In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Di sto passo non so se arriverà a 5MLN di copie rebirth :sadfrog:
Un vero peccato, ma la colpa è anche della fanbase di FF, frigna e si lamenta per tutto, ha fatto percepire il progetto come un prodotto monco diviso in 3 parti solo per milkare soldi , cosa non vera.
Il mondo dell'intrattenimento è pieno di trilogie, saghe è quant'altro che richiedono decadi per essere viste e giocate tutte ma per FFVII giammai :dsax:
In ogni caso le vendite non sminuiscono assolutamente l'indubbio valore di questo gioco, solo che quando uscita part3 o FFXVII castrati, a corridoi, pochi o nulli minigame, siete pregati di non rompere perché purtroppo l'abbiamo voluto noi.
A questo punto mi chiedo cosa debba fare square enix per alzare le vendite della sua serie di punta.




falsi :asd:
 
Di sto passo non so se arriverà a 5MLN di copie rebirth :sadfrog:
Un vero peccato, ma la colpa è anche della fanbase di FF, frigna e si lamenta per tutto, ha fatto percepire il progetto come un prodotto monco diviso in 3 parti solo per milkare soldi , cosa non vera.
Il mondo dell'intrattenimento è pieno di trilogie, saghe è quant'altro che richiedono decadi per essere viste e giocate tutte ma per FFVII giammai :dsax:
In ogni caso le vendite non sminuiscono assolutamente l'indubbio valore di questo gioco, solo che quando uscita part3 o FFXVII castrati, a corridoi, pochi o nulli minigame, siete pregati di non rompere perché purtroppo l'abbiamo voluto noi.
A questo punto mi chiedo cosa debba fare square enix per alzare le vendite della sua serie di punta.




falsi :asd:

Dare la colpa alla fanbase è un po' semplice come giustificazione, anche perchè spesso quelli che si lamentano sui social sono una minoranza, pure TotK è mal visto da una certa utenza e si arriva a discutere che sembra un gioco con mille problemi, però questo non ha frenato le sue vendite.

Non saprei cosa abbia sbagliato Square a livello comunicativo, anche perchè il progetto è stato acclamato dalla critica, ma in generale mi sembra che abbia fatto poco parlare di sé nei mesi prima e le settimane successive al lancio. Il 16, nonostante la controversia sul suo essere molto più action, almeno ha fatto parlare su come abbia sfruttato le potenzialità di PS5. Forse anche la vicinanza al 16 e il milkaggio del 7 con i vari progetti secondari ha fatto saturare il brand.

In ogni caso le cifre che stanno macinando i capitoli sono ben lontane da quello che potrebbe puntare la serie di punta degli JRPG, anche se da questo punto di vista, c'è più mercato ma anche più competizione.
 
O magari l’anomalia del primo remake è da attribuire al fatto che sia stato lanciato durante il primo lockdown.
Sicuramente dispiace
 
Dare la colpa alla fanbase è un po' semplice come giustificazione, anche perchè spesso quelli che si lamentano sui social sono una minoranza, pure TotK è mal visto da una certa utenza e si arriva a discutere che sembra un gioco con mille problemi, però questo non ha frenato le sue vendite.

Non saprei cosa abbia sbagliato Square a livello comunicativo, anche perchè il progetto è stato acclamato dalla critica, ma in generale mi sembra che abbia fatto poco parlare di sé nei mesi prima e le settimane successive al lancio. Il 16, nonostante la controversia sul suo essere molto più action, almeno ha fatto parlare su come abbia sfruttato le potenzialità di PS5. Forse anche la vicinanza al 16 e il milkaggio del 7 con i vari progetti secondari ha fatto saturare il brand.

In ogni caso le cifre che stanno macinando i capitoli sono ben lontane da quello che potrebbe puntare la serie di punta degli JRPG, anche se da questo punto di vista, c'è più mercato ma anche più competizione.
Diciamo anche che la saga ha vissuto un ventennio di crisi d'identità che hanno portato la gente a staccarsi dal brand, a non riconoscerlo più io ho trovato una square enix schizofrenica verso il brand.
Tantissimi giochi di dubbia qualità con modifiche al gameplay tra uno e l'altro troppo nette .
Pre FF XIII uscivano meno titoli, tutti di qualità alta, qualche spin off , ma poi basta , il tutto era condito da meno "esperimenti", un utente bene o male sapeva cosa comprava, conosco tante persone non hardcore o navigati che non riconoscono più il brand, molti delusi dalla deriva TROPPO action degli ultimi titoli (FFXV prima e la mazzata del XVI poi), non so, forse square deve ridare un identità ruolistica al titolo come.fatto con rebirth e mantenerla costante nel tempo.
Si FF si è sempre evoluto e ha sempre venduto molto bene ma non era mai arrivato a questi livelli action, tra un FF IV e un FFX, per fare salti generazionali enormi, benché siano diversi in tante cose ti ritrovi in qualche modo a casa e FFX mantiene , forse più del IV, elementi saldi dei jrpg.
A me dispiace veramente tanto per rebirth perché è una perla rarissima, un titolo per me di gran lunga superiore anche al su citato FFX (che amo), spero che con l'uscita di parte 3 magari la gente prenda in considerazione tutta.la trilogia, ma quante volte è accaduto che poi la fine di una serie trascini di molto le vendite dei precedenti capitoli?
 
Ha venduto un 1 milione e mezzo. OK che le vendite non sono state eccezionali ma neppure un fallimento totale suvvia :saske:
 
Ha venduto un 1 milione e mezzo. OK che le vendite non sono state eccezionali ma neppure un fallimento totale suvvia :saske:
Per la qualità del titolo doveva vendere il doppio di FFXVI :asd:
Non dico superare le vendite di remake ma almeno pareggiarlo si, se non sbaglio remake uscì si in periodo lockdown ma ebbe anche the last of us 2 come uscita ravvicinata mi pare.
 
secondo me bisogna iniziare a prendere atto che l'ip non è piu cosi forte ed uscendo in un periodo incasinato ne ha sofferto . Piu il fatto di essere solo su una macchina che comunque non ha la base ps4 installata.
 
Per la qualità del titolo doveva vendere il doppio di FFXVI :asd:
Non dico superare le vendite di remake ma almeno pareggiarlo si, se non sbaglio remake uscì si in periodo lockdown ma ebbe anche the last of us 2 come uscita ravvicinata mi pare.
è impossibile pareggiare le vendite della parte 1, perché la parte 2 vende a chi ha gia giocato la 1, quindi giocoforza ne è un sottoinsieme.

motivo per cui, imho, è proprio l'operazione trilogia ad essere fallata commercialmente, in parte.

detto questo poteva e doveva fare meglio, effettivamente l'ho visto meno spinto, pubblicizzato e chiacchierato sia del 16 che del 7Remake.

mi sembra di vedere la Square di NieR Replicant: si culla sugli allora di un precedente di successo sperando che il gioco si venda da solo :asd:

niente di più sbagliato, e mi sembra un peccato visto da quello che leggo in giro, credo meritasse miglior fortuna
 
Per la qualità del titolo doveva vendere il doppio di FFXVI :asd:
Non dico superare le vendite di remake ma almeno pareggiarlo si, se non sbaglio remake uscì si in periodo lockdown ma ebbe anche the last of us 2 come uscita ravvicinata mi pare.
Sono d'accordo con te su tutto, ma vorrei pure aggiungere che queste vendite non sono da funerale come in tanti vorrebbero fare credere :galliani5:
 
secondo me bisogna iniziare a prendere atto che l'ip non è piu cosi forte ed uscendo in un periodo incasinato ne ha sofferto . Piu il fatto di essere solo su una macchina che comunque non ha la base ps4 installata.
La base installata è comunque da 50+mln e per IP core come FF contano fino a un certo punto, sta venendo meno del XVI uscito quasi un anno prima
 
La base installata è comunque da 50+mln e per IP core come FF contano fino a un certo punto, sta venendo meno del XVI uscito quasi un anno prima
ma ff16 era un capitolo nuovo ed usciva in un periodo piu tranquillo e fatto dal team idolatrato da tanti . Il punto è che oggi un like dragon compete seriamente rispetto al passato in cui sarebbe stato distrutto.

ip core che vive un periodo buio da tipo 10 anni?
 
ma ff16 era un capitolo nuovo ed usciva in un periodo piu tranquillo e fatto dal team idolatrato da tanti .
Pure Rebirth è un capitolo nuovo, non è un remake 1:1, è un reimaiging quasi totale come un RE2R ed è uno dei titoli più famosi, più pubblicizzati anche in altri media di Square.

Sono d'accordo con te su tutto, ma vorrei pure aggiungere che queste vendite non sono da funerale come in tanti vorrebbero fare credere :galliani5:
Se Zelda vendesse 2mln sarebbe visto immediatamente come un fallimento (giustamente)
 
Pure Rebirth è un capitolo nuovo, non è un remake 1:1, è un reimaiging quasi totale come un RE2R ed è uno dei titoli più famosi, più pubblicizzati anche in altri media di Square.


Se Zelda vendesse 2mln sarebbe visto immediatamente come un fallimento (giustamente)
è un remake e seguito diretto del precedente non puoi compararlo ad un vero capitolo nuovo che aveva anche un tono totalmente diverso .

pure re2r è considerato un remake
 
è un remake e seguito diretto del precedente non puoi compararlo ad un vero capitolo nuovo che aveva anche un tono totalmente diverso .
FF7 per Square è una Saga, nata dal capitolo originale, è un brand a sé.
FF7 Remake e Rebirth non sono Remake (già appunto che parliamo di un sequel dimostra l'intenzione diversa del progetto), ma rivisitazioni del titolo originale per raccontare una nuova storia, se Square non è riuscita a comunicare questo ai giocatori, allora una delle colpe che possiamo dare è sicuramente lato comunicativo.
 
FF7 per Square è una Saga, nata dal capitolo originale, è un brand a sé.
FF7 Remake e Rebirth non sono Remake (già appunto che parliamo di un sequel dimostra l'intenzione diversa del progetto), ma rivisitazioni del titolo originale per raccontare una nuova storia, se Square non è riuscita a comunicare questo ai giocatori, allora una delle colpe che possiamo dare è sicuramente lato comunicativo.
se chiami ff7 REMAKE stai comunicando qualcosa :asd: E comunque i remake mica devono essere 1:1 per forza.
 
Pure Rebirth è un capitolo nuovo, non è un remake 1:1, è un reimaiging quasi totale come un RE2R ed è uno dei titoli più famosi, più pubblicizzati anche in altri media di Square.


Se Zelda vendesse 2mln sarebbe visto immediatamente come un fallimento (giustamente)
Si ma il paragone tra Zelda e final fantasy é fuorviante. Zelda ogni capitolo vende sempre dai 20 milioni in più, Final Fantasy con i sconti a 5 euro sui vari store digitali ti arriva al massimo a 10 milioni se arriva :sowhat:
Non voglio fare la difesa a trincea per FF7R ma sono solo logico e realista
 
Si ma il paragone tra Zelda e final fantasy é fuorviante. Zelda ogni capitolo vende sempre dai 20 milioni in più, Final Fantasy con i sconti a 5 euro sui vari store digitali ti arriva al massimo a 10 milioni se arriva :sowhat:
Non voglio fare la difesa a trincea per FF7R ma sono solo logico e realista
Zelda solo ultimamente vende 20mln è...gli altri Zelda sono tutti sui livelli di vendita di un FF medio (per dire ocarina sui 7,6mln) .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top