Nintendo Master
♥❤♥❤Zelda❤♥❤♥
- Iscritto dal
- 20 Ott 2007
- Messaggi
- 43,084
- Reazioni
- 3,796
Offline
No no, metti tutto in fila tipo libreria. Ci guadagni pure spazio e prendono meno polvere possibile
parlo proprio io di spazio che l'ho finito tutto ormai e sono costretto a metterli in questo modo LoL
per darti un'idea io i vari FF e tales of li ho disposti così, anche perchè non ho più spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif![]()
In fila a mò di libreria non mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ho molto spazio disponibile, preferisco metterle proprio esposte, con le copertine belle visibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifAllora, intanto sarebbe meglio che per guide, normali Limited dei giochi e giochi lisci, usi il sistema classico della "fila", e quindi: inizi con le guide in ordine cronologico, con i giochi in ordine cronologico e le Limited in ordine cronologico.
E poi, visto che hai delle belle vetrine, allora le Limited speciali e "fuori dai numeri"; come quella dei 25 anni, o dei vari anniversari, puoi metterla in bella mostra e proprio da esposizione, così ci guadagnano anche gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Per esempio, io per Final Fantasy ho fatto così:
A parte per la Crystal Edition e la Collector di FFXIV che avrebbe abbruttito la "fila" se messi in ordine cronologico, ma come puoi ben vedere ho iniziato con le guide, fino a mettere tutto fila per fila seguendo l'ordine di tempo, con in mezzo le collector e Limited (nella foto non c'è l'HD Collection del X-X2 perché mi sono arrivati più tardi, ma la Limited relativa l'ho messa prima della versione PS2 di Final Fantasy X e ci sta diddio).
Come ti hanno consigliato, questo è anche un ottimo sistema per accumulare meno polvere possibile :kep88:
Il problema era solo la ripartizione tra limited, episodi numerati, sequel ecc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif