Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
GIOCO GRATIS GIOCO GRATIS

ubi regala AC Unity per via dell'incendio di notre dame

https://store.ubi.com/it/assassin-s-creed--unity/56c4947a88a7e300458b45d6.html

avete tempo una settimana per riscattarlo 
Ora che i bug sono fixati è un buon gioco. Nulla di trascendentale visto che rimane tra i capitoli più deboli della saga (a parte il sistema di combattimento che secondo me meritava di essere approfondito in Syndicate invece di venir semplificato), ma gratis invito tutti a dargli una possibilità. Pure il DLC Dead Kings, l'unico uscito per Unity, è gratuito.

Inoltre Rogue nel finale si collega a Unity in un modo piuttosto intelligente e inaspettato.  :ahsisi:

Sempre a proposito della saga Assassin's, se vi siete presi con l'Humble AC Origins il suo season pass è in offerta a 12 euro invece che 39 su ubi store.

Considerando che mi sta regalando piacevoli ore di divertimento l'ho preso.
Hai fatto bene. Entrambe le espansioni per Origins sono ottime.

 
Ultima modifica:
Io l'ho pagato 9 euro con i punti ubisoft che avevo :unsisi:
Io l'ho pagato 9€ su Steam un mese fa :asd: smettiamo di comprare giochi e bruciamo cattedrali in giro per il mondo

 
Io più che altro ho letto che ci sono un po' di bug gravi  :dsax:
Ho acquistato poco tempo fa Neverwinter Nights versione enanched, e ti posso confermare che fino ad adesso (preludio più un capitolo e mezzo) non ho riscontrato nessun bug senza fixare tramite patch. 

 
Lo ha appena proposto anche a me senza dover fare nulla, madonnamia sono davvero tentatissimo. Cioè io lo vorrei su Steam però è davvero un'offerta golosissima.

Tu potresti comprarlo due volte, una per te e una per un trade :morristend: appena scade il monthly vai su SteamTrades e provi a scambiare AC:Or per qualcosa di valore intorno ai 10-15€

Sta cosa la dico perché io penso di fare così, lo compro per un trade, poi quando esce su Steam lo prendo lì :asd:
ma non esiste il primo capitolo du Assassin's creed su steam? Ho trovato tutti i capitoli tranne questo nella lista, o mi sbaglio?

 
Tipo in Grecia :ninja:
Meglio il Big Ben. Ormai da giocare mi mancano solo Rogue e Syndicate (Liberation non lo conto nemmeno), oltre ad Odyssey, Unity e Origins, che però ho in libreria  :asd:  
Comunque non so perché, ma voglia di giocare Syndicate o Unity 0 proprio. Non mi attirano minimamente, soprattutto per il setting

Comunque il primo AC l'avrò giocato 3/4 volte. Lo ebbi assieme al PC nuovo ed era l'unico gioco. Poi per quel periodo era una vera e propria evoluzione nel mondo del gaming :asd:  

 
Tra l'altro la versione PC ha quel titolo in quanto presenta maggiore varietà nelle indagini (4 tipi di missioni in più) rispetto alla controparte console. Se volete giocare o rigiocare AC1, fatelo assolutamente su PC.

Meglio il Big Ben. Ormai da giocare mi mancano solo Rogue e Syndicate (Liberation non lo conto nemmeno), oltre ad Odyssey, Unity e Origins, che però ho in libreria  :asd:  
Comunque non so perché, ma voglia di giocare Syndicate o Unity 0 proprio. Non mi attirano minimamente, soprattutto per il setting
Recupera Rogue immediasubito.  :billyready:

 
Tra l'altro la versione PC ha quel titolo in quanto presenta maggiore varietà nelle indagini (4 tipi di missioni in più) rispetto alla controparte console. Se volete giocare o rigiocare AC1, fatelo assolutamente su PC.

Recupera Rogue immediasubito.  :billyready:
Eh, anche quello come setting non mi convince. Preferisco il mare tropicale del 4 a quello artico :asd:  

 
Eh, anche quello come setting non mi convince. Preferisco il mare tropicale del 4 a quello artico :asd:  
Ma poi, per me, il Black Flag è migliore in tutto rispetto al Rogue. Sì, ok, le ambientazioni del Rogue sono belle, ma solo se vai verso nord e vedi il mare che verso il polo diventa molto più blu e ti incanti davanti agli effetti dell'aurora boreale. Per tutto il resto, quindi esplorazione, contenuti, battaglie navali, e ci metterei anche la storia, il BF è molto superiore. Purtroppo il Rogue è molto più su terra che su mare, l'avevo scritto anche nel topic, ci si ritrova a sbarcare in continuazione per recuperare l'infinità di collezionabili che hanno inserito per allungare il brodo. Ed è sempre la solita America, quindi dopo aver fatto il 3 dove tutto è foresta ed edifici di legno non ne puoi più :rickds:

Detto questo, consiglierei il Rogue, è molto carino e ci ho giocato parecchio, ha una scena bellissima nella sua storia, ma ti mostra assassini e templari in una versione parecchio strana rispetto al modo in cui hai imparato a conoscerli.

 
Ma poi, per me, il Black Flag è migliore in tutto rispetto al Rogue. Sì, ok, le ambientazioni del Rogue sono belle, ma solo se vai verso nord e vedi il mare che verso il polo diventa molto più blu e ti incanti davanti agli effetti dell'aurora boreale. Per tutto il resto, quindi esplorazione, contenuti, battaglie navali, e ci metterei anche la storia, il BF è molto superiore. Purtroppo il Rogue è molto più su terra che su mare, l'avevo scritto anche nel topic, ci si ritrova a sbarcare in continuazione per recuperare l'infinità di collezionabili che hanno inserito per allungare il brodo. Ed è sempre la solita America, quindi dopo aver fatto il 3 dove tutto è foresta ed edifici di legno non ne puoi più :rickds:

Detto questo, consiglierei il Rogue, è molto carino e ci ho giocato parecchio, ha una scena bellissima nella sua storia, ma ti mostra assassini e templari in una versione parecchio strana rispetto al modo in cui hai imparato a conoscerli.
Aspè aspè aspè. Aurora boreale?  :polmo:
Ok, allora devo recuperarlo. Adoro l'aurora boreale e sogno di vederla dal vivo un giorno :sard:  
Peccato che su Uplay sia solo al 50%. Anche con il 20% aggiuntivo è comunque più di quello che ci spenderei

 
Aspè aspè aspè. Aurora boreale?  :polmo:
Ok, allora devo recuperarlo. Adoro l'aurora boreale e sogno di vederla dal vivo un giorno :sard:  
Peccato che su Uplay sia solo al 50%. Anche con il 20% aggiuntivo è comunque più di quello che ci spenderei
Ahahah sì, c'è :rickds:

Ma a prescindere ti consiglio di recuperarlo, anche per vedere qualcosa di diverso. Insomma, lo sappiamo tutti cosa è Shay, no? :ahsisi:

Poi, ognuno di noi lo gioca come vuole, quindi se non vuoi completarlo al 94% come ho fatto io, vai di storia e via! Insomma, questi giochi sono belli perché si può fare ciò che si vuole :nev:

 
Ma poi, per me, il Black Flag è migliore in tutto rispetto al Rogue. Sì, ok, le ambientazioni del Rogue sono belle, ma solo se vai verso nord e vedi il mare che verso il polo diventa molto più blu e ti incanti davanti agli effetti dell'aurora boreale. Per tutto il resto, quindi esplorazione, contenuti, battaglie navali, e ci metterei anche la storia, il BF è molto superiore. Purtroppo il Rogue è molto più su terra che su mare, l'avevo scritto anche nel topic, ci si ritrova a sbarcare in continuazione per recuperare l'infinità di collezionabili che hanno inserito per allungare il brodo. Ed è sempre la solita America, quindi dopo aver fatto il 3 dove tutto è foresta ed edifici di legno non ne puoi più :rickds:

Detto questo, consiglierei il Rogue, è molto carino e ci ho giocato parecchio, ha una scena bellissima nella sua storia, ma ti mostra assassini e templari in una versione parecchio strana rispetto al modo in cui hai imparato a conoscerli.
A parte la questione ambientazione che son gusti personali, mi trovo totalmente in disaccordo.

Rogue, comparato a BF, ha una campagna molto più breve ma decisamente più intensa (una missione in particolare è tra le migliori dell'intera saga, forse è la stessa a cui hai pensato mentre scrivevi il tuo post) con missioni nettamente più varie del "pedina tizio X dal punto A al punto B" che invece compone più della metà di Black Flag.

La storia l'ho trovata generalmente ben scritta con tra l'altro il gradito ritorno di Haytham Kenway, uno dei personaggi più carismatici della serie. Parlando sempre di trama, non ci ho trovato nulla di veramente strano nella concezione del conflitto tra assassini e templari mostrata in questo gioco visto che la confraternita delle colonie è stata semplicemente fallimentare prima dell'arrivo di Connor (c'è un motivo se l'unico assassino rimasto in AC3 è un vecchio in pensione come Achille, Rogue non ha fatto altro che confermare i dubbi sorti giocando al terzo capitolo riguardo l'efficienza degli assassini in quel territorio) e la cosa è ben rappresentata. Inoltre i templari li abbiamo sempre percepiti come cattivoni soltanto perchè abituati a vederli tramite gli occhi e il punto di vista degli assassini in tutti gli altri capitoli della serie. Stesso discorso per quanto riguarda gli assassini, visti sempre come il massimo dell'onestà e della ragione negli altri capitoli in quanto osservati da un punto di vista non oggettivo.

Le battaglie navali sono uguali con qualche aggiunta (esempio lo spaccaghiaccio), l'esplorazione idem (anche AC4 è costellato da isolette inutili con un singolo collezionabile che ti "costringe" a lasciare la nave) e le cose da fare si somigliano molto tra i due giochi anche se i ruoli sono invertiti in alcune attività.

Da buon amante del tema piratesco, ho adorato Edward (tra i miei protagonisti preferiti di tutta la saga) e molti dei comprimari, ma sono sprecati in una storia resa quasi noiosa in quanto diluita a dismisura per far durare per forza il gioco il più possibile senza curarsi minimamente del pacing. Pacing che risulta deficitario anche rigiocando la campagna facendo una missione dopo l'altra ignorando tutta la roba secondaria.

A me è piaciuto Black Flag, e pure tanto (difetti della campagna a parte), ma reputo Rogue un AC4 migliorato.

Mi piacerebbe venisse data un'altra possibilità ai ragazzi di Ubisoft Sofia affidandogli magari uno dei capitoli principali e quindi un budget superiore in modo da poter creare un AC tutto loro e non un qualcosa che possa essere visto come la copia di un altro capitolo della saga. Molti non hanno mai dato una chance a Rogue proprio per quest'ultimo motivo.

 
Ultima modifica:
A parte la questione ambientazione che son gusti personali, mi trovo totalmente in disaccordo.
Stai attento perché in realtà non sei totalmente in disaccordo con me, per un motivo molto semplice: a me Rogue è piaciuto e non poco visto che l'ho completato quasi al 100% e l'ho giocato per 44 ore.

Da come parli sembra che a me abbia fatto schifo, ma non è affatto così, anzi.

QUI c'erano le mie impressioni appena concluso, e non sono affato negative (e non le riscrivo qui perché mi ripeterei), ma su una cosa non mi ci troverò mai: che sul gameplay e battaglie navali sia migliore del Black Flag. Perché in BF passavi molto ma molto più tempo in mare, anche per la vastità. Qui è tutto più stretto e sei costretto a scendere molto di più sulla terra. Non si riesce nemmeno a sentire le sea shanties per intero certe volte, in BF ne cantavano diverse per viaggio. Magari c'è chi preferisce così eh, ma io no, soprattutto paragonando i due giochi che si discostano dagli altri AC proprio per la forte presenza del mare. Ovvio che sia così comunque, non dimentichiamoci che questo AC è uscito sulle vecchie console per dare un gioco anche a chi non aveva le nuove (ovvero la PS4-XBOXONE) per poter giocare con Unity sempre nello stesso periodo. Quindi tutto concesso.

Per i protagonisti potrei dire che forse ho preferito un po' di più Edward, ma solo perché ho trovato Shay un ingenuo che ha trovato dei santi in coloro che non erano migliori degli assassini

(ecco la cosa strana di cui parlavo, stai cercando di farmi diventare simpatico il nemico che ho sempre combattuto in maniera fin troppo buonista a mio modo di vedere, gli assassini non saranno degli eroi sulla terra, ma che i templari diventino quasi i salvatori dell'umanità mi sembra quasi esagerato)
Ma vabbè. Invece Edward è un farabutto furbone che si finge assassino dall'inizio alla fine e questo mi ha divertito parecchio :rickds: e poi c'è il cambiamento proprio sul finale a causa delle mazzate che prende. A nessuno dei due, però, mi sono affezionata particolarmente, non stiamo parlando di Ezio, ecco.

Detto questo, potremmo stare qui pagine e pagine, sono gusti e di sicuro non sarò io a farti cambiare le tue opinioni, giustamente, come tu non potrai cambiare le mie :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PARLIAMO DI PREZZI

Powered by Reddit.com - /r/GameDeals

Powered by YesThereIsADeal.com

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arsenik ha detto:
Vedo Kingdom come deliverance a 17€ (prezzaccio) ma perchè non è indicato su Isthereanydeal? C'è un sito simile a questo che riesca a raccogliere tutti i siti?
Cdkeys non è un rivenditore ufficiale, anche se molto affidabile

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top