Grazie lulu ^_^
Inoltre approfitto per condividere appieno il pensiero espresso da Guglielmo. Sebbene per molti possa sembrare un discorso parossistico spesso e volentieri il collezionismo straripa rispetto all'oggetto della collezione. Ogni pezzo è come di un puzzle con un significato allegorico, non più vincolato alla sua fruizione originale. Un pezzo da collezione rimane tale esulando dalla funzione ludica. Ovviamente non è una evoluzione oggettiva, bensì un approccio soggettivo. Ci sarà anche chi compra la ps3 di One Piece o di Ninokuni e la apre e ci gioca ecc.. Per me rimane un oggetto che trascende il videogioco per entrare nell'olimpo dell'estetica (intesa come branchia della filosofia, non come aspetto esteriore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)
Io non mi senti di giudicare chi come Ljungberg o ninjamster compra piu roba di quello che potrà mai giocare.
Diciamocela tutta, se dovessi mettermi a trovare una eventuale critica da fare a collezionisti come loro, sarebbe solo per invidia.
Certo, comunque sono invidiosa di loro, ma in senso positivo, piu che altro ammiro la loro vasta e stupenda collezione e relativa passione, e invidio il fatto che purtroppo non ho le stesse possibilità.
Sarei ipocrita nel dire che, anche se avessi la piena possibilità, non mi metterei a comprare quello che ho sempre desiderato vedere nella mia stanza, anche senza magari giocarlo.
Se loro per un motivo o per un altro hanno a disposizione un budget tale che gli permetta di recuperare tutto quel ben di ***, ben venga per loro!
Anche perchè anche io. dal basso della mia piccola collezione, ho un bel pò di titoli che ho recuperato nel tempo, e ancora non ho avuto modo di godermi!
L' unica cosa su cui potrei appigliarmi è magari il lasciare incelophanate la maggior parte di quello che comprano, ma quella resta comunque una faccenda soggettiva.
Io sono curiosa, mi piace aprire un gioco sigillato per il gusto di sfogliare il libretto e guardare meglio cosa c'è dentro se si tratta di una limited, non riesco proprio a tenerlo davanti ai miei occhi per piu di 5 minuti senza scartarlo. Al contrario centinaia di persona la pensano diversamente, e preferiscono tenere immacolati quegli acquisti a cui sono piu affezionati.
Siamo diversi, e ognuno la pensa a modo proprio, oltretutto se tutti gestissimo allo stesso modo le nostre collezioni non ci sarebbe nulla di costruttivo nel mostrarcele l'un l' altro.