In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Switch è a 640k YTD :asd:
Febbraio dura 28 giorni e comunque penso che almeno 140k le avranno distribute a gennaio (probabilmente anche di più, l'emeregnza sanitaria è iniziata a metà mese), quindi fino a marzo non ci saranno problemi. Tutto questo partendo dal presupposto assurdo che dall'inizio dell'epidemia non abbiano distribuito neppure una singola console. :asd:

Come dicevo due giorni fa, gli effetti si vedranno sicuramente sul distribuito, ma il venduto è salvo almeno per qualche altra settimana.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Febbraio dura 28 giorni e comunque penso che almeno 140k le avranno distribute a gennaio (probabilmente anche di più, l'emeregnza sanitaria è iniziata a metà mese), quindi fino a marzo non ci saranno problemi. Tutto questo partendo dal presupposto assurdo che dall'inizio dell'epidemia non abbiano distribuito neppure una singola console. :asd:

Come dicevo due giorni fa, gli effetti si vedranno sicuramente sul distribuito, ma il venduto è salvo almeno per qualche altra settimana.
Ma tu hai detto: Anche se non avessero distribuito una singola console nel mese di gennaio avrebbero ancora mezzo milione di scorta

Lo so che sono ragionamenti per assurdo eh :asd:

 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Famitsu

1. [NSW] Ring Fit Adventure (Nintendo, 10/18/19) – 30,111 (652,757)
2. [NSW] Pokemon Sword / Shield (The Pokemon Company, 11/15/19) – 29,429 (3,379,737)
3. [PS4] Yakuza: Like a Dragon (Sega, 01/17/20) – 21,158 (217,870)
4. [PS4] Dragon Ball Z: Kakarot (Bandai Namco, 01/17/20) – 13,866 (129,072)
5. [NSW] Dr. Kawashima’s Brain Training for Nintendo Switch (Nintendo, 12/27/19) – 11,958 (132,531)
6. [NSW] Super Smash Bros. Ultimate (Nintendo, 12/07/18) – 10,592 (3,543,321)
7. [NSW] Minecraft: Nintendo Switch Edition (Bundle Version Included) (Microsoft, 06/21/18) – 10,067 (1,243,560)
8. [NSW] Mario Kart 8 Deluxe (Nintendo, 04/28/17) – 9,810 (2,756,492)
9. [NSW] Super Mario Party (Nintendo, 10/05/18) – 5,781 (1,330,145)
10. [NSW] Splatoon 2 (Bundle Version Included) (Nintendo, 07/21/17) – 5,640 (3,306,848)

11. [NSW] Luigi’s Mansion 3 (Nintendo, 10/31/19) – 5,310 (590,122)
12. [NSW] The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Limited Edition Included) (Nintendo, 03/03/17) – 4,901 (1,511,749)
13. [NSW] Super Mario Maker 2 (Nintendo, 06/28/19) – 4,368 (847,904)
14. [NSW] Tsuri Spirits Nintendo Switch Version (Bandai Namco, 07/25/19) – 4,142 (385,966)
15. [NSW] Mario & Sonic at the Tokyo 2020 Olympic Games (Sega, 11/01/19) – 4,053 (264,635)
16. [PS4] 13 Sentinels: Aegis Rim (Atlus, 11/28/19) – 3,930 (63,415)
17. [PS4] Romance of the Three Kingdoms XIV (Koei Tecmo, 01/17/20) – 3,537 (29,372)
18. [NSW] New Super Mario Bros. U Deluxe (01/11/19) -3,253 (774,723)
19. [NSW] Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age – Definitive Edition (Limited Edition Included) (Square Enix, 09/27/19) – 2,562 (482,833)
20. [NSW] Tokyo Mirage Sessions #FE Encore (Nintendo, 01/17/20) – 2,526 (25,620)
21. [NSW] Fire Emblem: Three Houses (Nintendo, 07/26/19) – 2,316 (285,392)
22. [NSW] FIFA 20 Legacy Edition (Electronic Arts, 09/27/19) – 2,040 (56,886)
23. [NSW] Taiko no Tatsujin: Drum ‘n’ Fun (Bandai Namco, 07/19/18) – 2,026 (441,354)
24. [NSW] Super Mario Odyssey (Nintendo, 10/27/17) – 1,923 (2,066,877)
25. [PS4] Monster Hunter World: Iceborne Master Edition (Capcom, 09/06/19) – 1,880 (430,813)
26. [NSW] Story of Seasons: Friends of Mineral Town (Marvelous, 10/17/19) – 1,650 (131,969)
27. [NSW] The Legend of Zelda: Link’s Awakening (Nintendo, 09/20/19) – 1,624 (262,542)
28. [PS4] Call of Duty: Modern Warfare (SIE, 10/25/19) – 1,555 (222,870)
29. [NSW] Pokemon: Let’s Go, Pikachu! / Let’s Go, Eevee! (Bundle Editions Included) (Nintendo, 11/16/18) – 1,488 (1,697,794)
30. [NSW] Yo-kai Watch 4++ (Level-5, 12/05/19) – 1,421 (63,674)

 


Sono il solo che si aspettava di più da Borderlands 3?

 
10 ore fa, SolidSnake91 ha scritto:


Be di certo han distribuito davvero poco nel trimestre, sintomo o di eccessiva distribuzione iniziale o di vita commerciale brevissima x il gioco. 

X ow in ice in M forti dei 2 milioni affermano che le vendite non sono state intaccare dal pass, ma ovviamente andrebbe visto dove li han fatti sti 2 mil, se son 2/3 su ps4 es sarebbero state intaccato eccome, ma ovviamente su Xbox (e PC) dove il servizio c'è 

 
Deve ancora uscire su Steam, no?
Quello e poi devono ancora finire di uscire tutti i DLC, in molti aspettano la versione completa.

X ow in ice in M forti dei 2 milioni affermano che le vendite non sono state intaccare dal pass, ma ovviamente andrebbe visto dove li han fatti sti 2 mil, se son 2/3 su ps4 es sarebbero state intaccato eccome, ma ovviamente su Xbox (e PC) dove il servizio c'è 
L'80% delle copie console veniva da PS4, quando CoD su One è arrivato quasi al 40%, Benji stesso ha confermato che la discrepanza era dovuta principalmente alla presenza sul GP che stava segando le vendite come già accaduto per Gears 5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello e poi devono ancora finire di uscire tutti i DLC, in molti aspettano la versione completa.

L'80% delle copie console veniva da PS4, quando CoD su One è arrivato quasi al 40%, Benji stesso ha confermato che la discrepanza era dovuta principalmente alla presenza sul GP che stava segando le vendite come già accaduto per Gears 5.
Appunto, altro che vendite non erose, M può permetterselo, è suo il servizio è cerca di conquistare utenza, ma il calo del SW venduto dimostra che erode eccome le vendite. 

Un conto, come Ea, o sony che li mettono dopo secoli, un altro è avere i giochi al d1 ( specie se poi nel frattempo fai pagare 3 mesi 1 €) l'utente sarà scemo, ma non sino al punto di spendere 70 al posto di 1€.

Puo essere un occasione x titoli sconosciuti che stanno x poco nel pass x farsi conoscere, oppure i giochi jappo dopo poco che su one han pochissimo mercato, x gli altri vuol dire semicemente vendere molto meno. 

Alla lunga vedere se sarà sostenibile, sia x M, sia x le sh che potrebbero decidere di sospendere il supporto, specie se nella prossima gen avessero successo

 
Appunto, altro che vendite non erose, M può permetterselo, è suo il servizio è cerca di conquistare utenza, ma il calo del SW venduto dimostra che erode eccome le vendite. 

Un conto, come Ea, o sony che li mettono dopo secoli, un altro è avere i giochi al d1 ( specie se poi nel frattempo fai pagare 3 mesi 1 €) l'utente sarà scemo, ma non sino al punto di spendere 70 al posto di 1€.

Puo essere un occasione x titoli sconosciuti che stanno x poco nel pass x farsi conoscere, oppure i giochi jappo dopo poco che su one han pochissimo mercato, x gli altri vuol dire semicemente vendere molto meno. 

Alla lunga vedere se sarà sostenibile, sia x M, sia x le sh che potrebbero decidere di sospendere il supporto, specie se nella prossima gen avessero successo
Sia Benji che Pisca hanno detto che da Gears 5 si è verificato un cambio di tendenza sui giochi sul GP al D1, la gente non è scema, ne è un esempio lampante il tracollo immediato di G5 su Steam perchè la gente si stava facendo rimborsare tutta il prezzo pieno per andare a giocarci sul GP in offerta per 4 spiccioli. 3M di giocatori, ma di quanti abbiano pagato il prezzo intero e di quanti erano lì col Pass in offerta rimarrà per sempre un mistero :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:



 
[No message]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo: Switch "just entering the middle of its lifecycle"



President Shuntaro Furukawa says Switch Lite purchasers who already owned a Switch down to 30% from 43%


Nintendo says the Switch Lite is expanding the market for its games and not just bringing in more money from the same audience. In a post-earnings Q&A translated and posted on the company's English investor relations site today, Nintendo president Shuntaro Furukawa said that 30% of Switch Lite purchasers were picking up the dedicated portable device as their second Switch console.

High as that number might sound considering the Switch already features a handheld mode, it's actually a decrease from the 43% Nintendo had reported at its last quarterly briefing.

"A trend we've seen among consumers who've previously played Pokémon titles on handheld systems is that some are choosing to buy the Nintendo Switch Lite dedicated handheld system," Furukawa said. "We've also confirmed that women account for a high percentage of consumers who are choosing to purchase Nintendo Switch Lite as their first system in the Nintendo Switch family."

With new consoles from Microsoft and Sony on the way this year, Furukawa was also asked about the impact those launches were expected to have on Nintendo's business. He replied that those companies are targeting different consumers, and that the Switch is at a different point in the console cycle than Microsoft and Sony, so Nintendo doesn't expect them to be especially influential on Nintendo's performance.

"The Nintendo Switch business will soon enter its fourth year, and we believe it is just entering the middle of its life cycle. We are looking beyond the next fiscal year to consider how to move forward in the next fiscal year and ones to come."

Furukawa added that it will be key for Nintendo to grow sales of the Switch Lite without undermining the momentum of the original Switch, and that it is "essential to continue our efforts to extend sales of already-released software for a longer period than before."

https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-02-07-nintendo-switch-just-entering-the-middle-of-its-lifecycle

 
8 minuti fa, Luca (Pac) ha scritto:
Al contrario in cina dove la gente per ovvi motivi non esce di casa per comprare una console.

ah, mentre leggevo notizie al riguardo ho anche trovato questa, per chi non riusciva a trovare conferme nei report trimestrali sulla differenza tra distribuito e venduto



  Contenuti nascosti


L'impatto in Cina è dato dalle fabbriche chiuse, non dal fatto che la gente non esce di casa per comprare console :asd:

 
L'impatto in Cina è dato dalle fabbriche chiuse, non dal fatto che la gente non esce di casa per comprare console :asd:
Ah scusa, non sapevo che i negozi fossero vuoti :trollface:  

Ma soprattutto non sapevo che le console occidentali non avessero la dicitura "made in china" :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top