In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Quindi se non esistesse Switch secondo te PS5 e Series non venderebbero di più?

Qualcosa in piu venderebbero ci sono sicuramente appassionati che hanno solo Switch e quindi se non esistesse un’altra console o il PC la comprerebbero, com’è vero che quell’utenza che compra la console per la famiglia sostituirebbe Switch con altro peró non penso proprio che senza Switch PS5 e Series avrebbero potuto spingere fino a 250/300mln di console.
 
Qualcosa in piu venderebbero ci sono sicuramente appassionati che hanno solo Switch e quindi se non esistesse un’altra console o il PC la comprerebbero, com’è vero che quell’utenza che compra la console per la famiglia sostituirebbe Switch con altro peró non penso proprio che senza Switch PS5 e Series avrebbero potuto spingere fino a 250/300mln di console.
Io credo che gli acquirenti di videogiochi (e ci metto anche chi gioca solo a COD o FIFA) in assenza di Switch comprerebbero PS5 o Series (sì, vabbè, solo PS5) e viceversa.
Non credo che andrebbero più volte al cinema o ai concerti.
 
Ma cosa c’entra...



Non è così semplice. Altrimenti Switch Lite non sarebbe la pecora nera del lotto lato vendite
Switch Lite innanzitutto vende meglio di Switch Fat ad oggi, e comunque non ha mai venduto male per essere un prodotto...monco!

È solo più economica e offre di meno, Switch classica è già di per se portatile :asd:
 
Switch lite fa cagare per lo schermo lcd, ma quando è uscita era buona, ergonomica, una vera console portatile ottima per il pubblico nintendo di riferimento. I bambini
 
Switch Lite innanzitutto vende meglio di Switch Fat ad oggi, e comunque non ha mai venduto male per essere un prodotto...monco!

È solo più economica e offre di meno, Switch classica è già di per se portatile :asd:
Questo perchè il modello Base di Switch è visto un po' come la versione barbona dell'OLED che di fatto gli ha preso l'80% delle vendite, 50 euro in più per schermo migliore, memoria base più capiente e fatta meglio a livello strutturale li spenderebbe tutti, non ti fanno sta gran differenza.

Switch Lite è una "nicchia" a confronto del modello con dock, il che significa che comunque Switch è percepito come ibrida, quindi né pura portatile né fissa. Sono sicuro infatti che anche I giapponesi non è che tutti giocano solo in portatile, ma bensì è la flessibilità di gioco che per loro è un plus, dubito che chi gioca a Splatoon online alle partite non amichevoli, lo faccia in portatile.
 
Ultima modifica:
Switch Lite innanzitutto vende meglio di Switch Fat ad oggi, e comunque non ha mai venduto male per essere un prodotto...monco!

È solo più economica e offre di meno, Switch classica è già di per se portatile :asd:

Vende “meglio” in Jap perché di Switch fat ne producono poche con la OLED sul mercato

Lite ha fatto meno di 6 milioni in 4 anni e mezzo, la OLED in metà del tempo ha venduto di più

Switch lite fa cagare per lo schermo lcd, ma quando è uscita era buona, ergonomica, una vera console portatile ottima per il pubblico nintendo di riferimento. I bambini

Ah ecco perché non vende quasi nulla, di fatto sta cosa va a smentire senza appello l’amenità che il suo pubblico siano i bambini. Grazie per averlo fatto notare <3
 
Questo perchè il modello Base di Switch è visto un po' come la versione barbona dell'OLED che di fatto gli ha preso l'80% delle vendite.

Switch Lite è una "nicchia" a confronto del modello con dock, il che significa che comunque Switch è percepito come ibrida, quindi né pura portatile né fissa. Sono sicuro infatti che anche I giapponesi non è che tutti giocano solo in portatile, ma bensì è la flessibilità di gioco che per loro è un plus, dubito che chi gioca a Splatoon online alle partite non amichevoli, lo faccia in portatile.
chiaro, ma appunto il problema è che Switch main è già portatile.

quindi il 90% delle persone, per meri 100€ (solo con la OLED è aumentato il divario) scelga più facilmente la main, perché offre di più, performance migliori se attaccata alla TV, possibilità di giocare in 2 in locale senza costi aggiuntivi grazie ai joycon e, volendo, anche uno schermo più grande proprio in portatile (per non parlare dell'OLED).

Lite è un modello comunque sensatissimo, ma che si rivolge giocoforza ad un pubblico minore.

e comunque il fatto che esista una switch only portatile e non una versione only home, testimonia che la console è sì "ibrida" ma è percepita perlopiù come portatile.

Che poi sul discorso vendite io sono d'accordo con te, se Nintendo invece di abbandonare il mercato home, avesse abbandonato quello handheld, con la libreria unica unificata di tutte le ip avrebbe comunque venduto benissimo (secondo me una roba tipo 80-90 milioni di consoles WW).

Ovvio però che virando sul lato più handheld (dove Nintendo ha fatto la storia tra Gameboy e DS), si è garantita un successo anche maggiore in madrepatria, ma forse anche ovunque, non essendo vista come diretta concorrente di PS4/5 o One/Series
Post automatically merged:

Switch lite fa cagare per lo schermo lcd, ma quando è uscita era buona, ergonomica, una vera console portatile ottima per il pubblico nintendo di riferimento. I bambini
Ken ti voglio bene ma non dire ca**ate :asd:

è uscito pure un report ufficiale che dimostra come il pubblico medio di Switch sia tra i 20 e i 35 anni che trova i suoi maggiori picchi, con un'età media superiore al pubblico Sony (pieno di 14enni che giocano solo CoD e Fifa perché li giocano i loro beneamini su Twitch)
 
Xdubito fortemente, queste sono le solite panzane da forum:asd:

piuttosto che voi sappiate, quanto ha venduto quella bomba a mano di GOW Ragnarok?
 
Sbam, godo. Meritatissimi. Grande santa monica
 
Xdubito fortemente, queste sono le solite panzane da forum:asd:

piuttosto che voi sappiate, quanto ha venduto quella bomba a mano di GOW Ragnarok?
non sono panzane, sono report ufficiali :asd:
 
Xdubito fortemente, queste sono le solite panzane da forum:asd:

piuttosto che voi sappiate, quanto ha venduto quella bomba a mano di GOW Ragnarok?
nintendo-switch-age-demographics.PNG


Grafico risalente al 2021 e vedendo anche le vendite software, direi che è coerente.
 
Ridendo e scherzando Final Fantasy VII Rebirt con le sue 310.596è il 3° gioco più venduto per PS5 in Giappone dietro GT7 (348.000 copie ) e FF XVI (429.000 copie).
Ovviamente sarà fuori dal podio con l'arrivo del nuovo Monster Hunter.
 
Appena uscita switch lite nel confronto con il modello base si trovava a piazzare sempre meno copie, anche con un bel margine.
Con l'arrivo di oled la situazione è cambiata perchè il modello base viene visto come vecchio
nintendo-switch-age-demographics.PNG


Grafico risalente al 2021 e vedendo anche le vendite software, direi che è coerente.
ouch
Ridendo e scherzando Final Fantasy VII Rebirt con le sue 310.596è il 3° gioco più venduto per PS5 in Giappone dietro GT7 (348.000 copie ) e FF XVI (429.000 copie).
Ovviamente sarà fuori dal podio con l'arrivo del nuovo Monster Hunter.
Possibile.
Mi domando se riusciranno ad avere un million seller per questa Gen.
Non dico di farne una 30ina come switch, ma almeno 1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top