In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Si, quello l'ho capito, infatti ho detto che dopo quel grafico pacifico che non sia così, che abbia anche un'utenza di età non bassa, roba che si poteva concludere la discussione fosse per me, però mi è parso anche di sentire aleggiare la cosa contraria, di come Ninty abbia un'utenza con età maggiore e le altre minori. Sbaglio ?
Sbagli, è un problema (perché solo un idiota non vedrebbe un problema) che colpisce tutte le piattaforme.

Si dovrebbe capire il perché.
Un utente parlava di come i videogiochi fossero un bene di lusso e quindi non coinvolgesse i Paesi più poveri allora aggiungo io che il problema potrebbe essere legato alla scarsa natalità e quindi ad un innalzamento dell'età media generale che coinvolge quindi anche la popolazione più ristretta dei gamer.
Avevo letto che i dati di vendita del 2023 erano positivi anche grazie ad i mercati emergenti, quando in India (età media 28 anni) si incominceranno a diffondere per bene le console magari si inverte il trend.
Il problema dell'occidente è che i ragazzini spendono il loro tempo in altre forme di intrattenimento.
 
Ricordo che questo thread non è nella sottosezione console war (nella quale gli attacchi ad altri utenti sono comunque vietati) e che in questo thread si discute unicamente di dati e comunicati ufficiali, per discutere delle proprie idee/visioni sulle varie utenze ("su console Nintendo giocano solo i bambini" vs "su PS giocano solo i quattordicenni") ci sono i thread nella sottosezione console war.
La discussione si chiude qua e verificheremo se prendere ulteriori provvedimenti nei confronti dei responsabili.
 
Sbagli, è un problema (perché solo un idiota non vedrebbe un problema) che colpisce tutte le piattaforme.
Mi sa che non hai capito. Ho detto che sentito nell'aria come se si stesse dicendo che le altre avessero un'utenza minore come età rispetto a Ninty, cosa che abbiamo visto non essere cosi appunto, non stavo chiedendo conferma o meno dell'età delle altre piattaforme.

Poi si, non è una cosa positiva in realtà, visto che può sembrare bello per alcuni che l'utenza per cui si simpatizza sia fatta da vecchiardi (come se questo influenzasse la maturità che ne deriva o qualità ludica o fosse un qualcosa di cui andare orgogliosi) ma in realtà niente di cosi positivo.

EDIT: Letto ora.
 
Mi sa che non hai capito. Ho detto che sentito nell'aria come se si stesse dicendo che le altre avessero un'utenza minore come età rispetto a Ninty, cosa che abbiamo visto non essere cosi appunto, non stavo chiedendo conferma o meno dell'età delle altre piattaforme.

Poi si, non è una cosa positiva in realtà, visto che può sembrare bello per alcuni che l'utenza per cui si simpatizza sia fatta da vecchiardi (come se questo influenzasse la maturità che ne deriva o qualità ludica o fosse un qualcosa di cui andare orgogliosi) ma in realtà niente di cosi positivo.

EDIT: Letto ora.
Di nuovo, l'età media si sta alzando non perché i bambini di oggi non giocano, ma perché in passato i giocatori smettevano una volta raggiunti i 20-25-30 anni mentre oggi si continua a giocare anche a 50 anni e oltre. E' un dato assolutamente positivo, anche perché gli adulti hanno un potenziale di spesa maggiore.
 
Di nuovo, l'età media si sta alzando non perché i bambini di oggi non giocano, ma perché in passato i giocatori smettevano una volta raggiunti i 20-25-30 anni mentre oggi si continua a giocare anche a 50 anni e oltre. E' un dato assolutamente positivo, anche perché gli adulti hanno un potenziale di spesa maggiore.
In che periodo i giocatori smettevano di giocare una volta raggiunti i 30 anni?

È un dato assolutamente negativo invece: il pubblico in età adulta è soggetto a dinamiche legate all'economia, il pubblico legato all'infanzia no.
Mi spiego meglio, un adulto (o almeno un adulto con il sale in zucca) in difficoltà economica taglia la spesa legata ai videogames.
Sicuro che un genitore faccia lo stesso per i propri figli?
Non solo, il pubblico infantile legato ai videogames crescendo ha più probabilità di continuare questa forma di intrattenimento.
Un adulto crescendo ha più probabilità di distaccarsene.
Deve esserci un continuo rinnovo generazionale.

Edit: ovviamente il.discorso che faccio io è legato solo al mondo console.
Come dici tu i bambini giocano, ma non con i miei stessi giocattoli.
 
Ultima modifica:
Di nuovo, l'età media si sta alzando non perché i bambini di oggi non giocano, ma perché in passato i giocatori smettevano una volta raggiunti i 20-25-30 anni mentre oggi si continua a giocare anche a 50 anni e oltre. E' un dato assolutamente positivo, anche perché gli adulti hanno un potenziale di spesa maggiore.
No più che altro mi spaventa se la quota giovane se ne va, se non rimane stabile o ottima in numeri o se va a decrescere di molto in quantità, perché appunto per essere perfettamente in salute bisogna sempre averle entrambe, sia le quote giovane che quelle più adulte che si equilibrano.
 
Si, quello l'ho capito, infatti ho detto che dopo quel grafico pacifico che non sia così, che abbia anche un'utenza di età non bassa, roba che si poteva concludere la discussione fosse per me, però mi è parso anche di sentire aleggiare la cosa contraria, di come Ninty abbia un'utenza con età maggiore e le altre minori. Sbaglio ?
quello che intendevo è che anche senza grafico era ipotizzabile che l'azienda più longeva avesse mediamente fan storici più "anziani", ne faccio un mero discorso matematico :asd:

il primo bambino al mondo ad aver ricevuto in regalo una PlayStation è oggi più giovane del primo bambino al mondo ad aver ricevuto un NES o un Gameboy
 
quello che intendevo è che anche senza grafico era ipotizzabile che l'azienda più longeva avesse mediamente fan storici più "anziani", ne faccio un mero discorso matematico :asd:

il primo bambino al mondo ad aver ricevuto in regalo una PlayStation è oggi più giovane del primo bambino al mondo ad aver ricevuto un NES o un Gameboy
Ecco dici bene ipotizzabile, io che vivo vicino a Parigi, attorno a me vedo più bambini che hanno prodotti Nintendo che gente più matura, ma quello che vedo io non rappresenta la verità assoluta.

Sti grafici sono troppo superficiali e per nulla precisi :well:
 
Di nuovo, l'età media si sta alzando non perché i bambini di oggi non giocano, ma perché in passato i giocatori smettevano una volta raggiunti i 20-25-30 anni mentre oggi si continua a giocare anche a 50 anni e oltre. E' un dato assolutamente positivo, anche perché gli adulti hanno un potenziale di spesa maggiore.

Sicuramente, ma e' anche vero che il calo demografico nei paesi industrializzati abbia raggiunto livelli allarmanti :asd: .
 
Ecco dici bene ipotizzabile, io che vivo vicino a Parigi, attorno a me vedo più bambini che hanno prodotti Nintendo che gente più matura, ma quello che vedo io non rappresenta la verità assoluta.

E grazie gli adulti raramente portano le console in luoghi pubblici
 
E grazie gli adulti raramente portano le console in luoghi pubblici
Si ovviamente i genitori o gli adulti comprano per i più piccoli, tuttavia questi bambini a quanti giochi differenti giocheranno? Giocano solo i bambini o altresi gli adulti che hanno comprato la console? Vedi ci sono cosi tante domande ovvie che rendono questi grafici inutili. Perché inutili? Poiché sono troppo imprecisi :sowhat:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel 2024 gli utenti (non tutti) dei forum dedicati ai videogiochi hanno capito che l'età media si è alzata per quanto riguarda questo settore.
Nel 2034 capiranno che è un problema.
Forse.
CVD.
Post automatically merged:

Quali dati ufficiali abbiamo per Helldivers 2? Le stime che dicono piu o meno?
Abbiamo solo i picchi di Steam che parlano di più di 400.000 utenti visibili online contemporaneamente.
Per il resto è una presenza praticamente fissa nelle charter occidentali per quanto riguarda PS5.

Scommetterei su un bundle con la console a questo punto.
 
PC-und-Konsolenspiele-M-rz-2024.png
 
Top 40 UK


11EA Sports FC 24PS5 31%, PS4 28%, Xbox Series 24%, Switch 17%
42Hogwarts LegacySwitch 56%, PS5 32%, PS4 6%, Xbox Series 3%
203Elden Ring
64Mario Kart 8 Deluxe
115Mortal Kombat 11 UltimatePS5 50%, PS4 49%, Switch 1%, Xbox Series 1%
46Princess Peach: Showtime!
107Super Mario Bros. Wonder
218LEGO Star Wars: The Skywalker SagaSwitch 85%, PS5 10%, PS4 3%, Xbox Series 3%
89Prince of Persia: The Lost CrownPS5 46%, Switch 31%, PS4 15%, Xbox Series 8%
1310Minecraft
1211Football Manager 2024
1512Assassin's Creed Mirage
1613Grand Theft Auto V
714Helldivers II
1915Call of Duty: Modern Warfare III
1716WWE 2K24
517Dragon's Dogma II
3818Atomic Heart
3219Gran Turismo 7
2720Mario vs. Donkey Kong
2421Batman: Arkham Trilogy
2522Marvel's Spider-Man 2
1423Rise of the Ronin
3024Animal Crossing: New Horizons
325South Park: Snow Day!PS5 53%, Switch 31%, Xbox Series 16%, PC 0%
3126Nintendo Switch Sports
-27Octopath Traveler IISwitch 75%, PS5 24%, PS4 0%
-28God of War Ragnarok
-29LEGO Harry Potter CollectionPS4 53%, Switch 45%, Xbox One 2%
-30Tekken 8
2631Bluey: The VideogameSwitch 82%, PS5 8%, PS4 7%, Xbox Series 2%
2332Final Fantasy VII Rebirth
3433The Witcher III: Wild Hunt Complete Edition
-34The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
935It Takes TwoPS4 77%, Switch 23%, Xbox Series 0%
3736Final Fantasy VII & Final Fantasy VIII Remastered - Twin Pack
-37The Last of Us Part I
-38Mario Party Superstars
3639Red Dead RedemptionPS4 67%, Switch 33%
-40WreckfestPS5 94%, Switch 6%, Xbox One 0%, PS$ 0%
 
Male Peach in Germania e LOL per il ritorno in classifica di DD Dark Arisen.
Sparisce Final Fantasy VII Rebirth.

Edit: in UK si preparano al DLC di Elden Ring.
 
Che sta succedendo?

Hanno schivato le recensioni per prendere 90 su Meta e nel giro di poche settimane hanno aggiunto microtransazioni(con un modello economico da F2P game inizio 2010) e battle pass vari, te li sparano in faccia fra una partita e l'altra, e per di piu' i fantastici premi includono palle bianche da aggiungere sulla testa dei personaggi :rickds: .
Oltretutto con l'ultima patch hanno nettamente peggiorato il gameplay, sembra il Diablo 4 dei fighting games.
E non ho menzionato gli adverts in game :rickds:.
 
Hanno schivato le recensioni per prendere 90 su Meta e nel giro di poche settimane hanno aggiunto microtransazioni(con un modello economico da F2P game inizio 2010) e battle pass vari, te li sparano in faccia fra una partita e l'altra, e per di piu' i fantastici premi includono palle bianche da aggiungere sulla testa dei personaggi :rickds: .
Oltretutto con l'ultima patch hanno nettamente peggiorato il gameplay, sembra il Diablo 4 dei fighting games.
E non ho menzionato gli adverts in game :rickds:.
WTF :|
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top