In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Le hanno mandate tutte al bf statunitense, dove c'è una partita 10 volte più importante, il Giappone in confronto non conta niente adesso, sono il terzo mondo e se ne facciano una ragione con i gacha.

Battlefield può dire di aver superato Cod almeno lì, lol. Buona seconda settimana per SMT.
È solo la seconda nazione dopo gli Usa, che sarà mai.
 
Le hanno mandate tutte al bf statunitense, dove c'è una partita 10 volte più importante, il Giappone in confronto non conta niente adesso, sono il terzo mondo e se ne facciano una ragione con i gacha.

Battlefield può dire di aver superato Cod almeno lì, lol. Buona seconda settimana per SMT.
Curioso chiamare terzo mondo il secondo mercato mondiale a livello di numeri.

Che non stiano distribuendo proprio è palese, ma non è il Giappone a non contare nulla, è Sony a contare sempre meno per il Giappone.

Ci sono delle conseguenze già in atto da un po':

number of Switch games in MC top 1000 :

2017 - 52 (5.2%)
2018 - 206 (20.6%)
2019 - 362 (36.2%)
2020 - 471 (47.1%)
2021 - ~550 ?

E il 2022 probabilmente seguirà il trend, visto che si preannunciano numeri da record per il software Switch.
Poi contenti loro (e non ho dubbi che lo siano visti i profitti che postano), contenti tutti.
 
Diciamo che a prescindere da tutto, quando n'altro po' ti fai superare pure da Xbox (che in Giappone è il nulla) per unità distribuite settimanalmente, c'è proprio un problema alla base che non ha nulla a che vedere con quanto sia forte o meno Sony in Giappone rispetto a Switch :asd:
 
Software e Hadrware vanno sempre a braccetto. Sony non ha più ragione di distribuire in JAP quando non ha ormai più niente per creare appeal in quel mercato. Hanno lavorato sodo da PS3 in avanti per polverizzare tutto il software che li rendeva estremamente appetibili in Giappone (che all'epoca era pure la terra natia di PlayStation, ora invece...).
 
Software e Hadrware vanno sempre a braccetto. Sony non ha più ragione di distribuire in JAP quando non ha ormai più niente per creare appeal in quel mercato. Hanno lavorato sodo da PS3 in avanti per polverizzare tutto il software che li rendeva estremamente appetibili in Giappone (che all'epoca era pure la terra natia di PlayStation, ora invece...).
E fanno bene, il Giappone grande o meno è un mondo a parte, personalmente meglio che Playstation così come MS si concentrino altrove.
 
E fanno bene, il Giappone grande o meno è un mondo a parte, personalmente meglio che Playstation così come MS si concentrino altrove.
Preferivo la vecchia Sony. Quella che faceva della Divisione il suo punto di forza (prodotti tagliati su ognuno dei 3 grandi mercati, per trarre il massimo da ognuno di essi). Ma commercialmente, visti i numeri che fanno, hanno sicuramente ragione più loro di quanta ne abbia io.
 
Diciamo che a prescindere da tutto, quando n'altro po' ti fai superare pure da Xbox (che in Giappone è il nulla) per unità distribuite settimanalmente, c'è proprio un problema alla base che non ha nulla a che vedere con quanto sia forte o meno Sony in Giappone rispetto a Switch :asd:
No vabbè è chiaro, 4300 PS5 è un numero che non fa testo in nessun caso.
 
Il fatto è che non distribuiscono indubbiamente perché non ci sono le scorte, ma in concreto anche le avessero sarebbero comunque tutte indirizzate verso gli USA (e in seconda battuta l'EU). Che ragione hanno ad oggi di piazzare Console in JAP (che venderebbero sicuramente anche solo per il FOMO che pervade la next gen :asd: ) se poi non hanno software/servizi da piazzarci. Il punto è sempre quello.

Se guardiamo ai First Party di sta Gen cosa si può dire sia andato bene (non molto bene, non benissimo, non mostruosamente bene! Semplicemente: bene) in JAP? GoT e DS? Uno un titolo che "omaggia" (molto bene) il Giappone, l'altro un titolo fatto da uno dei più famosi gamedesigner JAP.
 
Mercato troppo differente da quello occidentale, senza contare che ormai altrove aldilà della qualità si portano a casa ottimi numeri.
Per questo fa bene a continuare così, ho apprezzato molte delle produzioni Giapponesi di Sony, ma se non portano profitto, fanno bene a guardare altrove.
 
Mercato troppo differente da quello occidentale, senza contare che ormai altrove aldilà della qualità si portano a casa ottimi numeri.
Per questo fa bene a continuare così, ho apprezzato molte delle produzioni Giapponesi di Sony, ma se non portano profitto, fanno bene a guardare altrove.
Serve un mondo di soli titoli che facciano profitto :sisi:
gaas a manetta dunque (:iwanzw:)
 
Software e Hadrware vanno sempre a braccetto. Sony non ha più ragione di distribuire in JAP quando non ha ormai più niente per creare appeal in quel mercato. Hanno lavorato sodo da PS3 in avanti per polverizzare tutto il software che li rendeva estremamente appetibili in Giappone (che all'epoca era pure la terra natia di PlayStation, ora invece...).
Davvero dovremmo pensare che PS5 non vende (o meglio non venderebbe, perché il poco che distribuiscono lo vendono pure) perché non producono più Ape Escape, Siren, Everybody's Golf e Patapon? :asd:
Ricordatemi quanti miliardi di console hanno venduto Wii e WiiU in Giappone con praticamente le stesse IP che ci sono su Switch, ad eccezione di Pokémon.
 
Davvero dovremmo pensare che PS5 non vende (o meglio non venderebbe, perché il poco che distribuiscono lo vendono pure) perché non producono più Ape Escape, Siren, Everybody's Golf e Patapon? :asd:
Ricordatemi quanti miliardi di console hanno venduto Wii e WiiU in Giappone con praticamente le stesse IP che ci sono su Switch, ad eccezione di Pokémon.
Non è meramente questione di Software prodotto. Bensì di software offerto al tuo pubblico locale (che sia First Party o Third Party Esclusivo). Con cosa pensa di vendere Console e Servizi oggi Sony in Giappone? Con Ratchet & Clank e Horizon Forbidden West?
 
Software e Hadrware vanno sempre a braccetto. Sony non ha più ragione di distribuire in JAP quando non ha ormai più niente per creare appeal in quel mercato. Hanno lavorato sodo da PS3 in avanti per polverizzare tutto il software che li rendeva estremamente appetibili in Giappone (che all'epoca era pure la terra natia di PlayStation, ora invece...).
Guardando i dati di vendita comunque il brand Play Station/Sony non è comunque debole e i giocatori sono tutt'ora attivi, basta vedere i numeri dietro ai titoli multi come Tales of Arise, FF7R, Project Zero, etc... titoli comunque di stampo giapponese, ma che nonostante una base installata inferiore, fanno comunque ottime cifre nei periodi di lancio... ed è strano questo menefreghismo da parte di Sony. Anche perchè scommetto che se distribuisse più console, le venderebbe comunque tutte.
Vediamo se quando usciranno FF16, MH World 2 o altri titoli simili come si comporterà Sony nel mercato... tanto hanno tempo fino al 2023 :asd:
 
Guardando i dati di vendita comunque il brand Play Station/Sony non è comunque debole e i giocatori sono tutt'ora attivi, basta vedere i numeri dietro ai titoli multi come Tales of Arise, FF7R, Project Zero, etc... titoli comunque di stampo giapponese, ma che nonostante una base installata inferiore, fanno comunque ottime cifre nei periodi di lancio... ed è strano questo menefreghismo da parte di Sony.
Vediamo se quando usciranno FF16, MH World 2 o altri titoli simili come si comporterà Sony nel mercato... tanto hanno tempo fino al 2023 :asd:
Ma insufficienti a giustificare un impegno distributivo di Sony in quel territorio lì. Parliamo di numeri comunque non mostruosi (in JAP) di prodotti Third (su cui quindi Sony ha un cut del 30%, non del 100%). Dall'altro lato (USA/EU) abbiamo Console che vanno via come il pane, e insieme ad esse i giochi e i servizi vendono massivamente.

E' vero, l'essere un hardware fisso è debilitante a prescindere in un mercato votato prevalentemente al Portable e al Mobile ormai da 2 Generazioni. Ma facciamo un gioco di speculazione:

Se domani Sony va da Babbo Natale e gli chiede di brandizzare SteamDeck in Giappone come PlayStation Deck, e gli offre produzione e distribuzione (fantasia pura), sufficiente da coprire il territorio del Sol Levante siete convinti che Horizon o GoW farebbero comunque dei numeri mostruosi in JAP?
 
Ma insufficienti a giustificare un impegno distributivo di Sony in quel territorio lì. Parliamo di numeri comunque non mostruosi (in JAP) di prodotti Third (su cui quindi Sony ha un cut del 30%, non del 100%). Dall'altro lato (USA/EU) abbiamo Console che vanno via come il pane, e insieme ad esse i giochi e i servizi vendono massivamente.

E' vero, l'essere un hardware fisso è debilitante a prescindere in un mercato votato prevalentemente al Portable e al Mobile ormai da 2 Generazioni. Ma facciamo un gioco di speculazione:

Se domani Sony va da Babbo Natale e gli chiede di brandizzare SteamDeck in Giappone come PlayStation Deck, e gli offre produzione e distribuzione (fantasia pura), sufficiente da coprire il territorio del Sol Levante. Siete convinti che Horizon o GoW farebbero comunque dei numeri mostruosi in JAP?
Pensa che pensavo chiedessi il contrario. Proprio per avvalorare la tua tesi :asd:
 
Non è meramente questione di Software prodotto. Bensì di software offerto al tuo pubblico locale (che sia First Party o Third Party Esclusivo). Con cosa pensa di vendere Console e Servizi oggi Sony in Giappone? Con Ratchet & Clank e Horizon Forbidden West?
PS4 software ne avevi per tutti i gusti, eppure non ha raggiunto i 10 milioni, 10 milioni che a sua volta è un numero molto basso per chi ne ha venduto oltre 100
su PS4 i grossi numeri venivano fatti dalle serie storiche, FF - DQ, il resto ha sofferto come hanno sofferto le Home
 
PS4 software ne avevi per tutti i gusti, eppure non ha raggiunto i 10 milioni, 10 milioni che a sua volta è un numero molto basso per chi ne ha venduto oltre 100
su PS4 i grossi numeri venivano fatti dalle serie storiche, FF - DQ, il resto ha sofferto come hanno sofferto le Home
Il punto è che il Software di Sony (e di molti dei suoi partner più grossi [eccezion fatta per SQEX e Capcom]) e i suoi Servizi ad oggi in Giappone non hanno appeal (o meglio: non hanno l'appeal che hanno in USA e EU). Quindi perché puntarci?
 
Dai, stan tagliando il ramo secco giappone, è evidente.
La branca inglese (per chi capisce, scusate) legge i numeri, vede dove c’è profitto e punta in quella direzione.
Daltronde è così che fanno le multinazionali.

Ma per noi giocatori sarà meglio o peggio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top