PS4 Concrete Genie

ps4 retail
Pubblicità
Mi ispira molto,non lo prendo subito,solo perche' sto ingolfato di giochi...

Oramai e' sempre piu' raro trovare titoli con idee nuove e stilisticamente innovativi,gli Indie hanno piu' margine di errore/flop,relativo all'investimento.Vorrei questo coraggio anche da case piu' blasonate.

Un acquisto sicuro,solo rimandato.

ps:Discutere sul voto(soggettivo) ancora oggi,e' scoraggiante...ma comunque non tutti i giochi per essere belli devono prendere 9...anche un 7 e' un bel voto,per quello che puo' valere,ma e' piu' importante leggere i contenuti delle recensioni(che possono dare un infarinatura sul gioco) e capire se puo' piacere il genere,ecc...

Io gioco titoli che prendono anche 6 e con tremila problemi(esempio,tutti quelli di  Piranha Bytes ),ma a me soddisfano e pure tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ridare la vita!

EGcWAIgXUAELsDE
EGcWCljWwAAP5Jf




Ho fatto una bella sessione prima, davvero bello. Si può girare liberamente per Denska, dipingendo praticamente sul 90% dei muri che si incontrano, ci si può davvero sbizzarrire a colorare la città con tantissime combinazioni. Si può passare tanto per strada (ma ci sono i bulli da evitare), che sui tetti, visto che il personaggio può arrampicarsi un po' ovunque. La città è disseminata di collezionabili e piccole attività da compiere, i primi sono importantissimi perchè si tratta di pagine di diario che una volta trovate sbloccano nuovi disegni da poter utilizzare. 

La meccanica dei Geni è sicuramente quella più interessante, sono delle creaturine che puoi disegnare e che ti aiuteranno a superare vari ostacoli aprendo cancelli, rimuovendo ostacoli e cose del genere. Poi ci sono altre forme di interazione particolari, penso di non averle viste neanche tutte ancora.

Molto carino per ora, c'è tanta personalità in questo titolo. Vediamo come prosegue, molto curioso

 
Ma quanto cacchio è poetico? Artisticamente è davvero favoloso, bella anche la OST, ho giusto fatto la prima parte ma è già amore :sisi:

 
ragazzi ma gli avatar e il tema dinamico del preorder della deluxe dove sono? li trovo direttamente tra i temi e gli avatar?

 
MiticAlex ha detto:
ragazzi ma gli avatar e il tema dinamico del preorder della deluxe dove sono? li trovo direttamente tra i temi e gli avatar?
Io me li sono trovati tra i download in automatico


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Io me li sono trovati tra i download in automatico


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
boh ora guardo a casa....vediamo se è tra i download o tra avatar e temi...mi ha fatto scaricare invece i bonus...artbook e colonna sonora mi pare come download a parte :sisi:

 
Davvero molto carino come gioco, particolare in tante cose. Mi ha sorpreso la struttura di Denska, non pensavo fosse così liberamente esplorabile, soprattutto in verticale. Ci sono tanti piccoli segreti da trovare poi, come insegne da ripristinare, graffiti segreti con cui interagire con i geni, pagine di diario, ecc... quindi l'esplorazione (strade e tetti) è molto incentivata, oltre che per il puro gusto di dipingere un po' ovunque e riportare colore sui muri della città :asd:

Sbloccando i nuovi bozzetti anche la varietà di disegni aumenta parecchio, io personalmente non sono una cima neanche in real life ma immagino gente più creativa che piccoli capolavori che riuscirà a tirare fuori. Molto carini i puzzle, un buon misto di meccaniche "artistiche" e interazione ambientale. Unica pecca per ora un livello di sfida praticamente sotto lo zero, un titolo che si può giocare pure a occhi chiusi  e cervello spento(non che sia necessariamente un male per questo tipo di giochi, but still), anche i bulli per ora sono più una comparsa che una vera e propria meccanica di gameplay. Ma sono ancora all'inizio, penso di averne ancora di roba da vedere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero molto carino come gioco, particolare in tante cose. Mi ha sorpreso la struttura di Denska, non pensavo fosse così liberamente esplorabile, soprattutto in verticale. Ci sono tanti piccoli segreti da trovare poi, come insegne da ripristinare, graffiti segreti con cui interagire con i geni, pagine di diario, ecc... quindi l'esplorazione (strade e tetti) è molto incentivata, oltre che per il puro gusto di dipingere un po' ovunque e riportare colore sui muri della città :asd:

Sbloccando i nuovi bozzetti anche la varietà di disegni aumenta parecchio, io personalmente non sono una cima neanche in real life ma immagino gente più creativa che piccoli capolavori che riuscirà a tirare fuori. Molto carini i puzzle, un buon misto di meccaniche "artistiche" e interazione ambientale. Unica pecca per ora un livello di sfida praticamente sotto lo zero, un titolo che si può giocare pure a occhi chiusi  e cervello spento(non che sia necessariamente un male per questo tipo di giochi, but still), anche i bulli per ora sono più una comparsa che una vera e propria meccanica di gameplay. Ma sono ancora all'inizio, penso di averne ancora di roba da vedere
iniziato ieri finalmente....stupendo :gab:  questo adesso, poi medievil e infine "Kojima" tutti concatenati :morris:

p.s. poi ho verificato...il gioco e i bonus content li ha scaricati (artbook e colonna sonora). le cose ingame le ho trovate, invece gli avatar e i temi li ho trovati nelle rispettive sezioni del profilo ma personalmente non me le ha fatte scaricare nel preload...l'importante che ci sono. vediamo se succede una cosa analoga per medievil deluxe  :sisi:

 
Altro gioco che mi tocca mettere in wishlist  :bruniii:

Sicuro da qui a fine anno c'è solo medievil e Shenmue.

Tutto il resto deve essere posticipato  :tristenev:

 
Dura davvero 10 ore come longevità o anche meno? Ma c'e' una difficoltà selezionabile? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo gioco ha meccaniche più profonde di quanto pensassi, sono arrivato ai 

canali
e non mi aspettavo assolutamente delle sezioni così! Molto bello poi il fatto di utilizzare costantemente i disegni come forma di interazione con i geni, che una volta accontentati ti sbloccheranno percorsi segreti, ricompense e perfino nuove aree. E il platforming è carino devo dire

 
Questo gioco ha meccaniche più profonde di quanto pensassi, sono arrivato ai 

canali
e non mi aspettavo assolutamente delle sezioni così! Molto bello poi il fatto di utilizzare costantemente i disegni come forma di interazione con i geni, che una volta accontentati ti sbloccheranno percorsi segreti, ricompense e perfino nuove aree. E il platforming è carino devo dire
Insomma un bel giochino.

Settimana prossima ci farò una partita, prima di completarlo però vorrei portare a termine la run su FFVII.

 
Wow! Da metà gioco c'è un twist di meccaniche davvero inaspettato, il gioco introduce parecchie novità e cambia perfino un poco la formula di gameplay

Spoiler post-canali

Praticamente dal nulla si aggiungono meccaniche di combat rendendo il gioco più action, compaiono abilità, una barra della vita, nemici veri propri :asd:

I geni corrotti, cazzo :bruniii:


Atmosfera sempre più bella devo dire e la narrativa, nella sua estrema semplicità, non mi sta dispiacendo

Comunque mi viene da ridere a pensare di recensioni che parlavano di 5 ore per completarlo. Ci sto giocando dal D1 e penso di essere massimo al 50/60%, starò sulle 7-8 ore. 5 ore ti dura solo se lo giochi rushando, senza cercare nulla e soprattutto senza disegnare da nessuna parte (che è poi l'essenza stessa del gioco)

 
A grande sorpresa, il corriere me l'ha consegnato.

Peccato solo che ora non possa giocarci..

SqKNZfr.jpg

 
L'ho comprato ieri, ieri sera c'ho passato delle belle ore. Molto semplice e con poche variazioni nelle attività, ma è molto carino e ben "confezionato". Atmosfera molto bella e un po' malinconica.

Disegnare sui muri è proprio carino, mi dispiace solo che i miei geni siano delle bestie deformi :rickds:

 
Sono state tra le 10 ore più piacevoli di questo 2019, pur non essendo un capolavoro l'ho trovato un gioco estremamente affascinante dal punto di vista audiovisivo e sorprendente sotto diversi punti di vista 

La seconda parte tutta action e le abilità guadagnate da Ash nel frangente non me le aspettavo proprio, ci sarebbero state a pennello sfide secondarie dedicate!
E la maniera in cui Ash può usare il pennello per trovare i Geni Corrotti è una palese citazione a Shadow of the Colossus :asd:
Mi aspettavo di più sul tema portante del titolo, viene trattato in maniera molto "famiglia del Mulino Bianco"

Okay che Ash capisce il perchè dei comportamenti dei ragazzi che lo perseguitano ma è assurdo che lui subito sia disposto a perdonarli, dubito che nella vita reale possa accadere qualcosa del genere...
Per il resto nulla da dire, pur non essendo molto longevo mantiene un buon ritmo e sono ore intense, la buona progettazione della mappa incoraggia a trovare tutti i segreti per cui verrà naturale voler completare al 100% il titolo :sisi:

30 Euro davvero ben spesi a mio avviso e chissà che il prossimo gioco di PixelOpus non possa fare un ulteriore salto qualitativo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top