In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Eh ma vuoi mettere i costi operativi di Sony:

  • La grafika
  • Le acquisizioni dei ttttttttrd peaaarti
  • L'esseesseddì della super prodotta plaistation FAIV
  • Gli investimenti nel marketing tunz tunz
Non c'è partita. Nintendo spende solo per pagare il chirurgo plastico alla Moreira.

Ironia a parte, è comunque vero che i costi operativi di SIE sono immensamente più elevati, visto che il solo PSN genera revenue più elevata dell’intera divisione Nintendo (almeno negli ultimi anni fiscali, vedremo in questo). Poi il profit margin è invece incredibilmente più basso in proporzione al revenue
 
Eh ma vuoi mettere i costi operativi di Sony:

  • La grafika
  • Le acquisizioni dei ttttttttrd peaaarti
  • L'esseesseddì della super prodotta plaistation FAIV
  • Gli investimenti nel marketing tunz tunz
Non c'è partita. Nintendo spende solo per pagare il chirurgo plastico alla Moreira.
Infatti è proprio quello il motivo. SCEI ha incassi più alti, ma gli utili operativi sono più bassi. 2+2= Sony ha più spese. :asd:
Questi gli utili operativi dello scorso anno fiscale via neogaf:
yrOSFCK.jpg
Konami sta sopra a SEGA, Capcom e Ubisoft, per intenderci su quanto pesano le spese. :asd:

Ovviamente che Nintendo sia più "efficiente" è un pregio dal punto di vista aziendale, ma è anche la conferma che in Nintendo massimizzano investimenti moderati sfornando i giochi esclusivi più venduti, mentre dall'altra parte anche a fronte di risultati comunque ottimi ci sono dietro spese che pesano come macigni.
 
realme.jpg


Nintendo - 12.22 billion USD of operating profits from 2017-2020
Sony gaming division - 10.98 billion USD of operating profits from 2013-2020

Nintendo and Sony GnS operating profits


Cosa cavolo ho appena letto? :rickds:
Non è una novità, anzi è stato così anche nello scorso anno fiscale

 
Infatti è proprio quello il motivo. SCEI ha incassi più alti, ma gli utili operativi sono più bassi. 2+2= Sony ha più spese. :asd:
Questi gli utili operativi dello scorso anno fiscale via neogaf:
yrOSFCK.jpg
Konami sta sopra a SEGA, Capcom e Ubisoft, per intenderci su quanto pesano le spese. :asd:

Ovviamente che Nintendo sia più "efficiente" è un pregio dal punto di vista aziendale, ma è anche la conferma che in Nintendo massimizzano investimenti moderati sfornando i giochi esclusivi più venduti, mentre dall'altra parte anche a fronte di risultati comunque ottimi ci sono dietro spese che pesano come macigni.

L'anno scorso conta poco, stavano progettando e producendo una nuova console
 
L'anno scorso conta poco, stavano progettando e producendo una nuova console
Producendo no, purtroppo per loro hanno iniziato in Estate e si vede. :asd:
Comunque mi sembra che gli incassi di Sony siano più alti da anni, quindi il dato sugli utili operativi è la conferma che di AAA, per come li intendiamo su PS e Xbox, Nintendo non ne fa.
Ma ripeto: finché sono bei giochi e vendono benissimo, che importa? Si fa per parlare.
 
Assurdo quanto stanno vendendo i titoli Nintendo in questa generazione :asd: considerando che sull'altra loro console di successo (Wii), Galaxy si è fermato a 12 milioni mentre Odyssey ha superato i 20 milioni a metà del ciclo vitale di Switch; già solo questo la dice lunga :asd:
 
Producendo no, purtroppo per loro hanno iniziato in Estate e si vede. :asd:
Comunque mi sembra che gli incassi di Sony siano più alti da anni, quindi il dato sugli utili operativi è la conferma che di AAA, per come li intendiamo su PS e Xbox, Nintendo non ne fa.
Ma ripeto: finché sono bei giochi e vendono benissimo, che importa? Si fa per parlare.

Zelda e Smash sono assolutamente AAA (per il secondo ancora oggi realizzano trailer in CGI ad alta qualità per presentare i personaggi, pagando in più diritti, licenze e quant'altro)

Assurdo quanto stanno vendendo i titoli Nintendo in questa generazione :asd: considerando che sull'altra loro console di successo (Wii), Galaxy si è fermato a 12 milioni mentre Odyssey ha superato i 20 milioni a metà del ciclo vitale di Switch; già solo questo la dice lunga :asd:

Wii (come DS) era falcidata dalla pirateria. Diciamo che adesso si sta vedendo il reale potenziale del suo software
 
Ci sono andato vicino :sard:

Tutto considerato i numeri sono ottimi, certo avrebbero potuto essere perfino migliori in una situazione normale, questo la dice lunga sulla domanda folle che c’è per la console.

Puntano a distribuire altri 3 milioni di console da qui a marzo (tutto da vedere se ci riusciranno)

Oltretutto la console è venduta in forte perdita, per entrambi i modelli: il prezzo di vendita è inferiore già solo al build cost (senza contare quindi i costi ulteriori di distribuzione)

Altri key points:

  • Miles Morales 4.1mln in un mese e mezzo
  • Miglior trimestre di sempre per SIE lato revenue e profitti
  • “Biggest revenue year ever of the big 3 console platforms”
  • 47 milioni di abbonati Plus, up 10mln rispetto allo scorso anno
  • 87% dei possessori di PS5 è abbonata
  • Il FY20/21 sarà il “most profitable year for SIE ever”
- PS4 >115mln





Interessante annotazione su come siano cambiati i lanci di console rispetto al passato, ormai

Grafico




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non sia mai sony rilasci dati SW di altri giochi. Non sia mai :asd:
 
Da Miles mi aspettavo qualcosina in più, ma per curiosità, era acquistabile come Espansione per Spider-Man su PS4?
Per il resto i numeri fatti dalla consoli in un mese sono davvero tanti, alla fine il problema è che oltre alla domanda altissima e la distribuzione America-Centrica, sono più che altro la cadenza di rifornimenti. Non ricordo, abbiamo avuto dei numeri per le vendite mondiali di PS5 la prima settimana?

Per tutto il resto invece siamo sempre di fronte a dei numeroni, il mercato console non è mai stato così prolifico :morris2:
 
Da Miles mi aspettavo qualcosina in più, ma per curiosità, era acquistabile come Espansione per Spider-Man su PS4?
Per il resto i numeri fatti dalla consoli in un mese sono davvero tanti, alla fine il problema è che oltre alla domanda altissima e la distribuzione America-Centrica, sono più che altro la cadenza di rifornimenti. Non ricordo, abbiamo avuto dei numeri per le vendite mondiali di PS5 la prima settimana?

Per tutto il resto invece siamo sempre di fronte a dei numeroni, il mercato console non è mai stato così prolifico :morris2:
No uscita stand alone.
 
Da Miles mi aspettavo qualcosina in più, ma per curiosità, era acquistabile come Espansione per Spider-Man su PS4?
Per il resto i numeri fatti dalla consoli in un mese sono davvero tanti, alla fine il problema è che oltre alla domanda altissima e la distribuzione America-Centrica, sono più che altro la cadenza di rifornimenti. Non ricordo, abbiamo avuto dei numeri per le vendite mondiali di PS5 la prima settimana?

Per tutto il resto invece siamo sempre di fronte a dei numeroni, il mercato console non è mai stato così prolifico :morris2:

No, Miles è un gioco separato e acquistabile solo stand-alone ovviamente

Questi sono i primi numeri PS5 che abbiamo, ma non conosciamo split tra mercati o il venduto al lancio, sappiamo solo che nelle prime due settiman ha venduto meglio di PS4 nello stesso lasso di tempo :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post automatically merged:

Un po’ di record :asd:


Major records broken / milestones reached this quarter or year by PlayStation :


  • PlayStation reached an all-time high of $8.45B Revenue in a single quarter, a new record for the industry
    • Previous biggest quarterly revenue was Sony Q3 FY18 with ¥790.6bn (= $7.00B)
    • A jump by +11.7% from previous biggest quarterly revenue
    • First time, any platform holder ever reached $8 Billion in a single quarter
  • PlayStation reached an all-time high of 22.74B Revenue in 2020 and set a new record for the industry
    • Previous record was Sony 2018 with $20.43B Revenue
    • The second time PlayStation broke the $20B barrier
    • Only PlayStation ever generated more than $18.5B Revenue in a single calendar year, let alone $20B
  • PlayStation generated $3.33B Profits in 2020, a new record for them (despite the launch of a new hardware)
    • First time, they broke the $3B barrier
    • Previous most profitable year was 2018 with $2.41B Profits
  • PlayStation 5 sold-in 4.5m units, matching PS4's record launch
  • PlayStation Network reached an all-time high of $5.06B Revenue in Q3 FY20 (Oct-Dec) ; +35.4% YoY
    • Previous record was $4.53B Revenue in Q1 FY20 (April-June 2020)
  • PlayStation Network reached an all-time high of $16.44B Revenue in 2020 (+28.9% YoY)
    • Previous record was $12.52B Revenue in 2018
  • PlayStation Software & Services reached an all-time high of $5.54B Revenue in Q3 FY20 (Oct-Dec) ; +34.0% YoY
    • Previous record was $4.89B Revenue in Q1 FY20 (April-June 2020)
  • PlayStation Software & Services reached an all-time high of $18.49B Revenue in 2020 (+30.1% YoY)
    • Previous record was $14.61B Revenue in 2018
 
Ultima modifica:
Il mercato console è più in salute che mai :ivan:
 
Il mercato console è più in salute che mai :ivan:

Ma che dici, aspetta che Stadia e Amazon gli fanno le scarpe e tra un paio di anni giochiamo tutti su Smart Tv :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma che dici, aspetta che Stadia e Amazon gli fanno le scarpe e tra un paio di anni giochiamo tutti su Smart Tv :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi viene da vomitare al solo pensiero, l'idea di non possedere nulla è oscena.
 
Non è una novità, anzi è stato così anche nello scorso anno fiscale

Aspetta, parliamo di profitti lungo tutto l'arco di vita di Switch, non di singoli periodi.

Siccome mi pare di ricordare che PS4 fosse la console più profittevole della storia, ora potrebbe essere Switch? La cosa impressionante è che Nintendo ha guadagnato più della divisione gaming di Sony nella metà del tempo, prendendo in esame i periodi in cui sono state sul mercato Switch e PS4.


I numeri di Sony in generale, invece, li leggo sempre col fiato sospeso e dopo mi devo riprendere :draper:
 
Lunga vita alle console.
Cmq la Nintendo sta volando incredibile!
E poi rega Konami sopra a Sega, Capcom e Ubi senza che fanno niente XD
 
è stato un anno particolare a dir poco, ma il software retail solo il 6% del revenue? Punto più basso?

Contro il 49% combinato di software digitale, DLC e MTX
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top