Consigli per un buon compromesso prestazioni/prezzo - Pc Gaming

  • Autore discussione Autore discussione makino
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
7 Giu 2010
Messaggi
20,925
Reazioni
13
Offline
Salve, mi è stato consigliato di aprire un topic apposito, ero un po indeciso se farlo ma eccomi qua, allora, il discorso è molto semplice, devo trovare una configurazione adatta al gaming abbastanza soddisfacente, i 1080p e 60 FPS vorrei fossero più o meno raggiungibili abbastanza tranquillamente, anche se dovessi sacrificare qualcosa va benissimo, non voglio fare un PC super pompato ma qualcosa che mi permette di giocare in tranquillità.

Io di mio ho già creato ad oggi una configurazione che adesso posterò in Spoiler, ci sono arrivato grazie a qualche consiglio preso sia qui che da qualche amico con un po di esperienza, credo di aver trovato un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.

Piccola premessa, non vorrei stravolgerla troppo, a meno che non si tratta di una configurazione infattibile

So che si potrebbe fare di meglio ma non voglio sforare il budget di massimo 800€ (almeno per adesso)

Questo vuol dire che in futuro potrei poi pensare ad altro.

Non deve diventare un topic di "io so meglio fai cosi che te trovi bene", il topic è di confronto e supporto per trovare la buona prestazione con una spesa contenuta.

Non ho grandi pretese di giocare al top.

144cr3l.jpg

p.s al momento siamo ad un TOT di 867€ (qualcosa in meno se pago con bonifico) ho pensato di eliminare al momento l'ssd che potrei pensare di aggiungere dopo l'estate e risparmiare qualcosa adesso, so che la ram 8gb non è tantissimo e starei più tranquillo con 16gb, se riusciamo a trovare il giusto compromesso gliele buttiamo dentro, senno lasciamo 8gb e come per l'ssd ci penso dopo.

Al momento questa è la mia idea, non ho fretta di acquistare, potrebbe rimanere qui così per un po l'idea, ma intanto devo sapere come muovermi, grazie a tutti e scusate le premesse e se vi sono sembrato troppo "scassaminchia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande Mimm! Seguo con piacere

Edit: noto con piacere che è pure sceso il prezzo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'SSD io lo terrei, comunque :sisi:

 
L'SSD io lo terrei, comunque :sisi:
Wey, lo so, dovrei, ma credimi, voglio assolutamente entrare nel budget, se devo rimandare un ssd (che alla fine ok figo veloce e tutto, però gioco lo stesso ecco) preferisco, preferisco risparmiare ora e poi investire dopo. Intanto gioco, capito qual'è il discorso

 
Perchè non provi ad andare di ryzen? Potrebbe costarti meno alle stesse prestazioni, per il fatto ram, prendi al massimo 1 sola scheda da 8GB e in futuro ne aggiungi un altra, così nel frattempo giochi e poi aumenti.

 
Perchè non provi ad andare di ryzen? Potrebbe costarti meno alle stesse prestazioni, per il fatto ram, prendi al massimo 1 sola scheda da 8GB e in futuro ne aggiungi un altra, così nel frattempo giochi e poi aumenti.
Ero partito da un Ryzen, anche perché se dovessi orientarmi su quest'ultimo almeno dovrei andare su un Ryzen 5 2600 (o no?) E costa più dell'8400, che si Ryzen si potrebbe montare per eguagliare l'8400 e restare sotto come prezzo? Credo sia difficile. Semmai postate ovviamente ;) che guardo e valuto
 
In effetti a seconda occhiata i prezzi dell' intel in questo momento sulla fascia i5 sono fin troppo convenienti. Come non detto.

(Il sito di tao computer e scomodissimo, ma degli ottimi prezzi, se avrebbero un front end migliore potrebbero avere molti più acquirenti imho)

 
Ciao makino, Valuterei come detto da redcode una configurazione con ryzen, nello specifico il 1600 liscio abbinato a una scheda madre b350 (che sarà compatibile anche con la prossima gen di amd tolte smentite future), facendo oc anche col dissi stock lo porti tranquillamente a 3,7-3,8 (la prima gen ryzen mura a 3,9-4,0 di solito).

Ram va bene un banco da 8gb ma se dovessi prendere ryzen cerca di prenderla da 3000, ssd per quello che costa lo lascerei usandolo per il sistema e programmi vari e giochi nel hdd meccanico ma vedi tu.

Alimentatore dovrebbe bastare da 550w come suggerito anche da mimmo e cercalo 80+gold dovrebbero essercene, case dovrebbe andare ma su quella cifra ce ne sono parecchi e sarebbe da fare una piccola ricerca per capire i possibili best buy magari per non trovarti un plasticone.

Per curiosità devi cambiare anche monitor? Non dico ora ma in ottica futura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao makino, Valuterei come detto da redcode una configurazione con ryzen, nello specifico il 1600 liscio abbinato a una scheda madre b350 (che sarà compatibile anche con la prossima gen di amd tolte smentite future), facendo oc anche col dissi stock lo porti tranquillamente a 3,7-3,8 (la prima gen ryzen mura a 3,9-4,0 di solito).Ram va bene un banco da 8gb ma se dovessi prendere ryzen cerca di prenderla da 3000, ssd per quello che costa lo lascerei usandolo per il sistema e programmi vari e giochi nel hdd meccanico ma vedi tu.

Alimentatore dovrebbe bastare da 550w come suggerito anche da mimmo e cercalo 80+gold dovrebbero essercene, case dovrebbe andare ma su quella cifra ce ne sono parecchi e sarebbe da fare una piccola ricerca per capire i possibili best buy magari per non trovarti un plasticone.

Per curiosità devi cambiare anche monitor? Non dico ora ma in ottica futura.
Ciao, grazie intanto per i tuoi consigli, ti chiedo, il Ryzen 1600 quindi a livello di prestazioni come si comporta a discapito dell'8400? Siamo lì o Ryzen è migliore e il prezzo più conveniente?

SSD fa lievitare il prezzo al momento, siccome ai fini della prestazione sul gioco in se non ne ha, ma solo un avvio rapido, direi che posso tranquillamente optare per un rinvio del suo acquisto.

Ok per l'alimentatore, cerco un 80+ (mi avevano consigliato anche modulare)

Il case sono andato diretto su un cooler master che so che è parecchio usato come modello, sicuramente potrei risparmiare ancora qualche euro con una ricerca ben accurata, ma non mi è sembrato così malvagio questo.

È il mio primo PC, non ho ancora un monitor ^^

La mi esingenza deriva dal fatto che ho iniziato a giocare su PC grazie al mio portatile che ho comprato a luglio, che qualcosa me l'ha fa giocare, da lì ho capito che il mondo pci affascina e nonostante sono stato sempre un tipo da console e divano, credo di dovermi avvicinare al PC e mandare in pensione qualche console.

 
Ciao, grazie intanto per i tuoi consigli, ti chiedo, il Ryzen 1600 quindi a livello di prestazioni come si comporta a discapito dell'8400? Siamo lì o Ryzen è migliore e il prezzo più conveniente?
SSD fa lievitare il prezzo al momento, siccome ai fini della prestazione sul gioco in se non ne ha, ma solo un avvio rapido, direi che posso tranquillamente optare per un rinvio del suo acquisto.

Ok per l'alimentatore, cerco un 80+ (mi avevano consigliato anche modulare)

Il case sono andato diretto su un cooler master che so che è parecchio usato come modello, sicuramente potrei risparmiare ancora qualche euro con una ricerca ben accurata, ma non mi è sembrato così malvagio questo.

È il mio primo PC, non ho ancora un monitor ^^

La mi esingenza deriva dal fatto che ho iniziato a giocare su PC grazie al mio portatile che ho comprato a luglio, che qualcosa me l'ha fa giocare, da lì ho capito che il mondo pci affascina e nonostante sono stato sempre un tipo da console e divano, credo di dovermi avvicinare al PC e mandare in pensione qualche console.
Come prestazioni siamo lì tra intel e ryzen e anche come costi da quel che ho visto dando una rapida occhiata quindi vedi tu, io tra questi due prenderei il 1600 ma sentiamo anche gli altri cosa dicono.

L'alimentatore 80+gold lo trovi a prezzi bassi, di solito il modulare costa di più e se vuoi risparmiare non penso ti convenga.

Il case sembra buono per il prezzo ma se googli ce ne sono altri di consigliati sulla stessa fascia di prezzo che magari sono un filo meglio qualitativamente ma non ti aspettare grosse differenze eh.

Per il monitor chiedevo perchè se dovessi trovarla più o meno sulla stessa fascia di prezzo della gtx1060 valuterei una rx580 perchè potresti vedere di acquistare un monitor con freesync (i gsync che lavorano con le nvidia costano mediamente un 100-150 in più) full hd quindi un bel 24 ci starebbe bene.

Come detto da altre parti non è che pc=sedia per forza eh, le console le considero solo se ci sono più esclusive che vale la pena giocare (ovviamente a gusti) altrimenti restano in negozio per quanto mi riguarda.

 
Come prestazioni siamo lì tra intel e ryzen e anche come costi da quel che ho visto dando una rapida occhiata quindi vedi tu, io tra questi due prenderei il 1600 ma sentiamo anche gli altri cosa dicono.L'alimentatore 80+gold lo trovi a prezzi bassi, di solito il modulare costa di più e se vuoi risparmiare non penso ti convenga.

Il case sembra buono per il prezzo ma se googli ce ne sono altri di consigliati sulla stessa fascia di prezzo che magari sono un filo meglio qualitativamente ma non ti aspettare grosse differenze eh.

Per il monitor chiedevo perchè se dovessi trovarla più o meno sulla stessa fascia di prezzo della gtx1060 valuterei una rx580 perchè potresti vedere di acquistare un monitor con freesync (i gsync che lavorano con le nvidia costano mediamente un 100-150 in più) full hd quindi un bel 24 ci starebbe bene.

Come detto da altre parti non è che pc=sedia per forza eh, le console le considero solo se ci sono più esclusive che vale la pena giocare (ovviamente a gusti) altrimenti restano in negozio per quanto mi riguarda.
Quindi ad esempio come scheda video una cosa del genere come RX 580?

https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=36946

E questo invece di Ryzen è quello che dicevi te? Costa un po meno dell'8400 tra l'altro

https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=36934

p.s vedo che la RX 580 supporta le ddr5 a quel punto credo dovrò cambiare quelle che al moneto ci sono nella configurazione che ho postato

 
Quindi ad esempio come scheda video una cosa del genere come RX 580? https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=36946

E questo invece di Ryzen è quello che dicevi te? Costa un po meno dell'8400 tra l'altro

https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=36934

p.s vedo che la RX 580 supporta le ddr5 a quel punto credo dovrò cambiare quelle che al moneto ci sono nella configurazione che ho postato
Si, meglio se da 8gb ma per il full hd anche quella da 4 dovrebbe andare, come marche consigliate asus, evga, sapphire, gigabyte se dovessi scegliere amd.

Si la cpu è quella e dovrebbe avere incluso anche il dissipatore se non sbaglio.

No, la ram ddr5 che vedi è la memoria dedicata della scheda video.

 
Si, meglio se da 8gb ma per il full hd anche quella da 4 dovrebbe andare, come marche consigliate asus, evga, sapphire, gigabyte se dovessi scegliere amd.Si la cpu è quella e dovrebbe avere incluso anche il dissipatore se non sbaglio.

No, la ram ddr5 che vedi è la memoria dedicata della scheda video.
Allora sto controllando e valutando, ma, la 8gb ovviamente costa di più, andrebbe anche la 4gb, risparmio è vero, poco ma risparmio, però i bench di un rx paragonata ad una 1060 hanno poco a che fare :sard: quindi per pochi € resterei sulla 1060, ma il discorso che fai non è sbagliato, ma resto dell'idea che un ottica futura la devo avere, giusto? Quindi credo di restare sulla 1060, infatti ho cambiato la MOBA e non prendo la M ma normale ATX, B360 pro gaming per essere precisi di asus.

A "parità" di processore idem, resto sull'i5, mi danno più fiducia, non ci posso fare nulla, credo vada a gusti XD

Ho optato invece (sotto consiglio) per un 2x4 di ram, visto che al momento prenderò solo 8gb meglio averne due separate che si spartiscono il lavoro piùttosto che una singola e sto optando nel caso per queste

https://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memoria-2x4GB/dp/B013H7QBTG/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1526207426&sr=1-3&keywords=ddr4+2x4gb+2666

in modo da arrivare a sfruttare i 2666.

continuo a restare nel range da me fissato di 800€ max (meno si più no) infatti sto a 790€

 
Un banco da 8 ti dà molto più spazio per upgradare in futuro, però :unsisi:

 
A "parità" di processore idem, resto sull'i5, mi danno più fiducia, non ci posso fare nulla, credo vada a gusti XD
Certo, fiducia in un brand che ha fermato l'avanzamento tecnologico per qualcosa come 6 anni, bello proprio

Prima vi levate sta cosa (Intel = meglio) dalla testa meglio è

 
Certo, fiducia in un brand che ha fermato l'avanzamento tecnologico per qualcosa come 6 anni, bello proprio
Prima vi levate sta cosa (Intel = meglio) dalla testa meglio è
Probabilmente non hai letto il mio primo post, non cerco gente che viene qui a fare il sapientone, cerco gente che mi consiglia, ed io valuto. Nel tuo post c'è tutto tranne quello che mi serve, ma soprattutto leggo saccenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top