Configurazione gaming.

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,255
Reazioni
4,790
Offline
Salve a tutti per Natale approfittando di qualche sconto ho deciso di voler assemblare un buon PC da gaming. Premetto che non sono esperto in materia infatti questa è la prima volta che mi cimento in un operazione del genere quindi prima di acquistare voglio capire bene quali sono i componenti migliori per evitare sprechi ed eccessi di denaro. Utilizzerò il PC principalmente per giocare e montare qualche video. 

Ora non essendo appunto esperto non so quali componenti scegliere, il mio budget massimo si aggira intorno ai 1.100 € (ovviamente se si riesce a spendere anche meno è ancora meglio) . È possibile realizzare qualcosa di buono a questa cifra ? Riuscirò a giocare con i vari settings in 4k ecc ? 

Mi sono informato un po' sul web e ho visto che i processori Intel e le schede video GTX e RTX sono tra i componenti migliori sui cui puntare, per il resto invece non so proprio cosa scegliere. 

Un grazie in anticipo per le risposte.  ;)

 
No, i componenti intel non sono i migliori su cui puntare, qualche anno fa era cosi, quando AMD non aveva ancora una piattaforma in grado di tenere testa e intel fu anche brava a distruggere la concorrenza falsificando i benchmark, ma ora come ora nel rapporto qualità prezzo amd è addirittura davanti, inoltre dato che dici che intendi fare rendering video AMD offre sicuramente le migliori prestazioni contenendo i costi oltre ad essere attualmente una piattaforma più giovane e che ha ancora un salto previsto in futuro mentre intel è attualmente su una piattaforma morta che verrà sostituita l'anno prossimo

Detto questo, prima di proporti una configurazione, il monitor lo hai già o lo dovresti acquistare con i soldi del budget? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ryzen 5 3600 207€

MSI B450 TOMAHAWK MAX 103,81€

DDR4 Corsair LPX 16GB 3200 MHz, C16 77,50€

RTX 2060 Gigabyte OC 6 G 358,63€

Seagate ST1000DMZ10/DM010 1 TB 40,54€

Crucial MX500 250 GB 46,50€

Corsair TX650M 650watt 88,99€

case a scelta 90€

Totale 1012,97€

è un buon pc per giocare in qhd, se vuoi puntare al 4k devi aumentare il budget

P.S. se vuoi migliorare la dissipazione potresti aggiunge un arctic freezer 34 con un 40ina di euro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ryzen 5 3600 207€

MSI B450 TOMAHAWK MAX 103,81€

DDR4 Corsair LPX 16GB 3200 MHz, C16 77,50€

RTX 2060 Gigabyte OC 6 G 358,63€

Seagate ST1000DMZ10/DM010 1 TB 40,54€

Crucial MX500 250 GB 46,50€

Corsair TX650M 650watt 88,99€

case a scelta 90€

Totale 1012,97€

è un buon pc per giocare in qhd, se vuoi puntare al 4k devi aumentare il budget

P.S. se vuoi migliorare la dissipazione potresti aggiunge un arctic freezer 34 con un 40ina di euro.
Se posso aggiungere qualcosa, io il dissipatore aftermarket lo metterei a prescindere, purtroppo la versione di dissi inclusa nel 3600 non è sufficiente per quella cpu e basta fare una ricerca in giro per vedere come la faccia arrivare anche a 80 gradi, il freezer 34 consigliato è ottimo

Inoltre le ram sconsiglierei le corsair lpx su cui segnalano problemi con ryzen e andrei sulle crucial ballistix sports LT (BLS2K8G4D32AESBK), stanno sugli 80 euro, sono micron e-die e dai test effettuati in giro risultano ottimi su ryzen con i profili che funzionano senza problemi e possono pure essere overclockate in maniera non marginale, cosa che su queste cpu da una grande spinta 

alimentatore aggiungerei 8 euro per prendere l'EVGA g3 550 che è totalmente modulare 

 
No, i componenti intel non sono i migliori su cui puntare, qualche anno fa era cosi, quando AMD non aveva ancora una piattaforma in grado di tenere testa e intel fu anche brava a distruggere la concorrenza falsificando i benchmark, ma ora come ora nel rapporto qualità prezzo amd è addirittura davanti, inoltre dato che dici che intendi fare rendering video AMD offre sicuramente le migliori prestazioni contenendo i costi oltre ad essere attualmente una piattaforma più giovane e che ha ancora un salto previsto in futuro mentre intel è attualmente su una piattaforma morta che verrà sostituita l'anno prossimo

Detto questo, prima di proporti una configurazione, il monitor lo hai già o lo dovresti acquistare con i soldi del budget? 
Il monitor avrei voluto farlo rientrare nel budget ma a quanto pare dovrei scendere a compromessi sul PC e proprio non mi va, in ogni caso i monitor consigliati ? Ah e pure mouse e tastiera dovrei prendere. 

 
Ryzen 5 3600 207€

MSI B450 TOMAHAWK MAX 103,81€

DDR4 Corsair LPX 16GB 3200 MHz, C16 77,50€

RTX 2060 Gigabyte OC 6 G 358,63€

Seagate ST1000DMZ10/DM010 1 TB 40,54€

Crucial MX500 250 GB 46,50€

Corsair TX650M 650watt 88,99€

case a scelta 90€

Totale 1012,97€

è un buon pc per giocare in qhd, se vuoi puntare al 4k devi aumentare il budget

P.S. se vuoi migliorare la dissipazione potresti aggiunge un arctic freezer 34 con un 40ina di euro.
Ok grazie ora non mi resta che aspettare il Black Friday o Natale così da risparmiare qualche euro in più.  ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top