hanno a disposizione? Dici che con meno soldi hanno dato la scrittura a gente che non sa scrivere? Difficile dirlo. Ci sono tanti indie col graficone che raccontano una trama bellissima (penso ad Edith Finch per dirne uno). Non riesco quindi a pensare male ad una trama per i motivi che dici. Poi farà schifo? Sarò il primo a dirlo, ma sarà colpa di chi scrive, non di quanti soldi avevano. Per me eh...punti di vista![]()
Sono quelli bravi di Ubisoft scappati (giustamente) dall'azienda.Se sono ex Ubisoft allora sono ancora più certo che la trama sarà una merda![]()
No, quelli stanno ancora in MontpellierSono quelli bravi di Ubisoft scappati (giustamente) dall'azienda.
Quelli sono meno bravi perché non sono ancora scappati.No, quelli stanno ancora in Montpellier
Non funziona prorpio così, il problema non è chi lavorava in Ubisoft, è Ubisoft stessa che fa solo casini, un gioco hanno fatto bene (Prince of Persia) e hanno chiuso il progetto e continuano a fare assurdità, infatti non sono messi bene.Se sono ex Ubisoft allora sono ancora più certo che la trama sarà una merda![]()
Da una parte e l'altra esperazioni. Se sono ex-Ubisoft sono merd° allora, se sono ex-Ubisoft sono quelli boni che se ne sono andati allora.Se sono ex Ubisoft allora sono ancora più certo che la trama sarà una merda![]()
O forse più bravi proprio perché li hanno fatti rimanere invece che doversi creare un nuovo studio perché non li volevano neanche più li dentro. Possibile un po' tutto.Quelli sono meno bravi perché non sono ancora scappati.
Ma si, appunto, io mi aspetto un titolo da 8, mica da 9 e passa.Da una parte e l'altra esperazioni. Se sono ex-Ubisoft sono merd° allora, se sono ex-Ubisoft sono quelli boni che se ne sono andati allora.
Anyway, la lead-writer di E33 non ha mai scritto nulla di Ubisoft. In realtà al primo lavoro (o almeno sembra tale visto che sul web non sembrano esserci altri suoi precedenti lavori da nessuna parte)
Comunque giochi come Kingdom Come 1 all'epoca aveva una buona parte tecnica (con più che altro problemi tecnici) e una parte di scrittura ottima, ed era AA. Forse indie visto che nasce come Kickstarter. Un Talos Principle 2 ha una buona parte tecnica e una scrittura di altissimo livello, ed è sempre un AA. Un Still Wakes the Deep ha sempre una buona presenza tecnica grazie all'UE5, a fronte non tanto di una trama (molto basica in realtà) ma scrittura e soprattutto narrazione buonissima.
Idem Banishers, che ha una parte tecnica molto buona e cosi la sua parte di scrittura.
Si sottovaluta un attimo che oggi una grafica spaccamscella la fanno anche gli indie più fetidi se si mettono ad usare l'Unreal Engine 5. E' davvero alla portata di tutti e di tutte le tasche se si usa questo motore.
Il budget non per forza è correlato alla qualità della scrittura e viceversa, visto che spesso dipende anche da chi hai in-house, che se usi questi può far schifo anche con budget illimitato.
Aldilà di questo Expedition che è abbastanza presto per farsi idee. Calcolando che sono tutti al loro primo lavoro come studio e alcuni primo lavoro e basta. Forse una sorpresa e forse no. Vedremo.
Magari la trama ne farà schifo ne sarà capolavorica. Esistono anche le vie di mezzo ma nessuno ci pensa.
O forse più bravi proprio perché li hanno fatti rimanere invece che doversi creare un nuovo studio perché non li volevano neanche più li dentro. Possibile un po' tutto.
Potrà anche capitare che sarà il punto debole, ma non sarà colpa del budget. Mi spieghi allora perchè molti indie hanno una bella trama? O perchè molti tripla A una pessima? Ma soprattutto..."tuto il resto" mediocre a FF 16 ci metti anche la trama? Non è mediocre, ed hanno speso un botto per la messa in scena delle battaglie. La trama è buoina se la si sa scrivere, non se si ha il budget per fare i filmatoni.Ti do appuntamento alle recensioni... dove il maggiore punto debole sarà la trama per i motivi che ho già spiegato..My two cent
Boh ma allora sei di coccio sirio..ma chi ha mai detto che la trama e' buona in base al budget ?Potrà anche capitare che sarà il punto debole, ma non sarà colpa del budget. Mi spieghi allora perchè molti indie hanno una bella trama? O perchè molti tripla A una pessima? Ma soprattutto..."tuto il resto" mediocre a FF 16 ci metti anche la trama? Non è mediocre, ed hanno speso un botto per la messa in scena delle battaglie. La trama è buoina se la si sa scrivere, non se si ha il budget per fare i filmatoni.
Quindi non "la risolviamo" con le recensioni purtroppo, almeno non dal mio punto di vista![]()
Boh ma allora sei di coccio sirio..ma chi ha mai detto che la trama e' buona in base al budget ?
Io ho detto che quando hai poco budget e punti su una grafica realistica e non sei un avventura grafica ma in teoria un jrpg o un RPG al 99 percento la trama e' scialba perché semplicemente per raccontare visivamente una trama di un rpg con grafica realistica quindi animazioni ,cutscene e tutto servono tanti tanti soldi...molto più di quanto possa fare un doppia a
Altrimenti non saremmo pieni di hd 2d remake dei jrpg classici e saremmo pieni di remake in Unreal engine 5 se costasse così poco rifarli in veste moderna
Poi se vi volete hyppare per Clair obscure va benissimo.tanto su questo forum ci si hyppa per qualunque gioco single player..
Io semplicemente dico che a naso questo gioco narrativamente sarà poca roba
Ma se non ti piace il forum che ci stai a fare? Ogni volta la stessa storia di lanciare frecciatine quando le persone non sono d'accordo con teBoh ma allora sei di coccio sirio..ma chi ha mai detto che la trama e' buona in base al budget ?
Io ho detto che quando hai poco budget e punti su una grafica realistica e non sei un avventura grafica ma in teoria un jrpg o un RPG al 99 percento la trama e' scialba perché semplicemente per raccontare visivamente una trama di un rpg con grafica realistica quindi animazioni ,cutscene e tutto servono tanti tanti soldi...molto più di quanto possa fare un doppia a
Altrimenti non saremmo pieni di hd 2d remake dei jrpg classici e saremmo pieni di remake in Unreal engine 5 se costasse così poco rifarli in veste moderna
Poi se vi volete hyppare per Clair obscure va benissimo.tanto su questo forum ci si hyppa per qualunque gioco single player..
Io semplicemente dico che a naso questo gioco narrativamente sarà poca roba
È inutile, tanto è de coccio.Ti stanno dicendo solo che la frase "quando hai poco budget e punti su una grafica realistica la trama al 99% fai cagare perché servono soldi per animazioni e cutscene" è una frase che non ha senso, cioè non ha proprio nessun nesso logico la prima parte con la seconda.
Al massimo potrebbe essere visivamente brutta, registicamente inadeguata, ma la trama è fatta anche e soprattutto dalla scrittura, quindi dire che al 99% sarà una merda per i motivi che hai elencato sopra non sta ne in cielo ne in terra è una sparata al buio.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Però attenzione.Io ho detto che quando hai poco budget e punti su una grafica realistica e non sei un avventura grafica ma in teoria un jrpg o un RPG al 99 percento la trama e' scialba perché semplicemente per raccontare visivamente una trama di un rpg con grafica realistica quindi animazioni ,cutscene e tutto servono tanti tanti soldi...molto più di quanto possa fare un doppia a
Io cito solo un altro gioco AA con ottima trama, ottima grafica, a plague tale che smentisce tutto ciò che dice, ma ovviamente dirà "e ma non è un jrpg" giusto per trovare una scusa per non ammettere che la sua è una tesi fuori dal mondo.Però attenzione.
Avere bei modelli dei pg non comporta necessariamente belle animazioni.
Al giorno d'oggi, con le tecnologie e i tools attuali, non ci vuole molto budget per fare dei bei personaggi dal punto di vista visivo.
Lato animazioni... Guarda nei trailer la corsa del pg nell'ow. È abbastanza blanda. Non punta minimamente all'iper-realismo come nelle più blasonate produzioni AAA.
Il gioco ha personaggi ed ambientazioni belli da vedere perché ormai con l'UE5 puoi fare ste figate con poco.
Se invece vuoi animare tutta sta bellezza al dettaglio, allora ti serve un budget AAA. Altrimenti ti accontenti e ti puoi portare a casa un lavoro dignitoso che riesca comunque a dare risalto alla trama.