Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In RilievoClassifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.
Ecco cosa intendevo quanto ti ho detto che le classifiche francesi settimanali sono basate sul revenue (ossia sul valore utile totale in euro o dollari che entrano per quel gioco, bundle con le console compresi)
In sostanza se Ragnarok è sempre così in alto non è perché a 5 mesi dal lancio vende ancora più di quasi ogni altro gioco, ma perché una copia equivale o a 80 euro o a 500-600 euro nel caso si acquisti il bundle, mentre ad esempio un Prime Remastered ne porta solo 40 a copia. Insomma le posizioni in quei casi non rispecchiano le unità vendute. Giusto perché tu lo sappia
Ecco cosa intendevo quanto ti ho detto che le classifiche francesi settimanali sono basate sul revenue (ossia sul valore utile totale in euro o dollari che entrano per quel gioco, bundle con le console compresi)
In sostanza se Ragnarok è sempre così in alto non è perché a 5 mesi dal lancio vende ancora più di quasi ogni altro gioco, ma perché una copia equivale o a 80 euro o a 500-600 euro nel caso si acquisti il bundle, mentre ad esempio un Prime Remastered ne porta solo 40 a copia. Insomma le posizioni in quei casi non rispecchiano le unità vendute. Giusto perché tu lo sappia
Ma il prezzo è anche un fattore che influenza le unità vendute. Magari se devi spendere 80€ per un gioco non lo fai, mentre un altro gioco a 40€ lo prendi senza pensarci.
Questo al di là della questione dei bundle, contare GoW Ragnarok come venduto a 600€ perché in bundle è semplicemente stupido.
Ecco cosa intendevo quanto ti ho detto che le classifiche francesi settimanali sono basate sul revenue (ossia sul valore utile totale in euro o dollari che entrano per quel gioco, bundle con le console compresi)
In sostanza se Ragnarok è sempre così in alto non è perché a 5 mesi dal lancio vende ancora più di quasi ogni altro gioco, ma perché una copia equivale o a 80 euro o a 500-600 euro nel caso si acquisti il bundle, mentre ad esempio un Prime Remastered ne porta solo 40 a copia. Insomma le posizioni in quei casi non rispecchiano le unità vendute. Giusto perché tu lo sappia
Già vorrei comprendere perché hai voluto per "forza" mettere a confronto God of War Ragnarok e Metroid prime. Difatti questa confrontazione la trovo forzata se analizziamo la natura totalmente commerciale dei due titoli. In aggiunta quando il gioco di God of War Ragnarok non viene regalato ma viene venduto in bundle a prezzo pieno, cosa cambia da quando viene venduto singolarmente da un punto di vista del guadagno. Non tiriamo fuori la scusa che le persone sono state obbligate a comprare il bundle poiché ti potrei rispondere all'infinito che non ci sono prove ufficiali per affermare che le persone sono state costrette a comprare...
Già vorrei comprendere perché hai voluto per "forza" mettere a confronto God of War Ragnarok e Metroid prime. Difatti questa confrontazione la trovo forzata se analizziamo la natura totalmente commerciale dei due titoli. In aggiunta quando il gioco di God of War Ragnarok non viene regalato ma viene venduto in bundle a prezzo pieno, cosa cambia da quando viene venduto singolarmente da un punto di vista del guadagno. Non tiriamo fuori la scusa che le persone sono state obbligate a comprare il bundle poiché ti potrei rispondere all'infinito che non ci sono prove ufficiali per affermare che le persone sono state costrette a comprare...
Nel caso dei bundle cambia che contano l'intero prezzo come se fosse il ricavo del gioco. Quindi se vendono un bundle da 600€ aggiungono 600€ tra i guadagni di GoW.
Nel caso dei bundle cambia che contano l'intero prezzo come se fosse il ricavo del gioco. Quindi se vendono un bundle da 600€ aggiungono 600€ tra i guadagni di GoW.