In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Veramente lo si è sempre detto, ma al solito si legge solo ciò che si vuole ?
Veramente si sono solo celebrate (giustamente) le vendite stellari, in particolare i guadagni enormi di Sony grazie al revenue del digitale in crescita. Non mi pare che qualcuno si sia indignato per tutti i pacchetti di FUT che trainano queste vendite considerevolmente.
Switch fa numeri da record?
Eh ma il VIRUZ!
Eh ma i casuals!

Invece semplicemente è una console stupenda e merita tutto il successo ;)
 
Veramente si sono solo celebrate (giustamente) le vendite stellari, in particolare i guadagni enormi di Sony grazie al revenue del digitale in crescita. Non mi pare che qualcuno si sia indignato per tutti i pacchetti di FUT che trainano queste vendite considerevolmente.
Switch fa numeri da record?
Eh ma il VIRUZ!
Eh ma i casuals!

Invece semplicemente è una console stupenda e merita tutto il successo ;)
No, quella è la tua lettura al solito, si è detto che TUTTI stanno facendo affari d'oro grazie al virus, sulle micro nessuno ha mai detto nulla che io ricordi, ma sono ovunque, Misa solo su una console, ma al solito la lettura selettiva fa certi effetti.
Addirittura si è detto che pure senza il virus, pur avrebbe fatto gli stessi numeri Switch, quando è comprovato che TUTTI han avuto una spinta enorme proprio a causa di quello, quindi non avrebbe mai fatto gli stessi numeri, ma ovviamente anche qui la lettura selettiva farà leggere flop Switch, nintendo cacca ?
 
Mai sentito dire prima, la cosa compare solo adesso :happybio:
Che poi switch si comparta da schiaccia sassi da quando è uscito :asd:

Ma dai, nel 2017 e 2018 si postavano qui dentro pure i tweet di Piscatella in cui diceva che il picco di vendite di PS4 era stato fortemente spinto da Fortnite, uno dei titolo casual per eccellenza.

Che PS4 abbia venduto tanto grazie anche ad una fetta enorme di casual non si è mai negato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ripeto, non si veniva a dire che il merito delle vendite fosse dei casual :asd:
 


L'utenza Switch è FANTASTICA, altro che cazzi :sisi:

Ricordiamoci che adesso ci solo oltre TRENTA milioni di copie di Animal Crossing in giro, da cui gli spot del momento (in prossimità del Natale, dove non hanno rivali in quanto a vendite).
Just Dance è tornato di moda? Buon per loro, il motivo l'ho detto.
Non vendi 150 milioni di console coi fenomeni del forum, nessuno l'ha mai fatto e mai lo farà.

Vende con le ip che l'hanno sempre trainata, soprattutto ora che non c'è la console home.
 
Ripeto, non si veniva a dire che il merito delle vendite fosse dei casual :asd:

Scusa eh, Bad ha parlato di decine di milioni (non TUTTE) di vendite ai casual, tu gli hai risposto che non si era MAI detto prima, ma non è vero suvvia, se ne è parlato nel corso degli anni e anche a più riprese :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scusa eh, Bad ha parlato di decine di milioni (non TUTTE) di vendite ai casual, tu gli hai risposto che non si era MAI detto prima, ma non è vero suvvia, se ne è parlato nel corso degli anni e anche a più riprese :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapata
Sto in questo topic dall'alba dei tempi, quindi conosco bene l'andamento e di fronte ai buoni risultati PS4 non si veniva di certo a dire grazie ai casual :asd:
Se risentirlo è stato come ritornare al periodo Wii, un motivo ci sarà :asd:
 
Sto in questo topic dall'alba dei tempi, quindi conosco bene l'andamento e di fronte ai buoni risultati PS4 non si veniva di certo a dire grazie ai casual :asd:
Se risentirlo è stato come ritornare al periodo Wii, un motivo ci sarà :asd:
Come no, con la tua lettura selettiva non si è detto, con la lettura normale centinaia di volte
 
Sto in questo topic dall'alba dei tempi, quindi conosco bene l'andamento e di fronte ai buoni risultati PS4 non si veniva di certo a dire grazie ai casual :asd:
Se risentirlo è stato come ritornare al periodo Wii, un motivo ci sarà :asd:
Eh ci sto pure io in sto topic da anni e ricordo benissimo quando nel 2018 discutemmo a più riprese di questo:


Ma ci sono state anche le discussioni sulla spinta folle dei bundle con FIFA in Europa, quando Sony si riprese il marketing del gioco da Xbox, giusto per fare un altro esempio che ricordo per certo. Dire che qui dentro non si parlava dei casual dai tempi del Wii è fuori dal mondo dai
 
Veramente si sono solo celebrate (giustamente) le vendite stellari, in particolare i guadagni enormi di Sony grazie al revenue del digitale in crescita. Non mi pare che qualcuno si sia indignato per tutti i pacchetti di FUT che trainano queste vendite considerevolmente.
Switch fa numeri da record?
Eh ma il VIRUZ!
Eh ma i casuals!

Invece semplicemente è una console stupenda e merita tutto il successo ;)
Lo merita anche PS4 e non saranno i casual a togliere meriti a nessuna delle due. :asd:
Tra l'altro sono sicuro che in Sony e Microsoft farebbero carte false per avere IP come AC o MK, quindi non è mica un demerito avere serie che fanno presa da 0 a 99 anni.

Comunque FUT esiste da 10 anni, se i guadagni digitali sono in crescita ogni anno i motivi sono purtroppo altri (e tra i motivi di quest'anno c'è anche il VIRUZ :asd: ).

Ripeto, non si veniva a dire che il merito delle vendite fosse dei casual :asd:
Beh, in questo thread non si veniva neanche a fare il tifo per FIFA, mentre Ring Fit e 51 Clubhouse Games sono sempre stati sostenuti. :asd:
 
Secondo me tutte le discussioni sui casual nascono da un problema intrinseco: la definizione è talmente arbitraria e comprende un gruppo talmente eterogeneo di soggetti, che assume un carico di significato diverso a seconda dell'interlocutore che lo utilizza. Se a questo ci aggiungiamo il fatto che Nintendo ha creato un ecosistema di consumatori estremamente variegato che comprende una forte base core gamer ma anche categorie di casual atipiche che utilizzano software come Ring Fit ma anche giochi più core, perché i giochi Nintendo spesso riescono ad essere core e casual al tempo stesso, l'equivoco e la discussione è perennemente dietro l'angolo.

Perché alla fine il tutto si riduce al fatto che per i sonari Nintendo è sinonimo di casual quali bambini e gente che gioca a just dance mentre per i nintendari è Playstation ad essere sinonimo di casual "tamarri" e ragazzini delle medie che giocano ai soliti titoli annuali ed inflazionati e implicitamente vogliono creare un distinguo rispetto ai casual Nintendo (i milioni che giocano a Smash o ad Animal Crossing per intenderci), come se quest'ultimi avessero una dignità di casual superiore rispetto al coddaro o al fifaro di turno.
Definizioni che, se prese con le pinze, hanno anche un loro perché ma che alla fine non è che influiscono molto su un'analisi di mercato e sono invece delle schermaglie da forum :asd:
 
Secondo me tutte le discussioni sui casual nascono da un problema intrinseco: la definizione è talmente arbitraria e comprende un gruppo talmente eterogeneo di soggetti, che assume un carico di significato diverso a seconda dell'interlocutore che lo utilizza. Se a questo ci aggiungiamo il fatto che Nintendo ha creato un ecosistema di consumatori estremamente variegato che comprende una forte base core gamer ma anche categorie di casual atipiche che utilizzano software come Ring Fit ma anche giochi più core, perché i giochi Nintendo spesso riescono ad essere core e casual al tempo stesso, l'equivoco e la discussione è perennemente dietro l'angolo.

Perché alla fine il tutto si riduce al fatto che per i sonari Nintendo è sinonimo di casual quali bambini e gente che gioca a just dance mentre per i nintendari è Playstation ad essere sinonimo di casual "tamarri" e ragazzini delle medie che giocano ai soliti titoli annuali ed inflazionati e implicitamente vogliono creare un distinguo rispetto ai casual Nintendo (i milioni che giocano a Smash o ad Animal Crossing per intenderci), come se quest'ultimi avessero una dignità di casual superiore rispetto al coddaro o al fifaro di turno.
Definizioni che, se prese con le pinze, hanno anche un loro perché ma che alla fine non è che influiscono molto su un'analisi di mercato e sono invece delle schermaglie da forum :asd:
Ottima distinzione, aggiungiamo poi un corollario: sul forum, casual ha un'accezione puramente dispregiativa, c'è poco da dire :asd: però il fatto che una persona abbia un approccio disimpegnato ai videogiochi non significa necessariamente che li giochi superficialmente. Mi spiego meglio: conosco persone che sono "prese" da pochissimi giochi, però quando vi si approcciano si appassionano talmente tanto da approfondirli parecchio, in certi casi anche più di me. Quelli che sono, casual o quale altra etichetta che dir si voglia?
Le categorie dovrebbero sempre essere indicazioni, non norme.
 
Lo merita anche PS4 e non saranno i casual a togliere meriti a nessuna delle due. :asd:
Tra l'altro sono sicuro che in Sony e Microsoft farebbero carte false per avere IP come AC o MK, quindi non è mica un demerito avere serie che fanno presa da 0 a 99 anni.

Comunque FUT esiste da 10 anni, se i guadagni digitali sono in crescita ogni anno i motivi sono purtroppo altri (e tra i motivi di quest'anno c'è anche il VIRUZ :asd: ).


Beh, in questo thread non si veniva neanche a fare il tifo per FIFA, mentre Ring Fit e 51 Clubhouse Games sono sempre stati sostenuti. :asd:
Fifa è un titolo a cadenza annuale presente su tutte le console, che spesso subisce lamentele per la brutta piega presa, ma non si viene di certo a creare una discussione su playstation 4 ha successo grazie ai casual e per questo temo il suo futuro :asd:
Ring fit e club house escono uno ogni 27 anni, non sono i classici titoli riproposti a cadenza annuale che rendono scontata la classifica :asd:
Come viene fatto notare da altri, qui dentro casual è diventata un'etichetta di tipo dispregiativa e mi sembra chiamata in causa per sminuire il successo ottenuto da switch, solo perchè dopo un anno che è uscito ring fit vedo Juliana Moreira in Tv o just dance, con quello ogni anno ubi ci prova eh :asd:
Alla fine mi ritrovo con quanto detto dai due utenti qui sopra. Tra i videogiocatori ci sono talmente tante sfumature, che riprendere il termine casual ha veramente poco senso, si finirebbe per bollare ogni successo in quel modo.
 
Ottima distinzione, aggiungiamo poi un corollario: sul forum, casual ha un'accezione puramente dispregiativa, c'è poco da dire :asd: però il fatto che una persona abbia un approccio disimpegnato ai videogiochi non significa necessariamente che li giochi superficialmente. Mi spiego meglio: conosco persone che sono "prese" da pochissimi giochi, però quando vi si approcciano si appassionano talmente tanto da approfondirli parecchio, in certi casi anche più di me. Quelli che sono, casual o quale altra etichetta che dir si voglia?
Le categorie dovrebbero sempre essere indicazioni, non norme.

Esatto è ciò che intendevo anche io. Uno che gioca a poche serie da 20 anni ma che lo fa competitivamente o comunque in un certo modo non posso definirlo casual, è sempre appassionato di quelle serie
 
Fifa è un titolo a cadenza annuale presente su tutte le console, che spesso subisce lamentele per la brutta piega presa, ma non si viene di certo a creare una discussione su playstation 4 ha successo grazie ai casual e per questo temo il suo futuro :asd:
Ring fit e club house escono uno ogni 27 anni, non sono i classici titoli riproposti a cadenza annuale che rendono scontata la classifica :asd:
Come viene fatto notare da altri, qui dentro casual è diventata un'etichetta di tipo dispregiativa e mi sembra chiamata in causa per sminuire il successo ottenuto da switch, solo perchè dopo un anno che è uscito ring fit vedo Juliana Moreira in Tv o just dance, con quello ogni anno ubi ci prova eh :asd:
Alla fine mi ritrovo con quanto detto dai due utenti qui sopra. Tra i videogiocatori ci sono talmente tante sfumature, che riprendere il termine casual ha veramente poco senso, si finirebbe per bollare ogni successo in quel modo.
FIFA è un gioco third, esiste dall'alba dei tempi ed ha successo da sempre senza influire in alcun modo sull'andamento dell'offerta software delle console che lo ospitano. Che c'è da temere? :asd: Nintendo con il Wii ha preso una brutta piega con il software first party e qualcuno (non io) è rimasto scottato, sono due situazioni completamente diverse.
Neanche è vero che escono ogni 27 anni, dato che ne conto quattro in altrettanti anni (1, 2, 3 Switch, Brain Training, Ring Fit, 51 Clubhouse Games), ma ripeto che per me non ci sono problemi, tanto non rubano risorse ad altro. Però trovo ipocrita segnalare spesso i buoni risultati ottenuti da questi giochi e poi offendersi se si dice che Switch ha successo anche grazie ai casual.
 
No infatti, vendono solo ai veri giocatori appassionati :sisi: É dal Wii che Nintendo ha puntato a una fascia più ampia di casual/non giocatori. Qual é il problema di doverlo ammettere? Anche se tifate per questa console dovreste essere imparziali, é piuttosto evidente come cosa, così come le altre console puntano sui vari Cod,fifa,gta ecc...
Non é perché punta più a un determinato target che allora vale meno eh :asd:
Campa cavallo, non l'ammetteranno mai.
Post automatically merged:

Non si sta negando che su Switch il pubblico non è costituito anche dai casual... ma qua ad alcuni urta se gli si rinfaccia una visione differente dalla loro che mostra comunque che una buona fetta di utenza è costituita da giocatori e non maniaci del fitness e del ballo.
NES...........................62 milioni
SNES.........................49 milioni
N64...........................33 milioni
GameCube.............22 milioni
Wii.............................100 milioni (cosa sara' mai successo, chissa' chissa')
WiiU..........................13 milioni
Switch.......................troppi milioni, di nuovo
La vedete la parabola discendente di Nintendo fino alla creazione del "campionato a parte" Wii? Sono numeri : non contestabili, non discutibili. Ora spiegatemi i numeri di Wii e Swiffer SENZA i casual, senza i vecchi, i bambini e le casalinghe (e me! che ho 2 Wii a casa).
Lo zoccolo duro dei nintendari e' quello, 10/20 milioni, il resto e' gente che ha voluto provare il giocattolo (Wii) e che non ha piu' comprato una console (non Nintendo, almeno).
Swiffer e' un'altra furbata, racchiude 2 mercati, quello delle portatili e quello delle home, ma non potra' mai fare i numeri del DS e del Wii messi assieme. Anzi, se ne fara' UN TERZO sara' un miracolo.
Dal N64 in poi ho sempre avuto tutte le home e le portatili Nintendo (no, non tutte, non ho switch e neanche 3ds che mi sta sul cazzo), ma DAVVERO non capisco perche' mai non dovrei ammettere cio' che e' sotto gli occhi di tutti. Mah. Semplicemente, per SOPRAVVIVERE, Nintendo si e' creata un campionato a parte, per non finire schiacciata.
Xbox, se non fosse roba Microsoft e non avesse, quindi, il cheat dei soldi infiniti, sarebbe gia' solo un lontano ricordo (capirai, usci' in piena epoca 128 bit riuscendo a piazzare...quanti erano? 20 milioni di pezzi? 25? Contro i 155 di PS2).
Playstation manco la nomino, e' cosi'...noiosa, nel suo successo. Se ci fosse stata disponibilita' di PS5 equivalente alla domanda, sarebbe gia' a 15 milioni. Du' palle.
 
Ultima modifica:
FIFA è un gioco third, esiste dall'alba dei tempi ed ha successo da sempre senza influire in alcun modo sull'andamento dell'offerta software delle console che lo ospitano. Che c'è da temere? :asd: Nintendo con il Wii ha preso una brutta piega con il software first party e qualcuno (non io) è rimasto scottato, sono due situazioni completamente diverse.
Neanche è vero che escono ogni 27 anni, dato che ne conto quattro in altrettanti anni (1, 2, 3 Switch, Brain Training, Ring Fit, 51 Clubhouse Games), ma ripeto che per me non ci sono problemi, tanto non rubano risorse ad altro. Però trovo ipocrita segnalare spesso i buoni risultati ottenuti da questi giochi e poi offendersi se si dice che Switch ha successo anche grazie ai casual.
Diciamo che nel caso di 1-2 Switch/Labo/Ringfit alla fine si tratta solo di uno studio Nintendo (Fortunatamente), mentre ad esempio ClubHouse Games ci può stare tranquillamente come titolo, visto che è fatto dagli sviluppatori di Mario Party e che difficilmente fanno altro (basta vedere i mille mila capitoli usciti nel periodo Wii-DS-3DS-U).
E' questa visione di insieme che solitamente manca da parte di chi teme un ritorno alla Nintendo del periodo Wii, dove oltre al Wii Sport i team principali erano messi dietro anche Wii Music e Fit andando a inficiare su più studi contemporaneamente, cosa che al momento non è così. Dopo se il prossimo titolo del team di MK/ARMS sarà un Nintendogs dopo 3+ anni di attesa allora si mi arrabbierei/preoccuperei anche io :asd:

Più che altro, tornando al discorso del pubblico più "casual", se nelle console concorrenti possono puntare ad un supporto con FIFA/COD che storicamente sono visti come titoli appunto per la PlayStation, Nintendo deve trovare altri titoli per fare breccia in questo tipo di pubblico e giochi come RingFit possono aiutare, unito anche ai titoli per tutti come possono essere un Mario Kart o Animal Crossing.
 
Ogni tanto spuntano nuovi analisti di mercato fenomenali lol

Le vendite di 1-2-Switch, Labo, RingFit e ClubHouse sommate non arrivano alla metà di quanto fatto da Breath of the Wild

Ma i vecchi e le casalinghe formano il successo di Switch, sicuro raga
 
Campa cavallo, non l'ammetteranno mai.
Post automatically merged:



NES...........................62 milioni
SNES.........................49 milioni
N64...........................33 milioni
GameCube.............22 milioni
Wii.............................100 milioni (cosa sara' mai successo, chissa' chissa')
WiiU..........................13 milioni
Switch.......................troppi milioni, di nuovo
La vedete la parabola discendente di Nintendo fino alla creazione del "campionato a parte" Wii? Sono numeri : non contestabili, non discutibili. Ora spiegatemi i numeri di Wii e Swiffer SENZA i casual, senza i vecchi, i bambini e le casalinghe (e me! che ho 2 Wii a casa).
Lo zoccolo duro dei nintendari e' quello, 10/20 milioni, il resto e' gente che ha voluto provare il giocattolo (Wii) e che non ha piu' comprato una console (non Nintendo, almeno).
Swiffer e' un'altra furbata, racchiude 2 mercati, quello delle portatili e quello delle home, ma non potra' mai fare i numeri del DS e del Wii messi assieme. Anzi, se ne fara' UN TERZO sara' un miracolo.
Dal N64 in poi ho sempre avuto tutte le home e le portatili Nintendo (no, non tutte, non ho switch e neanche 3ds che mi sta sul cazzo), ma DAVVERO non capisco perche' mai non dovrei ammettere cio' che e' sotto gli occhi di tutti. Mah. Semplicemente, per SOPRAVVIVERE, Nintendo si e' creata un campionato a parte, per non finire schiacciata.
Xbox, se non fosse roba Microsoft e non avesse, quindi, il cheat dei soldi infiniti, sarebbe gia' solo un lontano ricordo (capirai, usci' in piena epoca 128 bit riuscendo a piazzare...quanti erano? 20 milioni di pezzi? 25? Contro i 155 di PS2).
Playstation manco la nomino, e' cosi'...noiosa, nel suo successo. Se ci fosse stata disponibilita' di PS5 equivalente alla domanda, sarebbe gia' a 15 milioni. Du' palle.
Mi sa che ti sei perso il discorso dove si imputava il successo di Switch a giochi di fitness e just dance e che quindi il pubblico medio sia lo stesso di quello Wii, quando non è così :asd:
Switch in primis è una console acquistata da "giocatori" e con questi mi riferisco sia a quelli che giocano per passione, sia quelli che lo vedono più come un hobby "alla leggera" che si giocano 2/3 titoli all'anno. Quest'ultima fetta di pubblico è quella che costituisce maggiormente tutte le console e che è essenziale per garantire numeri alti. Solo che appunto, per Switch raramente vedi essere acquistata da chi non ha mai toccato un videogioco e che lo fa per giocarsi a Bowling... anche perchè ormai, rispetto a 15 anni fa, il mondo dei videogioco è riuscito tranquillamente a sedimentarsi nella quotidianità di tutti (grazie anche al Wii e soprattutto gli Smartphone).

Anche perchè se come dici te che il pubblico Wii non ha comprato più una console (E vale pure per Nintendo visto il fallimento del Wii U, che portava pure lo stesso nome), allora come mi spieghi i numeri di Switch? :hmm:

Perchè dici che se Switch riuscirà a fare 1/3 di Wii+DS sarà un miracolo? :asd: Equivale a 85mln di unità vendute e l'anno prossimo le raggiungerà tranquillamente e non è neanche a fine ciclo vitale... poi nessuno si aspetta che farà la somma DS+Wii è da pazzi :asd:
Aggiungi un +1 comprando anche te Switch :nev:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top