Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
PS2 al settimo anno vendette 14,2 milioni, nel 2008 13,7, altri 8 nel 2009, cifre assurde che non penso PS4 possa replicare, da ora in poi si entra nel suo territorio mistico.Non mi aspettavo ps4 stesse davanti a ps2 nelle vendite lifetime.
Dite sarà minimamente possibile che riesca a raggiungere i 160 del vecchio monolite nero per fine ciclo vitale?
-2nd best Operating Profit ever for Sony
-2nd best Net Profit ever for Sony
Erano tempi diversi, PS2 negli ultimi anni venne tagliata moltissimo nel prezzo arrivando a toccare anche i 99€ quando PS3 era già sul mercato (e comunque prima era già arrivata da anni a 129€). Nello specifico il taglio di PS2 a 99€ arrivò nel 2009, quando il totale della console ammontava ancora a 136mln e consentì di aumentare ulteriormente la penetrazione in mercati emergenti dove PS3 neanche era arrivata ancora: praticamente in molti stati si continuava a vendere PS2, mentre PS3 ancora doveva arrivare.PS2 al settimo anno vendette 14,2 milioni, nel 2008 13,7, altri 8 nel 2009, cifre assurde che non penso PS4 possa replicare, da ora in poi si entra nel suo territorio mistico.
Compensa comunque il software globale, già alla portata (1,3 miliardi).
Vero tutto, però fermarsi a 120 milioni vorrebbe dire vendere solamente altri 10 milioni di console in altri 5 (pressapoco) anni di produzione, considerando anche che in questo anno fiscale rientreranno anche pezzi da 90 come ff7, tlou2 e ghost mi pare molto pessimistica come previsione.Erano tempi diversi, PS2 negli ultimi anni venne tagliata moltissimo nel prezzo arrivando a toccare anche i 99€ quando PS3 era già sul mercato (e comunque prima era già arrivata da anni a 129€). Nello specifico il taglio di PS2 a 99€ arrivò nel 2009, quando il totale della console ammontava ancora a 136mln e consentì di aumentare ulteriormente la penetrazione in mercati emergenti dove PS3 neanche era arrivata ancora: praticamente in molti stati si continuava a vendere PS2, mentre PS3 ancora doveva arrivare.
Oggi una situazione del genere è praticamente impossibile, PS5 verrà lanciata verosimilmente worldwide e di certo non avremo mercati in cui continueranno a vendere ancora solo PS4. Aggiungiamoci la retrocompatibilità di PS5 ed ecco che le speranze di vedere PS4 fare ancora cifre decenti, con la next-gen già sul mercato, si riducono a zero.
Verosimilmente PS4 terminerà la sua corsa intorno ai 120mln di console quando tutto sarà fatto e finito, forse qualcosina in più se tagliano il prezzo in modo aggressivo nel corso dei prossimi due anni.
Vero che ci sono pezzi da novanta assurdi quest'anno, però PS5 uscirà presumibilmente a novembre e questo significa che taglierà nettamente le gambe di PS4 nel periodo topico dell'anno (black friday e holiday season). Per me quest'anno fiscale se arrivano a 7-8 milioni è grasso che cola (ricordo che in quello appena trascorso hanno fatto 13.5), dal prossimo poi sarà crollo verticale visto che saremo in piena next-gen.Vero tutto, però fermarsi a 120 milioni vorrebbe dire vendere solamente altri 10 milioni di console in altri 5 (pressapoco) anni di produzione, considerando anche che in questo anno fiscale rientreranno anche pezzi da 90 come ff7, tlou2 e ghost mi pare molto pessimistica come previsione.
Manco wii nei suoi ultimi anni ebbe un tracollo simile.
Anche Switch a 100/110 la vedo un pó "pessimistica" come previsione visti i ritmi assurdi che sta tenendo ora come ora.A 130 milioni ci arriva dai.
Switch 100-110.
Direi non male
Beh c'è la Lite che costa 199$/219€, diciamo che una mossa per penetrare le fasce più basse del mercato è stata già fattaAnche lì Nintendo non ha mai pricecuttato dal lancio di 3 anni fa se non sbaglio (sto aspettando quello per prenderla mannaggia a loro).
ImpossibileNon mi aspettavo ps4 stesse davanti a ps2 nelle vendite lifetime.
Dite sarà minimamente possibile che riesca a raggiungere i 160 del vecchio monolite nero per fine ciclo vitale?
Esatto. Per me lo scenario più verosimile è una chiusura intorno ai 120-125mln, 130 proprio se fanno un taglio di prezzo molto aggressivo già da quest'anno.PS3 dopo l'uscita della 4 ha fatto circa 7 milioni, quest'ultima probabilmente avrà un andamento simile, i 7/8 da qui a Natale più altri 7 se come pare usciranno parecchi crossgen, per poi andare in pensione nel 2022.
Naaaah, mi aspetto un'inchiodata stile WiiSwitch può arrivare a 120-130, ma dipende dalle terze parti...
Situazioni diverse da molteplici punti di vistaNaaaah, mi aspetto un'inchiodata stile Wii![]()
Vediamo Apex Legends se smuoverà abbastanza soldi da invogliare Activision a portare almeno Call of DutySituazioni diverse da molteplici punti di vista
Wii al quarto anno stava già calando e nel mentre Nintendo spostava i progetti e le attenzioni su 3DS; Switch è in crescita (scorte permettendo...) e non vi è una nuova console in arrivo
Quello che mi aspetto io è: 100-110 milioni se le terze parti dovessero stringere i rubinetti, 120-130 se qualcuna si svegliasse e buttasse fuori MH, CoD e altro di grosso
Ma su Capcom ormai sto perdendo le speranze mentre Activision a quanto pare come SEGA pensa che qua possano vendere solo Crash e Spyro![]()
Servirebbe in primo luogo un cambio da parte di Nintendo, se arrivati al quinto anno tirano di nuovo i remi in barca per preparare il lancio della nuova gen non andrà oltre i 100 milioni.Switch può arrivare a 120-130, ma dipende dalle terze parti...
Sì chiaro, è sottointeso un ciclo lungo e un supporto forte anche da loroServirebbe in primo luogo un cambio da parte di Nintendo, se arrivati al quinto anno tirano di nuovo i remi in barca per preparare il lancio della nuova gen non andrà oltre i 100 milioni.