Ufficiale Consigli per gli acquisti

ufficiale
Pubblicità
Ho prenotato la Battlefront Classic su GmG, con il 4% aggiuntivo viene sui 25 euro che 'nsomma é un buon prezzo

Attira molto anche me. Battlefront 1 mi piacque tanto (ovviamente parlo dei Classic), mentre il 2 lo saltai.
Solo che sono un po' titubante sullo spendere 25 euro. Vorrei capire quali migliorie hanno e soprattutto non vorrei che online fossero un fuoco di paglia.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Dogma due preordinato da tempo. Unicorn lo recupero più in là. E naturalmente prenderò Expeditions.
 
Interessante questo, whislistato per ora :ahsisi:

 
Interessante questo, whislistato per ora :ahsisi:


Sembra decisamente molto carino. Lo stile grafico mi piace molto. Mi ha ricordato il vecchio Red Baron 2 (quanto vorrei un remake o un titolo comunque simulativo sui biplani storici), anche se questo é decisamente arcade da quel che vedo.
Peccato non ci sia una demo per poterlo provare, perché vedo diverse recensioni mixed dove si parla di un gioco con diversi contenuti ma appena abbozzati o mal assortiti. Per ora si tiene in wishlist.
 
Sembra decisamente molto carino. Lo stile grafico mi piace molto. Mi ha ricordato il vecchio Red Baron 2 (quanto vorrei un remake o un titolo comunque simulativo sui biplani storici), anche se questo é decisamente arcade da quel che vedo.
Peccato non ci sia una demo per poterlo provare, perché vedo diverse recensioni mixed dove si parla di un gioco con diversi contenuti ma appena abbozzati o mal assortiti. Per ora si tiene in wishlist.
Eh, mi sa che la demo ce la siamo persa, uscì due anni fa poi rimase una beta chiusa per i founders di kickstarter. Molto bellina l'idea generale, anche se, secondo me, potevano concentrarsi su meno elementi. Ha un ampio margine di miglioramento, anche se dubito riusciranno a fare grossi aggiornamenti, hanno a malapena raggiunto il secondo goal su kickstarter. Lo tengo in lista per eventuali sconti/miglioramenti :ahsisi: Magari butteranno fuori una demo nei prossimi Steam Fest :unsisi:

Pare interessante anche il loro prossimo gioco, Wastehaven :ahsisi:
 
Ma che memiamo a fare


Il nuovo Particula?
 
Interessante questo, whislistato per ora :ahsisi:


da appassionato di aere non posso che segnarlo (anche se qua sono diciamo fittizi)
mi ha dato vibes del porco Rosso

porco-rosso-557744.610x431.jpg

Post automatically merged:

Sembra decisamente molto carino. Lo stile grafico mi piace molto. Mi ha ricordato il vecchio Red Baron 2 (quanto vorrei un remake o un titolo comunque simulativo sui biplani storici), anche se questo é decisamente arcade da quel che vedo.
Peccato non ci sia una demo per poterlo provare, perché vedo diverse recensioni mixed dove si parla di un gioco con diversi contenuti ma appena abbozzati o mal assortiti. Per ora si tiene in wishlist.
magari!!!!
é una vita che spero che prima o poi mettano gli aerei della WWI in war thunder
Post automatically merged:

Eh, mi sa che la demo ce la siamo persa, uscì due anni fa poi rimase una beta chiusa per i founders di kickstarter. Molto bellina l'idea generale, anche se, secondo me, potevano concentrarsi su meno elementi. Ha un ampio margine di miglioramento, anche se dubito riusciranno a fare grossi aggiornamenti, hanno a malapena raggiunto il secondo goal su kickstarter. Lo tengo in lista per eventuali sconti/miglioramenti :ahsisi: Magari butteranno fuori una demo nei prossimi Steam Fest :unsisi:

Pare interessante anche il loro prossimo gioco, Wastehaven :ahsisi:
c'è da dire che hanno belle idee\bei progetti...dategli i soldi e personale :D
segno anche waste
 
é una vita che spero che prima o poi mettano gli aerei della WWI in war thunder
Io vorrei un simulatore single player come negli anni '90, niente roba multiplayer col pvp. Comunque su warthunder ci sono diversi biplani, però non ricordo se fossero proprio della prima guerra mondiale o meno.
 
Io vorrei un simulatore single player come negli anni '90, niente roba multiplayer col pvp. Comunque su warthunder ci sono diversi biplani, però non ricordo se fossero proprio della prima guerra mondiale o meno.
vabbeh red baron non è che avesse chi ssà che storia. e comunque war thunder ha diverse missioni offline e single player
si i biplani ci sono ma sono fine anni 20 inizio anni 30 al massimo...niente WWI
 
Ma nioh 2 che danno con il choice com'è? Considerando che non ho giocato il primo...

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
 
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
non sono un esperto di RTS, ma se ricordo bene pure i COH sono tutt'altro che facili. Io ti suggerirei di iniziare con il classico Age Of Empires 2, con difficoltà settata a normale e vedere come te la cavi con le campagne del gioco base.
 
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
Ce ne veramente sono parecchi, è anche da capire quali magari hai già giocato prima di pensare ad eventuale consigli :asd: ma provo comunque a fare qualche nome che ho presente bene.

Io non sottovaluterei Company of Heroes, se non ti dispiace giocare a dei giochi più attempati il primo non è assolutamente male e la campagna se la prende molto comoda dandoti tutto il tempo di imparare a giocare con i tuoi ritmi. Conosco persone che non hanno mai giocato RTS se non esattamente a questo e gli è comunque piaciuto molto. Ci sono delle meccaniche particolari più complesse dell'RTS medio, vero, ma ce ne sono altre che sono semplificate (ad esempio l'economia) quindi c'è un buon equilibrio.

World in Conflict anche questo vecchiotto ma sempre un RTS eccezionale secondo me con una ottima campagna, è inoltre uno di quelli più tattici e meno RTS-tradizionali quindi può essere un buon punto di accesso per scoprire altri giochi simili (come i Wargame).

Per quelli tradizionali, Age of Empires 2 chiaramente è la scelta dove vai a colpo sicuro, in teoria vecchiotto ma la Definitive Edition lo modernizza a tal punto da reggere tranquillamente il confronto con titoli recenti. In generale tutti gli AoE/AoM tranne il primo forse meritano di essere considerati, ma se devo considerarne uno essenziale, è il 2 di sicuro.

Poi vabbeh, Starcraft 2 lo cito per completezza ma dò per scontato che tu lo abbia già giocato :asd: Citerei Warcraft 3 anche ma purtroppo non è esattamente reperibile in una forma che consiglierei come primo approccio, sadly. Entrambi li cito per le campagne single player eccellenti e accessibili anche a neofiti, SC2 lato gameplay da questo punto di vista è considerato veramente il non plus ultra.
 
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
I classici te li hanno già consigliati, quindi io ti cito reconquest e le nuove serie dei Petroglyph ossia Grey Goo e gli 8-bit armies e 9-bit armies







Questi mi son venuti di getto proprio, con Petroglyph i valori produttivi son sempre alti mentre reconquest è un omaggio proprio ai classicissimi Westwood nel bene e nel male :asd:
 
Per curiosità, visto che ultimamente mi sto ri-affacciando agli RTS con C&C, quali sono i titoli del genere che definireste essenziali? Avevo pensato di buttarmi di nuovo su Homeworld, ma l'ultima volta non mi è andata tanto bene (troppa roba per un niubbo come me :asd: ), quindi sono indeciso se non cominciare prima i Company of heroes :sisi:
Io li cito giusto per sfizio: i Commandos o gli eredi spirituali dei titoli Mimimi (Shadow Tactics) che più che a livello macroscopico sono a livello microscopico.
 
Grazie mille, per i consigli. Conosco la fama di AoE 2, però non mi ha mai attirato più di tanto perché la meccanica del passaggio da un'era all'altra non mi convince, l'unica cosa simile che provai fu Empire Earth e lì mi limitavo a fare schermaglie con l'IA e con cheat a go go :asd:
Starcraft e Warcraft, invece, non li ho mai provati. Ero tentato di buttarmi direttamente sulla campagna di Warcraft 3, ma non so se mi perderei roba importante di trama se salto i primi due, oltre al casino successo con la Reforged :sisi:
Io li cito giusto per sfizio: i Commandos o gli eredi spirituali dei titoli Mimimi (Shadow Tactics) che più che a livello macroscopico sono a livello microscopico.
I Commandos (soprattutto il 2) li ho divorati al tempo e sto recuperando pure i titoli Mimimi (RIP), tanta bella roba :sisi:
 
Grazie mille, per i consigli. Conosco la fama di AoE 2, però non mi ha mai attirato più di tanto perché la meccanica del passaggio da un'era all'altra non mi convince, l'unica cosa simile che provai fu Empire Earth e lì mi limitavo a fare schermaglie con l'IA e con cheat a go go :asd:
Starcraft e Warcraft, invece, non li ho mai provati. Ero tentato di buttarmi direttamente sulla campagna di Warcraft 3, ma non so se mi perderei roba importante di trama se salto i primi due, oltre al casino successo con la Reforged :sisi:
Eh in effetti il passaggio di era è una meccanica chiave di AoE, anche se non è assolutamente spinta come Empire Earth (che è tipo un caso estremo dato che ci sono 15 ere e si parte da gente con clave e sassi e si arriva ai cyborg giganti, in AoE le ere sono 4-5 a seconda del gioco e nella stessa ambientazione perlomeno :asd:).

Per Warcraft 3 vai tranquillo a livello di contesto o storia, i primi due giochi oltre che un po' attempati come gameplay (che nel caso del primo è sostanzialmente un eufemismo) sono in realtà molto spartani in termini di storia (li ho finiti entrambi direcente, WC2 due mesi fa e WC1 l'anno scorso), sopratutto se li giochi senza guardare i manuali (su cui si basava a suo tempo gran parte del contesto narrativo di questi titoli).
La storia del mondo che si apprende giocandoli può dare un flavour addizionale a Warcraft 3 ma non è assolutamente necessario dato che il gioco da solo è più che sufficiente per raccontarti una storia completa, storia che usa i giochi precedenti sostanzialmente come background (e solo in parte), ma senza esserne una continuazione diretta, almeno IMHO.
Per intenderci: Warcraft 3 l'ho giocato a suo tempo ed era e rimane tutt'ora uno dei miei giochi preferiti di sempre, nonostante WC1 e WC2 li abbia finiti per la prima volta appunto relativamente di recente :icebad:

Ah, un'altra cosa: ti piacciono i giochi gestionali? Se sì, vai a dare un occhio anche a Stronghold. Serie un po' controversa nei capitoli recenti per via di alti e bassi nei risultati ottenuti coi vari giochi, ma i primi due capitoli sono assolutamente storici e se ti piace l'idea di un mix di RTS e Gestionale sono obbligatoriamente da provare, con il primo in particolare che consiglio anche per via della Definitive Edition di recente uscita che semplifica alcuni aspetti un po' legnosi dell'originale e della campagna che funziona anche da ottimo percorso da seguire per imparare le meccaniche del gioco passo per passo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top