Collezioni Sonare | Tanta roba |

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da ragazzo avevo una collezione di videogiochi per MD e SFC vissuta,compravo solo quello che giocavo (per mancanza di fondi soprattutto) e guardavo sbavando le vetrine dei negozi piene di roba che avrei voluto avere in casa.No grazie io quel periodo "oscuro" non lo voglio più vivere.....preferisco di gran lunga godermi la collezione adesso!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quanto ti capisco, la penso esattamente come te! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab:

 
Perché uno che ha millemila oggetti dovrebbe amare di meno la sua collezione o avere poca passione?sai da cosa si misura REALMENTE la passione....dal numero di anni che una persona ci dedica tempo,sacrifici e attenzione.Io colleziono videogiochi da più di vent'anni se non ero appassionato mi sarei rotto molto prima.Non trovate?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Guarda, io ho ventisette anni, e ho iniziato la mia "carriera" esattamente 20 anni fa con il primo Nintendo, con il classico Super Mario Bros. A casa possiedo ancora lo SNES che mi ha accompagnato per anni (con ancora tutti i giochi nella loro confezione originale). Non ho avuto la fortuna di avere una Playstation (scroccavo le partite passando interi pomeriggi da un mio amico vicino di casa), mentre della PS2... diciamo che non ho avuto la possibilità di collezionare viste le vicissitudini "gratuite" che la console offriva.

Della PS3 ho quello che vedi, ma sebbene io abbia molto di meno rispetto a molti altri, non mi sento di dire che ho vissuto meno passione, meno sacrifici e meno attenzione di loro. Quoto quanto ha detto il Signore Oscuro... che si hanno 5 o millemila limited, l'importante è come aver vissuto DAVVERO quei giochi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi, oh... massimo rispetto per chi ha vere e proprie librerie di giochi, riuscendo ad esserseli goduti tutti fino alla fine e con la stessa passione! Profondo rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sta il lista infatti. Basta fps e basta giochi in prima persona in generale. Mi so rotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
magri bioshock infinite è l'eccezzione giusta per cambiare idea.. ..

 
Perché uno che ha millemila oggetti dovrebbe amare di meno la sua collezione o avere poca passione?sai da cosa si misura REALMENTE la passione....dal numero di anni che una persona ci dedica tempo,sacrifici e attenzione.Io colleziono videogiochi da più di vent'anni se non ero appassionato mi sarei rotto molto prima.Non trovate?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma infatti mica critico la tua collezione anche perché pure io ho un quantitativo allucinante di roba e compro sempre limited, era solo un modo per dire che non importa la quantità ma la passione, io non mi sento migliore di un ragazzo sincero e genuino che ama i suoi 15 giochi, che sono pochini, ma li vive, li adora, è appassionato ad essi, cerca informazioni e li desidera... cosa che faccio pure io (e anche te magari eh) ma non è direttamente proporzionale alla quantità di roba che ho sulla mensola.

E no, il tempo e la quantità di roba che uno ha non ne fa automaticamente un appassionato (e, ripeto, magari non è il tuo caso e lo dico contro il mio interesse avendo anche io troppa roba). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
È la solita dicotomia "collezionista-videogiocatore". Non si discute che la passione per i videogiochi trascenda la quantità di titoli posseduti. Il discorso è che la passione del collezionismo non è la stessa per i vg in se, ma parallela ad essa. Non è giusto giudicare il collezionista come perverso perché scaffala, imbusta, espone cimeli preservandoli sigillati e non li "vive" come dovrebbe... L'errore è proprio nel "dovrebbe", il Collezionista non deve vivere la merce che acquista e recupera, ma deve vivere di emozioni riguardanti il lato estetico dell'oggetto, in questo caso le confezioni, le console serigrafate, ecc.

Il collezionismo è un hobby a parte, un ragazzo che ama i vg non diventa collezionista solo perché non da dentro i giochi al GS e quindi ne conserva tanti... Collezionare non è conservare, e non lo dice Ljungberg02 o qualcun altro, è un oggettività sin da Catone il censore.

 
magri bioshock infinite è l'eccezzione giusta per cambiare idea.. ..
Ti pare che non prendo uno dei miei brand preferiti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

È la solita dicotomia "collezionista-videogiocatore". Non si discute che la passione per i videogiochi trascenda la quantità di titoli posseduti. Il discorso è che la passione del collezionismo non è la stessa per i vg in se, ma parallela ad essa. Non è giusto giudicare il collezionista come perverso perché scaffala, imbusta, espone cimeli preservandoli sigillati e non li "vive" come dovrebbe... L'errore è proprio nel "dovrebbe", il Collezionista non deve vivere la merce che acquista e recupera, ma deve vivere di emozioni riguardanti il lato estetico dell'oggetto, in questo caso le confezioni, le console serigrafate, ecc.
Il collezionismo è un hobby a parte, un ragazzo che ama i vg non diventa collezionista solo perché non da dentro i giochi al GS e quindi ne conserva tanti... Collezionare non è conservare, e non lo dice Ljungberg02 o qualcun altro, è un oggettività sin da Catone il censore.
Raga è vero.

Non prendetela a male, ma collezionista e videogiocatore sono due mondi completamente diversi.

Al massimo puoi fare entrambe le cose.

Ma il culto del collezionista non è quello che faccio io ad esempio. Io conservo solo. Il mio fine principale è giocare il gioco. No possedere la limited senza neanche aprirla.

Compro le console per giocarci. Guglielmo le compra per tenerle esposte. Pure 25 modelli diversi se è necessario.

Ed è qui che nasce la differenza tra una ***** di conservatore come me e un collezionista serio.

Abbiamo solo una cosa in comune: la passione per qualcosa.

 
l'importante è che una collezione piaccia, sia vissuta(giocata), sia amata, sia fatta con passione. Poco importa se hai 5 titoli o millemila limited :icebad:
Concordo.

BTW complimenti a tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non prendetela a male, ma collezionista e videogiocatore sono due mondi completamente diversi.

Al massimo puoi fare entrambe le cose.

Ma il culto del collezionista non è quello che faccio io ad esempio. Io conservo solo. Il mio fine principale è giocare il gioco. No possedere la limited senza neanche aprirla.

Compro le console per giocarci. Guglielmo le compra per tenerle esposte. Pure 25 modelli diversi se è necessario.

Ed è qui che nasce la differenza tra una ***** di conservatore come me e un collezionista serio.

Abbiamo solo una cosa in comune: la passione per qualcosa.
Neanch'io credo di essere un collezionista, ma semplicemente mi piace giocare, conservare e rigiocare i titoli che mi piacciono. Infatti consiglierei sinceramente tutti i titoli della mia "collezione", perchè se li conservo, significa che mi sono piaciuti e che intendo rigiocarmeli. Pondero sempre abbastanza bene i miei acquisti e i pochi giochi che non mi sono piaciuti, li ho rivenduti, insieme a rarissimi casi di titoli che so che non avrei più rigiocato. Invece dal mio punto di vista non capisco proprio chi prende i giochi per finirli e rivenderli subito. de gustibus.. ..

 
Neanch'io credo di essere un collezionista, ma semplicemente mi piace giocare, conservare e rigiocare i titoli che mi piacciono. Infatti consiglierei sinceramente tutti i titoli della mia "collezione", perchè se li conservo, significa che mi sono piaciuti e che intendo rigiocarmeli. Pondero sempre abbastanza bene i miei acquisti e i pochi giochi che non mi sono piaciuti, li ho rivenduti, insieme a rarissimi casi di titoli che so che non avrei più rigiocato. Invece dal mio punto di vista non capisco proprio chi prende i giochi per finirli e rivenderli subito. de gustibus.. ..
Possono essere tanti i motivi.

Lo fa per risparmiare. Lo fa perchè non gli frega di avere il disco sulla mensola. Lo fa perchè non ha spazio per casa. Lo fa perchè tanto non rigiocherà mai più quel titolo in vita sua.

Dipende. Un pò come quelli che preferiscono comprare il gioco in digitale. A loro interessa il gioco e interessa risparmiare. Non li comprano per riempire i mobili. Li comprano per giocarci.

Per questo dico che il collezionismo si basa su altri principi.

 
Io alla fine sono giunto alla conclusione che parlare di "collezionismo" sui forum di videogiochi sia inutile come parlare di politica.Cento idee e interpretazioni diverse e ognuno pensa di essere nel giusto,chi la pensava in un modo due anni fa continua a farlo adesso insomma é un dialogo tra sordi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma ognuno fa come meglio crede, tanto serve per divertirsi e non c'è un verso "giusto". Però è bello il confronto ed è stimolante vedere certe "collezioni", magari con tanto di foto, per capire gusti e prendere spunti, darsi consigli... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma infatti non c'è un giusto o uno sbagliato, ognuno si "diverte" come preferisce, sempre che si rispetti i gusti degli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Insomma carina ma niente di più:gioco+cd soundtrack+scatola bonus con art book e il ciondolo con le mini pistole

sculhe.jpg
La cover è bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Solo che adesso costa davvero tanto,ammesso si riesca a trovarla, andava presa all'uscita come hai fatto tu

 
Insomma carina ma niente di più:gioco+cd soundtrack+scatola bonus con art book e il ciondolo con le mini pistole

sculhe.jpg
Bello.

Pure anarchy reigns //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Pure dmc in doppia versione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Pure il pad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Vedete? questo è collezionismo. Ma obiettivamente eh, non c'entrano i gusti :rickds:

 
Di obiettivo non esiste niente, soprattutto quello che dici :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di obiettivo non esiste niente, soprattutto quello che dici :rickds:
Ma si allora eliminiamo critica ed esperti di un settore :rickds:

Lui è obiettivamente un collezionista assurdo. Noi siamo piccoli allievi :rickds:

 
beh, io gioco a motissimi giochi ma non nego che in certi casi ho comprato la limited senza nemmeno aprirla perchè più che altro mi piaceva la limited come contenuto, che ho trovato a poco prezzo.

Esempi?

Il Signore degli anelli la guerra del nord, oppure Risen 2 , Two Worlds,Bayonetta,Ninja Gaiden 3 , Skyrim e Fallout 3(queste ultime 2 non aperte ma i giochi giocati e spolpati però, versioni barbone) , queste sono limited che non ho mai aperto.

Ma per queste limited ne ho tante altre che ho aperto e che ho giocato....ho perso il conto.

Quindi la mia passione è principalmente comprare il gioco per giocarlo(ho giocato a più di 100 giochi per PS3), poi se mi capita la collector che costa poco e mi piace(come contenuti)la prendo e la tengo sulla mensola, in genere sono attratto dalle limited con le AF all'interno!

Alla fine si può unire anche la passione al collezionismo credo!

 
secondo me collezionismo non significa collezionare tutti i giochi usciti per una console .

Ci sono giochi buoni e giochi cattivi e con l'aiuto delle riviste di videogiochi uno cerca di salvare i propri soldi dal pericolo di una fregatura .

Naturalmente dipende dalla propria possibilità economica ,dai propri gusti personali,dai propri pensieri perchè comprare tanto per comprare non ha senso .Una persona che compra tutto quello uscito per ps3 ,dovrebbe prendere anche tutti i giochi per il move e tutte le periferiche ,pistole,volante e altro.

Forse dipende il fattore psicologico (cestoni di mediaworld ,unieuro,altre catene di negozi, pieni di videogiochi a basso prezzo,offerte,siti online,siti inglesi ) con la convinzione di aver fatto un buon affare spendendo poco .Siamo sicuri ? Riempiamo casa nostra con giochi che ci piacciono o giochi presi in offerta convinti di fare un affare ?

@ninja master ti capisco che vuoi dire del periodo oscuro.:patpat:

guardavo una vetrinetta di un negozietto di elettrodomestici dove girava un certo castle of illusion sul sega megadrive e io all'epoca non potevo comprarlo :kep88:

seguo i giudizi delle riviste di videogiochi perchè non ho grosse possibilità economiche e mi accontento della normal "pezzent" edition e non compro mai limited edition //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top