PS4/PS5 Clock Tower: Rewind | Disponibile

Pubblicità
Ho iniziato a giocarlo.

Allora, sto cercando di stare attenta a come mi muovo ma ho notato che è molto facile morire. Se Scissorman inizia a insegurti è morte quasi certa a meno che non ricordi con precisione i posti in cui nasconderti. Oltretutto non so se è una mia impressione ma i punti di evasione mi sembrano decisamente pochi.

Quando l'ho giocato anni fa su PS3 in giapponese non ricordavo di aver avuto questi "problemi" ma devo riconoscere che facevo delle speed run che mi portavano a finire il gioco in meno di un'ora.
 
Ho iniziato a giocarlo.

Allora, sto cercando di stare attenta a come mi muovo ma ho notato che è molto facile morire. Se Scissorman inizia a insegurti è morte quasi certa a meno che non ricordi con precisione i posti in cui nasconderti. Oltretutto non so se è una mia impressione ma i punti di evasione mi sembrano decisamente pochi.

Quando l'ho giocato anni fa su PS3 in giapponese non ricordavo di aver avuto questi "problemi" ma devo riconoscere che facevo delle speed run che mi portavano a finire il gioco in meno di un'ora.
Da quel che ho letto dovrebbe essere più facile fuggire perché ci sono tutte le cose in più che aveva la versione PSX
Quali la stamina che si rigenera subito, la possibilità di correre sulle scale e via discorrendo ma ci sono anche elementi di rng in più, sempre della stessa edizione quindi forse le cose si equiparano?
Clock Tower è uno di quei titoli pressoché impossibili da finire al 100% senza una guida, ancora oggi mi capita di vedere discussioni su quali siano effettivamente le condizioni per alcuni finali.
 
Da quel che ho letto dovrebbe essere più facile fuggire perché ci sono tutte le cose in più che aveva la versione PSX
Quali la stamina che si rigenera subito, la possibilità di correre sulle scale e via discorrendo ma ci sono anche elementi di rng in più, sempre della stessa edizione quindi forse le cose si equiparano?
Ah quindi è più facile? La prima volta sono morta perchè mi sono ritrovata con le spalle al muro e non potevo più fuggire. Per quanto riguarda i nascondigli, mi sono nascosta per due volte nello stesso posto, sotto uno dei letti in una delle stanze al piano terra. Adesso sto cercando altri nascondigli. Comunque devo familiarizzare ancora con i controlli, mi devo abituare.
Clock Tower è uno di quei titoli pressoché impossibili da finire al 100% senza una guida, ancora oggi mi capita di vedere discussioni su quali siano effettivamente le condizioni per alcuni finali.
Io non penso che lo completerò al 100%, al massimo posso fare due run.
 
Ah quindi è più facile? La prima volta sono morta perchè mi sono ritrovata con le spalle al muro e non potevo più fuggire. Per quanto riguarda i nascondigli, mi sono nascosta per due volte nello stesso posto, sotto uno dei letti in una delle stanze al piano terra. Adesso sto cercando altri nascondigli. Comunque devo familiarizzare ancora con i controlli, mi devo abituare.
Io non penso che lo completerò al 100%, al massimo posso fare due run.
Considera che il titolo ha nove finali ma una run può durare...un'oretta? Poco più? Alcune anche meno ma ripeto alcuni requirement sono strani anche usando una guida, perché alcune cose entrano banalmente...in conflitto fra di loro.
Si, è un pochino più facile. Diciamo che ha delle anti-stress feature, banalmente non...
nasconderti nella stanza con il volatile che indicherebbe a scissorman dove stai.
 
Considera che il titolo ha nove finali ma una run può durare...un'oretta? Poco più? Alcune anche meno ma ripeto alcuni requirement sono strani anche usando una guida, perché alcune cose entrano banalmente...in conflitto fra di loro.
Si, è un pochino più facile. Diciamo che ha delle anti-stress feature, banalmente non...
nasconderti nella stanza con il volatile che indicherebbe a scissorman dove stai.
La parte in Spoiler l'ho risolta :sisi:

Basta...
Far uscire il pappagallo dalla gabbia e poi avvolgerlo nella coperta.
È proprio quello il posto in cui mi sono nascosta :dsax:

Comunque si le run durano poco però non mi preme sbloccare tutti i finali. Vediamo giocando senza guida a quale finale andrò incontro, poi si vedrà.
 
Finita la prima partita.

Sono riuscita a vedere due finali con la stessa run. Ho ottenuto il finale S e il finale C.
Il finale S è il più positivo ma non è canonico. Sono riuscita a far sopravvivere...
Laura.
Il finale C invece è parzialmente positivo ma, a quanto ne so, è quello canonico.

Penso di iniziare una nuova partita per vedere qualche scenario alternativo.
 
Finita la prima partita.

Sono riuscita a vedere due finali con la stessa run. Ho ottenuto il finale S e il finale C.
Il finale S è il più positivo ma non è canonico. Sono riuscita a far sopravvivere...
Laura.
Il finale C invece è parzialmente positivo ma, a quanto ne so, è quello canonico.

Penso di iniziare una nuova partita per vedere qualche scenario alternativo.

Diciamo che tutti i finali in cui si riesce ad arrivare "in fondo, in fondo" sono positivi vista la natura del titolo.
Due finali con un singolo save è già una gran cosa, brava.
 
Finita anche la seconda partita, stavolta ho ottenuto il finale B.

Ho visto alcuni scenari diversi rispetto alla scorsa partita, ad esempio...
Invece di trovare il cadavere del padre di Jennifer, ho trovato il Signor Barrows imprigionato.
Bisogna riconoscere che il gioco ha una buona rigiocabilità.

L'ideale sarebbe avere un porting anche di Clock Tower 2, in modo da completare la storia :sisi:
 
Qualcuno ha preso la versione retail di Games&Movies? Tanto da sapere che ha i sub ita. :asd:
 
L'ideale sarebbe avere un porting anche di Clock Tower 2, in modo da completare la storia :sisi:
Il primo capitolo è generalmente considerato il più iconico.
Del secondo ci fu una versione occidentale, per cui se proprio va male lo si potrebbe vedere sul classic (e mi piacerebbe) stai lontana da Stuggle Within però.
 
Qualcuno ha preso la versione retail di Games&Movies? Tanto da sapere che ha i sub ita. :asd:
Io l'ho preso digitale ma si, la versione retail dovrebbe essere in Italiano :sisi:
Il primo capitolo è generalmente considerato il più iconico.
Del secondo ci fu una versione occidentale, per cui se proprio va male lo si potrebbe vedere sul classic (e mi piacerebbe) stai lontana da Stuggle Within però.
Il secondo lo presi su PS1 in versione americana, così ho potuto giocarlo almeno in Inglese :dsax:

Struggle Within invece l'ho preso in versione giapponese col titolo Clock Tower: Ghost Head.

Purtroppo fai bene a dire di starne lontano, il gioco è stato una mezza delusione. Ricordo con piacere solo la colonna sonora :unsisi:
 
Purtroppo fai bene a dire di starne lontano, il gioco è stato una mezza delusione. Ricordo con piacere solo la colonna sonora :unsisi:
...perché lo studio era fallito e pubblicarono un gioco non incompleto, di più...per tentare di fare cassa.
Il risultato beh...dire che è una perla del trash è abbastanza riduttivo.
Robe come l'armatura da samurai che cade dal soffitto NON si dimenticano.
 
...perché lo studio era fallito e pubblicarono un gioco non incompleto, di più...per tentare di fare cassa.
Il risultato beh...dire che è una perla del trash è abbastanza riduttivo.
Robe come l'armatura da samurai che cade dal soffitto NON si dimenticano.
Che poi è un peccato, qualche idea interessante c'era, come ad esempio Sho/Bates.

Comunque, con Clock Tower: Rewind ho visto anche il finale A :gab:
 
Ho acquistato una copia retail di Clock Tower: Rewind da Gamesandmovies a 39,99 Euro, così l'ho rigiocato :sisi:

Se ci fossero ancora dubbi confermo al 100% che include i testi in italiano.

Ecco una piccola recensione sul gioco con le impressioni finali.

Allora, il titolo è indubbiamente invecchiato ma, per fortuna, è possibile giocarlo con la versione rimodernizzata. Detto con franchezza consiglio vivamente di evitare di giocare con la versione originale perchè è senza dubbio più frustrante. Io ci ho provato, sono durata 10 minuti :asd:

Almeno all'inizio si muore spesso, bisogna far pratica con i controlli (che ho trovato abbastanza scomodi) e imparare i nascondigli e i punti di evasione (oggetti che possono essere usati contro il nemico).

La trama e i personaggi meritano, non ci sono molti dialoghi ma quelli presenti sono funzionali e bastano per comprendere la storia. Carini i rimandi a Phenomena di Dario Argento.

La grafica è molto retrò, non è stata ritoccata però sono state integrate le sequenze del fumetto e una intro animata. Non male devo dire.

La colonna sonora non offre molte tracce ma quelle che ci sono meritano, soprattutto la musica d'inseguimento di Scissorman.

Per quanto riguarda la longevità, il gioco può essere terminato anche in un'ora se si già cosa fare, se si gioca la prima volta può durare un po' di più. In ogni caso il titolo offre una buona rigiocabilità grazie ai finali multipli e a scenari alternativi.

In definitiva penso che non sia un videogioco per tutti, acquistandolo bisogna essere consapevoli di star giocando un titolo dove si è preda di un nemico invincibile.

In ogni caso la versione Rewind è promossa, le aggiunte sono molto gradite.

Voto: 8/10
 
Da dove spediscono se acquisti da quel sito? C'è il pagamento con PayPal?
Spediscono dall'Italia (precisamente Lainate in provincia di Milano) e si, si può pagare con PayPal :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top