U
Utente cancellato 141331
Offline
2 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:
Be che crash sarebbe stato primo non ci voleva molto a pronosticarlo, curioso non della differenza da squadron ma dalla differenza dalla trilogy
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
2 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:
Da Gameindustry ho letto questo:Be che crash sarebbe stato primo non ci voleva molto a pronosticarlo, curioso non della differenza da squadron ma dalla differenza dalla trilogy
Non penso sia la next o altro, semplicemente come si diceva la Trilogy puntava ai nostalgici, un nuovo episodio era scontato avrebbe attirato molta ma molta meno gente.Da Gameindustry ho letto questo:
It's unlikely Activision expected the new game to match the success of the more nostalgic remakes, which is just as well because Crash 4's launch sales are 80% lower than that of N.Sane Trilogy.
Se fosse così è un risultato un po' deludente
E' vero che la next gen è alle porte ed è stato meno pubblicizzato però 80% in meno è tanto... curioso di vedere negli altri paesi
In uk il digital è predominanteDa Gameindustry ho letto questo:
It's unlikely Activision expected the new game to match the success of the more nostalgic remakes, which is just as well because Crash 4's launch sales are 80% lower than that of N.Sane Trilogy.
Se fosse così è un risultato un po' deludente
E' vero che la next gen è alle porte ed è stato meno pubblicizzato però 80% in meno è tanto... curioso di vedere negli altri paesi
La Nsane Trilogy è uscita nel 2017, più di tre anni e mezzo fa, da allora la crescita del digitale è stata esponenziale. Non solo, ma Crash 4 avrà probabilmente uno split digitale ancora più alto del solito, vista la presenza della demo esclusiva solo per quella versioneIn uk il digital è predominante
Scusami ma le vedi le classifiche Italiane?Ma non è vero x nulla e a dirlo sono i dati ufficiali, ho guardato quelli tra il 2011 ed il 2015, quindi quelli peggiori lato home nintendo e solo con i portatili vendeva tra il 25 ed il 40% delle console ( tutte, non solo portatili)
Negli anni 90 poi, dove il mercato agli albori è solo Ps è riuscita a sdoganarlo nel nostro paese, dai.
Le traduzioni non le hanno molti giochi ancora ora su Nintendo, ma quella è una decisione loro x risparmiare, sony lo faceva su ps1, non è che vendesse chissà cosa a quei tempi in Italia.
Semplicemente si parla x sentito dire, senza conoscere i dati che dicono ben altro
Io non guardo i forum, sondaggi ecc, io guardo i dati ufficiali e quelli dicono l'opposto di ciò che affermi ?Scusami ma le vedi le classifiche Italiane?dicono ben altro che cosa
Che siamo il paese ove Nintendo è più debole in relazione rispetto agli altri è un dato inequivocabile. E lo noti dalle charts, dai social, dai forum, dai sondaggi, dai ragazzi a scuola o all'università che conoscono Pokémon e basta, da tutto
Poi che faccia comunque bene è un altro discorso, si è fatta una battuta su quale fosse il mercato "meno Nintendaro" ed è assolutamente l'Italia, non neghiamo l'evidenza
E' pure il mercato più piccolo in assoluto per Nintendo, sotto o comunque pari al Benelux che ha meno della metà dei nostri abitanti lol
Se è l'opposto di quello che dice Morty significa che l'Italia è un paese NintendaroIo non guardo i forum, sondaggi ecc, io guardo i dati ufficiali e quelli dicono l'opposto di ciò che affermi ?
Be non proprio, è che si crede sempre che qui non vende, quello è so aro e bla bla, ma i dati dicono appunto altro e non solo in Italia.Se è l'opposto di quello che dice Morty significa che l'Italia è un paese Nintendaro
Quello che ha detto non è affatto sbagliato, sicuramente anche in altri paesi ma soprattutto qua in Italia Nintendo viene vista come la console per Pokémon e Mario (Soprattutto Kart) e con BotW almeno anche Zelda è stato finalmente riconosciuto dalla massa... le restanti IP difficilmente vengono considerate.
Dopo in ambito portatile è sempre stata forte perchè la concorrenza era praticamente assente e spinta proprio dalle serie sopracitate, mentre Wii ha fatto successo primariamente con titoli come Wii Sport e Fit tra il pubblico medio, andando a pescare ad un bacino di utenza che non è che prenderebbe chissà che altri titoli.
Poi Sony nel mercato Italiano è riuscita a fare parecchio breccia (merito anche degli errori di Nintendo in quegli anni), tant'è che il marchio Play Station viene spesso associato agli occhi del pubblico come termine per descrivere una generica console per videogiochi.
Ma perchè rigiri la frittataBe non proprio, è che si crede sempre che qui non vende, quello è so aro e bla bla, ma i dati dicono appunto altro e non solo in Italia.
Le sensazioni sono un altra cosa
Poi scusa dici Nintendo conosciuta x Mario ( e quelli che usano l'ip, da kart a paper ecc) , pokemon, Zelda, ma in linea di massima quali sono i big?
Questi, ovvio che quindi la gente la conosca x quelli, sarebbe come dire e ma activision è conosciuta x Cod o ea per fifa, o MS per Halo e gears.
Ovvio che poi ognuno ha altre IP, ma di certo nella massa un sh/hh non è conosciuta x che ne so the last guardian, fe ecc
non rigiro nulla, l'italia non e' affatto uno dei paesi dove nintendo e' piu' debole, sono i dati a dirlo e non e' da switch , ma da sempre.Ma perchè rigiri la frittata
Non mi pare sia così fantascienza dire che l'italia è uno dei paesi dove Nintendo è più debole...
Perchè si, avrà sempre le IP come Pokémon e Mario (escludi pure Paper Mario dalla lista, non è che basta avere mario in coperitina per fare 5+ mln di vendite) dove la gente acquista solo la console per quelli e pochissimo altro da noi.
Dopo si ci sono IP come Cod e Fifa che sono i corrispettivi di Pokémon per le altre console, ma tra un The Last Guardian e un GOW/Spiderman/TLoU c'è una bella differenza
Dopo con Switch Nintendo sta riuscendo a recuperare terreno, oltre a Zelda anche Animal Crossing è riuscito a entrere tra le IP più conosciute dal pubblico, ma è appunto un processo che sta avviando negli ultimi anni, non da decenni
Io non guardo i forum, sondaggi ecc, io guardo i dati ufficiali e quelli dicono l'opposto di ciò che affermi ?
A quindi sino a ieri e ma son dati storici, mica parlo ora con switch dove si sta riprendendo
Nel 2018 però Switch era al secondo anno di vita, ps4 aveva raggiunto il quinto inveceA quindi sino a ieri e ma son dati storici, mica parlo ora con switch dove si sta riprendendo
Ora posto i dati solo di Switch senza contestualizzare le dimensioni dei mercati
Come rigirare la frittata
Per rimanere con i dati, nel 2018 son state vendute 1,1 mil di console, di cui 85k retro, quindi come detto nintendo solo con switch ha il 40% del mercato, e si vende proprio male
Come detto, si parla x partito preso senza sapere i dati reali
A parte che sti dati son sbagliati visto che si son vendute 1,1 mil di console, di cui 85k retro come detto, qui ci sono 100k in più, ma vabbè.Nel 2018 però Switch era al secondo anno di vita, ps4 aveva raggiunto il quinto invece
Comunque dai dati CESA ho trovato questi risultati invece
E si... l'italia è tra il mercato peggiore per Nintendo.... mentre ad esempio in Francia o in altri paesi la superava addirittura nonostante la curva di ps4 si era mantenuta stabile negli anni esattamente come qua
40% un cavolo
Il dato riportato da morty sono infatti le vendite totali dal lancio della console e non del 2018... quindi invece di perdere tempo di incolpare gli altri per partito preso e dire che si inventano i dati, controlla meglio i tuoi invece![]()
Ma 30% dove? è meno sel 25% (Nel 2018)A parte che sti dati son sbagliati visto che si son vendute 1,1 mil di console, di cui 85k retro come detto, qui ci sono 100k in più, ma vabbè.
Cambia poco, siamo sempre oltre il 30% del mercato che non è certo poco.
Citi la Francia, peccato che quello si, pure ai tempi del Wii u sia il mercato migliore di sempre per nintendo, un po' come seppur in maniera minore la Germania a causa delle leggi che han imposto x decenni la censura o il divieto di uscita dei giochi violenti o legati al nazismo che ha favorito nintendo in quel paese.
Ripeto poco è ben diverso dal 30/40/50% del mercato, specie dopo il flop del Wii u ed il trascinamento del 3ds oltre ciò che poteva reggere.
E come detto ancora, prima si parla di tempi andati x perdonare ciò che si dice, mica di switch, poi si parla di Switch rigirando la frittata.