In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo è talmente dentro il mercato cinese da 20anni che pochi anni fa ipotizzavano di creare una console ad hoc per quel mercato, che alla fine non si è realizzata, prima di quella hanno creato una retroconsole tipo quelle che vendeva roberto artigiani, uscita una quindicina d'anni fa in pieno periodo cubo che faceva girare giochi snes e N64 racchiusa in un pad, ecco quanto era dentro.

E' talmente dentro quel mercato che senza l'accordo con tencent non avrebbe nemmeno lanciato switch lì a causa delle nuove rigide leggi locali (una delle tante per esempio impedisce ai minorenni di giocare di notte), lasciando che ci pensi tencent a gestire distribuzione e servizi, coi giochi che non solo saranno region lock, ma gireranno su server tencent (così potranno gestire i giochi online rispettando le leggi, ma pare non saranno collegati coi server del resto del mondo), gestirà perfino l'eshop in modo che possa accettare pagamenti via wechat, modalità comune da loro e già si parla di esclusive che non usciranno dalla cina fatte da tencent, ma ricordo anche una ubisoft, insomma nintendo entra nel mercato in un modo totalmente diverso da ciò che ha fatto in passato e con nuove leggi fresche di approvazione, è un salto nel buio, ma almeno alle spalle ha il colosso cinese e mondiale numero1 del settore e non lo fa proponendo una retroconsole

 
Nintendo è talmente dentro il mercato cinese da 20anni che pochi anni fa ipotizzavano di creare una console ad hoc per quel mercato, che alla fine non si è realizzata, prima di quella hanno creato una retroconsole tipo quelle che vendeva roberto artigiani, uscita una quindicina d'anni fa in pieno periodo cubo che faceva girare giochi snes e N64 racchiusa in un pad, ecco quanto era dentro.

E' talmente dentro quel mercato che senza l'accordo con tencent non avrebbe nemmeno lanciato switch lì a causa delle nuove rigide leggi locali (una delle tante per esempio impedisce ai minorenni di giocare di notte), lasciando che ci pensi tencent a gestire distribuzione e servizi, coi giochi che non solo saranno region lock, ma gireranno su server tencent (così potranno gestire i giochi online rispettando le leggi, ma pare non saranno collegati coi server del resto del mondo), gestirà perfino l'eshop in modo che possa accettare pagamenti via wechat, modalità comune da loro e già si parla di esclusive che non usciranno dalla cina fatte da tencent, ma ricordo anche una ubisoft, insomma nintendo entra nel mercato in un modo totalmente diverso da ciò che ha fatto in passato e con nuove leggi fresche di approvazione, è un salto nel buio, ma almeno alle spalle ha il colosso cinese e mondiale numero1 del settore e non lo fa proponendo una retroconsole
Wow, hai praticamente confermato quello che ho detto senza volerlo, ossia che Nintendo fa affari (in maniera diretta o indiretta) con questa gente da più di 20 anni. Ci ho scritto parecchi articoli a riguardo, quindi son tutte dinamiche che conosco più che bene. Oltre ad aver avuto esperienza diretta in Cina.

 
Wow, hai praticamente confermato quello che ho detto senza volerlo, ossia che Nintendo fa affari (in maniera diretta o indiretta) con questa gente da più di 20 anni. Ci ho scritto parecchi articoli a riguardo, quindi son tutte dinamiche che conosco più che bene. Oltre ad aver avuto esperienza diretta in Cina.
Io stesso ho letto articoli tuoi, molto accurati, sui commerci nel Mare del Sud della Cina. 

Pac meglio non discutere con un esperto, poi vedi tu :asd:

 
Anche Ms nominalmente  è  dentro al mercato giapponese con xbox

Pero poi in pratica sono miserie 

Ora non so per nintendo in cina ma se switch li e uscito cosi dopo e grazie a tencent è  perche tutta sta presa non ce l ha....e un mercato secondario che poi un azienda spera sempre che possa fare centro e ci prova  ogni volta,con calma, ovvio...visto il numero di cinesi ne varrebbe sempre la pena tentare 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è che è uscito dopo perché il brand non ha presa, ma perché è un mercato talmente burocratizzato che non consente campagne commerciali normali. Idem per i giochi, devono essere approvati da una commissione prima di entrare in commercio. Insomma, è una situazione molto difficile a cui va sommato il netto predominio del PC e la pirateria ancora a livelli altissimi.

Il punto però, e già Switch ne è una prova, è che Nintendo non parte da zero. Ha portato prima i giochi via iQue Player (le varie console plug and play), poi con Wii non è riuscita ma con 3DS sì. Insomma, in maniera particolare quanto particolare è il contesto, si può dire che Nintendo è presente da parecchio.

 
Al di la della burocrazia non mi è  mai capitato di leggere di sfaceli di switch in Cina pero

 
Al di la della burocrazia non mi è  mai capitato di leggere di sfaceli di switch in Cina pero
In realtà uscirono diversi articoli dove si parlò di un lancio molto buono, anche se le cifre non si conoscono (ricordo una forbice molto ampia, addirittura si parlava di 50K unità)

https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-12-11-estimated-50k-nintendo-switches-sold-in-china-on-launch-day

Come puoi ben immaginare, è un contesto dove è difficile avere dei dati in maniera continuativa

 
Non essendoci sufficienti partecipanti nel contest di Granblue Fantasy Versus si rende necessario un cambio in corsa.

Nuovo contest (sostituisce quello su Granblue Fantasy Versus): Indovina le vendite di Dreams Universe in Giappone nella settimana di lancio. Il gioco uscirà venerdì 14/02 in esclusiva su PS4, sono ammesse previsioni fino alle ore 24 di mercoledì 12/02.

@manuel99

 
Non essendoci sufficienti partecipanti nel contest di Granblue Fantasy Versus si rende necessario un cambio in corsa.
Nuovo contest (sostituisce quello su Granblue Fantasy Versus): Indovina le vendite di Dreams Universe in Giappone nella settimana di lancio. Il gioco uscirà venerdì 14/02 in esclusiva su PS4, sono ammesse previsioni fino alle ore 24 di mercoledì 12/02.
 
@manuel99
Sparo a caso

18k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pac meglio non discutere con un esperto, poi vedi tu :asd:
Sai chi altro è un esperto del settore vg col quale quindi non si dovrebbe discutere?



:trollface:


 
Nintendo has released an official statement in regards to product shortages in Japan brought about by the outbreak of the deadly coronavirus. You can take a look at a translated version of the statement from their official website here:


Thank you very much for your patronage of our products.

Due to the new coronavirus infection that is currently occurring, it is expected that production and shipment delays will be inevitable for peripheral devices such as the Nintendo Switch and Joy-Con manufactured in China for the Japanese domestic market. Similarly, shipments of the currently out-of-stock “Ring Fit Adventure” are expected to be delayed.
We apologize for any inconvenience this may cause.

We will work hard to deliver the product as soon as possible, while keeping an eye on the effects of the new coronavirus infection, and we look forward to your understanding.

:



:sad:

 
In realtà uscirono diversi articoli dove si parlò di un lancio molto buono, anche se le cifre non si conoscono (ricordo una forbice molto ampia, addirittura si parlava di 50K unità)

https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-12-11-estimated-50k-nintendo-switches-sold-in-china-on-launch-day

Come puoi ben immaginare, è un contesto dove è difficile avere dei dati in maniera continuativa
Senza contare che al momento l'unico gioco effettivamente uscito in cina è NSMBUDX mi pare 

 
Non essendoci sufficienti partecipanti nel contest di Granblue Fantasy Versus si rende necessario un cambio in corsa.

Nuovo contest (sostituisce quello su Granblue Fantasy Versus): Indovina le vendite di Dreams Universe in Giappone nella settimana di lancio. Il gioco uscirà venerdì 14/02 in esclusiva su PS4, sono ammesse previsioni fino alle ore 24 di mercoledì 12/02.

@manuel99
29k

 
Yess, al momento esiste solo il bundle con NSMBUDX :sisi:
Mi chiedo quando usciranno gli altri titoli, mi pare che BotW e MK8DX siano già nei loro piani e per quanto i titoli presentano la lingua cinese da ormai qualche anno, al momento l'unico modo che hanno di giocarli è per importazione... che non credo in Cina sia tanto fattibile per i possessori della console  :asd:

 
Mi chiedo quando usciranno gli altri titoli, mi pare che BotW e MK8DX siano già nei loro piani e per quanto i titoli presentano la lingua cinese da ormai qualche anno, al momento l'unico modo che hanno di giocarli è per importazione... che non credo in Cina sia tanto fattibile per i possessori della console  :asd:
In realtà il mercato grigio è presente e "tollerato" da un sacco di tempo, parecchi importano da Hong Kong. Bisogna capire se i giochi NTSCJ o asiatici gireranno sulle console cinesi. MK è praticamente sicuro, su Zelda mi pare ci dovessero mettere mano (spiriti e scheletri non piacciono molto :asd: )

 
Ma una cosa, in che modo Sony N ecc dovrebbero battere il mercato "nero" che esiste da sempre in Cina, da quello che lessi un po di tempo è facile per un cinese ottenere console e giochi da un bel po di anni pagando anche molto meno 

 
In realtà il mercato grigio è presente e "tollerato" da un sacco di tempo, parecchi importano da Hong Kong. Bisogna capire se i giochi NTSCJ o asiatici gireranno sulle console cinesi. MK è praticamente sicuro, su Zelda mi pare ci dovessero mettere mano (spiriti e scheletri non piacciono molto :asd: )
Mi pare di aver letto che le cartucce da regioni estere fossero supportate, ma le funzioni online non sono supportate (visto che i server sono invece Region Locked)...

Certo che il mercato cinese non è facile  :asd:

 
Ma una cosa, in che modo Sony N ecc dovrebbero battere il mercato "nero" che esiste da sempre in Cina, da quello che lessi un po di tempo è facile per un cinese ottenere console e giochi da un bel po di anni pagando anche molto meno 
Più che il mercato nero, è difficile fronteggiare la combo PC/pirateria. Ma volendo si può fare. Sul mercato parallelo, non è esattamente così facile e non è che trovi le console importate nei negozi di elettronica. Nelle grandi città può essere semplice (anche se io a Guangzhou, senza contatti o dritte, non ho trovato nulla), ma la Cina è un paese enorme dove le console possono entrare dalla porta principale ormai :sisi:

Mi pare di aver letto che le cartucce da regioni estere fossero supportate, ma le funzioni online non sono supportate (visto che i server sono invece Region Locked)...

Certo che il mercato cinese non è facile  :asd:
Il mercato cinese è un casino epocale, poi magari tra un anno cambiano la legge e diventa facilissimo portare i giochi. Nintendo poi è quella che deve toccare meno i suoi prodotti (un altro motivo per cui è lì da tanto tempo), le sue IP sono viste come innocue in linea di massima

 
Nintendo has released an official statement in regards to product shortages in Japan brought about by the outbreak of the deadly coronavirus. You can take a look at a translated version of the statement from their official website here:


Thank you very much for your patronage of our products.

Due to the new coronavirus infection that is currently occurring, it is expected that production and shipment delays will be inevitable for peripheral devices such as the Nintendo Switch and Joy-Con manufactured in China for the Japanese domestic market. Similarly, shipments of the currently out-of-stock “Ring Fit Adventure” are expected to be delayed.
We apologize for any inconvenience this may cause.

We will work hard to deliver the product as soon as possible, while keeping an eye on the effects of the new coronavirus infection, and we look forward to your understanding.

:



:sad:
Il distribuito hardware al 31/12/19 è 12,42 milioni (pag. 8 del report trimestrale),  il venduto al 26/01/20 è 11.95 milioni (ultimi dati Famitsu). Anche se non avessero distribuito una singola console nel mese di gennaio avrebbero ancora mezzo milione di scorta, fino a marzo non dovrebbero esserci problemi nei negozi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top