Io posso dire solo una cosa, il collezionismo non è avere due o tre giochi ma possederne tutte le versioni di uno stesso tipo e tutto ciò che lo riguarda(guide, artbook se sono usciti, verisoni diverse dalla normal e magari anche statuine e versioni estere "rare" o numerate). La collezione di Cloud-Loku si può definire tale, prenderei a pernacchie uno che mi si presenta con MGS2 - 3 - 4 e dice "io sono un collezionista di MGS" perchè non lo è.
LoL letto ora questo post.
Grazie, fa piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Tralaltro dovrei aggiornare il sito della collezione visto che mancano 2 nuovi pezzi (uno trovato direttamente in un negozio di libri in Japan, una specie di libro mastro dell' OST, e la demo USA versione squaresoft, quella con il cartoncino dedicato)
Penso che collezionista sia un termine troppo ampio per dare una definizione specifica su cosa/come collezionare. Per quanto mi riguarda, è un qualcosa che oltre al poter avere una fine (completerò mai la collezione? Probabile no, ma teoricamente una fine può averla), deve avere un filo conduttore misto a passione e nostalgia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi ritengo collezionista? Boh, sono un collezionista solo di FFVII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Di certo non mi ritengo ossessionato, se è pur vero che ho comprato cose che possono sembrare un po all'estremo come guide in jap, versione promo, etc, alcune volte ho declinato l'acquisto di alcuni pezzi perchè troppo costosi, sono pur sempre un semplice impiegato col mutuo da pagà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda il resto, parlando di giochi attuali, tengo quelli che mi sono piaciuti particolarmente, non mi faccio problemi a rivendere gli altri.
Oltre alle collezioni "a tema", apprezzo molto quelle di retrogames.
Anni fa il media videoludico era differente, più di nicchia. Non esistevano le catene tipo gamestop e non c'era internet o se c'era l'e-commerce non era diffuso come ora. Insomma collezionare roba di quel periodo lo trovo grandioso.
Ed è più o meno il motivo percui, seppur le trovi belle da vedere, non vado pazzo per le collezioni che accatastano tutti i giochi in uscita, indistintamente da belli o monnezze, oltre al fatto che (sempre secondo solo il mio punto di vista), ci trovo poca "passione", ma sono io che probabilmente ho un'idea troppo romantica del collezionismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif