Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ho capito che dovrebbe essere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifNIS America ha annunciato Mugen Souls per l'occidente!
http://www.siliconera.com/2012/03/29/use-moe-attacks-to-enslave-enemies-in-mugen-souls-this-fall/
NIS America’s release of the game will be censored, they note. Due to “the sensitive nature of some content,” certain aspects of the US/EU versions of the game will be edited.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
I giochi in Europa li porta Koei, non NISA, e giustamente Koei si basa sulla versione americana perché fa prima (o magari perché è NISA stessa a non dargli scelta). Il fatto che abbiano corretto il bug per la versione PAL mi sembra pure il minimo, di base i giochi messi in vendita non dovrebbero avere alcun tipo di bug (ma non so neanche fino a che punto centri, visto che in Europa lo porta Koei e delle correzioni a livello di codice se ne occupa sempre lo sviluppatore). L'americocentricità si nota anche nel fatto che le sue limited le vendono soltanto lì, mentre qui da noi non vediamo mai nulla (ma questa probabilmente è colpa di Koei che non vuole spendere troppo, ma non ne sono sicuro, perché forse dipende tutto da chi è e cosa vuole fare il licensor occidentale). Poi non sto sindacando sul suo operato, perché il fatto che sia l'unica a fornirci una dose continua di jrpg è solo da lodare, ma non vedo perché chiudere gli occhi di fronte agli aspetti in cui pecca.Guarda che ogni qualvolta un gioco vien fuori censurato, la versione Europea è uguale a quella americana, sempre. Non è NISA a essere americocentrica, sono tutte le compagnie del globo terrestre a esserlo. Anzi, visto che NISA fa uscire tutti i suoi giochi anche in Europa, nonché tutti i dlc, laddove altre compagnie (vedi Atlus) i giochi in Europa non vedono ragioni per portarli, oppure che ha corretto per la versione PAL di Ar tonelico II il bug presente in quella USA, dire che lei è americocentrica è veramente non voler riconoscere l'operato che sta portando avanti.
Non ancora, probabilmente sarà qualche still-image ritenuta troppo "audace".Non si sa cosa precisamente sia stato censurato vero?
Perché, le limited di ghostlight le trovi invece ?I giochi in Europa li porta Koei, non NISA, e giustamente Koei si basa sulla versione americana perché fa prima (o magari perché è NISA stessa a non dargli scelta). Il fatto che abbiano corretto il bug per la versione PAL mi sembra pure il minimo, di base i giochi messi in vendita non dovrebbero avere alcun tipo di bug (ma non so neanche fino a che punto centri, visto che in Europa lo porta Koei e delle correzioni a livello di codice se ne occupa sempre lo sviluppatore). L'americocentricità si nota anche nel fatto che le sue limited le vendono soltanto lì, mentre qui da noi non vediamo mai nulla (ma questa probabilmente è colpa di Koei che non vuole spendere troppo, ma non ne sono sicuro, perché forse dipende tutto da chi è e cosa vuole fare il licensor occidentale). Poi non sto sindacando sul suo operato, perché il fatto che sia l'unica a fornirci una dose continua di jrpg è solo da lodare, ma non vedo perché chiudere gli occhi di fronte agli aspetti in cui pecca.
A 200 € da qualche usuraio su eBay si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerché, le limited di ghostlight le trovi invece ?
Dove? In Italia? Se le voglio, le piglio dall'UK, sempre Europa è... XDPerché, le limited di ghostlight le trovi invece ?
E allora le limited di nisa prendile usa, sempre lo stesso gioco è.Dove? In Italia? Se le voglio, le piglio dall'UK, sempre Europa è... XD