In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Perché i costi sugli asset fisici vengono spalmati in SP ammortizzandoli. Difatti se calcoli l'EBITDA e lo spacchetti noterai che i costi di produzioni indotti nei flussi di cassa sono bassissimi.
E perché durante tutti gli altri lanci delle console ci sono state perdite?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
E perché durante tutti gli altri lanci delle console ci sono state perdite?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere cambiata la normativa nel 2019. Dovrebbe esserci il riferimento alla legge nella nota integrativa.
 
Data la totale retrocompatibilità e il prezzo di poco superiore Playstation 5 ha ucciso Playstation 4 in via definitiva che chiuderà sui 120 milioni di hardware abbondanti, la possibilità di raggiungere PS2 e NDS nell’olimpo c’erano tutte peró non aveva mai considerato che il prezzo sarebbe stato identico fino alla sua estinzione, PS2 le ultime decine di milioni di console le ha vendute a 99,00€ :asd:

Detto questo risultato di PSPlus veramente importante, io mi aspetto che potenziano anche il Now a questo punto, magari con abbonamenti unificati.
Playstation 5 incredibilmente bene per quanto possibile, ora tutto da valutare se la penuria di console andrà avanti per tutto il 2021, anche perchè Sony ha difficoltà a far uscire i AAA se ci sono poche milioni di console in giro.
 
E si ritorna alla console costosa pure al lancio e a Nintendo che fa zero investimenti :ohyess:
Nel solo 2020 Nintendo ha aumentato gli investimenti nel settore di R&D, ha aumentato il personale con 300 nuove persone, acquistato i Next Level Games, aperto un nuovo studio per il suo team principale di Tokyo, assieme ad HAL e Game Freak, ristrutturazione dei Retro, ecc...
Poi parlare di ultimi anni di esclusive sotto tono lo si fa solo per gusti personali, al di la del 2020 con tutte le problematiche del covid, del 2019 si può dire tutto tranne che non abbiano rilasciato ottimi titoli
Zero investimenti no, ma si è decisamente adagiata sugli allori. Potrebbe benissimo fare molto di più, invece si limita da qualche tempo a fare il minimo indispensabile. Esempio? Lo schifo fatto con mario 3d all stars. Oppure i porting 1:1 del wii u sparati a prezzo pieno. Per quanto mi riguarda è un'involuzione incredibile rispetto al periodo Wii e anche Wii U, dove Nintendo sganciava pietre miliari a ripetizione e riusciva addirittura a gestire un'altra console in parallelo (Ds e 3ds).
 
Zero investimenti no, ma si è decisamente adagiata sugli allori. Potrebbe benissimo fare molto di più, invece si limita da qualche tempo a fare il minimo indispensabile. Esempio? Lo schifo fatto con mario 3d all stars. Oppure i porting 1:1 del wii u sparati a prezzo pieno. Per quanto mi riguarda è un'involuzione incredibile rispetto al periodo Wii e anche Wii U, dove Nintendo sganciava pietre miliari a ripetizione e riusciva addirittura a gestire un'altra console in parallelo (Ds e 3ds).
La realtà è che si pretende che i team principali Nintendo sgancino un titolo main ogni 1/2 anni :asd:
nel solo 2017 sono usciti 4 importanti titoli Nintendo tra Zelda, Mario, Splatoon e Xenoblade, gli diamo almeno 3/4 anni di sviluppo per rilasciare quelli successivi se devono fare prodotti di qualità? Perchè qua si tende spesso a far passare come la collection di mario o i port come se fossero i progetti a cui stanno lavorando i teami da tutti questi anni, quando in realtà sono riempitivi affidati a team minori o durante le pause... e i titoli che vebgono fatti passare come minori, come Paper Mario e Luigi's Mansin (giusto per citarne due, nonostante hanno valori produttivi superiori rispetto alla media degli spinoff ed estremamente curati, non vengono mai presi in considerazioni per gusti sogggettivi).
Rimpiangere il periodo Wii quando ricordo benissimo le lamentele della svolta casual con titoli come Wii Music sviluppati dai team interni... mah...
Poi i tempi sono ben lontani e sviluppare su portatile non è più come ai tempi del DS, basta vedere quanto il 3DS ha mangiato il supporto al Wii U dove tantissime serie come Fire Emblem, Luigi's Mansion e Animal Crossing non hanno avuto neanche un titolo sulla home.
E chissà perchè ora alcuni titoli che venivano considerati per 3ds ora no come AC

Chiudo qua questo discorso ma se vuoi continuare citami pure in Switch Vs All :sisi:
 
Ultima modifica:
Anche la risposta dal mercato azionario è positiva.
 
Un anno fa 120 milioni sembrava il minimo e 130 non era un miraggio, mica tanto bene. :asd:
Ma a loro interessano i guadagni, che sono stellari, non il record di console vendute a prezzo stracciato.

Anche Nintendo farà una cosa del genere imho, anche se la Lite ha già un prezzo molto basso e può aiutare a fare certi numeri.

Ma sti numeri sono divertenti per noi e poco altro, a un certo punto per Sony e Nintendo non hanno più importanza :asd:
 
Ma a loro interessano i guadagni, che sono stellari, non il record di console vendute a prezzo stracciato.

Anche Nintendo farà una cosa del genere imho, anche se la Lite ha già un prezzo molto basso e può aiutare a fare certi numeri.

Ma sti numeri sono divertenti per noi e poco altro, a un certo punto per Sony e Nintendo non hanno più importanza :asd:
Sì, visti i numeri che fanno già solo con servizi e microtransazioni, il resto, giochi, inclusi, sembra quasi trascurabile. :asd:
 
feswrfawre3aw.png
 
Un anno fa 120 milioni sembravano il minimo e 130 non erano un miraggio, mica tanto bene. :asd:
Diciamo che visto che il loro obiettivo dichiarato era accelerare al massimo il passaggio a ps5 e questo pochi giri di parole, passa x l'omicidio della scorsa gen.
Poi però le console non ci sono, non tagli ps4, ma x salvarti fai tutti i cross, diciamo un po' confusi in sta fase iniziale
 
Sui titoli di lancio PS5:

• We had more game software titles at the launch of the PS5™ than at any previous PlayStation console launch in our history, and those titles have sold well.

Ottimo
 
Poco può fare in Giappone ormai :asd:
 
Sony per il giappone può lanciare qualche titolo su smartphone secondo i loro gusti e poco altro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top