Software House Compile Heart | Calamity Angels - Estate |

  • Autore discussione Autore discussione Oxidian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo un po' di tempo, torna a mostrarsi Destroyer Trillion per PSV.

Le immagini non sono poi tante, 1 singolo screen francobolloso e una manciata di art.

Vi piazzo lo screen qui sotto, gli art potete vederli nel link. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tutte le immagini: http://dengekionline.com/elem/000/000/850/850884/

Screen:



 
Niente non ce la faccio, anche sforzandomi mi fa senso vedere delle bambine che cantano e ballano, per me sono giochi per ragazzine e stop.

Senza offesa logicamente, dico questo perchè è da un po che mi incuriosivano questi generi e non capivo perchè fossero tanto "famosi".

 
Niente non ce la faccio, anche sforzandomi mi fa senso vedere delle bambine che cantano e ballano, per me sono giochi per ragazzine e stop.
Senza offesa logicamente, dico questo perchè è da un po che mi incuriosivano questi generi e non capivo perchè fossero tanto "famosi".
Guarda, non credo. Ci sono alcuni degli screen pubblicati che mostrano chiaramente che è un rpg a tutti gli effetti, con tanto di numeroni a 8 cifre di danno. Posto che ci sono diverse ragazze a cui piacciono gli rpg (io ne conosco molte), le ragazzine a cui piace l'accoppiata "protagoniste kawaii e musichette" e basta difficilmente si fanno attirare da meccaniche di questo genere. Certo, i giochi di Compile Heart non hanno mai avuto meccaniche di gioco troppo profonde, ma non sono nemmeno così user-friendly perché possano attirare gli interessi delle ragazzine.

Sono giochi principalmente per i maschi a cui piace il moe, fondamentalmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, non credo. Ci sono alcuni degli screen pubblicati che mostrano chiaramente che è un rpg a tutti gli effetti, con tanto di numeroni a 8 cifre di danno. Posto che ci sono diverse ragazze a cui piacciono gli rpg (io ne conosco molte), le ragazzine a cui piace l'accoppiata "protagoniste kawaii e musichette" e basta difficilmente si fanno attirare da meccaniche di questo genere. Certo, i giochi di Compile Heart non hanno mai avuto meccaniche di gioco troppo profonde, ma non sono nemmeno così user-friendly perché possano attirare gli interessi delle ragazzine.
Sono giochi principalmente per i maschi a cui piace il moe, fondamentalmente.
Mai giocato ad Agarest, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
o spectral souls o generation of chaos //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Guarda, non credo. Ci sono alcuni degli screen pubblicati che mostrano chiaramente che è un rpg a tutti gli effetti, con tanto di numeroni a 8 cifre di danno. Posto che ci sono diverse ragazze a cui piacciono gli rpg (io ne conosco molte), le ragazzine a cui piace l'accoppiata "protagoniste kawaii e musichette" e basta difficilmente si fanno attirare da meccaniche di questo genere. Certo, i giochi di Compile Heart non hanno mai avuto meccaniche di gioco troppo profonde, ma non sono nemmeno così user-friendly perché possano attirare gli interessi delle ragazzine.
Sono giochi principalmente per i maschi a cui piace il moe, fondamentalmente.
L'ho detto dopo aver guardao il trailer di Omega Quintet quindi non so come sono gli altri , poi magari mi sbaglio anche su questo, la mia è un impressione a caldo dopo aver visto decine di thread simili, ragazzine in gonnella che sorridono e ballano, poi può esserci il sistema di combattimento più profondo del mondo, ma se mi mettono quel tipo di "guscio", non reggo, è troppo per me;

e dire che mi piace la cultura japponese e menate varie, ma quando si rasenta il ridicolo (per me) non riesco ad andare avanti, proverò a guardare altri trailer in futuro, ma se si mantengono su questa riga,be, passerò oltre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai giocato ad Agarest, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Agarest l'ho giochicchiato, più che profondo mi è parso solo inutilmente contorto (come la maggior parte dei giochi di Compile Heart fino al primo Hyperdimension Neptunia, dopo di cui non ho avuto occasione di giocare altri loro giochi) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'ho detto dopo aver guardao il trailer di Omega Quintet quindi non so come sono gli altri , poi magari mi sbaglio anche su questo, la mia è un impressione a caldo dopo aver visto decine di thread simili, ragazzine in gonnella che sorridono e ballano, poi può esserci il sistema di combattimento più profondo del mondo, ma se mi mettono quel tipo di "guscio", non reggo, è troppo per me;e dire che mi piace la cultura japponese e menate varie, ma quando si rasenta il ridicolo (per me) non riesco ad andare avanti, proverò a guardare altri trailer in futuro, ma se si mantengono su questa riga,be, passerò oltre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Ma figurati, ci sta benissimo che il moe non piaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Agarest l'ho giochicchiato, più che profondo mi è parso solo inutilmente contorto (come la maggior parte dei giochi di Compile Heart fino al primo Hyperdimension Neptunia, dopo di cui non ho avuto occasione di giocare altri loro giochi) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Contorto è quella parola che chi non capisce una mazza di un qualcosa utilizza per giustificare il fatto che... non capisce una mazza di un qualcosa, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è minimamente contorto, è semplicemente complesso e profondo, con millemila possibilità.

 
Un miniscan di Destroyer Trillion per PSV.

Mostra Elma, Kerberos, Zeabolos e Astaroth.



 
Contorto è quella parola che chi non capisce una mazza di un qualcosa utilizza per giustificare il fatto che... non capisce una mazza di un qualcosa, giusto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon è minimamente contorto, è semplicemente complesso e profondo, con millemila possibilità.
Allora diciamo che ha TROPPE possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io mi perdo e mi annoio, quando il gioco mi dà una libertà eccessiva e ti dice pochissime cose su ciò che puoi fare, non ho proprio voglia di stare lì a sperimentare 30 ore tutte le varie possibilità. Anche perché pure il gioco ti dà poco tempo a disposizione (mi sembra di ricordare che se fai più di tot battaglie, non puoi più ottenere il finale autentico e devi rigiocarti tutto da capo).

Infatti, per esempio, in Tales of Symphonia le tecniche Unisono non ci provo neanche, a usarle: il gioco non fa nemmeno niente per darti l'opportunità di intuirle in qualche modo, devi semplicemente fare combinazioni a caso finché non ne salta fuori qualcuna. E io queste cose le odio, non lo trovo un modo efficiente di combattere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora diciamo che ha TROPPE possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io mi perdo e mi annoio, quando il gioco mi dà una libertà eccessiva e ti dice pochissime cose su ciò che puoi fare, non ho proprio voglia di stare lì a sperimentare 30 ore tutte le varie possibilità. Anche perché pure il gioco ti dà poco tempo a disposizione (mi sembra di ricordare che se fai più di tot battaglie, non puoi più ottenere il finale autentico e devi rigiocarti tutto da capo).
Infatti, per esempio, in Tales of Symphonia le tecniche Unisono non ci provo neanche, a usarle: il gioco non fa nemmeno niente per darti l'opportunità di intuirle in qualche modo, devi semplicemente fare combinazioni a caso finché non ne salta fuori qualcuna. E io queste cose le odio, non lo trovo un modo efficiente di combattere.
Ma che discorso è? Per prendere il true ending devi seguire una guida passo per passo, non è mica un problema di turni (così li chiamano) ma soprattutto di scelte di dialogo. Ma se giochi come si ha senso fare, alla prima try non usi nessuna guida. Quindi del true ending te ne fotti e sperimenti sul gameplay a piacere. Se l'idea è quella di seguire una guida fin dalla prima try, non ci credo che non leggi anche una guida sulle combo e simili, mandando tu a quel paese la sperimentazione prima ancora che possa iniziare.

 
ma non dire balle che tu hai preso il true ending alla prima run di agarest, ovviamente ce l'hai fatta solo perché volevi il normal però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma che discorso è? Per prendere il true ending devi seguire una guida passo per passo, non è mica un problema di turni (così li chiamano) ma soprattutto di scelte di dialogo. Ma se giochi come si ha senso fare, alla prima try non usi nessuna guida. Quindi del true ending te ne fotti e sperimenti sul gameplay a piacere. Se l'idea è quella di seguire una guida fin dalla prima try, non ci credo che non leggi anche una guida sulle combo e simili, mandando tu a quel paese la sperimentazione prima ancora che possa iniziare.
Io alla prima run non uso mai guide, infatti (quello era solo un esempio per dire che i giochi di CH hanno, o almeno avevano, ora non lo so, requisiti alquanto tediosi, non ricordo se questa cosa del numero di scontri era in Agarest, che non ho finito, o in Cross Edge, che non ho giocato, ma ricordo di averlo sentito dire da qualcuno), ma un gameplay per piacermi devo trovarlo stimolante, preferisco che mi induca anche a ragionare sul come posso ottenere un certo risultato. Per esempio, dicendomi "mettendo insieme una tecnica con queste caratteristiche con un'altra tecnica con quest'altro tipo di caratteristiche, è possibile che si ottenga un certo altro tipo di tecnica" (per dire una cosa scema, "mettendo insieme una tecnica di Aria e una di Acqua, ne posso ottenere una di Fulmine"), posso restringere il campo e ragionare precisamente su cosa, quando e in quale misura sperimentare. Ma se devo sperimentare a caso, senza avere niente su cui basare le osservazioni, e andare alla ricerca di questo numero abbastanza esagerato di combo basate sulla completa casualità (nel senso che per ottenerle devi provare a random varie tecniche finché non trovi quelle giuste per triggerarla), personalmente a lungo andare non la trovo una cosa stimolante, diventa semplicemente meccanica.

 
ma non dire balle che tu hai preso il true ending alla prima run di agarest, ovviamente ce l'hai fatta solo perché volevi il normal però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quella è stata la sfiga della sfiga della sfiga che anche se avessi voluto non ci sarei riuscito. :whawha:

Io alla prima run non uso mai guide, infatti (quello era solo un esempio per dire che i giochi di CH hanno, o almeno avevano, ora non lo so, requisiti alquanto tediosi, non ricordo se questa cosa del numero di scontri era in Agarest, che non ho finito, o in Cross Edge, che non ho giocato, ma ricordo di averlo sentito dire da qualcuno), ma un gameplay per piacermi devo trovarlo stimolante, preferisco che mi induca anche a ragionare sul come posso ottenere un certo risultato. Per esempio, dicendomi "mettendo insieme una tecnica con queste caratteristiche con un'altra tecnica con quest'altro tipo di caratteristiche, è possibile che si ottenga un certo altro tipo di tecnica" (per dire una cosa scema, "mettendo insieme una tecnica di Aria e una di Acqua, ne posso ottenere una di Fulmine"), posso restringere il campo e ragionare precisamente su cosa, quando e in quale misura sperimentare. Ma se devo sperimentare a caso, senza avere niente su cui basare le osservazioni, e andare alla ricerca di questo numero abbastanza esagerato di combo basate sulla completa casualità (nel senso che per ottenerle devi provare a random varie tecniche finché non trovi quelle giuste per triggerarla), personalmente a lungo andare non la trovo una cosa stimolante, diventa semplicemente meccanica.
I turni erano in Agarest 1, sì. In Cross Edge non c'erano.

Comunque non sperimenti a caso niente, Haseo. Il gioco ti offre non ricordo più come si chiamano, i reference book o che so io, che ti servono appunto per scoprire le skill. Poi tu se vuoi sperimenti anche a caso per trovarne altre, ma già solo con quelle scopri varie combo. Se li ottieni tutti (cosa non facile), scopri tutte le combo così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
e anche moero tiene il trend del primo MM delle 50k copie...

mi sa che pure di questo mo ce ne troviamo 1/2 l'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
50k venduti era dopo un paio di settimane compresi i download, 50k distribuiti non vuol dire che li vendi (anche se hanno già detto che stanno spedendo altre copie supplementari), magari li fa in un paio di settimane come monpiece

 
50k venduti era dopo un paio di settimane compresi i download, 50k distribuiti non vuol dire che li vendi (anche se hanno già detto che stanno spedendo altre copie supplementari), magari li fa in un paio di settimane come monpiece
E' esaurito in varie negozi, stanno facendo una seconda infornata di copie da distribuire e non stiamo contando i dd. Su 50'000 minimo minimo ne han venduti 40-45'000, aggiungici i dd, una settimana in più per confrontarlo con i dati di cui parli tu e secondo me al doppio ci arriviamo, cosa che sicuramente mi rende contento. :alex90:

 
a me non me ne frega un cazz quanto vende visto che non aiuta la localizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top