DualShockato
Signore
- Iscritto dal
- 28 Set 2012
- Messaggi
- 3,093
- Reazioni
- 461
Offline
Bollino con le lingue?Secondo me non influisce più di tanto proprio perchè capitava spesso che all'epoca venissero distribuite in questo modo. Poi ci sono i casi particolari come Tombi che ha il bollino con le lingue e Klonoa che ha quello della demo di Point Blank: se mancano è probabile che la custodia sia stata sostituita.
Tu hai citato il primo Resident Evil, quello del 96 in versione prima stampa. Ecco, ce l'ho anch'io e il mio ha il logo olografico (altri ne sono sprovvisti). Penso anche al primo Suikoden PAL: anche in questo caso alcuni hanno il logo, altri no.
Io non gli darei tutta questa importanza, eccetto casi particolari come quelli di Tombi e Klonoa. Poi dipende sempre dalla persona. Alcuni collezionisti più esigenti preferiscono averlo e magari vanno a sostituire la custodia con un'altra.
Mi sono spiegato male, perdonami

Per bollino olografico Sony non intendo quello della SIAE o quello su cui ci sono scritte varie informazioni come quelle che hai citato
Intendo quello che si trova sempre in basso a sinistra sulla parte anteriore della custodia
