Com'è nata la tua passione per la F1?

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
18 Ago 2012
Messaggi
8,601
Reazioni
3,021
Offline
Apro questo topic per chiedervi come e quando è nata la vostra passione per questo spettacolare sport :morris82:

Io essendo del 1998 mi sono perso molti campioni, come Villeneuve, Senna, Prost, Lauda, Hunt e anche più attuali come Schumacher, Barrichello, e adesso vi spiego perché.

All'inizio della F1 non mi importava assolutamente nulla, guardavo le gare ogni tanto quando ero dai miei nonni e mi zio se la guardava, sapevo chi erano Schumacher, Barrichello e Raikkonen e ovviamente tifavo la Ferrari, ma per il resto ero "ignorante"

Col passare degli anni ho continuato a guardare i GP anche a casa mia, quando c'era mio nonno, però non mi hanno mai affascinato fino all'anno scorso. Sapete com'è nata la mia passione? Con il gioco F1 2011 della Codemasters //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho iniziato a giocarci e mi piaceva davvero. Correvo sempre in Australia perché era il primo GP, e conoscevo i piloti solo perché erano nel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Volevo registrare il GP per vedere se il circuito era come quello del gioco e perché mi sarebbe piaciuto vedere il circuito reale, solo che la registrazione non è partita e quindi non s'è potuto far niente. Intanto ho iniziato a correre nel Bahrain che era un circuito in cui mi trovavo bene. Arrivato al GP del Bahrain mi venne la voglia di registrarlo e dopo aver visto la gara mi è piaciuta tantissimo e ho iniziato a seguire le news e a capire come funzionavano le varie regole, chi erano i piloti, i team, i vecchi piloti e da quel momento ho cercato di registrare ogni gara, ma non tutte si sono registrate a causa del registratore maledetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dei vecchi piloti conoscevo soltanto Senna, perché me lo citava mio padre, ma conoscevo anche Villeneuve, però solo di nome, infatti non sapevo chi era e quello che sapevo era la sua gara con l'alettone anteriore rotto e che mio padre aveva visto la sua macchina dal vivo, esposta.

Nel 2009 mi viene in mente che ero ad un compleanno in un villino a mare e c'era la TV. Siccome era Domenica c'era il GP di Singapore e se lo stava guardando un parente del festeggiato, così ho deciso di guardarlo anche io perché avevo F1 2006 nella PS2 e mi piaceva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ci fu l'incidente di Pique e quando lo dissi a mio padre mi chiese se era Nelson. Io risposi "Chi è Nelson Pique?" e lui mi parlo di lui, stessa cosa con Bruno Senna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Adesso sto cercando di recuperare tutti questi anni di F1 che ho perso con Wikipedia, infatti fino a 2 mesi fa non sapevo che il record di vittorie di Mondiali lo detiene Schumacher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il mio pilota preferito era Schumacher però siccome nel 2007 giocavo a F1 2006 e Schumacher si era ritirato prendevo sempre Alonso, perché volevo Raikkonen, ma la McLaren non mi piaceva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
[...]Io essendo del 1998[...]
:vigo::vigo::vigo:

beata gioventù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq io "devo" tutto a shumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
:vigo::vigo::vigo:
beata gioventù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq io "devo" tutto a shumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beata gioventù? Non ho mai visto una gara di Senna in diretta, gli inizi di Schumi, i Mondiali di Alonso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io nel 95' ricordo qualche Gp su Italia 1 con commento di Andrea de Adamich.....e di li e' nata la passione per la F1....l'anno dopo arrivo' Schumi in Ferrari e ricordo la prima vittoria sotto l'acqua a Barcellona(Montmelò) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png...di li in poi ho rimpinguato la passione giocando anche a giochi di Formula 1 a partire da F1 97 per Playstation con commento sempre di De Adamich //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png....ed e' grazie sia alla tv che ai giochi che oggi posso vantare di sapere a memoria tutti i circuiti del Mondiale con piste storiche che o non ci sono piu' come San Marino o Magny Cours che ritornano come Zeltweg quest'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png.......ricordo ancora i GP di Argentina nel 97'.........oppure il GP di Spagna quando Hakkinen perse all'ultimo giro la corsa ritirandosi per perdita di liquido dalla Mclaren con vittoria di Schumi.....o il GP di Ungheria 97' con Hill secondo con la Arrows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.......ho perso pochissimi GP in 16 anni di militanza guardando la F1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

P.S nel 94' pero' ricordo il tragico GP di San Marino dove morirono Roland Ratzenberger nelle prove del Sabato...e il mito Ayrton Senna....seppi della sua morte mentre stavo giocando a pallone con degli amici...avevo 8 anni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beata gioventù? Non ho mai visto una gara di Senna in diretta, gli inizi di Schumi, i Mondiali di Alonso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
e va bhè, ti sei goduto il "grande" button vincitore del mondiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e va bhè, ti sei goduto il "grande" button vincitore del mondiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non so se hai capito che iniziato a seguire l'F1 dall'anno scorso :cry:

Comunque ormai conosco benissimo: Australia, Bahrain, Monaco, Canada, Belgio, Italia e qualche altro grazie ai giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Rimpiango di non aver iniziato a seguire la F1 prima, quando c'era la Ferrari di Kimi, Schumi, Massa competitivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io avevo un idolo che molti se lo sognano....la F1 ho iniziato a seguirla seriamente dal 2001...

Tutto è iniziato dal gioco F1 2001, il quale aveva dentro tutto il video della stagione 2000...bellissimo:tragic: ce l ho ancora

Giocavo con mio zio che fin da subito mi ha messo con il cambio manuale e zero aiuti. Tempo due giorni e me la giocavo ad armi pari con lui ( oggi lo facciamo su gran turismo :kep88:) e le gare erano spettacolari, ovviamente il circuito principe e preferito era Monza ( anche se piu avanti è sbocciato il grande amore per Spa).

Cosi ho iniziato....dopo un paio di anni ho iniziato a girare sui go kart, facendo gare, ma poi ho mollato perchè troppi soldi, peccato dicevano che ero bravo e sopratutto molto pulito nella guida;p vabbe ma questa è un altra storia.

I vostri idoli erano Shumacher e Senna, il mio? No io amavo le cose difficili, io tifavo Ralf...gli anni d oro che vanno dal 2000 al 2004 per me sono stati meravigliosi e l apoteosi fu nel 2007 quando arrivó davanti a Trulli, suo compagno nella Toyota, nell classifica piloti, zittendo mio zio, mio padre e un mio amico che lo vedevano come un fenomeno ( era buono solo in qualifica...)

Nel 2005, poi, conobbi il fenomeno di Spa e ho perso l testa per lo stile di Kimi Raikkonen, per me il miglior pilota dal 2005 ad oggi se ha voglia di guidare:rickds:

Ovvio c è stato anche Michael Shumacher , ma sopratutto ho adorato il periodo Dell lotta tra lui e Hakkinen...dopo troppo semplice e Alonso, sinceramente, non mi è mai piaciuto, me lo faccio piacere, anche se ammetto che è un ottimo pilota e il primo e unico ad aver chiuso l era di Michael

Adoro la F1 e ogni tanto torno in pista per farmi i giri con i kart, anche se quelli a noleggio sono proprio lenti:tragic:

 
Ho notato che molti hanno iniziato a seguire la F1, perché avevano il gioco. Io pensavo di essere l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io guardandola con mio padre da piccolino. Poi vabè, mi piacciono le macchine in generale, mentre le moto no.

 
Io guardandola con mio padre da piccolino. Poi vabè, mi piacciono le macchine in generale, mentre le moto no.
Neanche a me piacciono, non so perché, ma le auto sono un'altra cosa :sasa:

 
Io avevo un idolo che molti se lo sognano....la F1 ho iniziato a seguirla seriamente dal 2001...Tutto è iniziato dal gioco F1 2001, il quale aveva dentro tutto il video della stagione 2000...bellissimo:tragic: ce l ho ancora

Giocavo con mio zio che fin da subito mi ha messo con il cambio manuale e zero aiuti. Tempo due giorni e me la giocavo ad armi pari con lui ( oggi lo facciamo su gran turismo :kep88:) e le gare erano spettacolari, ovviamente il circuito principe e preferito era Monza ( anche se piu avanti è sbocciato il grande amore per Spa).

Cosi ho iniziato....dopo un paio di anni ho iniziato a girare sui go kart, facendo gare, ma poi ho mollato perchè troppi soldi, peccato dicevano che ero bravo e sopratutto molto pulito nella guida;p vabbe ma questa è un altra storia.

I vostri idoli erano Shumacher e Senna, il mio? No io amavo le cose difficili, io tifavo Ralf...gli anni d oro che vanno dal 2000 al 2004 per me sono stati meravigliosi e l apoteosi fu nel 2007 quando arrivó davanti a Trulli, suo compagno nella Toyota, nell classifica piloti, zittendo mio zio, mio padre e un mio amico che lo vedevano come un fenomeno ( era buono solo in qualifica...)

Nel 2005, poi, conobbi il fenomeno di Spa e ho perso l testa per lo stile di Kimi Raikkonen, per me il miglior pilota dal 2005 ad oggi se ha voglia di guidare:rickds:

Ovvio c è stato anche Michael Shumacher , ma sopratutto ho adorato il periodo Dell lotta tra lui e Hakkinen...dopo troppo semplice e Alonso, sinceramente, non mi è mai piaciuto, me lo faccio piacere, anche se ammetto che è un ottimo pilota e il primo e unico ad aver chiuso l era di Michael

Adoro la F1 e ogni tanto torno in pista per farmi i giri con i kart, anche se quelli a noleggio sono proprio lenti:tragic:


ma quindi il nick e' anche un omaggio al serpente che aveva la Jordan? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma quindi il nick e' anche un omaggio al serpente che aveva la Jordan? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Potrei dire si, per fare il Figo, ma non c'entra nulla in realtà

Quell auto, però, l adoravo...bellissima, Tamara e stilosa e Eddie Jordan....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Io non ricordo precisamente come ho iniziato a seguirla, anche perché si tratta proprio di una questione naturale.

Ebbene sì, sono nato ed inizio 96 e uno dei miei primi ricordi è di me da bambino che parlavo con mio padre ed altri miei parenti del fatto che "Schumacher si fosse rotto la gamba dopo un dritto nelle barriere", quindi questo mi fa intendere che già a 3 anni avessi assistito alla visione di un GP e già a 3 anni conoscessi abbastanza bene i piloti tanto da sapere riconoscere quelli della Ferrari e i loro rivali.

Questa passione si è protratta abbastanza ininterrottamente anche negli anni successivi della mia infanzia (ricordo chiaramente i modellini di Ferrari, McLaren, Williams e Jordan che ricevetti per il mio quinto compleanno, li conservo ancora), ma si è un po' smorzata verso il 2003 - 2004, forse per la noia derivata dal dominio assoluto della Ferrari di Schumacher.

Discorso diverso dal 2005 in poi: nonostante il mio idolo cominciò a non vincere più per l'ascesa di Alonso, riuscii a scoprire quello che sarebbe diventato il mio nuovo pilota preferito... Vuoi per il nome figo, vuoi perché quell'anno era davvero on fire, la cavalcata (sfortunatamente infruttuosa) di Raikkonen riaccese la mia passione verso il circus, che da allora non è mai calata, tant'è che dal 2005 in poi credo di non essermi perso più di 5 GP.

 
I miei primi contatti con il mondo della F1 sono avvenuti grazie al gioco F1 2000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ricordo perfettamente che sceglievo la macchina in base alla bellezza estetica :rickds: prima di allora comunque sapevo che mio padre seguiva la F1 ma non mi aveva mai incuriosito..

Invece la prima gara che vidi fu quella dell'Australia nel 2002 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo che erano le 4-5 del mattino e mi sono risvegliato sentendo Mazzoni che urlava per l'incidente alla prima curva (per chi non si ricordasse http://www.youtube.com/watch?v=evwB22JqRsU) e così mi alzai per vedere cos'era successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante fossi assonnato continuai a seguire la gara che mi appassionò molto anche se le macchine in pista erano 9-10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da qui nacque anche la mia passione per la Minardi (poi divenuta Toro Rosso) ricordo bene la battagli tra Webber e Salo (con la Toyota alla prima gara) per il 5° posto che ai tempi voleva dire solo 2 miseri punti mentre oggi ne vale molti di più..era chiaro che per le scuderie era un risultato di prestigio da conquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo bene anche la grande festa del pubblico australiano per il 5° posto del pilota di casa..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Da lì in poi non seguivo tutte le gare ma comunque mi tenevo informato magari guardando i risultati finali nel televideo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif iniziai a seguire la F1 seriamente dal 2005 in poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif indimenticabile in quest'anno il 5° e 6° posto delle Minardi anche se erano 6 macchine in pista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Poi nel 2008 la soddisfazione più grande quando Vettel vinse il Gp d'Italia un weekend indimenticabile..lo ricordo come se fosse ieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
I miei primi contatti con il mondo della F1 sono avvenuti grazie al gioco F1 2000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ricordo perfettamente che sceglievo la macchina in base alla bellezza estetica :rickds: prima di allora comunque sapevo che mio padre seguiva la F1 ma non mi aveva mai incuriosito..
Invece la prima gara che vidi fu quella dell'Australia nel 2002 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo che erano le 4-5 del mattino e mi sono risvegliato sentendo Mazzoni che urlava per l'incidente alla prima curva (per chi non si ricordasse http://www.youtube.com/watch?v=evwB22JqRsU) e così mi alzai per vedere cos'era successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante fossi assonnato continuai a seguire la gara che mi appassionò molto anche se le macchine in pista erano 9-10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da qui nacque anche la mia passione per la Minardi (poi divenuta Toro Rosso) ricordo bene la battagli tra Webber e Salo (con la Toyota alla prima gara) per il 5° posto che ai tempi voleva dire solo 2 miseri punti mentre oggi ne vale molti di più..era chiaro che per le scuderie era un risultato di prestigio da conquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo bene anche la grande festa del pubblico australiano per il 5° posto del pilota di casa..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Da lì in poi non seguivo tutte le gare ma comunque mi tenevo informato magari guardando i risultati finali nel televideo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif iniziai a seguire la F1 seriamente dal 2005 in poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif indimenticabile in quest'anno il 5° e 6° posto delle Minardi anche se erano 6 macchine in pista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ralf Schumacher fece Quell incidente pazzesco...l auto si alzo quasi di 90 gradi:sisi:

Peró mi delude il fatto che io sia stato l unico a provarci seriamente ( almeno fino ai 14 anni) :rickds:

 
Io ho iniziato a seguire la F1 praticamente da quando sono nato perché la guardava mio padre (che oggi invece non la segue più come prima). Ed è soprattutto grazie alla F1 che è nata la mia grande passione per le auto in generale. I primi ricordi veri che ho sono però quelli di Schumacher in Ferrari. Il tedesco divenne subito e l'ho seguito per tutta la carriera gioiendo per i suoi successi e piangendo per le sconfitte. Penso che sia dal '99 che seguo la F1 cercando di guardare tutti i GP e perdendone qualcuno solo per cause di forza maggiore.

 
Ho iniziato a seguirla abbastanza da piccolo perchè mi son sempre piaciute le macchine e guardavo le gare con mio padre, però non ho saprei dire in che anno ho iniziato perchè purtroppo ho una scarsa memoria delle stagioni precedenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Penso di aver iniziato a seguire le gare con più frequenza dal 2010 e pian piano mi son sempre avvicinato di più al mondo della F1 seguendone gli avvenimenti e tutto il resto. Dopo sono anche arrivati i giochi, ovvero i vari F1 dal 2010 in poi. :kep88:

 
non melo ricordo precisamente....ma siamo verso il 2005-2006...prima non mi interessava per niente....ora invece so tutto sulla f1...dai grandi piloti alle grandi vetture, e grazie alla f1 e un po a top gear(in seguito) mi sono appassionato anche alle auto da corsa e di serie (dtm,gt1,rally ecc) mentre le moto non mi hanno mai appassionato...non so niente di moto..

 
I miei primi contatti con il mondo della F1 sono avvenuti grazie al gioco F1 2000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ricordo perfettamente che sceglievo la macchina in base alla bellezza estetica :rickds: prima di allora comunque sapevo che mio padre seguiva la F1 ma non mi aveva mai incuriosito..
Invece la prima gara che vidi fu quella dell'Australia nel 2002 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo che erano le 4-5 del mattino e mi sono risvegliato sentendo Mazzoni che urlava per l'incidente alla prima curva (per chi non si ricordasse http://www.youtube.com/watch?v=evwB22JqRsU) e così mi alzai per vedere cos'era successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif nonostante fossi assonnato continuai a seguire la gara che mi appassionò molto anche se le macchine in pista erano 9-10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif da qui nacque anche la mia passione per la Minardi (poi divenuta Toro Rosso) ricordo bene la battagli tra Webber e Salo (con la Toyota alla prima gara) per il 5° posto che ai tempi voleva dire solo 2 miseri punti mentre oggi ne vale molti di più..era chiaro che per le scuderie era un risultato di prestigio da conquistare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ricordo bene anche la grande festa del pubblico australiano per il 5° posto del pilota di casa..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Da lì in poi non seguivo tutte le gare ma comunque mi tenevo informato magari guardando i risultati finali nel televideo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif iniziai a seguire la F1 seriamente dal 2005 in poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif indimenticabile in quest'anno il 5° e 6° posto delle Minardi anche se erano 6 macchine in pista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Poi nel 2008 la soddisfazione più grande quando Vettel vinse il Gp d'Italia un weekend indimenticabile..lo ricordo come se fosse ieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


La pole di Verstappen a Magny Cours non ha eguali pero' :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top