In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Ho un po' paura per come sono andate queste vacanze a Nintendo. Sono sempre più dell'idea che la console ormai si vende da sola e non necessitano più di investire in bombe atomiche.

Un anno senza direct è stato sicuramente duro da sopportare per un fan di lunga data (e aggiungo per un early buyer), però se i numeri sono questi non è neanche possibile chiedere quello sforzo in più al fine di aumentare in maniera consistente il parco titoli.

Sinceramente sono d’accordo con te.
Il 2020 per Switch è stato un anno terribile, arido di uscite pero sotto il punto di vista commerciale ha fatto un vero e proprio Boom, in televisione vedo passare solamente spot di Ring Fit e Just Dance e bambini che giocano.
Fanno bene ad accudire il loro pubblico casual (che è la loro fetta importante di pubblico) pero spero che questo non comporti una minor importanza allo sviluppo dei titoli tripla A per noi core player... personalmente adoro Switch come console (al contrario di WiiU e Wii) e spero che Nintendo continui nella direzione dell’ibrida (anche se ho come la sensazione che dopo Lite solo portatile, la versione PRO sarà solo fissa) per sempre!
 
Sinceramente sono d’accordo con te.
Il 2020 per Switch è stato un anno terribile, arido di uscite pero sotto il punto di vista commerciale ha fatto un vero e proprio Boom, in televisione vedo passare solamente spot di Ring Fit e Just Dance e bambini che giocano.
Fanno bene ad accudire il loro pubblico casual (che è la loro fetta importante di pubblico) pero spero che questo non comporti una minor importanza allo sviluppo dei titoli tripla A per noi core player... personalmente adoro Switch come console (al contrario di WiiU e Wii) e spero che Nintendo continui nella direzione dell’ibrida (anche se ho come la sensazione che dopo Lite solo portatile, la versione PRO sarà solo fissa) per sempre!
Questa fa sempre sorridere dai tempi del Wii.
Il pubblico casual è una definizione così antiquata e imprecisa che non dovrebbe esiste, direi più la massa, e quella gioca cod e fifa, Gta, fortnite e così via.

Per quanto riguarda la versione PRO, spero sia fissa, così da poterne beneficiare dell'HW.
Sennò di pro ad oggi a parte piccole migliore dello schermo e della gestione della memoria, poco potranno fare, e se la possono tenere :asd:
 
Sinceramente sono d’accordo con te.
Il 2020 per Switch è stato un anno terribile, arido di uscite pero sotto il punto di vista commerciale ha fatto un vero e proprio Boom, in televisione vedo passare solamente spot di Ring Fit e Just Dance e bambini che giocano.
Fanno bene ad accudire il loro pubblico casual (che è la loro fetta importante di pubblico) pero spero che questo non comporti una minor importanza allo sviluppo dei titoli tripla A per noi core player... personalmente adoro Switch come console (al contrario di WiiU e Wii) e spero che Nintendo continui nella direzione dell’ibrida (anche se ho come la sensazione che dopo Lite solo portatile, la versione PRO sarà solo fissa) per sempre!
Principalmente è solo nel mercato italiano che pubblicizzano così tanto RingFit e JustDance e niente titoli core... però guardiamo i dati di vendita italiani... ed effettivamente sono quelli i titoli più venduti :asd:
Però appunto, non aiuta non spingere anche gli altri di titoli o a dare un'altra visione alla conole al pubblico italiano
 
Questa fa sempre sorridere dai tempi del Wii.
Il pubblico casual è una definizione così antiquata e imprecisa che non dovrebbe esiste, direi più la massa, e quella gioca cod e fifa, Gta, fortnite e così via.

Per quanto riguarda la versione PRO, spero sia fissa, così da poterne beneficiare dell'HW.
Sennò di pro ad oggi a parte piccole migliore dello schermo e della gestione della memoria, poco potranno fare, e se la possono tenere :asd:
Farà ridere ma è la pura e semplice verita... se in pubblicità girano solo spot con la moreira che fa Ring Fit, o due pirla che ballano su Just Dance che bisogna pensare? Ma ripeto è un marketing giustissimo e fanno benissimo a farlo perchè la maggior parte delle vendite le fanno lì.
Poi se questo accade solo in Italia non lo so sinceramente, pero suppongo che questo sia, visto che nel 2020 dove non è uscita oggettivamente una mazza (e quel poco uscito ho comprato tutto eh) ha letteralmente sbancato il mondo :asd:

Una Switch con Schermo migliore e una maggior potenza in dock per me la renderebbe definitiva, possono piazzarla a 399,90€. Pero si probabilmente sarà only fissa e per la ibrida pompata se ne riparlerà per Switch 2 (lo spero).

Comunque siamo off topic, la chiudo qui!
 
Farà ridere ma è la pura e semplice verita... se in pubblicità girano solo spot con la moreira che fa Ring Fit, o due pirla che ballano su Just Dance che bisogna pensare? Ma ripeto è un marketing giustissimo e fanno benissimo a farlo perchè la maggior parte delle vendite le fanno lì.
Poi se questo accade solo in Italia non lo so sinceramente, pero suppongo che questo sia, visto che nel 2020 dove non è uscita oggettivamente una mazza (e quel poco uscito ho comprato tutto eh) ha letteralmente sbancato il mondo :asd:

Una Switch con Schermo migliore e una maggior potenza in dock per me la renderebbe definitiva, possono piazzarla a 399,90€. Pero si probabilmente sarà only fissa e per la ibrida pompata se ne riparlerà per Switch 2 (lo spero).

Comunque siamo off topic, la chiudo qui!

Hai preso Animal Crossing, Hades, Ori 2, Paper Mario, XenoblaDE, Hyrule Warriors...? Avevi già giocato i Mario 3D, Pikmin 3...? (questo solo contando esclusive, Ori a parte)

“Una mazza oggettivamente” mi pare una valutazione errata
Post automatically merged:

Comunque non penso proprio che il pubblico principale o da cui ricavano di più sia quello così definito casual. Anche perché nei primi 3 anni cosa è uscito per quel genere di persone? Direi niente, eppure la console mi è parso vendesse tanto lo stesso, per Zelda, Smash, l’on-the-go and so on
 
Ultima modifica:
Comunque non penso proprio che il pubblico principale sia quello così definito casual.
No infatti, vendono solo ai veri giocatori appassionati :sisi: É dal Wii che Nintendo ha puntato a una fascia più ampia di casual/non giocatori. Qual é il problema di doverlo ammettere? Anche se tifate per questa console dovreste essere imparziali, é piuttosto evidente come cosa, così come le altre console puntano sui vari Cod,fifa,gta ecc...
Non é perché punta più a un determinato target che allora vale meno eh :asd:
 
Hai preso Animal Crossing, Hades, Ori 2, Paper Mario, XenoblaDE, Hyrule Warriors...? Avevi già giocato i Mario 3D, Pikmin 3...? (questo solo contando esclusive, Ori a parte)

“Una mazza oggettivamente” mi pare una valutazione errata
Post automatically merged:

Comunque non penso proprio che il pubblico principale o da cui ricavano di più sia quello così definito casual. Anche perché nei primi 3 anni cosa è uscito per quel genere di persone? Direi niente, eppure la console mi è parso vendesse tanto lo stesso, per Zelda, Smash, l’on-the-go and so on
Animal Crossing è un gioco che non mi interessa minimamente, Hades ovviamente preso, Ori 2 ce l’ho su PC, XenobladeDE preso, Hyrule Warriors preso e a breve lo gioco (ma comprato solo perchè è parte integrante di BOTW senno mai avrei comprato un musou), Pikmin 3,Mario 3D (al tempo giochicchiati i vari Mario ma comunque è un genere che amo poco) e Paper Mario idem come Animal Crossing, anche se Pikmin 3 potrei anche recuperarlo se continua a non uscire nulla di nulla (ma prima ho da giocarmi Xeno2 che devo iniziare a breve, ho aspettato di finire il primo).

Detto questo si, per me un anno del genere è un po poco, diciamo non zero ma il minimo sindacabile, considerando poi che Pikmin, Xeno e Mario3D son remastered e HW un musou.
Giocando principalmente su Playstation ed anche qualcosa su PC, mi fa gioco che sia uscita poca roba pero magari un utente only (penso ci siano?) switch per me non puo essere soddisfatto di un anno praticamente buco (pero vabe ci sta pure, basta che nel 2021 arrivino almeno 2-3 tripla A)... sottolineo che adoro Nintendo Switch pero si cerca di essere anche oggettivi.

Per il discorso Target pensavo di aver scritto una ovvietà riconoscibile da tutti pero evidentemente non comprendo a fondo il marketing Nintendo e non è un attacco a Nintendo ovviamente.

Detto questo non vorrei sporcare il topic, anzi colpa mia che ho quotato il post sopra!
 
Ultima modifica:
Secondo me sono più causaloni quelli che giocano a Fortnite e Fifa. :asd:
Switch ha venduto particolarmente bene anche al pubblico femminile, è una fetta importante di mercato che Nintendo s'è guadagnata con gli anni (dovrebbero esserci dei numeri a tal proposito) e che sta giustamente mantenendo attiva con Just Dance e RingFit (che ho e posso assicurare l'assoluta qualità del prodotto, fa benissimo quello che si prefigge di fare).

Il problema non è tanto su cosa si fa marketing perché lo fai sul presente. E' il futuro che preoccupa e paradossalmente con questi numeri che stiamo vedendo, preoccupa parecchio.
 
No infatti, vendono solo ai veri giocatori appassionati :sisi: É dal Wii che Nintendo ha puntato a una fascia più ampia di casual/non giocatori. Qual é il problema di doverlo ammettere? Anche se tifate per questa console dovreste essere imparziali, é piuttosto evidente come cosa, così come le altre console puntano sui vari Cod,fifa,gta ecc...
Non é perché punta più a un determinato target che allora vale meno eh :asd:
Ma perchè dovete sempre buttarla sul tifare? :asd:
E' logico che, come tutte le console, puntare sul pubblico più casual è essenziale per garantire ottime vendite per la console, ma spesso vedo che Nintendo viene ancora definita come la console dei giochi di Fitness e Just Dance quando è una percezione sbagliata :asd:
Perchè se guardiamo alla top 10 dei titoli più venduti abbiamo si titoli come Animal Crossing, MK8, Pokémon che sono essere titoli adatti a tutti (come può essere ad esempio un Fifa), ma ci sono anche titoli per il pubblico più "Hardcore" come Zelda, Mario, Smash, Splatoon (e i primi 3 che vanno a 20+mln su una sola console)
Post automatically merged:

Il problema non è tanto su cosa si fa marketing perché lo fai sul presente. E' il futuro che preoccupa e paradossalmente con questi numeri che stiamo vedendo, preoccupa parecchio.
Vi preoccupate troppo :sisi:
 
No infatti, vendono solo ai veri giocatori appassionati :sisi: É dal Wii che Nintendo ha puntato a una fascia più ampia di casual/non giocatori. Qual é il problema di doverlo ammettere? Anche se tifate per questa console dovreste essere imparziali, é piuttosto evidente come cosa. Così come le altre console puntano sui vari Cod,fifa e gta ecc...
Non é perché punta più a un determinato target che allora vale meno eh :asd:

Ma è una visione sbagliata proprio alla luce delle vendite software. Piuttosto evidente cosa

Per RingFit e Animal Crossing, due giochi su 100 che comunque vengono comprati e giocati anche da gamers tradizionali? Per anni la console è entrata nelle case per Zelda, per Splatoon, per Smash, per Odyssey, non per i Just Dance. Lo dicono le classifiche qua, non è una invenzione

Nessuno sta “tifando”, non è Calcio

Nintendo cerca di vendere a ogni tipo di pubblico, quest’anno più dei precedenti sicuramente, non vedo cosa ci sia da “ammettere”, è ovvio. Ma che il pubblico “casual” sia predominante su Switch e che N punti principalmente a loro anche no, non c’è niente che lo faccia pensare a parte gli spot TV recenti, non distorciamo la realtà. Questo stavo contestando

Animal Crossing è un gioco che non mi interessa minimamente, Hades ovviamente preso, Ori 2 ce l’ho su PC, XenobladeDE preso, Hyrule Warriors preso e a breve lo gioco (ma comprato solo perchè è parte integrante di BOTW senno mai avrei comprato un musou), Pikmin 3 e Mario 3D idem come Animal Crossing, anche se Pikmin 3 potrei anche prenderlo se continua a non uscire nulla di nulla (ma prima ho da giocarmi Xeno2 che devo iniziare a breve, ho aspettato di finire il primo).

Detto questo si, per me un anno del genere è un po poco, diciamo non zero ma il minimo sindacabile, considerando poi che Pikmin e Xeno son remastered e HW un musou.
Fortunatamente giocando principalmente su Playstation e anche su PC, mi fa gioco che sia uscita poca roba pero magari un utente only (penso ci siano?) switch per me non puo essere soddisfatto di un anno praticamente buco.

Per il discorso Target pensavo di aver scritto una ovvietà riconoscibile da tutti pero evidentemente non ci capisco io.

Detto questo non vorrei sporcare il topic, anzi colpa mia che ho quotato il post sopra!

Tranquillo :sisi: son discorsi comunque direttamente o indirettamente inerenti al topic

Beh ma l’utente only Switch (e non) ha anche i multi e i tp a disposizione da cui attingere...e non credo che a prescindere schifi AC, Mario, per cui già di base ci gioca molto di più

L’anno è stato deludente rispetto alle attese ma da giocare ce n’è stato. Già solo passare un 500 ore su AC ti cambia nettamente la percezione rispetto a chi ha passato il lockdown a lagnarsi. Ad ogni modo se andiamo ad analizzare come si deve la line up a conti fatti son mancati giusto un big di fine anno diverso da HW e magari qualche multi in più (o almeno senza ritardi, vedi Doom Eternal)
 
Ma perchè dovete sempre buttarla sul tifare? :asd:
E' logico che, come tutte le console, puntare sul pubblico più casual è essenziale per garantire ottime vendite per la console, ma spesso vedo che Nintendo viene ancora definita come la console dei giochi di Fitness e Just Dance quando è una percezione sbagliata :asd:
Perchè se guardiamo alla top 10 dei titoli più venduti abbiamo si titoli come Animal Crossing, MK8, Pokémon che sono essere titoli adatti a tutti (come può essere ad esempio un Fifa), ma ci sono anche titoli per il pubblico più "Hardcore" come Zelda, Mario, Smash, Splatoon (e i primi 3 che vanno a 20+mln su una sola console)
Post automatically merged:


Vi preoccupate troppo :sisi:

Ma guarda ho un backlog che se Nintendo non droppasse per i prossimi due anni sarei quasi contento. :asd:
Sto solo rimarcando un dato di fatto. Poi sta a Nintendo prendere le decisioni che, di sicuro, saranno sempre finalizzate al profitto. E ci mancherebbe altro.
 
No ma solo in Italia, poi vai in Francia e Germania dove sono appena stato ed è la stessa identica cosa, con pubblicità sulle stesse cose ecc
È ms non sia mai è nintendo, I casual non la comprano, solo core, I casual brutti sono solo sulle console brutte e giocano solo fifa, Cod e gta
 
No ma solo in Italia, poi vai in Francia e Germania dove sono appena stato ed è la stessa identica cosa, con pubblicità sulle stesse cose ecc
È ms non sia mai è nintendo, I casual non la comprano, solo core, I casual brutti sono solo sulle console brutte e giocano solo fifa, Cod e gta

Ma è logico che ora provino ad accaparrarsi quel genere di pubblico. Gli appassionati non sono infiniti e al massimo li puoi crescere da quando son bambini o ragazzini e in generale loro sulle uscite si informano senza il bisogno di pubblicità di sorta

Cioè ci sta, chi lo nega? La Moreira è top. Ma se a Febbraio hai Bravely Default 2, a Marzo hai un Monster Hunter main esclusivo...non credo ci sia da preoccuparsi
 
Allargare il proprio bacino d'utenza è la chiave per il successo di qualsiasi sistema, altrimenti i 100 milioni e passa col cavolo che si raggiungono, non fatelo sembrare una cosa negativa proporre un'offerta più globale possibile :asd:
Vi darei ragione se il software di successo fosse solo quello, ma i numeri dicono ben altro
Poi un giorno mi spiegate cosa avete contro un titolo ben curato come ring fit :asd:
 
No ma solo in Italia, poi vai in Francia e Germania dove sono appena stato ed è la stessa identica cosa, con pubblicità sulle stesse cose ecc
È ms non sia mai è nintendo, I casual non la comprano, solo core, I casual brutti sono solo sulle console brutte e giocano solo fifa, Cod e gta
Come hai fatto a viaggiare in Francia e Germania?... ti lascio il beneficio del dubbio :asd:

Non si sta negando che su Switch il pubblico non è costituito anche dai casual... ma qua ad alcuni urta se gli si rinfaccia una visione differente dalla loro che mostra comunque che una buona fetta di utenza è costituita da giocatori e non maniaci del fitness e del ballo.
Anche perchè abbiamo titoli di nicchia che stanno vendendo più di quanto fatto anche nei corrispettivi titoli Wii, segno che il pubblico comunque mediamente è più "giocatore" di quello che era quello del Wii dove spesso si limitavano a titoli come Wii Sport e poco altro.
 
Ma è una visione sbagliata proprio alla luce delle vendite software. Piuttosto evidente cosa

Per RingFit e Animal Crossing, due giochi su 100 che comunque vengono comprati e giocati anche da gamers tradizionali? Per anni la console è entrata nelle case per Zelda, per Splatoon, per Smash, per Odyssey, non per i Just Dance. Lo dicono le classifiche qua, non è una invenzione

Nessuno sta “tifando”, non è Calcio

Nintendo cerca di vendere a ogni tipo di pubblico, quest’anno più dei precedenti sicuramente, non vedo cosa ci sia da “ammettere”, è ovvio. Ma che il pubblico “casual” sia predominante su Switch e che N punti principalmente a loro anche no, non c’è niente che lo faccia pensare a parte gli spot TV recenti, non distorciamo la realtà. Questo stavo contestando



Tranquillo :sisi: son discorsi comunque direttamente o indirettamente inerenti al topic

Beh ma l’utente only Switch (e non) ha anche i multi e i tp a disposizione da cui attingere...e non credo che a prescindere schifi AC, Mario, per cui già di base ci gioca molto di più

L’anno è stato deludente rispetto alle attese ma da giocare ce n’è stato. Già solo passare un 500 ore su AC ti cambia nettamente la percezione rispetto a chi ha passato il lockdown a lagnarsi. Ad ogni modo se andiamo ad analizzare come si deve la line up a conti fatti son mancati giusto un big di fine anno diverso da HW e magari qualche multi in più (o almeno senza ritardi, vedi Doom Eternal)

Non sto negando che tantissimi core gamer abbiano comprato Switch per titoli come Zelda, Fire Emblem o Xeno2 (vedi il sottoscritto) sto semplicemente dicendo che nel 2020 anno in cui Switch ha avuto un vero e proprio boom commerciale (non sto seguendo bene le vendite ma quante ne ha vendute? 20/25 milioni?) ha puntato fortemente ad un determinato pubblico con marketing martellante monodirezionale ( rimanendo in tema RingFit è anche a casa mia, la ragazza mi ha obbligato a prenderlo e magari lo sfruttero anche io visto che sono diventato un salame negli ultimi anni :ahsisi: ) e con uscite risicate (se non piace Animal Crossing e si è Nintendari da sempre e quindi i vari Mario 3D, Pikmin3, XenoDE si son già giocati praticamente ci rimane il nulla), se si è multiconsolaro i multipiattaforma per forza di cose girano sempre peggio su Switch per quanto alcuni molto ben ottimizzati e difficilmente si decide di comprarlo per Switch, se si ha solo Switch per la generazione... boh non saprei, sinceramente Switch non riesco a non vederla come console da avere insieme a qualcos’altro (a meno che non si ha un tipo di vita in cui a casa non ci sei mai).

A parer mio son mancate 2 tripla A e sarebbe stato un ottimo/grande anno, ma non ci sono state e ripeto per me paradossalmente meglio così :asd:

Detto ció mi aspetto un grande 2021, Breavely Default II, il Monster Hunter sviluppato ad hoc poi sicuramente arriverà BOTW2 insieme a SwitchPRO, senza contare che Bayo3/Metroid4/NMH3 da qualche parte dovranno pur essere, sinceramente sono molto fiduciso che non continuerà l’andazzo della Moreira e dei ballerini di Just Dance.
 
Più che altro non comprendo il timore di tornare al Wii, è impossibile tornare al Wii e a quel livello di Casual, perche sono solo su mobile adesso

Ring fit uccide quasi tutte le "casualate" su Wii, dal punto di vista di creare un buon gioco e poi vendere la periferica

AC non lo conto, piaccia o non piaccia è una core IP dal N64, e ma non mi piace, ma fa parte della scuderia delle serie "core"

L'unico vero esempio che abbiamo a quel livello e 1-2 Switch e Labo, e sono morti

Infatti le terze parti non facendo party game su party game

Poi ci sono Ps2 e DS che essendo assoluti dominatori si beccavano il peggio e il meglio in ogni categoria
 
Come hai fatto a viaggiare in Francia e Germania?... ti lascio il beneficio del dubbio :asd:

Non si sta negando che su Switch il pubblico non è costituito anche dai casual... ma qua ad alcuni urta se gli si rinfaccia una visione differente dalla loro che mostra comunque che una buona fetta di utenza è costituita da giocatori e non maniaci del fitness e del ballo.
Anche perchè abbiamo titoli di nicchia che stanno vendendo più di quanto fatto anche nei corrispettivi titoli Wii, segno che il pubblico comunque mediamente è più "giocatore" di quello che era quello del Wii dove spesso si limitavano a titoli come Wii Sport e poco altro.
Come ho fatto?
Preso la macchina ed andato, mica son chiuse le frontiere, ed ho parenti in entrambi i paesi
 
Hai preso Animal Crossing, Hades, Ori 2, Paper Mario, XenoblaDE, Hyrule Warriors...? Avevi già giocato i Mario 3D, Pikmin 3...? (questo solo contando esclusive, Ori a parte)

“Una mazza oggettivamente” mi pare una valutazione errata
Post automatically merged:

Comunque non penso proprio che il pubblico principale o da cui ricavano di più sia quello così definito casual. Anche perché nei primi 3 anni cosa è uscito per quel genere di persone? Direi niente, eppure la console mi è parso vendesse tanto lo stesso, per Zelda, Smash, l’on-the-go and so on
Gli scorsi anni i casual li hanno presi con i "giochi per tutti" come MK8, Mario 3D, Mario 2D, Mario Party, Pokémon ecc., non facciamo passare FIFA e CoD come giochi solo per casual e Mario e Pokémon solo per 'core. :asd:
Post automatically merged:

Allargare il proprio bacino d'utenza è la chiave per il successo di qualsiasi sistema, altrimenti i 100 milioni e passa col cavolo che si raggiungono, non fatelo sembrare una cosa negativa proporre un'offerta più globale possibile :asd:
Vi darei ragione se il software di successo fosse solo quello, ma i numeri dicono ben altro
Poi un giorno mi spiegate cosa avete contro un titolo ben curato come ring fit :asd:
Nulla in contrario, all'epoca comprai anche Wii Fit, però mi sfugge perché noi giocatori 'core dovremmo rallegrarci del successo di prodotti che non orientati a noi.
Poi personalmente non sono preoccupato che Nintendo possa puntare tutto su quei giochi, ma d'altro canto c'è il precedente del Wii e ci sta che qualcuno possa preoccuparsi che vengano ripetuti certi errori.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top