In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il DX però era una re-release di un gioco già disponibile in digital delivery, una complete edition per collezionismo, inutile confrontarlo.
50mila è buono ma è comunque inferiore a tutti i Project Diva principali.
Si infatti.. rispetto agli episodi PSP/psvita ha avuto un calo netto

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Wut? Il distibuito al 31/12 era 12,42m, il venduto nella classifica Famitsu del 29/12 era 11,38m, c'era un milione di differenza. :asd: Il venduto al 16/02, sempre secondo Famitsu, è 12,2m, il venduto è ancora sotto al distribuito del 31/12.
i dati che ho postato indicano il venduto ad oggi infatti, che è pari al distribuito di Dicembre. Ciò vuol dire che hanno ristockato in queste settimane

Le Lite almeno

 
Miku purtroppo sta proseguendo il calo, a questo punto diventa veramente difficile prevedere se SEGA proseguirà il brand coi vg. Già ai tempi di Future Tone c'era il dubbio se e come continuare...

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Si avrà Anche in Europa un calo delle console disponibili per colpa del coronavirus? Io tra l'altro sto pensando a malincuore di saltare il Comicon proprio per evitare pericoli

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si avrà Anche in Europa un calo delle console disponibili per colpa del coronavirus? Io tra l'altro sto pensando a malincuore di saltare il Comicon proprio per evitare pericoli
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-17/nintendo-is-likely-to-suffer-global-switch-shortages-from-virus

Miku purtroppo sta proseguendo il calo, a questo punto diventa veramente difficile prevedere se SEGA proseguirà il brand coi vg. Già ai tempi di Future Tone c'era il dubbio se e come continuare...

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
ma questo ha venduto decisamente meglio del Future Tone, come detto. Ed è un gioco pigro, senza canzoni nuove o quasi.

Anzi, ha venduto quasi tutto il distribuito e di conseguenza sta vendendo bene anche in digitale (fonte: SEGA), siamo tranquillamente sui livelli del Project Diva su Vita, che poi aveva fatto malissimo su PS4 . Non è che adesso su Switch poteva tornare tutto d'un tratto ai livelli di una volta :asd:

077./000. [PSV] Hatsune Miku: Project Diva X <ACT> (Sega) {2016.03.24} (¥6.990) - 100.531 / NEW (69.438 <66,67%>)

questo su Switch lo supera senza problemi

 
ma questo ha venduto decisamente meglio del Future Tone, come detto. Ed è un gioco pigro, senza canzoni nuove o quasi.
Come già detto, DX era una riedizione fisica senza extra della versione dd già disponibile dall'anno precedente, non è paragonabile come capitolo main.

Diva X aveva anche la versione PS4 e al lancio aveva già debuttato con quasi 40k in più di Megamix, senza contare che il numero di canzoni era meno di 1/10 di quelle di quest'ultimo. Andando a ritroso, F 2nd debuttava invece a quasi 160k e i capitoli PSP erano arrivati a oltre 180k (parlo sempre di lancio).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come già detto, DX era una riedizione fisica senza extra della versione dd già disponibile dall'anno precedente, non è paragonabile come capitolo main.

Diva X aveva anche la versione PS4 e al lancio aveva già debuttato con quasi 40k in più di Megamix, senza contare che il numero di canzoni era meno di 1/10 di quelle di quest'ultimo. Andando a ritroso, F 2nd debuttava invece a quasi 160k e i capitoli PSP erano arrivati a oltre 180k (parlo sempre di lancio).
ricordi male ;)

Diva X su PS4 è uscito 5 mesi dopo, non credo proprio che abbia impattato più di tanto sulle vendite della versione Vita, che non aveva fatto assolutamente 40k in più del Megamix (69k Vs. 53k, col digitale nettamente superiore su Switch anche a causa dei problemi di scorte, delle scuse di SEGA e dell'invito a comprare il gioco su eShop)

devi capire che questo capitolo su Switch venderà più del Diva X Vita e PS4 combinate. Lo so che su PSP faceva numeri molto più alti, ma non credo che fosse ipotizzabile un ritorno immediato a quei numeri, e infatti i problemi di scorte dimostrano che SEGA ha fatto un pò male i calcoli

https://www.siliconera.com/hatsune-miku-project-diva-megamix-facing-shortages-in-japan/

in poche parole di tutto si può parlare tranne che di calo evidente ;)

 
ricordi male ;)

Diva X su PS4 è uscito 5 mesi dopo, non credo proprio che abbia impattato più di tanto sulle vendite della versione Vita,
No vai a rileggerti il post, io stavo parlando del DX, non di Diva X, visto che hai tirato in ballo il Future Tone :ahsisi:

Del Diva X non sapevo  del ritardo e ho solo scritto quello che è stato riportato: http://segabits.com/blog/2016/09/01/latest-hatsune-miku-project-diva-x-japanese-sale-numbers-are-troubling/

Se poi il gioco andrà a vendere di più in futuro lo si vedrà quando usciranno i dati come per il dd, per quello che c'è di concreto adesso non mi pare di vedere un buon esordio, visto che già i numeri superiori di Diva X erano considerati un brutto segnale.

 
No vai a rileggerti il post, io stavo parlando del DX, non di Diva X, visto che hai tirato in ballo il Future Tone :ahsisi:

Del Diva X non sapevo  del ritardo e ho solo scritto quello che è stato riportato: http://segabits.com/blog/2016/09/01/latest-hatsune-miku-project-diva-x-japanese-sale-numbers-are-troubling/

Se poi il gioco andrà a vendere di più in futuro lo si vedrà quando usciranno i dati come per il dd, per quello che c'è di concreto adesso non mi pare di vedere un buon esordio, visto che già i numeri superiori di Diva X erano considerati un brutto segnale.
tu hai detto che il Diva X (marzo 2016) aveva debuttato con 40k in più del Megamix

invece è 69k Vs. 53k, tutto qui

certo, aspettiamo fine anno per dei numeri più o meno definitivi, ma l'andazzo è quello e non è difficile prevedere che a conti fatti non ci sarà stato il calo. Se è per questo, il gioco su Switch potrebbe pure avere gambe, chi può dirlo?

 
tu hai detto che il Diva X (marzo 2016) aveva debuttato con 40k in più del Megamix

invece è 69k Vs. 53k, tutto qui

certo, aspettiamo fine anno per dei numeri più o meno definitivi, ma l'andazzo è quello e non è difficile prevedere che a conti fatti non ci sarà stato il calo. Se è per questo, il gioco su Switch potrebbe pure avere gambe, chi può dirlo?
Io mi sono basato da quella fonte su questo dato:

Hatsune Miku: Project Diva X: 

PlayStation Vita: 79,511 units

PlayStation 4: 12,915 units

Total: 92,426 units
Ripeto, non sapevo del ritardo di 5 mesi su PS4 e ho dato per scontato che la release fosse contemporanea e per questo ho tirato fuori i 40k totali, mentre invece sono un 12k di meno e ok. Matematicamente mi pare che la situazione si spieghi da sola, che poi ci possa essere un dd del 50% causa shortage a ribaltare la cosa o che in futuro con le gambe arrivi oltre i numeri psp non lo nego a prescindere, per quanto fino ad ora le vedo come  ipotesi/aspettative che andranno poi verificate coi fatti e allora in quel caso non ci sarà niente da ridire.

Inoltre mi pareva giusto ripetere quanto già detto in precedenza da Hotaru sul paragone col "Future Tone DX" (che non include il dato del FT originale) in quanto si va ad equiparare un capitolo main a una mera riedizione fisica già presente da tempo in versione digitale. Tutto qua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i dati che ho postato indicano il venduto ad oggi infatti, che è pari al distribuito di Dicembre. Ciò vuol dire che hanno ristockato in queste settimane

Le Lite almeno
Stiamo dicendo la stessa cosa, non ci sono problemi di offerta (per ora) ma solo un'anomala impennata della domanda. :asd:

 
Stiamo dicendo la stessa cosa, non ci sono problemi di offerta (per ora) ma solo un'anomala impennata della domanda. :asd:
16k Switch OG non dimostrano che il problema c'è? 

Io mi sono basato da quella fonte su questo dato:

Ripeto, non sapevo del ritardo di 5 mesi su PS4 e ho dato per scontato che la release fosse contemporanea e per questo ho tirato fuori i 40k totali, mentre invece sono un 12k di meno e ok. Matematicamente mi pare che la situazione si spieghi da sola, che poi ci possa essere un dd del 50% causa shortage a ribaltare la cosa o che in futuro con le gambe arrivi oltre i numeri psp non lo nego a prescindere, per quanto fino ad ora le vedo come  ipotesi/aspettative che andranno poi verificate coi fatti e allora in quel caso non ci sarà niente da ridire.

Inoltre mi pareva giusto ripetere quanto già detto in precedenza da Hotaru sul paragone col "Future Tone DX" (che non include il dato del FT originale) in quanto si va ad equiparare un capitolo main a una mera riedizione fisica già presente da tempo in versione digitale. Tutto qua.
Sì ok su questo sono d'accordo. 

E ho capito l'equivoco sul Diva X. Io ti ho postato i MC 2016 CY e lì riportano 69k, che penso sia il dato corretto 

 
Usciti i Famitsu

Switch standard passata dai 79k della scorsa settimana a 16k

Ottima strategia quella di mentire sulla disponibilità  :sisi:  Nintendo birichina
e la normale da 21 a 63 son mancate talmente tante console che in ste 3 settimane dalla dichiarazione ne han vendute 80k in piu'  :trollface:

e' notizia di ieri che in questi giorno o al massimo settimana prossima riapriranno moltissimi impianti, ovviamente non so se includeranno le console ( di qualsiasi marca ) o se riguardano la zona di epicentro ( questo dubito almeno per ora ) 

 
Ultima modifica:
16k Switch OG non dimostrano che il problema c'è?
Dovrebbero, però poi se si fanno due conti anche a voler ammettere che non ci siano state console distribuite nel 2020 (caso impossibile, come detto più volte) oggi dovrebbero esserci altre 200k Switch OG circolanti. Ovviamente sono molte di più, almeno fino a fine gennaio non ci sono stati problemi (le fabbriche in Cina hanno inziato a chiudere nell'ultima settimana di gennaio).

Probabilmente il basso venduto può essere dovuto ad una scelta da parte dei negozianti, iniziare a centellinare le vendite subito, piuttosto che vendere tutto adesso ed avere poi gli scaffali vuoti.

Oppure Famitsu ha cannato tremendamente i dati sul venduto. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non prenderei mai la Lite solo perché  c'è penuria del modello standard, chissà quante persone invece lo hanno fatto in Giappone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbero, però poi se si fanno due conti anche a voler ammettere che non ci siano state console distribuite nel 2020 (caso impossibile, come detto più volte) oggi dovrebbero esserci altre 200k Switch OG circolanti. Ovviamente sono molte di più, almeno fino a fine gennaio non ci sono stati problemi (le fabbriche in Cina hanno inziato a chiudere nell'ultima settimana di gennaio).

Probbailmente il basso venduto può essere dovuto ad una scelta da parte dei negozianti, iniziare a cenetellinare le vendite subito, piuttosto che vendere tutto adesso ed avere poi gli scaffali vuoti.

Oppure Famitsu ha cannato tremendamente i dati sul venduto. :asd:
questo direi proprio no, al massimo sono manovre di nintendo magari per favorire una versione piuttosto che un altra o per creare hype, non certo dei negozianti che non hanno nessuna convenienza a rimanere con del magazzino, anzi .

 
Dovrebbero, però poi se si fanno due conti anche a voler ammettere che non ci siano state console distribuite nel 2020 (caso impossibile, come detto più volte) oggi dovrebbero esserci altre 200k Switch OG circolanti. Ovviamente sono molte di più, almeno fino a fine gennaio non ci sono stati problemi (le fabbriche in Cina hanno inziato a chiudere nell'ultima settimana di gennaio).

Probabilmente il basso venduto può essere dovuto ad una scelta da parte dei negozianti, iniziare a cenetellinare le vendite subito, piuttosto che vendere tutto adesso ed avere poi gli scaffali vuoti.

Oppure Famitsu ha cannato tremendamente i dati sul venduto. :asd:


Quelle 200k di differenza sono le console vendute dallo store N, di cui Famitsu non tiene traccia

Il problema esiste sul serio (al punto che i negozi stanno comprando Switch usate a prezzo alto per rivenderle), ma al momento riguarda solo il modello standard come hanno dichiarato originariamente

 
Quelle 200k di differenza sono le console vendute dallo store N, di cui Famitsu non tiene traccia

Il problema esiste sul serio (al punto che i negozi stanno comprando Switch usate a prezzo alto per rivenderle), ma al momento riguarda solo il modello standard come hanno dichiarato originariamente
Sarebbe vero se non avessero distribuito nessuna console a gennaio e febbraio, cosa che sappiamo essere non vera. Le stanno centellinando, se sia una scelta dei negozianti (per smaltire le Lite invendute) o di Nintendo non lo so, però è matematica, c'è poco da discutere. :asd:

 
Sarebbe vero se non avessero distribuito nessuna console a gennaio e febbraio, cosa che sappiamo essere non vera. Le stanno centellinando, se sia una scelta dei negozianti (per smaltire le Lite invendute) o di Nintendo non lo so, però è matematica, c'è poco da discutere. :asd:
Ma le avranno distribuite si a gennaio e febbraio, ma non è che la console non ha venduto nelle scorse settimane  :asd:

 
Ma le avranno distribuite si a gennaio e febbraio, ma non è che la console non ha venduto nelle scorse settimane  :asd:
Le vendite dal 1° gennaio ad oggi sono (di poco) inferiori alle console invendute che erano sugli scaffali il 31/12. :asd: Aggiungi, appunto, le nuove console distribuite dal 1° gennaio ad oggi e se ne ricava che è impossibile motivare le 16k con una carenza immediata di scorte. Ripeto, probabilmente prevedono difficoltà nella distribuzione ancora per qualche settimana e quindi le stanno centellinando. Oppure vogliono approfittarne per liberarsi delle Lite invendute.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top