Diciamo che come prima volta vorrei optare per l’opzione migliore.
In cosa differiscono?
O cavolo, scusami tanto - mi sono accorto solo ora grazie all'up di non averti mai risposto
Allora sostanzialmente, di base Blac
O cavolo, scusami tanto - mi sono accorto solo ora grazie all'up di non averti mai risposto
Allora sostanzialmente, di base Black Mesa è un remake 1:1 di Half-Life solo in parte. Se hai presente altri progetti, io lo metterei a mezza via tra i remake di Resident Evil e quello di Dead Space, in termini di cambiamenti fatti rispetto all'originale.
Half-Life è uno sparattutto tipico del suo tempo, come gameplay è molto frenetico dato che è alta la velocità di movimento ma rispetto ad altri FPS arena-like è tutto votato anche all'esplorazione e a capire dove andare sia per procedere sia per ottenere rifornimenti per continuare gli scontri. La sua forza sta nel fatto che è stato il primo gioco a centrare in pieno l'uso di un impianto narrativo per dare contesto ai livelli e ai nemici, con una atmosfera generale tutta sua che risulta dal connubio di soundtrack (presente relativamente poco), effetti sonori, dialoghi e qualità 'retrò' generale di tutto. C'è un certo elemento 'sporco' che per alcune persone contribuisce a caratterizzare l'ambientazione ed è presente proprio grazie al fatto che, per quanto aggiornato, parliamo comunque di un gioco del 1998.
Ora, Black Mesa è un remake totale che da HL1 eredità la storia generale e parte del level design (diciamo, l'impianto di base delle mappe). Va a cambiare in modo netto il modo con cui il giocatore interagisce con la storia arricchendo con dialoghi, dettagli nelle ambientazioni, soundtrack (qui usata con più generosità), parti aggiuntive nei livelli o tagli in altre, interazioni con l'ambientazione e via discorrendo - per tutto il gioco dall'inizio alla fine. Per quanto chiaramente nato per sfruttare il motore Source di Half-Life 2 in origine, de facto è un gioco a parte sia da HL1 che da HL2 che eredita elementi da entrambi per restituire un feeling di shooting ed esplorazione unico di questo remake. La punta di diamante in questo senso è la parte finale, che rispetto a HL1 è stata totalmente rivoluzionata con mappe che hanno solo riferimenti ai livelli originali per determinate cose e per il resto costruiscono una ambientazione praticamente totalmente nuova e molto suggestiva a fare da conclusione all'intero progetto.
Qui dovresti capire il punto: entrambi i giochi hanno dei pro e dei fattori che potresti apprezzare di più in base alle tue preferenze. Preferisci l'atmosfera old-school e quasi pregna di solitudine a tratti specifica del gioco originale? O l'ambientazione più ricca e viva presente in Black Mesa (cosa che esplode poi nel pezzo finale)? Come gameplay ti piace un FPS vagamente arena o uno shooter leggermente più lento (fermo restando che per entrambi hai bisogno di una strategia per superare gli scontri, almeno a difficoltà alte)? Vuoi rimanere nel lavoro strettamente di Valve (in modo da vedere il passaggio a HL1 a HL2 così come è stato a suo tempo) o non ti dispiace il lavoro non-propriamente-ufficiale fatto da Crowbar Collective?
Capisci che è un po' un caso che dipende da quello che preferisci tu, più che da quale dei due sia la versione 'migliore'. Anche perché credo che nessuno dei due sia perfetto, sotto sotto (per fare un esempio, la parte finale rifatta in Black Mesa è stata criticata per essere un po' prolissa a tratti, per quanto generalmente considerata un netto miglioramento rispetto al suo corrispettivo nell'originale).
Personalmente, opterei per HL1 originale come prima run, dato che mi piace l'idea di passare al sequel in modo 'continuativo' in termini di evoluzione della serie. Però se preferisci giocare una versione modernizzata e più fresca per certi versi (anche se ci sono persone che potrebbero non essere d'accordo

) sentiti comunque libero di giocare a Black Mesa.
In soldoni: qualunque sia la tua scelta, caschi bene IMHO