In Rilievo Classifiche di vendita Hardware e Software | Indicare la fonte dei dati | Raccolti i dati a partire dal 2021 nel 1° post | Contest nel 2° post

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nuovi contest di luglio:
1) Indovina le vendite di Donkey Kong Bananza durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà in esclusiva per SW2 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07.
2) Indovina le vendite di Hunter x Hunter: Nen x Impact durante la settimana di lancio in Giappone. Il gioco uscirà per NSW e PS5 giovedì 17/07, sono ammesse previsioni fino alle ore 23:59 di martedì 15/07. Ai fini del contest bisogna indovinare le vendite cumulative di tutte le versioni del gioco.
Per quanto non previsto in questo post si applica il regolamento generale del contest consultabile nella prima pagina di questo thread.


Charlie HotaRu ace N.Revolution Wolf Loz Morty Rufy21100
 
Ultima modifica:
Non è una questione di vive o morte, è una questione di irrilevanza. Forse forse potrebbero licenziarle a Bandai.
Vero, alla fine quella potrebbe essere l'unica possibilità di rivederle (anche se il team o parte originale a cui affidarle e il come gestirle mi lascia molti dubbi). Ci sono mille IP bloccate fino a PS3: date in outsourcing come ormai fanno tutti, potrebbero venire fuori bei progettini tra una cosa e l'altra ;)
 
(anche se il team o parte originale a cui affidarle e il come gestirle mi lascia molti dubbi).
Yoshida ha spiegato che le condizioni per il licensing sono:
  • Un publisher di fiducia.
  • La presenza del team originale o parte di esso a cui affidare l'IP per lo sviluppo.
  • L'irrilevanza dell'IP nella produzione interna Sony.
 
Yoshida ha spiegato che le condizioni per il licensing sono:
  • Un publisher di fiducia.
  • La presenza del team originale o parte di esso a cui affidare l'IP per lo sviluppo.
  • L'irrilevanza dell'IP nella produzione interna Sony.
La terza è semplice: si può attingere insomma a piene mani a tutto quello che non sia presente nel filmato di apertura dei PlayStation Studios :tè: Poi prendere accordi con un publisher coerentemente con il tipo di produzione (immagino che per alcune non dovrebbe essere troppo complicato, ma più passa il tempo più il periodo considerato mediamente in 20 anni max sarà un problema) mentre la seconda... non saprei :morristenda:
 
Ultima modifica:
La terza è semplice: si può attingere insomma a piene mani a tutto quello che non sia presente nel filmato di apertura dei PlayStation Studios :tè:
Nah non è così. Ci sono varie IP storiche off limits.
 
Vero, alla fine quella potrebbe essere l'unica possibilità di rivederle (anche se il team o parte originale a cui affidarle e il come gestirle mi lascia molti dubbi). Ci sono mille IP bloccate fino a PS3: date in outsourcing come ormai fanno tutti, potrebbero venire fuori bei progettini tra una cosa e l'altra ;)
I due Dark Cloud e Rogue Galaxy sono tutti disponibili sullo store di PS4, anche se non so come girano sulla 5, alcuni giochi PS2 come Ape Escape 2 davano problemi.
L'unico "bloccato sulla 3" è White Knight Chronicles.
Tecnicamente, se è disponibile legit su un sistema moderno, la ip è attiva.
La vera domanda è se Level-5 di oggi sarebbe capace di fare giochi di quella portata, che ci hanno messo 8 anni a fare un Inazuma Eleven. La risposta mi pare fin troppo semplice.
 
Ma dai, non lo sapevo che Dark Cloud fosse una IP Sony :sard:
Praticamente tutta la produzione PS2 e early PS3 di L5 è stata fatta con Sony. Erano Second Party strettissimi all'epoca.
 
Unica eccezione DQ8, ma era comunque un'esclusiva PS2 quindi win-win.
Vero. Tra l'altro è surreale che DQ8 sia abandonware praticamente, malgrado il rilancio su 3DS. E' lì pronto ad essere rifatto da una vita, o quanto meno rimasterizzato.
 
Ovviamente dominio Switch 2 in UK, mi piacerebbe sapere però se ha venduto di più Hogwarts Legacy o Cyberpunk per la nuova console.
"Tornano" i due Zelda e mi ha stupito che Bravely Default sia finito in top ten a differenza di Split Fiction.
 
Visto il 94% secondo me ha venduto di più C2077, è il third party di punta.
BD e Rune Factory sono comunque giochi nuovi al contrario di Split Fiction che è un semplice port, pure io avrei dato la precedenza a loro. Yakuza sembra quello che ci ha rimesso di più della concorrenze di lancio, forse era meglio limitarsi a Sonic e farlo uscire in una finestra più tranquilla (tipo tutta l'estate), ma è una saga che tende a vendere anche nel tempo, pur nella sua nicchia, e comunque puzza di esclusiva temporale da 2 km.
 
Ultima modifica:
Praticamente tutta la produzione PS2 e early PS3 di L5 è stata fatta con Sony. Erano Second Party strettissimi all'epoca.
White Knight Chronicles :sadfrog:

Gioco totalmente infruibile ad oggi se non con una PS3 in casa, mortacci loro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top