In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Che poi per quale motivo Nintendo dovrebbe falsificare questi dati?
Per dare corda ai Nintendari nei forum per controbattere ai discorsi oggettivi dei Magico ?
:asd:

Se anche la percentuali dei bambini fosse toh, il 10% in più, cosa le cambierebbe? :sard:
 
Sui pokemon, ma risaputo dove:mwaha:

Come al solito non sapete distinguere i discorsi da forum dalla realtà :asd:

MAI visto un 30enne giocare a mario, pokemon e compagnia. Mai

Visti invece spessissimo 30enni giocare a god of war, uncharted and co.

Stai trollando dai

Ecco, tutto corretto se non per l’ultima frase del tuo inciso. Tu ti fidi dei dati ufficiali, io assolutamente no. :asd:

Il giorno che arriveranno dati da società di analisi INDIPENDENTI non avrò alcun problema ad accettare questa cosa.
Fino ad allora mi fido della mia esperienza decennale, osservazioni dirette e indirette, colloqui con lavoratori del settore, etc etc etc.

Esperienza decennale Italiana che è il mercato meno nintendaro del mondo, molto affidabile
 
Ma poi, la vera conclusione a questo delirio, a questa battaglia di eccessi è:

Ma che c'è di male pure se fosse?
Che male c'è se Sony, Ninty o Microsoft hanno tra i propri utenti molti ragazzi/e giovani? In che modo dovrebbe sminuire il loro prodotto? Non siete mai stati giovani, ragazzini? Non avete mai usufruito di qualcosa creato specificatamente per voi?

Eddai su :asd:
 
Ma poi, la vera conclusione a questo delirio, a questa battaglia di eccessi è:

Ma che c'è di male pure se fosse?
Che male c'è se Sony, Ninty o Microsoft hanno tra i propri utenti molti ragazzi/e giovani? In che modo dovrebbe sminuire il loro prodotto? Non siete mai stati giovani, ragazzini? Non avete mai usufruito di qualcosa creato specificatamente per voi?

Eddai su :asd:
Ma infatti riuscire a prendere il pubblico giovane è importantissimo per tenere vivo il media e il brand, anche perchè uno si potrà allontanare, ma prima o poi la botta nostalgica ti fa tornare
 
Quasi tutte le analisi terze parti mostrano un mercato USA (che è comunque il primo mercato del gaming per consumo) in cui gli under18 (che comprendono anche "non bambini" [16-17] tra l'altro) occupano uno spazio limitato dello spettro di consumo per il Gaming.

Prendendo i soli dati campione USA degli ultimi 2 anni
financesonline_infographics_Video_Games_Demographics_Statistics_02062021_v1-1024x1024.png

Finances - 21% - 2024

fortune.png

Thesa e Ipsos via EXtopics - 20% - 2024

fortune.png


ESA via Fortune - 26% - 2023
dati US: 618 milioni di gamers sotto i 18 e oltre 1 miliardo tra i 18 e i 34, qualquadra non cosa :sard:

comunque aldilà del probabile errore di nomenclatura (sarà dato WW), è essenzialmente quello di cui parlavo.

il gaming è un bene di lusso, la maggioranza dei gamer è diffusa in paesi sviluppati dove demograficamente c'è un invecchiamento notevole.

ergo, oltre a dati ufficiali forniti da N, è buon senso e buona logic ipotizzare che la console attualmente più diffusa e più di successo lo sia soprattutto tra gli adulti, che costituiscono circa 3/4 del mercato globale :ahsisi:
 
Quasi tutte le analisi terze parti mostrano un mercato USA (che è comunque il primo mercato del gaming per consumo) in cui gli under18 (che comprendono anche "non bambini" [16-17] tra l'altro) occupano uno spazio limitato dello spettro di consumo per il Gaming.

Prendendo i soli dati campione USA degli ultimi 2 anni
financesonline_infographics_Video_Games_Demographics_Statistics_02062021_v1-1024x1024.png

Finances - 21% - 2024

fortune.png

Thesa e Ipsos via EXtopics - 20% - 2024

fortune.png


ESA via Fortune - 26% - 2023
Nel 2024 gli utenti (non tutti) dei forum dedicati ai videogiochi hanno capito che l'età media si è alzata per quanto riguarda questo settore.
Nel 2034 capiranno che è un problema.
Forse.
 
Ma poi, la vera conclusione a questo delirio, a questa battaglia di eccessi è:

Ma che c'è di male pure se fosse?
Che male c'è se Sony, Ninty o Microsoft hanno tra i propri utenti molti ragazzi/e giovani? In che modo dovrebbe sminuire il loro prodotto? Non siete mai stati giovani, ragazzini? Non avete mai usufruito di qualcosa creato specificatamente per voi?

Eddai su :asd:
non ci sarebbe nulla di male, ma se un utente vuole "sminuire" N e la sua fanbase sulla base di personali ed errate convinzioni, è normale su un forum che si venga sbugiardati con la velocità di un pitstop di Formula 1 :asd:
Post automatically merged:

Stai trollando dai



Esperienza decennale Italiana che è il mercato meno nintendaro del mondo, molto affidabile
il paese dove si resta bm anche dai 30 anni in su, e non solo nel gaming :asd:
 
Prendiamo i titoli maggiormente adulti della grandissima N:

  • metroid: serie sparita per tipo 10 anni, serie che non performa oltre i 2 milioni (su una base di 140)
  • xenoblade: serie che non va oltre il milione e mezzo


ora prendiamo le maggiori serie in termini di vendite:

  • mario kart, che non è esattamente un gran turismo
  • animal crossing, nel quale qualche pupazzo si muove su un diorama, mmmh :asd:
  • smash, che la grande parte della fanbase usa come party game :sard:

Etc etc etc.

Porca troia, assurdo fare sti discorsi. Nella vita reale lo sanno tutti, qua bisogna argomentare e giustificare l’ovvio. Chissa perchè :sard:
 
Prendiamo i titoli maggiormente adulti della grandissima N:

  • metroid: serie sparita per tipo 10 anni, serie che non performa oltre i 2 milioni (su una base di 140)
  • xenoblade: serie che non va oltre il milione e mezzo


ora prendiamo le maggiori serie in termini di vendite:

  • mario kart, che non è esattamente un gran turismo
  • animal crossing, nel quale qualche pupazzo si muove su un diorama, mmmh :asd:
  • smash, che la grande parte della fanbase usa come party game :sard:

Etc etc etc.

Porca troia, assurdo fare sti discorsi. Nella vita reale lo sanno tutti, qua bisogna argomentare e giustificare l’ovvio. Chissa perchè :sard:
nella vita normale lo sanno tutti quelli che si fermano all'apparenza e sono ignorantissimi in materia :asd:

spero che tu stia semplicemente trollando, altrimenti c'è da preoccuparsi sulla tua involuzione, sembri praticamente un cuozzo sonaro di Facebook con la terza media ormai
 
Prendiamo i titoli maggiormente adulti della grandissima N:

  • metroid: serie sparita per tipo 10 anni, serie che non performa oltre i 2 milioni (su una base di 140)
  • xenoblade: serie che non va oltre il milione e mezzo
Bro ma almeno cerca dei dati corretti prima di scrivere. Entrambi han fatto il doppio di quanto sostieni
 
Questi i dati EU del 2023
Looking into demographics, Video Games Europe reported that 126.5 million people played video games across its chosen European territories in 2022 – up marginally by 1.4% over the previous year.

This means 53% of people in Europe aged six to 64 play video games. Here's how this breaks down:

  • 45-64 years old: 25%
  • 35-44: 17%
  • 25-34: 19%
  • 15-24: 21%
  • 6-14: 18%
Solo il 18% è dai 14 in giù (quelli che potremmo definire ragazzini E bambini).

Mentre l'ESA (USA) stima 32 come età media attuale

Come la si gira bene o male la nettissima maggioranza è sopra i 18 (azzarderei sopra i 16).
 
Poi anche lì, Mario Kart, Smash e Animal Crossing sono giochi a cui mirano a un pubblico globale, infatti c'era anche gente che faceva le premiazioni di Laurea su quest ultimo.
IP che puntano per lo più au giovani metterei Yoshi, Kirby o il nuovo Peach, che infatti macinano cifre simili ai titoli citati come "adulti"

Poi manca Zelda nel discorso ma vabbè, tanto sta discussione manco ci dovrebbe essere :asd:
 
Ma a parte tutti, si vuole dimostrare che Ninty ha come fanbase principale gli adulti con 30+ anni e le altre invece solo i bimbi, o cosa ? Sta parte non ho capito.
Aldilà comunque che basterebbe quell'infografica almeno per chiudere il discorso sull'utenza Nintendo, di cui francamente sticazzi. Che ve ne frega se l'utenza di una o dell'altra è composta più da Rettiliani che non Omini Grigi ?
 
Ma a parte tutti, si vuole dimostrare che Ninty ha come fanbase principale gli adulti con 30+ anni e le altre invece solo i bimbi, o cosa ? Sta parte non ho capito.
Anche questo sarebbe empiricamente sbagliato
1622142622478.jpg


La fascia di età principale di PS (4 e 5) stando ai report recenti di Sony è 31-36. Seguita a ruota dai 25-30, e poi dai 37-42.

Proiettando le età su un grafico a torta
PS4PS5-Ownership-distribution-by-age-group-800x495.png


Anche qui abbiamo la fascia più bassa (13-18) che occupa uno spazio ridotto (13%).

Che ancora una volta collima bene o male coi dati ESA (USA) e coi dati di GI.biz (UE).
 
Pure io nel mio piccolo, da insegnante, ho notato un graduale allontanamento dei più piccoli dai vg, sopratutto negli ultimi due/tre anni. Al massimo robaccia per telefono, ma i più, appena ottenuto un cellulare, vivono su tiktok. Le ps5 e le switch (qualcuno ha anche xbox ahah) sono proprieta' dei papà di solito :sisi:
 
Ma a parte tutti, si vuole dimostrare che Ninty ha come fanbase principale gli adulti con 30+ anni e le altre invece solo i bimbi, o cosa ? Sta parte non ho capito.
Aldilà comunque che basterebbe quell'infografica almeno per chiudere il discorso sull'utenza Nintendo, di cui francamente sticazzi. Che ve ne frega se l'utenza di una o dell'altra è composta più da Rettiliani che non Omini Grigi ?
:sowhat: stiamo letteralmente difendendo tutti N dall'accusa contraria

semmai l'unica cosa detta è che Nintendo vede una flessione negativa nella fascia 13-18, segno che gli adolescenti con gli ormoni a palla si allontanano da N per spirito di branco/machismo e poi magari ritornano in fase adulta
 
Ultima modifica da un moderatore:
:sowhat: stiamo letteralmente difendendo tutti N dall'accusa contraria

semmai l'unica cosa detta è che Nintendo vede una flessione negativa nella fascia 13-18, segno che gli adolescenti con gli ormoni a palla si allontanano da N per spirito di branco/machismo e poi magari ritornano in fase adulta
Si, quello l'ho capito, infatti ho detto che dopo quel grafico pacifico che non sia così, che abbia anche un'utenza di età non bassa, roba che si poteva concludere la discussione fosse per me, però mi è parso anche di sentire aleggiare la cosa contraria, di come Ninty abbia un'utenza con età maggiore e le altre minori. Sbaglio ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top