maxbazer
Professionista
- Iscritto dal
- 7 Mar 2010
- Messaggi
- 2,349
- Reazioni
- 104
Offline
Curioso questo Topic dico la mia. Premetto che io gioco online esclusivamente con amici e conoscenti, quindi titoli Only multiplayer li evito come la peste come evito anche gli Open World (perché non riesco a rigiocarli, preferisco la classica formula a livello tipo i Crash Bandicoot per intenderci) così anche i Jrpg ed Rpg in generale (ne ho giocati diversi in passato, ma non riesco a farmi piacere la formula di livellare i personaggi ed equipaggiamenti vari, preferisco avere titoli principalmente incentrati sulla Skill del giocatore e non dipendere (o quasi) dal livello e dall'equipaggiamento).
Per il resto seguo una mia personale regola che se di un gioco non lo riprendo per oltre 5 anni significa che veramente quel titolo non mi interessa più e miro a rivenderlo (e da quando ho fatto degli acquisti sbagliati col digitale, fortunatamente un paio, miro a comprare solo ed esclusivamente Retail così posso rivenderlo) per il resto o uso la tecnica dei bigliettini (può risultare infantile, infatti scrivo su cinque bigliettini cinque titoli che sono interessato a rigiocare, ma non ho il tempo effettivo per giocarli a tutti e cinque, così faccio l'estrazione a sorte. Gli altri quattro li gioco nei giorni successivi). Quasi dimenticavo gioco prevalentemente agli Arcade grazie alla loro rigiocabilità ed il fatto che evocano in me le atmosfere delle sale giochi, ma gioco anche ad altri titoli per me rigiocabili, anche se non tantissimi, come i Devil May Cry ed i Crash Bandicoot (possiedo ancora gli originali della Ps1). Riguardo agli acquisti la mia priorità sono quelle 3-4 serie che seguo in ambito console mentre per il resto principalmente titoli Arcade (infatti sto attendendo con ansia il nuovo Samurai Shodown e Dead or Alive 6, si sono dei picchia, ma picchia presenti anche negli Arcade mentre i picchiaduro che escono solo su console quelli che avevo in passato e smesso di riprenderli li ho rivenduti tutti mentre non ne prendo altri. Si sono bene che è un metodo decisamente bizzarro per scegliere i picchia da prendere :D ), specialmente i titoli SNK (definibile tranquillamente una delle mie società preferite assieme ad Arc system Works ed in parte Namco e SEGA).
Per il resto seguo una mia personale regola che se di un gioco non lo riprendo per oltre 5 anni significa che veramente quel titolo non mi interessa più e miro a rivenderlo (e da quando ho fatto degli acquisti sbagliati col digitale, fortunatamente un paio, miro a comprare solo ed esclusivamente Retail così posso rivenderlo) per il resto o uso la tecnica dei bigliettini (può risultare infantile, infatti scrivo su cinque bigliettini cinque titoli che sono interessato a rigiocare, ma non ho il tempo effettivo per giocarli a tutti e cinque, così faccio l'estrazione a sorte. Gli altri quattro li gioco nei giorni successivi). Quasi dimenticavo gioco prevalentemente agli Arcade grazie alla loro rigiocabilità ed il fatto che evocano in me le atmosfere delle sale giochi, ma gioco anche ad altri titoli per me rigiocabili, anche se non tantissimi, come i Devil May Cry ed i Crash Bandicoot (possiedo ancora gli originali della Ps1). Riguardo agli acquisti la mia priorità sono quelle 3-4 serie che seguo in ambito console mentre per il resto principalmente titoli Arcade (infatti sto attendendo con ansia il nuovo Samurai Shodown e Dead or Alive 6, si sono dei picchia, ma picchia presenti anche negli Arcade mentre i picchiaduro che escono solo su console quelli che avevo in passato e smesso di riprenderli li ho rivenduti tutti mentre non ne prendo altri. Si sono bene che è un metodo decisamente bizzarro per scegliere i picchia da prendere :D ), specialmente i titoli SNK (definibile tranquillamente una delle mie società preferite assieme ad Arc system Works ed in parte Namco e SEGA).