Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma onestamente sono dichiarazioni di facciata( come quella sul fatto che i jrpg non esistono)
Sono storie slegate tra loro e anche i meno informati lo sanno, e' un discorso simile a persona dove il 5 capitolo ha venduto abbastanza bene nonostante fosse il 5.
Final fantasy anche senza numero avrebbe vendite simili per me
Ma anche un resident evil, pur appartenendo ad un genere complesso come il survival horror, è esploso in popolarità grazie al 2 remakePerò con la crescita negli ultimi anni di anime/manga non riesco proprio a vedere il chara in quello stile come un grosso deterrente all'acquisto. Sugli altri punti sono abbastanza d'accordo
Non la sapevo questa cosa, sempre dato per scontato che gli spin off avessero fatto numeri molto bassi e invece leggo di strikers sui 2 milioni![]()
La questione del numero nasce dal fatto che il XIV sia ancora il più popolare, nonostante sia due numeri "indietro", e questo secondo Yoshida crea confusione.
Probabilmente rimuoveranno la numerazione dal prossimo capitolo online, essendo giochi destinati a durare anni, intitolandosi semplicemente FF Online Qualcosa, mentre rimarrà con quelli offline. Anche se, effettivamente, il solo pronunciare "diciassette" e "diciotto" inizia percettibilmente a diventare un peso.
Al momento il genere ha qui numeri che crescono di anno in anno.I meno informati che però stanno su forum o comunque hanno interesse ad informarsi se qualcosa gli interessa. La massa dei giocatori però non è cosi.
Tanti vedono semplicemente il numero e perdo subito interesse e non se ne fregano di fare ricerche i merito.
Per questo motivo saghe come God of War hanno effettuato un soft reboot e sono passati ai sottotitoli.
Però resident evil è sempre stato di chiara ispirazione occidentale sia come design che come storia.
I manga ed anime stanno crescendo molto in occidente ma stiamo comunque parlando di due media diversi. Non è detto che chi segue manga o anime compri anche giochi o sia interessato a quel tipo di giochi.
Non è solo quello il problema. Yoshida ha proprio detto che hanno avuto discussioni interne in merito al numero poichè, per quanto un segno di prestigio della saga, pone comunque dei limiti alla crescita della saga tramite nuovi giocatori.
Se ci sarà crescita di interesse lo vedremo nel corso degli anni. Si fa da tanto tempo il discorso che il mercato di questo genere è in crescita ma intanto il tetto sempre quello rimane.Al momento il genere ha qui numeri che crescono di anno in anno.
Domani di certo nessun titolo riesce a sfondare e fare 20 milioni ma con il tempo si puo' arrivare a quei numeri con un colosso del genere ma se oggi ne fai 10, domani 12 dopo domani 14 prima o poi si arriva a quei numeri.
Per me sara' inportante capire inoltre se su switch 2 arriveranno colossal quali ff7 rebirth, in quel caso le vendite si impennerebbero vertiginosamente
Perché Resident Evil non vende 15 milioni di copie? Perché Street Fighter o Tekken non vendono 15 milioni di copie? Perché Metroid non vende 15 milioni di copie?Boh, non capisco: vedo BG3 come un titolo bellissimo ma complesso e poi fa cifre da capogiro.
Perchè non succede lo stesso per un Final Fantasy?
15 milioni e deve ancora uscire in edizione fisica.
Ma dimmi, oltre a parlare di final fantasy hai altri argomenti validi?Boh, non capisco: vedo BG3 come un titolo bellissimo ma complesso e poi fa cifre da capogiro.
Perchè non succede lo stesso per un Final Fantasy?
15 milioni e deve ancora uscire in edizione fisica.
Come generi vedo più vicini Final Fantasy e BG3 che i titoli da te citati.Perché Resident Evil non vende 15 milioni di copie? Perché Street Fighter o Tekken non vendono 15 milioni di copie? Perché Metroid non vende 15 milioni di copie?
Risposta: perché non è facile.![]()
Un RPG a turni con sistema C&C e un action-RPG (con componente RPG ridotta all'osso) lineare?Come generi vedo più vicini Final Fantasy e BG3 che i titoli da te citati.
Bad, che ti devo dire, uno è un ORPG e l'altro dovrebbe essere un JRPG, se non li consideri sulla stessa curva allora alzo le mani.Un RPG a turni con sistema C&C e un action-RPG (con componente RPG ridotta all'osso) lineare?![]()
VII Rebirth ha la qualità eccelsa ma non venderà 10 milioni lo stesso. Così come ce l'hanno gli Xenoblade che non arrivano neanche a 3 milioni.Bad, che ti devo dire, uno è un ORPG e l'altro dovrebbe essere un JRPG, se non li consideri sulla stessa curva allora alzo le mani.
Però non mi citare Resident Evil, sei più intelligente di così.
La risposta per me è molto semplice: multi totale e qualità eccelsa.
Oggettivamente la prima cosa manca al brand Square Enix e FFXV era multi e vendette meglio delle ultime uscite.
Magari con il XVII rinsaviscono.
Ma se su X1 FFXV vendette un tuboSecondo me per i brand terze parti una condizione necessaria ma non sufficiente è essere multi.
Che dicono i dev?14 FF su 16 sono usciti su una piattaforma, ora magicamente è il problema.
Sicuramente su Xseries ci sono milioni di utenti pronti a comprarlo, quelli che non comprano manco Satrfield.
BG3 è un gioco evento generazionale, come Skyrim e TW3 prima di lui, di rpg così ne esce uno/due ogni 10 anni, l'errore è usarlo come metro di paragone, lo dicono pure i dev.
Se FFXV ha fatto 9 milioni di copie solo su PS4 allora possiamo dire che il XVI ed il VII Rebirth sono dei flop assurdi.Ma se su X1 FFXV vendette un tuboil 90% delle vendite erano della versione PS4
BG3 se fosse rimasto esclusiva PC avrebbe piazzato lo stesso 12-13MSecondo me per i brand terze parti una condizione necessaria ma non sufficiente è essere multi.