Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
VR Encore:


In ottica di un acquisto futuro di un visore com'è sto bundle James Patrick Page Vercetti fansss ?
Quoto voi che siete gli unici che conosco che giocano/han giocato in vr :asd:
 
VR Encore:


In ottica di un acquisto futuro di un visore com'è sto bundle James Patrick Page Vercetti fansss ?
Quoto voi che siete gli unici che conosco che giocano/han giocato in vr :asd:
sinceramente conosco solo Budget Cuts (il primo, almeno), gli altri ne ho sentito parlare in alcuni casi.
io sono un giocatore VR un po' atipico, non cerco l'azione forsennata, ma l'interattività propria dello strumento, che poi è la vera differenza con il gaming "classico".
comunque mi sembra un buon bundle, ci penso anch'io, anche perchè dà uno sconto del 25% sul choice che non ho ancora preso.
 
Ho visto un gioco in early potenzialmente interessante ma anche scammata potente :facepalm2:
 
VR Encore:


In ottica di un acquisto futuro di un visore com'è sto bundle James Patrick Page Vercetti fansss ?
Quoto voi che siete gli unici che conosco che giocano/han giocato in vr :asd:

Caso vuole che ho tutti i giochi nel bundle.

Fermo restando che continuo a pensare che prendere cose che si giocheranno più in avanti non è saggio, ecco come la penso:

VTool VR non l'ho toccato manco con un palo, Contractors è un multiplayer PvP e sono troppo vecchio per giocarne uno in VR, Takelings House Party è un multiplayer asimmetrico che prima o poi proverò ma non è ancora arrivato il momento.

Budget Cuts 2 (la serie in generale) è carino ma niente di assurdo, è un po il mix dell'umorismo di portal con il gameplay di un gioco di simulatore ufficio.

HARD BULLET l'ho provato, casualmente, giusto ieri: simpatico ma non posso dire che sia particolarmente niente di che. Purtroppo se si vuole fare un gioco action pieno di armi e pieno di roba...ci vuole una certa cura nei dettagli, e questo lo vedo solo in produzioni con un certo budget (e manco è sempre vero). Come qualsiasi cosa, c'è chi lo adora. A me ha lasciato un po meh.

Dragon Fist è interessante: praticamente simula un full body motion e puoi saccagnare di mazzate la gente. Ci fosse il workshop per inserire il proprio politico "preferito" sarebbe un vero successone interplanetario. Sicuramente molto simpatico una volta capite le dinamiche: è una sorta di tekken con l'atmosfera di mortal kombat e calci pugni spintonate e smanate in faccia. Tra le mosse speciali è possibile infilare le dita negli occhi all'avversario.

La vera perla è Into The Radius: è sostanzialmente un mix tra Stalker e Metro. Potrei già fermarmi qua ma vado oltre: atmosfera ottima, armeria molto estesa, perdita dell'inventario alla morte (è opzionale), spedizioni nella zona contaminata alla ricerca di manufatti, sistema di progressione dove il ricavato delle spedizioni va a finire in nuovo equip, zona relax da decorare, vero horror. Ne è in sviluppo un 2 ma ho giocato qualche ora a questo e mi ha lasciato decisamente la voglia di rigiocarci. Sicuramente uno dei giochi VR più meritevoli.

Vero giocone, tuttavia la versione Quest è identica e non so se, se uno compra un quest, magari conviene semplicemente prendere quella standalone e liberarsi da cavi & tutto.

Una volta era graficamente MOLTO piu complesso e i livelli erano tutti uniti tra di loro.

Dopodichè, come TUTTI i giochi non AA-AAA VR con piu successo, ha subito un processo che si chiama "questification", e cioè è stato nerfato graficamente e tecnicamente pur di poter girare standalone sul Quest. Lascio QUESTO thread di reddit per rendere l'idea.
 
Ultima modifica:
Valhalla solo quando si troverà la complete a 10€
Gli open world di Ubisoft sono il male assoluto
 
C'è qualcuno qui in sezione che ha mai giocato a Tabletop Simulator? Avrei un paio di domande da fare in merito dato che sto valutando di recuperarlo con uno scopo specifico.
 
Sì, volendo si possono fare sezioni di strip poker.
lol diciamo che per l'uso che pensavo di farne io non riguarda lo strip poker (almeno non per me, causerei la morte istantanea degli altri giocatori dopo due mani ad occhio).

Scherzi a parte, sto valutando di recuperarlo in formato 4-pack per proporlo a qualche amico e parente da fare insieme. La chiave è che molte di queste persone non sono giocatori o meglio lo sono solo occasionalmente - su mia richiesta per la precisione :asd:

Mi chiedevo quindi se qualcuno avesse qualche commento da fare in merito, su come lo vedono come gioco da fare insieme a persone che non sono videogiocatori esperti. Mi da l'impressione di essere una buona opzione, primo perché è una simulazione di giochi da tavolo più che un videogioco vero e proprio, e i miei amici/parenti eventuali a cui proporlo hanno giocato spesso a giochi da tavolo senza problemi ed anche divertendosi molto; secondo, perché rispetta alcune condizioni che mi hanno fatto escludere un sacco di altri giochi in passato (tra cui il fatto che supporti una versione nativa per macintosh con multiplayer cross-OS, essenziale per gli apple-only users).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top