Ufficiale Consigli per gli acquisti e valutazioni

ufficiale
Pubblicità
Alcuni ti costeranno tipo Persona, cmq se non hai Dreamcast puoi pensare a qualche recupero made in SEGA se ti gustano (Ecco The Dolphin, REZ, HeadHunter, Space Channel 5), Ape Escape 2 e 3 che ritengono due platform divertentissimi, in particolare il terzo capitolo, la serie Burnout, dove straconsiglio il 3 Takedown il mio preferito in assoluto, i Devil May Cry, i Gran Turismo con su tutti il 4, Time Splitters serie, la serie Onimusha ben 4 capitoli imprescindibili il 1 e il 3.

Poi Vincent ti ha elencato una caterva di jrpg, e rilancio con Ar Tonelico, Atelier Iris, Shin Megami Tensei Digital Devil Saga, Xenosaga Episode II.

Poi ci sta anche tanta altra roba, consiglio i due Maximo della Capcom, i Forbidden Siren, Clock Tower 3, Manhunt 1 e 2, We Love Katamari, Chaos Legion.

Poi ancora ci sono giochi che hanno avuto recensioni altalenanti tipo Crimson Tears che a me è piaciuto, o Nightshade (ma ci aggiungo anche Shinobi).

Ci stanno anche delle raccolte interessanti tipo al Virtua Cop collection, e ambito JAP esistono alcune collane interessanti come la Sega Ages 2500 che ripropone diversi titoli rivisti da Golden Axe a Outrun. Inoltre se come me sei un fan che sbavava su alcuni titoli che magari peccavano un po' ma rimanevano ancorati solo in JAP e quindi erano ingiocabili, su PS2 trovi ad esempio la possibilità di recuperare titoli localizzati pure in italiano come i due Lupin, roba che ai tempi di PS1/Saturn uscivano solo JAP e buonanotte al secchio.

Insomma su PS2 trovi di tutto e di più e ti dirò che io devo ancora fare un mare di recuperi, ne hai veramente per tutti i gusti, magari uno sguardo a qualche recensione e anteprima o video di youtube per farti un idea, e vai di acquisti :uhmsisi:
Forbidde Siren neanche morto, mi verrebbe un infarto :rickds:
Per il resto, mi sono segnato un bel po' dei giochi che hai proposto :iwanzw:
Di Suikoden ti consiglierei almeno il quinto capitolo. :sisi:

In alternativa agli ottimi remake per PS4, su PS2 ci sono anche i primi due Yakuza.
Cavolo, sì, gli Yakuza, li segno pur avendo tutta la serie su PS4, ad eccezione della collection che devo ancora prendere. Mi farebbe piacere iniziare la saga partendo dal primo, invece che dal suo remake. Però dando un'occhiata sulla baia, mi pare che il 2 sia abbastanza raro. Non costoso, solo non se ne vedono molti.
Grandissimo a citare Maximo, spettacolare, shinobi e chaos legion ( lo rigioco ancora spesso )


.:Rayzen:.
Anche God Hand ( se lo avete scritto scusatemi).

Genere particolarmente prediletto?
Cosi per esser più precisi con i pareri



Intanto ne approfitto anche io per una domanda.
Acquisti da Amazon.co.jp come fungono?
Se vado al carrello non leggo tasse importazione ne altro, solo il costo di spedizione.
è spedito da Amazon.
God Hand vorrei provarlo, ma costa non poco :dsax:
Lo segno nella speranza di trovare un'occasione.

Per il genere, a parte horror e sportivi, proponete qualsiasi cosa vi venga in mente. Stare a spiegare cosa potrebbe o meno interessarmi vi creerebbe più confusione che altro :asd:
 
Se uno volesse recuperare qualche vecchio Tales of versione per playstation, mi riferisco al Phantasia, Destiny 2( il vero Destiny 2, non Eternia USA che ho già), Rebirth, Legendia e Abyss, c'è differenza di valore collezionistico tra versione jap e USA?
Ovviamente intendo oggetti ancora nuovi sigillati appunto per collezione, usati so che si troverebbero a "poco"
 
Penso ti riferisci all'Ylod (il famoso led giallo), che posso dirti anche io ho una 60 GB che all'epoca per paura la impacchettai e tanti saluti (tenendola come pezzo da collezione) prendendo in sostituzione una Slim che ancora oggi utilizzo per i miei giochi PS3. Il problema bene o male dovrebbe presentarsi (insomma la % è elevatissima), però sai com'è ... l'eccezione conferma la regola, ma un po' come i famosissimi 3 led rossi della 360 e tutta quella storia sui processori (Falcon ecc..) l'utilizzo continuo prima o poi portava al problema (io stesso mandai in Germania la mia fida X360 ben 2 volte). Tornando al tema PS3, cmq online su youtube trovi tutorial o video di gente che ha provato a risolvere il problema. Che posso dirti:

1) Sei un collezionista? Tienitela conservata e punta su una PS3 Slim usata. In caso se ti serviva per la retrocompatibilità dei giochi PS2 prendi una PS2 usata a quattro soldi bucati e utilizza quella.
2) Non te ne frega nulla? Carpe diem, utilizzala e come va va, se funziona bene, se appare il problema o segui qualche video di yotuube, o la mandi a sistemare (ci sono diversi negozi anche online che offrono questo tipo di assistenza), oppure gli fai il funerale e tanti saluti.

Purtroppo se ci sta un appunto negativo sulla generazione PS3/X360 è proprio quello che le primissime console in termini di affidabilità sono state progettate a nerchia di cane.
 
Se uno volesse recuperare qualche vecchio Tales of versione per playstation, mi riferisco al Phantasia, Destiny 2( il vero Destiny 2, non Eternia USA che ho già), Rebirth, Legendia e Abyss, c'è differenza di valore collezionistico tra versione jap e USA?
Ovviamente intendo oggetti ancora nuovi sigillati appunto per collezione, usati so che si troverebbero a "poco"
Phantasia PSX, Destiny 2 e Rebirth sono usciti solo in Giappone. Per Legendia ed Abyss, invece, ci sono anche le versioni americane. La differenza di prezzo tra le due versioni c'è ed è ancora più evidente se si tratta di titoli sigillati dato che quelle americane costano di più. Comunque, se ti interessa, Phantasia e Abyss sono usciti anche in Europa rispettivamente per GBA e 3DS. Di Eternia hai la versione PSP o quella PSX? Quella americana uscita con il titolo di Tales of Destiny II vale parecchio.
 
Phantasia PSX, Destiny 2 e Rebirth sono usciti solo in Giappone. Per Legendia ed Abyss, invece, ci sono anche le versioni americane. La differenza di prezzo tra le due versioni c'è ed è ancora più evidente se si tratta di titoli sigillati dato che quelle americane costano di più. Comunque, se ti interessa, Phantasia e Abyss sono usciti anche in Europa rispettivamente per GBA e 3DS. Di Eternia hai la versione PSP o quella PSX? Quella americana uscita con il titolo di Tales of Destiny II vale parecchio.
Grazie per la risposta
Quindi consigli di andare di NTSC USA per Legendia e Abyss?
Li vorrei recuperare per home console dato che di portatili non ne ho mai avute e la mia collezione videoludica si basa tutta sulle console casalinghe.
Oltre ad ampliare i titoli della saga, vorrei anche possedere qualcosa che abbia un valore sia collezionistico che monetario(il più delle volte le 2 cose vanno a braccetto)
Ho visto le versioni USA di Legendia ed Abyss che non hanno quella linguetta del celophane con nessuna scritta, è normale? *
Mentre in quelle jap c'è la solita scritta Playstation 2

Di Eternia e Destiny o le versioni USA e per PS1, purtroppo non sigillate anche se comunque in ottime condizioni.
Oltre a queste, ho le collector di Berseria e Vesperia

DSCN2443.jpg





*
tornando alla linguetta del celophane dei giochi PS2
ho anche, per citarne uno, Rule of Rose pal ita sigillato ma anche qui sulla linguetta non c'è scritto niente
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta
Quindi consigli di andare di NTSC USA per Legendia e Abyss?
Li vorrei recuperare per home console dato che di portatili non ne ho mai avute e la mia collezione videoludica si basa tutta sulle console casalinghe.
Oltre ad ampliare i titoli della saga, vorrei anche possedere qualcosa che abbia un valore sia collezionistico che monetario(il più delle volte le 2 cose vanno a braccetto)
Ho visto le versioni USA di Legendia ed Abyss che non hanno quella linguetta del celophane con nessuna scritta, è normale? *
Mentre in quelle jap c'è la solita scritta Playstation 2

Di Eternia e Destiny o le versioni USA e per PS1, purtroppo non sigillate anche se comunque in ottime condizioni.
Oltre a queste, ho le collector di Berseria e Vesperia

Visualizza allegato 2043





*
tornando alla linguetta del celophane dei giochi PS2
ho anche, per citarne uno, Rule of Rose pal ita sigillato ma anche qui sulla linguetta non c'è scritto niente
Sì, vai di versione americana.

Complimenti per la collezione! I due Tales of per PSX sono titoli molto ricercati.

Non preoccuparti per il sigillo, può capitare che alcune versioni non riportino la scritta Playstation. Una situazione simile si verifica anche per i titoli Nintendo: alcuni hanno la linguetta con la scritta Nintendo (la classica sigillatura Red Strip), altri invece senza scritta. E' un aspetto che dipende da come venivano distribuiti i giochi e può verificarsi anche per titoli più recenti come quelli per 3DS.
 
Buongiorno e buona giornata a voi.. avrei una domanda ..ho una ps3 da 60gb che funziona.. vorrei riutilizzarla. .volevo sapere quel famoso problema che aveva del led. .è una cosa che succede a tutte oppure può non capitare...inoltre x i giochi della ps2 come la compatibilità? Grazie ciao...
Da quel che ricordo, la stragrande maggioranza delle ps3 60gb aveva quel problema all'epoca, l'ylod l'ho avuto anch'io dopo oltre due anni di utilizzo (e la console mi aveva mangiato pure DS) alla fine sono riuscito a "ripararla" e a farla funzionare, inutile dire che da allora l'ho impacchettata senza più toccarla e mi sono preso una slim, cosa che consiglio anche a te di fare, a meno che non ti freghi nulla e vuoi usare la 60gb fino alla sua probabile dipartita :asd: la retrocompatibilità c'è ma non per tutti i giochi, infatti alcuni che possiedo non funzionavano sulla ps3 (tipo HP e l'ordine della fenice).
 
è un pò borderline come richiesta, quindi se per caso è troppo OT rimuovete pure e scusatemi in anticipo ma :

Per caso qualcuno ha comprato il libro di Metal Slug Ultimate History fully loaded edition?
Sembra una figata colossale ma ha preso prezzi importanti rispetto al prezzo di listino.
 
è un pò borderline come richiesta, quindi se per caso è troppo OT rimuovete pure e scusatemi in anticipo ma :

Per caso qualcuno ha comprato il libro di Metal Slug Ultimate History fully loaded edition?
Sembra una figata colossale ma ha preso prezzi importanti rispetto al prezzo di listino.
Sei anche tu un fan di Metal Slug? Grande!

E' per caso quello che si può ordinare da Amazon a 42 euro? Sembra proprio un bel libro.
 
Sei anche tu un fan di Metal Slug? Grande!

E' per caso quello che si può ordinare da Amazon a 42 euro? Sembra proprio un bel libro.
Periodicamente li rigioco tutti :asd:
Una vera ossessione, i 500lire sparati alle macchinette sono un quantitativo disumano!
C'era anche un gioco di aerei coin che non ricorod il nome, tipo syberian strike.

A tema Metal Slug mi arriverà una chicca a giorni, molto OT con i vg quindi te lo manderò per PM magari, oppure lo infilo nel prossimo giro di acquisti.


è come quello su Amazon ma avevo puntato questa edizione.


Da libido proprio :asd:
 
Sì, vai di versione americana.

Complimenti per la collezione! I due Tales of per PSX sono titoli molto ricercati.

Non preoccuparti per il sigillo, può capitare che alcune versioni non riportino la scritta Playstation. Una situazione simile si verifica anche per i titoli Nintendo: alcuni hanno la linguetta con la scritta Nintendo (la classica sigillatura Red Strip), altri invece senza scritta. E' un aspetto che dipende da come venivano distribuiti i giochi e può verificarsi anche per titoli più recenti come quelli per 3DS.
Eternia versione jap e più precisamente la premium box, sarebbe un buon recupero collezionistico?
 
Eternia versione jap e più precisamente la premium box, sarebbe un buon recupero collezionistico?
Non conosco il valore della Premium Box, ma si tratta sicuramente di un titolo che puoi aggiungere alla tua collezione. Considera comunque che possiedi già la versione migliore di Eternia che, anche se non sigillata, ha un valore collezionistico alto.
 
ciao ragazzi, ho un pò di domande riguardo un eventuale acquisto del Nintendo WII, successore del Cubo. Non mi sono mai informato su questa console quindi perdonate probabili domande... stupide:

-allo stato attuale, mettiamo che la trovo usata ma completa di 1/2 controller, cavi e quant'altro con confezione originale, magari anche manuali all'interno. Quanto dovrebbe costare onestamente?
-che tipo di televisore è maggiormente indicato? un classico CRT o qualche tv a schermo piatto dell'epoca?
-memory card? fa uso delle classiche memory card fisiche o i saves avvengono tutti su hd?
-questione HD: la console ne è dotata? Se sì, i giochi che acquisterei (non intendo moddarla, nè usarla come retroconsole piratando tutto) andrebbero installati sull'hd o possono esser usati nella maniera più classica inserendo il dvd per giocare?
-account Nintendo: per caso è richiesto? serve farlo? E che vantaggi comporta farne uno a distanza di anni dalla dipartita della console?
-shop virtuale: mi par di ricordare che venne chiuso anni fa, quindi la cosa non mi tange, in quanto nemmeno intendo acquistare roba digitale. Ad ogni modo, è presente uno store Nintendo nel WII? Nel 2021 serve a qualcosa?
-controller: mi sembra che il controller principale sia il Wiimote (quella sorta di telecomando) accoppiato tramite filo ad un altra periferica da tenere nell'altra mano. Possono essere usati, ad esempio, anche i controller GameCube? Le memory card e giochi Gamecube?

Non mi viene in mente altro, semmai lo scriverò se qualcuno dovesse rispondermi. Se avete inoltre dei suggerimenti, anche se vanno al di fuori delle mie domande, datemeli pure che li accetto volentieri.
 
ciao ragazzi, ho un pò di domande riguardo un eventuale acquisto del Nintendo WII, successore del Cubo. Non mi sono mai informato su questa console quindi perdonate probabili domande... stupide:

-allo stato attuale, mettiamo che la trovo usata ma completa di 1/2 controller, cavi e quant'altro con confezione originale, magari anche manuali all'interno. Quanto dovrebbe costare onestamente?
-che tipo di televisore è maggiormente indicato? un classico CRT o qualche tv a schermo piatto dell'epoca?
-memory card? fa uso delle classiche memory card fisiche o i saves avvengono tutti su hd?
-questione HD: la console ne è dotata? Se sì, i giochi che acquisterei (non intendo moddarla, nè usarla come retroconsole piratando tutto) andrebbero installati sull'hd o possono esser usati nella maniera più classica inserendo il dvd per giocare?
-account Nintendo: per caso è richiesto? serve farlo? E che vantaggi comporta farne uno a distanza di anni dalla dipartita della console?
-shop virtuale: mi par di ricordare che venne chiuso anni fa, quindi la cosa non mi tange, in quanto nemmeno intendo acquistare roba digitale. Ad ogni modo, è presente uno store Nintendo nel WII? Nel 2021 serve a qualcosa?
-controller: mi sembra che il controller principale sia il Wiimote (quella sorta di telecomando) accoppiato tramite filo ad un altra periferica da tenere nell'altra mano. Possono essere usati, ad esempio, anche i controller GameCube? Le memory card e giochi Gamecube?

Non mi viene in mente altro, semmai lo scriverò se qualcuno dovesse rispondermi. Se avete inoltre dei suggerimenti, anche se vanno al di fuori delle mie domande, datemeli pure che li accetto volentieri.
Ciao. :)

  • Il Wii è una console abbastanza semplice da recuperare, spesso ho visto delle inserzioni con Wii completi di giochi e accessori a 50-60 euro. L'unica cosa a cui ti consiglio di fare attenzione è il modello: i primi, infatti, sono retrocompatibili con i giochi del Gamecube a differenza delle versioni successive. Se non ti interessa la retrocompatibilità perchè possiedi già un Gamecube allora puoi stare tranquillo e scegliere anche una versione aggiornata.
  • Puoi collegarla ad un televisore HD utilizzando il cavo Component, per me rimane la scelta migliore anche se non si tratta di alta definizione. Se invece vuoi utilizzarla su un vecchio crt allora vai di cavo Rgb.
  • I dati vengono salvati nella memoria interna della console. Per i giochi del Gamecube servono la memory card e il controller del Gamecube.
  • I giochi non vengono installati nella memoria interna e la lettura avviene direttamente da disco perciò non serve alcun hard disk.
  • Il negozio digitale del Wii non è più attivo così come la possibilità di giocare online. Non è necessario alcun account per giocare.
  • Alcuni giochi supportano il controller del Gamecube, altri richiedono il Wiimote. Alcuni dei titoli più recenti, ad esempio Zelda Skyward Sword, sono compatibili solo con il Wii Motion Plus che è una versione aggiornata del Wiimote (quando lo acquisti controlla se c'è questa versione). Memory card e giochi Gamecube solo per le versioni con retrocompatibilità.
 
Ciao. :)

  • Il Wii è una console abbastanza semplice da recuperare, spesso ho visto delle inserzioni con Wii completi di giochi e accessori a 50-60 euro. L'unica cosa a cui ti consiglio di fare attenzione è il modello: i primi, infatti, sono retrocompatibili con i giochi del Gamecube a differenza delle versioni successive. Se non ti interessa la retrocompatibilità perchè possiedi già un Gamecube allora puoi stare tranquillo e scegliere anche una versione aggiornata.
  • Puoi collegarla ad un televisore HD utilizzando il cavo Component, per me rimane la scelta migliore anche se non si tratta di alta definizione. Se invece vuoi utilizzarla su un vecchio crt allora vai di cavo Rgb.
  • I dati vengono salvati nella memoria interna della console. Per i giochi del Gamecube servono la memory card e il controller del Gamecube.
  • I giochi non vengono installati nella memoria interna e la lettura avviene direttamente da disco perciò non serve alcun hard disk.
  • Il negozio digitale del Wii non è più attivo così come la possibilità di giocare online. Non è necessario alcun account per giocare.
  • Alcuni giochi supportano il controller del Gamecube, altri richiedono il Wiimote. Alcuni dei titoli più recenti, ad esempio Zelda Skyward Sword, sono compatibili solo con il Wii Motion Plus che è una versione aggiornata del Wiimote (quando lo acquisti controlla se c'è questa versione). Memory card e giochi Gamecube solo per le versioni con retrocompatibilità.

ok Vincent86, grazie. Ho un quadro più chiaro.

Avrei trovato un bundle (console di colore nero + gioco Wii Sport Resort) con scatola originale e vorrei approfittarne. Verrebbe un pò più di 100euro, con gli accessori tipici inclusi del bundle e mi chiedevo se fosse... onesta come proposta.
 
ok Vincent86, grazie. Ho un quadro più chiaro.

Avrei trovato un bundle (console di colore nero + gioco Wii Sport Resort) con scatola originale e vorrei approfittarne. Verrebbe un pò più di 100euro, con gli accessori tipici inclusi del bundle e mi chiedevo se fosse... onesta come proposta.
Non è male come prezzo, ma si può trovare anche a meno.
 
ok Vincent86, grazie. Ho un quadro più chiaro.

Avrei trovato un bundle (console di colore nero + gioco Wii Sport Resort) con scatola originale e vorrei approfittarne. Verrebbe un pò più di 100euro, con gli accessori tipici inclusi del bundle e mi chiedevo se fosse... onesta come proposta.
Sperando ti possa essere utile, una piccola aggiunta alle completissime info date da Vincent 86 .
Come identificate se è compatibile con giochi GC? Ti copio e incollo dal sito Nintendo.

  • Se il numero del modello inizia con RVL, la console Wii è compatibile con i software e accessori per Nintendo GameCube.
  • Se il numero del modello inizia con RVK, la console Wii non è compatibile con software e accessori per Nintendo GameCube.
Se la confezione non è disponibile, puoi trovare il numero del modello anche sulla base della console Wii.
 
Ho provveduto ad acquistare una console (usata) compresa di scatola, accessori e manuali con Wii Sports incluso. E' la prima edizione della console con codice RVL. A parte, ho preso anche un Classic Controller (originale ma sempre usato). Sono soddisfatto, il prezzo era anche più basso del bundle visto inizialmente.

Mi siete stati molto d'aiuto, grazie davvero.
 
I project zero sono rari? Ho acquistato il 2 qualche anno fa e mi sembra di averlo trovato a 17 Euro nuovo, volevo completare la collezione e giocare gli altri due in attesa della remaster dell'ultimo uscito ma li vedo a cifre un po' assurde, specialmente il 3...
 
I project zero sono rari? Ho acquistato il 2 qualche anno fa e mi sembra di averlo trovato a 17 Euro nuovo, volevo completare la collezione e giocare gli altri due in attesa della remaster dell'ultimo uscito ma li vedo a cifre un po' assurde, specialmente il 3...
Escludendo il capitolo per WiiU, il terzo episodio rimane quello più caro (70-80 euro). Il primo si trova ancora sulla quarantina di euro, spesso qualcosina in meno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top