Com'è lo stato del vostro cellulare quando dormite di notte?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per le emergenze c'è il telefono fisso

 
Come durante il giorno: acceso e silenzioso. E mi è venuto in mente che ho cambiato cellulare ad agosto e non ho ancora la benché minima idea di come sia la suoneria.

 
Acceso in modalità aereo, da mille anni ormai

 
Per le emergenze c'è il telefono fisso
Conosco poche persone con un telefono fisso a casa, sembra essere una cosa obsoleta ormai.

Telefono acceso con volume al massimo, è la mia sveglia. :sisi:

 
ma che lo tenete a fare acceso in modalità aerea?

io cmq col oneplus5 ho potuto finalmente impostare spegnimento e accensione programmati. si spegne all'una e mezza e si riaccende alle otto. se c'è una sveglia, si accende automaticamente un minuto prima della sveglia.

 
ma che lo tenete a fare acceso in modalità aerea?
io cmq col oneplus5 ho potuto finalmente impostare spegnimento e accensione programmati. si spegne all'una e mezza e si riaccende alle otto. se c'è una sveglia, si accende automaticamente un minuto prima della sveglia.
iPhone, non so se l'hanno modificato ma ai tempi del 4 se lo spegnevi la sveglia non fungeva, quindi lo tengo in modalità aereo per questo

 
Come mai questa scelta di tenerlo in modalità aerea? Risparmio sulla batteria ed evitare di ricevere sgradevoli chiamate nella nottata?
Evito di dormire con onde che vanno e che vengono a pochi centimetri dalla mia testa che dorme. xD

Non lo spengo perché uso il cellulare come sveglia e come torcia in caso di emergenza.

 
Conosco poche persone con un telefono fisso a casa, sembra essere una cosa obsoleta ormai.
Telefono acceso con volume al massimo, è la mia sveglia. :sisi:
Se c'è una linea telefonica per internet perchè non dovrebbe esserci anche un telefono?

Comunque il cell è personale , il telefono lo continuo a tenere perchè molta gente che conosco e che per varie ragioni non sento spesso ha solo quel numero , non ho facebook ,nè twitter , nè instagram, i miei contatti li tengo diretti , non mi interessa essere contattato dall'universo mondo da gente che non ha un ciufolo da fare , se le aziende vogliono profilarmi avranno vita dura , non offro informazioni incrociate

Comunque io ho una sveglia con modalità "apocalisse" mi sveglia quella , il cell non lo sento lo tengo sul tavolino/scrivania a 2 metri dalla testa e c'è un abat-jour con interruttore facilmente raggiungibile sul comodino , vicino a lui c'è il telecomando della TV personale , al limite posso anche accendere quella all'occorrenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se c'è una linea telefonica per internet perchè non dovrebbe esserci anche un telefono?Comunque il cell è personale , il telefono lo continuo a tenere perchè molta gente che conosco e che per varie ragioni non sento spesso ha solo quel numero , non ho facebook ,nè twitter , nè instagram, i miei contatti li tengo diretti , non mi interessa essere contattato dall'universo mondo da gente che non ha un ciufolo da fare , se le aziende vogliono profilarmi avranno vita dura , non offro informazioni incrociate

Comunque io ho una sveglia con modalità "apocalisse" mi sveglia quella , il cell non lo sento lo tengo sul tavolino/scrivania a 2 metri dalla testa e c'è un abat-jour con interruttore facilmente raggiungibile sul comodino , vicino a lui c'è il telecomando della TV personale , al limite posso anche accendere quella all'occorrenza
La vera domanda è: perchè avere un telefono fisso nel 2017? Mica te lo danno gratis :sisi:

 
Acceso e silenzioso in ogni cosa. Purtroppo a differenza del vecchio telefono che avevo, qui la sveglia non funziona se il cell è spento :sad:

 
Mi spiegate come sia possibile che n'altro po' abbiamo i telefoni che fanno il caffè e non sono riusciti ad integrare una tecnologia vecchia 15 anni come la sveglia che funzionava anche a telefono spento?

 
Mi spiegate come sia possibile che n'altro po' abbiamo i telefoni che fanno il caffè e non sono riusciti ad integrare una tecnologia vecchia 15 anni come la sveglia che funzionava anche a telefono spento?
Infatti, è tipo il terzo segreto di Fatima :asd:

Comunque non so se esistono ancora, ma ci sono app tipo TimeRiffic in cui impostare l'ora di accensione del telefono. In pratica basterebbe far accendere il telefono 5 minuti prima della sveglia impostata nella funzione Orologio :asd:

 
Silenzioso/spento

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top