In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C’è anche da dire, cosa per me importantissima, che PS5 costa molto piu di PS4 arrivata a questo punto della generazione, dove PS4 stava a 299,90€ di listino ora PS5 è a 549,90€ di listino. Sul lungo per me PS5 andrà meglio paradossalmente, ci sono tantissime persone che conoscono che vorrebbero prenderla ma si fermano al prezzo ritenuto alto (parliamo ovviamente dei casual che ancora usano PS4).
Questi la prenderanno all'uscita di GTA6 :asd:
 
Questi la prenderanno all'uscita di GTA6 :asd:

Sicuramente :asd:

Quello che voglio dire che PS5 avrà un ciclo di vendita piú duraturo di PS4, insomma i 100mln li supererà al 100%.

Il prezzo ad oggi per i casual è uno scoglio importante, 550€ e scontata 450/475€ è veramente tanto considerando che stiamo andando verso la fine nel quarto anno di generazione.
 
Però se PS5 non avesse avuto quel prezzo avremmo visto margini ancora più bassi di quelli visti nell'ultimo trimestre.
 
Spagna | Week 17, 2024 (Apr 22 - Apr 28) | Retail

01 / 00 [PS5] Stellar Blade - >6.500 / New
02 / 02 [NSW] Super Mario Bros. Wonder - 2.000 / ~291.300
03 / 03 [NSW] Mario Kart 8 Deluxe - ~2.000 / >1.100.000
04 / 05 [NSW] Nintendo Switch Sports - 1.500 / ¿?
05 / 08 [NSW] Minecraft - ~1.500 / ¿?
06 / 06 [PS4] Red Dead Redemption 2 -
07 / 07 [PS5] EA Sports FC 24 -
08 / RE [NSW] Animal Crossing: New horizons - 1.200 / ¿?
09 / 04 [NSW] Princess Peach: Showtime! - 1.200 / 19.700
10 / 00 [XBS] Top Spin 2K25 - ~1.000 / New

[PS5] Top Spin 2K25 - 900 / New


Hardware:


NSW: 4.200 /
PS5: 3.500 /
PS4: ~1.000 /
XBS: 500 /
PSVR2: 50 /

 
 
Quindi in USA Final Fantasy VII Rebirth ha fatto almeno il 10% in meno rispetto a FF16 nello stesso periodo di tempo.
Considerando che sappiamo (via Axios, Zhuge e via stime artigianali) che i suoi numeri viaggiano sui 2+ (2.2/2.3M grosso modo), possiamo dire che a livello globale (assommando tutti i paesi) ha fatto serenamente il 22/23% di FFXVI (3 vs 2.2/2.3).
 
Considerando che sappiamo (via Axios, Zhuge e via stime artigianali) che i suoi numeri viaggiano sui 2+ (2.2/2.3M grosso modo), possiamo dire che a livello globale (assommando tutti i paesi) ha fatto serenamente il 22/23% di FFXVI (3 vs 2.2/2.3).
FF16 non ha fatto 3m dopo una settimana? Molto probabilmente dopo un mesetto stava più in alto.
 
FF16 non ha fatto 3m dopo una settimana? Molto probabilmente dopo un mesetto stava più in alto.
Sto confrontando i lanci di ambo i giochi. FFXVI ha venduto e distribuito 3M di copie nei primi 5-6 giorni. FFVIIRB si stimano 2+M al lancio (stime di Axios). Rebirth ha fatto la metà di Remake, che fece 3.5M in 3 giorni. Quindi 1.75M in 3 giorni (di media), che diventano circa 2M in una settimana.

Probabilmente fra i 2 giochi balla un 22-25% di stacco, malgrado Rebirth arrivi su una piattaforma con molte più Console.
 
Sto confrontando i lanci di ambo i giochi. FFXVI ha venduto e distribuito 3M di copie nei primi 5-6 giorni. FFVIIRB si stimano (Axios) 2+M al lancio.
Ok, non avevo capito.

In termini di gambe si sa qualcosa di concreto? Aveva letto che Rebirth stava andando peggio anche in questo.
 
Ok, non avevo capito.

In termini di gambe si sa qualcosa di concreto? Aveva letto che Rebirth stava andando peggio anche in questo.
Provo a spiegarmi meglio, perché forse la percentuale è leggermente più alta:
  • FFVII Remake fece circa 3.5M in 3 giorni.
  • Zhuge conferma un track del Remake di circa 1/2. Quindi 1.75M (di media) nei 3 giorni del lancio.
  • A questo si aggiunge Axios che stimava sui 2+M di utenti giocanti (con la Demo).
  • Possiamo stimare quindi che nella prima settimana viaggi sui 2M e qualcosa.
  • FFXVI fece 3M in 6 giorni/una settimana (grosso modo).
  • Lo stacco fra i 2 è probabilmente più vicino al 26/27% a livello globale.

Il che considerando la differenza di base installata è incredibile.

Gambe? Poche in JP, e così così nel resto del mondo. Ad occhio sta seguendo il trend tipico dei JRPG, ossia crollo verticale dopo il lancio e poi spiccioli.
 
Provo a spiegarmi meglio, perché forse la percentuale è leggermente più alta:
  • FFVII Remake fece circa 3.5M in 3 giorni.
  • Zhuge conferma un track del Remake di circa 1/2. Quindi 1.75M (di media) nei 3 giorni del lancio.
  • A questo si aggiunge Axios che stimava sui 2+M di utenti giocanti (con la Demo).
  • Possiamo stimare quindi che nella prima settimana viaggi sui 2M e qualcosa.
  • FFXVI fece 3M in 6 giorni/una settimana (grosso modo).
  • Lo stacco fra i 2 è probabilmente più vicino al 26/27% a livello globale.

Il che considerando la differenza di base installata è incredibile.

Gambe? Poche in JP, e così così nel resto del mondo. Ad occhio sta seguendo il trend tipico dei JRPG, ossia crollo verticale dopo il lancio e poi spiccioli.
Grazie per le info. :sisi:

Non lo considererei cosi incredibile visto tutto il bagaglio di roba da giocare prima di prenderlo.

Il 16 potevano comprarlo tutti, essendo titolo a se. Rebirth deve fare ovviamente i conti col fatto di essere la continuazione di remake, con tutte le conseguenze del caso.
 
Grazie per le info. :sisi:

Non lo considererei cosi incredibile visto tutto il bagaglio di roba da giocare prima di prenderlo.

Il 16 potevano comprarlo tutti, essendo titolo a se. Rebirth deve fare ovviamente i conti col fatto di essere la continuazione di remake, con tutte le conseguenze del caso.
Non so il bagaglio ha un peso relativo nel computo, la gente entrava nell'MCU da IW (o dall'Avengers di turno), la gente è entrata in U4 senza giocarsi i precedenti (basti vedere la sproporzione di vendite). Indubbiamente una fetta te la bruci con il bagaglio pregresso ma fare il 25% in meno di FF16 (lasciamo da parte il Remake che uscì in pandemia e su 100M di Console) è un segnale abbastanza negativo dell'interesse verso il prodotto... E parliamo di FF7, il capitolo più famoso della saga. Il problema è molto più profondo, e riguarda la percezione della saga come event/must have a naso.
 
Non so il bagaglio ha un peso relativo nel computo, la gente entrava nell'MCU da IW (o dall'Avengers di turno), la gente è entrata in U4 senza giocarsi i precedenti (basti vedere la sproporzione di vendite). Indubbiamente una fetta te la bruci con il bagaglio pregresso ma fare il 25% in meno di FF16 (lasciamo da parte il Remake che uscì in pandemia e su 100M di Console) è un segnale abbastanza negativo dell'interesse verso il prodotto... E parliamo di FF7, il capitolo più famoso della saga. Il problema è molto più profondo, e riguarda la percezione della saga come event/must have a naso.
Guarda i precedenti ff sequel diretti. A prescindere dalla qualità generale hanno sempre avuto un bel crollo rispetto al capitolo originale. Questo senza considerare come questo è progetto remake e questo complica molto in sede di interesse.

Con 7 milioni di remake in quattro anni, con pandemia ecc..., era davvero improbabile facesse molto meglio di cosi.
 
Guarda i precedenti ff sequel diretti. A prescindere dalla qualità generale hanno sempre avuto un bel crollo rispetto al capitolo originale. Questo senza considerare come questo è progetto remake e questo complica molto in sede di interesse.

Con 7 milioni di remake in quattro anni, con pandemia ecc..., era davvero improbabile facesse molto meglio di cosi.
Eh ma c'è un problema di fondo se lo stacco è così netto. Non è un problema intrinseco di un sequel, se il sequel viene preparato e (soprattutto) comunicato nel modo giusto. E' impensabile tirare fuori quello che han tirato fuori con Rebirth (OW, valanghe di minigiochi, personaggi, etc.) e avere risultati così scarsi (sì sono rientrati nel budget e han prodotto un profitto ma... E' davvero poco per quello che c'è dietro un gioco così grosso).
 
Eh ma c'è un problema di fondo se lo stacco è così netto. Non è un problema intrinseco di un sequel, se il sequel viene preparato e (soprattutto) comunicato nel modo giusto. E' impensabile tirare fuori quello che han tirato fuori con Rebirth (OW, valanghe di minigiochi, personaggi, etc.) e avere risultati così scarsi (sì sono rientrati nel budget e han prodotto un profitto ma... E' davvero poco per quello che c'è dietro un gioco così grosso).
Ma non tieni conto che è un progetto remake.

Praticamente cosi hai:

  • Gente che aspetta parte 3, e la fine del progetto, per vedere se vale la pena recuperarlo
  • Gente che si è sentita presa in giro per la scelta di dividerlo in tre parti e ha deciso di non comprarlo
  • Gente che non ha accettato che non sia un remake 1:1
  • Gente a cui non sono piaciuti i cambiamenti
  • Gente rimasta scottata da remake in generale
  • Gente rimasta confusa dal progetto, specialmente con i vari nomi dei titoli. Purtroppo ci sono anche questi

E certamente la comunicazione del progetto, in generale, non è stata delle migliori.
 
Ma non tieni conto che è un progetto remake.
E' il Remake di un gioco di 30 anni fa che hanno giocato 10M di persone (a voler essere generosissimi [considerando i double dippers il numero è molto più basso]). E' un nuovo gioco, una nuova saga, un nuovo universo. Ed è il loro progetto con maggior investimento creativo (non so di budget)... E' impensabile lanciarlo e fare numeri così "inferiori" persino ad altri progetti loro. Se investi le cifre che investi (minimo 100M), e se hai quel tipo di investimento creativo (OW, minigiochi, etc.) DEVI parlare a tutti e rendere il tuo prodotto massivo/globale... Così non è stato evidentemente, avendo attirato meno persone del bacino di FF16.
 
E' il Remake di un gioco di 30 anni fa che hanno giocato 10M di persone (a voler essere generosissimi [considerando i double dippers il numero è molto più basso]). E' un nuovo gioco, una nuova saga, un nuovo universo. Ed è il loro progetto con maggior investimento creativo (non so di budget)... E' impensabile lanciarlo e fare numeri così "inferiori" persino ad altri progetti loro. Se investi le cifre che investi (minimo 100M), e se hai quel tipo di investimento creativo (OW, minigiochi, etc.) DEVI parlare a tutti e rendere il tuo prodotto massivo/globale... Così non è stato evidentemente, avendo attirato meno persone del bacino di FF16.
Ed infatti il problema sta a monte. Tutti ci saremmo aspettati un successo clamoroso ma già le vendite di remake dovevano essere un campanello d'allarme.

Remake ha venduto fino ad ora 7 milioni, vendite nella media dei ff 3d, nonostante sia il remake del ff più famoso, su una base installata bella grossa e col boost della pandemia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top